Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso
Salve, domenica 20/04 ho noleggiato un auto enjoy a Milano per un giorno, dopo un paio di minuti mi rendo conto che l’auto non frena bene e ogni volta che provo a fare una frenata l’auto fa un rumore strano, contatto subito l’assistenza per cambiare l’auto e l’operato mi indica dov'è quella più vicino a me. Dopodiché cambio auto e l’operatore mi dice che lo storno del pagamento riguardo l’auto guasto mi arriverà il giorno lavorativo successivo, cioè il 23/04. Oggi faccio la segnalazione perché ancora non ho ricevuto nessun rimborso e mi rispondono che non possono rimborsarmi perché l’auto segnalata non ha nessun anomalia. Vorrei sapere cosa posso fare a riguardo visto che ho dovuto pagare due volte per una sola giornata.
Mancata riconsegna chiavi
Buongiorno, in data odierna (26/03/25) ho ricevuto una mail dove mi veniva chiesto di contattare il servizio clienti perché a loro dire non risultavano consegnate le chiavi della macchina per un noleggio avvenuto lunedì 24/03., veicolo targato GV638ZA e per il noleggio del quale ho ricevuta e che ho provveduto a chiudere lasciando come sempre le chiavi nello spazio dedicato, all’interno della vettura. Ho contattato immediatamente il servizio clienti chiedendo maggiori informazioni e dettagli sull’accaduto e l’operatore non ha saputo darmi altre informazioni se non che mi saranno addebitati i 250 euro. Ho chiesto di ricevere idonea documentazione che attesti lo smarrimento: foto, tabulato telefonico di segnalazione da parte di altre utente che non ha trovato le chiave, report del servizio operativo che ha verificato lo smarrimento in loco, ecc. . A questa richiesta il silenzio e il solo ripetere in continuazione che il regolamento parla chiaro, ma senza fornire nessun chiarimento. Alla richiesta di parlare con un ufficio responsabile dei reclami e delle controversie mi è stato risposto che non c’era nessuno ma solo lui. Visto e considerato che non ho smarrito alcuna chiave e considerato che la penale non può essere applicata all'ultimo utilizzatore senza che ci siano prove alcune a mio sfavore che possano far desumere lo smarrimento della chiave, chiedo l'immediata sospensione della procedura e che non venga assolutamente addebitato questo costo sul mezzo di pagamento presente in app. In mattinata ho visionato la vettura, lasciata nel punto in cui l’avevo lasciata lunedì, e la situazione mi è stata subito chiara: la macchina in questi giorni è stata investita e forzata. Non intendo dunque assolutamente pagare per un’effrazione compiuta da qualcun’altro dopo che la vettura è stata da me riconsegnata come di consueto, pagando la colpa di essere stato l’ultimo utente ad aver attivato un noleggio sulla suddetta vettura. Aspetto di ricevere idonea documentazione a riprova di quanto da voi sostenuto, e celeri conferme riguardo la mia contestazione. Lorenzo Luci
Rimborso penali e risarcimento danni
Gentile Servizio Clienti Enjoy, In riferimento alla mail inviata il 14 febbraio, "gestita"con pratica numero 09197208 ad oggi nessuna risposta...riporto mail inviatavi: con la presente intendo presentare un reclamo formale per la mancata assistenza ricevuta in seguito a un incidente avvenuto il 20 dicembre 2023, nonché per richiedere il rimborso delle somme prelevate indebitamente dal mio account e il risarcimento delle spese legali sostenute Descrizione dei fatti: In data 20 dicembre 2023, ho noleggiato un veicolo Enjoy e, durante il rientro verso casa, ho subito un incidente senza veicoli coinvolti a causa della rottura del semiasse anteriore del veicolo. La ruota anteriore sinistra si è staccata, causando la perdita di controllo del veicolo, che ha urtato un guardrail e si è fermato su una rotonda. A causa dell’impatto, il mio telefono è volato via dal finestrino, rendendomi impossibile contattare il servizio di assistenza Enjoy. Fortunatamente, un testimone mi ha prestato soccorso e mi ha permesso di contattare il vostro servizio clienti. L’operatore Enjoy ha inviato un carro attrezzi per il recupero del veicolo, ma il mezzo si è rifiutato di intervenire a causa dell’assenza del pneumatico anteriore sinistro. Dopo circa 4 ore di attesa al freddo, il servizio clienti mi ha comunicato che Enjoy non disponeva di mezzi idonei per il recupero del veicolo e mi ha autorizzato a tornare a casa, assicurandomi che il veicolo sarebbe stato recuperato il giorno successivo. Tuttavia, Enjoy non ha provveduto al recupero del veicolo il giorno seguente, e la polizia locale ha elevato tre verbali a mio carico, tra cui la sospensione della patente di guida. Enjoy, come si legge nelle vostre mail riporta che : "A seguito dei dovuti controlli, abbiamo provveduto a fornire i tuoi dati all'ente emittente per la riproposizione della sanzione" ritenendomi responsabile dell’incidente, ha addebitato € 325 al mio account e ha comunicato i miei dati alla polizia locale, facendo sì che i verbali fossero emessi a mio nome. Nonostante le mie ripetute richieste di spiegazioni e assistenza, il servizio clienti Enjoy non mi ha fornito alcuna informazione relativa al sinistro, negandomi l’accesso ai miei dati e lasciandomi in una situazione di totale abbandono. Azioni intraprese: A seguito della mancata assistenza e della comunicazione errata dei miei dati alla polizia, ho contattato i testimoni e, con l’assistenza del mio avvocato, che ha visionato le registrazioni effettuate dal testimone ed ha effettuato indagini e perizie tecniche. Ho presentato ricorso al Giudice di Pace contro i verbali elevati a mio carico. Con sentenza del 15/11/2024 il Giudice di Pace mi ha dato ragione, annullando i verbali a mio carico. Tuttavia, il Giudice non ha riconosciuto il diritto al risarcimento delle spese legali, pari a € 875, riconoscendo implicitamente la responsabilità di Enjoy nell'accaduto. Richiesta di rimborso e risarcimento: Alla luce di quanto sopra, e in base alle condizioni contrattuali di Enjoy (in particolare agli articoli relativi alla gestione dei sinistri e alla responsabilità del gestore), richiedo: Il rimborso immediato dei € 325 addebitati indebitamente al mio account; Il risarcimento delle spese legali sostenute, pari a € 875, derivanti dalla necessità di agire legalmente per far valere i miei diritti; Un risarcimento per il danno morale ed economico subito a causa della mancata assistenza, della comunicazione errata dei miei dati alla polizia e del comportamento scorretto del servizio clienti. In assenza di una risposta entro 10 giorni lavorativi dalla presente comunicazione, mi vedrò costretto a inviare una diffida formale ai sensi del Codice Civile Italiano e contestualmente verrà aperta una segnalazione sulla Piattaforma Europea ODR, in conformità con la Direttiva n. 2013/11/UE e con il Regolamento UE n. 524/2013, oltre a valutare ulteriori azioni legali per il recupero delle somme sottratte e il risarcimento dei danni subiti. Allego: Sentenza del Giudice di Pace. Ricevute spese legali. alcune delle mail inviate al servizio Clienti Resto in attesa di un vostro tempestivo riscontro. Cordiali Saluti, Ing. De Vita Stefano
Le bollette esose di Enjoy Energy S.R.L.
Spett. Enjoy Energy S.R.L. ho ricevuto da voi le bollette di gas da 214 euro e luce da 253 euro riguardanti i consumi di gennaio. sono inspiegabili perchè la bolletta luce di dicembre era di 42 euro quella del gas di 23euro adeguata ai miei consumi relativi esclusivamente ai fuochi per cucinare (il forno è elettrico). Inoltre per quanto riguanda il gas dichiarate un mio consumo inferiore a quello di dicembre mentre dichiarate un consumo elettrico uguale a quello di dicembre. Richiedo quindi la rimodulazione delle bollette e copia del contratto telefonico, in caso fossi costretto a pagare prima di una vostra risposta con la presente richiedo il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€468,54]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Enjoy: un servizio vergognoso e un tentativo di estorsione
Dopo otto mesi di comunicazioni inutili e rimpalli burocratici, ho deciso di rendere pubblica la mia spiacevole esperienza con Enjoy. Ho noleggiato un’auto tramite il loro servizio, rispettando ogni condizione contrattuale. Al termine del noleggio, ho regolarmente lasciato la chiave nel veicolo, come richiesto. Tuttavia, poco dopo, mi è stato comunicato che la chiave risultava smarrita e che mi sarebbero stati addebitati automaticamente 250€, senza alcuna prova della mia responsabilità. L’unica “prova” fornita da Enjoy? Il fatto che fossi l’ultimo noleggiatore del veicolo. Un criterio assurdo e ingiusto, considerando che chiunque abbia segnalato la chiave mancante potrebbe essere tanto colpevole quanto me in quanto ha avuto accesso al veicolo successivamente. (Indizio) Da quel momento, ho cercato di far valere le mie ragioni, ma Enjoy ha adottato un comportamento inaccettabile: nessuna risposta chiara, mesi di attesa per ogni replica e un servizio clienti privo di qualsiasi potere decisionale. Dopo sei mesi di silenzio, ho dovuto sollecitare io una risposta, che peraltro dimostrava che il mio reclamo non era stato nemmeno letto con attenzione. Non solo posso garantire di aver lasciato le chiavi nel veicolo, ma posseggo prove fotografiche in grado di indicare il vero responsabile. Tuttavia, il punto è un altro: non spetta a me dimostrare la mia innocenza, bensì a Enjoy provare la mia colpevolezza meglio se prima di procedere con addebiti automatici. E poiché non possono farlo, cercano di risolvere la questione nel modo più semplice: addebitando automaticamente la somma e sperando che il cliente non reagisca. Purtroppo per loro, io non sono uno di quei clienti. So di non dover nulla a Enjoy e non sono minimamente preoccupato per questa situazione, perché si regge su accuse infondate. Questo reclamo serve solo a evidenziare quanto sia scandaloso, inefficiente e scorretto il loro servizio: • 8 mesi di comunicazioni inconcludenti, senza una risposta concreta. • 6 mesi di attesa per poi ricevere una replica priva di senso. • Un servizio clienti inutile, che si limita a inoltrare segnalazioni senza alcun potere decisionale. Chiedo pubblicamente delle scuse per il trattamento ricevuto e invito tutti coloro che hanno avuto esperienze simili a condividere le loro storie. Le aziende che operano in questo modo devono essere denunciate pubblicamente. Enjoy, vergognatevi. In allegato ulteriori dati sul noleggio oggetto di dibattito unitamente a una semplice dimostrazione che qualcuno ha avuto accesso al veicolo dopo di me, il che fa crollare tutte le loro prove superficiali.
Rimborso entro periodo di recesso 14 giorni non inviato
Buongiorno, Scrivo in quanto il 14 dicembre 2024 mi veniva addebitato l’importo di 20,00€ pagato tramite PayPal per il servizio di abbonamento mensile per usufruire di 100 minuti. Appena mi sono accorto dell’accredito, il giorno stesso ho contattato il servizio enjoy chiedendone il rimborso come da termini di recesso entro i 14 giorni non avendo utilizzato i minuti ricaricati. Il servizio clienti mi dice che non è possibile procedere subito col rimborso ma che si dovrà attendere la fine del periodo mensile (ovvero il 14 gennaio 2025) per poter emettere un rimborso. Ad oggi 03 Febbraio 2025 il rimborso non è stato effettuato e ho già fatto due solleciti telefonicamente e tramite servizio whatsapp. Generalmente il rimborso tramite PayPal è immediato, quindi inizio a dubitare di negligenza da parte de servizio enjoy con possibile intento truffadino. Chiedo per questo la restituzione di quanto non dovuto per servizio non usufruito, ovvero la totalità dei 20€.
ADDEBITO NON DOVUTO
Spett. Eni Enjoy, Chiedo di dar seguito a stretto giro al reclamo n 09995482, effettuato con l’operatore servizio clienti 5418 in data 12 SETTEMBRE 2024, per la RESTITUZIONE dell’addebito non dovuto di euro 250 per una presunta ‘ rimozione forzata del veicolo a seguito di infrazione’. Descrivo in sintesi il fatto increscioso avvenuto. In data 16 Luglio 2024 io noleggio una fiat 500 Hybrid targata GP454XK e al termine noleggio parcheggio l’auto correttamente, lato del marciapiede, in via Padova 215 così come anche rilevato dalla ricevuta del fine noleggio pervenuta via mail. Nei giorni successivi, dopo aver riscontrato che l’auto suddetta era parcheggiata sempre nello stesso punto per giorni e trovandosi nell’impossibilità di prenotarla dall’app chiamo il servizio clienti in data 22 Luglio ore 18.30 e chiedo spiegazioni ad un operatore il quale conferma che si tratta semplicemente di un blocco per lavori di ‘manutenzione dell’auto’. In data 12 Settembre però perviene a carico mio un’ addebito di euro 250 con causale ‘Rimozione forzata del veicolo a seguito di infrazione’; infrazione che, evidentemente non c’è mai stata. Immediatamente Enjoy addebita la cifra sul conto corrente inserito quale metodo di pagamento predefinito sull’app Enjoy. Dopo quasi 4 mesi, con la presente, vi invito pertanto alla soluzione del reclamo n.09995482 con successivo riaccredito della cifra di euro 250, ingiustamente addebitato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti
ADDEBITO
Spett. ENJOY, Sono titolare del abbonamento per il SERVIZIO ENJOY IN DATA 28/11 è STATO fatto un noleggio id 56383777 con 3km percorsi - durata 3h41mi addebito euro 70!!!! ho aperto segnalazione n 10493495e ad oggi avrò aperto almeno 5 segnalazioni SENZA RISCONTRo. ho parlato in data 8/1 e finalmente dopo 2h via chat un operatore mi ha comunicato che la richiesta sopra è stata bocciata, le ho chiesto di verificare NESSUNA RISPOTA. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 70euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato accredito voucher
Buonasera vi scrivo per segnalare che ad oggi non ho ricevuto l'accredito e/o l'invio di voucher per questi noleggi: 09/11/24 noleggio 56261621 €29,95 20/11/24 noleggio 56339238 €40,20 La Vs. risposta dell'01/12/24 è stata dirmi che i voucher risultano correttamente erogati come storni dei noleggi. Peccato che io pago da mesi un abbonamento che comprende 60 minuti al giorno, oltre al noleggio nel week end per un giorno. Sempre regolarmente fatturato. Di storni sinceramente non ne ho mai visti..è possibile risolvere finalmente questo problema? In attesa invio questa mail con Altrocosumo di cui sono socio da molti anni
Presunto smarrimento chiavi dopo noleggio
Gentile servizio clienti Enjoy, scrivo in merito alla contestazione per smarrimento chiavi, ricevuta in data 29 novembre 2024, concernente il noleggio n. 56368365 del veicolo Enjoy targato GP362KL, veicolo che la sottoscritta ha noleggiato correttamente e alla conclusione del noleggio è certa di aver riposto le chiavi al suo interno, tra l’altro rivestite con il nastro adesivo in carta nell’impugnatura nell’area dei tasti, attendendo pur il minuto necessario per la chiusura della vettura al termine del noleggio. Mi permetto di segnalare che seppur possa essere vero che la sottoscritta sia stata stata l’ultima ad usufruire della vettura (della qual cosa comunque non posso avere contezza), è pur vero che, come l’operatore che ha segnalato l’assenza ha riportato, numerosi utenti hanno sbloccato la vettura dopo la sottoscritta: nulla osta che qualcuno abbia inavvertitamente preso le chiavi. Alla luce di ciò, non posso che contestare formalmente l’istanza da Loro avanzata, considerando anche la totale assenza di prove concrete, oggettive ed univoche attorno alla mia responsabilità. Occorre poi considerare che l’addebito sulla mia carta mi è stato annunciato alle ore 20.24 del 29 novembre (fornendomi peraltro un preavviso di ventiquattrore prima dell’addebito): più di quarantotto ore dopo il presunto smarrimento. Nulla osta, infine, che qualcuno v’abbia fatto effrazione e ne abbia tratto le chiavi, motivo maggiore per contestare l’istanza da Loro avanzata. Insisto pertanto che aprano un indagine su questo smarrimento e richiedo idonea documentazione che attesti lo smarrimento, nella certezza che l’esito sarà, rispetto alla mia condotta, del tutto assolutorio. Nell’attesa d’un Loro gentile riscontro, Federica Corona
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
