Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata consegna faro led bmw r1250gs
buongirono in data 21/10/22 ho acquistato presso la concessionaria bmw moto autotorino di prodenone una moto , la stessa mi veniva consegnata con un faro temporaneo , con l'accordo che entro un mese , massimo due mesi , mi sarebbe stato installato gratuitamente il faro led da me acquistato con il contratto della suddetta moto . a parziale compensazione del problema la concessionaria e bmw mi omaggiavano di un servizio cambio olio per tre anni , poi verso aprile 2023, stante il non arrivo del faro , bmw italia mi omaggiava ci un buono da 500€ da spendere presso i loro dealer. ora a quasi un anno di distanza dall'acquisto della moto mi ritrovo ancora con il faro temporaneo , e non mi viene data una data certa per il montaggio del faro led definitivo , tengo a precisare che , da gennaio 23 tutte le nuove moto vengono consegnate con il faro led e che il faro stesso è disponibile presso le officine bmw come ricmabio , ma ancora non lo installano sulla mi a.innumerevoli messaggi , chiamate , mail e pec, sia alla concessionaria che a bmw , o non ottengono risposta e/o ottengono risposte vaghe con scuse varie ed eventuali ma ancora senza un data certa .
Diagnosi non corretta
Buongiorno,ho avuto un problema con l'automobile, una MINI COOPER del 2010 acquistata in seconda mano dal concessionario. L'auto è tagliandata con l'assistenza autorizzata del concessionario stesso. L'auto è stata acquistata nel Marzo del 2022 con 52000 Km. Ad oggi, con 64000 Km, ha già avuto due guasti, di cui l'ultimo molto importante. Il primo riguardava le bobine di accensione, per un valore di riparazione di 360 €, il secondo riguarda molteplici componenti tutti guasti simultaneamente (pompa olio, filtro olio, sensore di pressione olio, apparecchiatura di comando CAS, batteria e accessori relativi) per un preventivo di riparazione di quasi 3000 €. Dopo un' attesa di quasi una settimana l'assistenza ci informava che la diagnosi dava troppi errori non correlati fra loro e che avrebbero contattato BMW per capire. Dopo un paio di giorni il risultato è stato che tutti i componenti erano da cambiare. Faccio fatica a credere che tutti questi componenti si siano guastati simultaneamente senza una ragione magari comune a molti. L'impressione è che l'assistenza, per loro tutela, abbia scelto la strada più semplice ma più onerosa, magari per spingerci ad acquistare una nuova auto dalla loro concessionaria. Ho provato a chiedere una correntezza per provare a rivalermi sul costruttore, ma l'assistenza non ha accettato questa possibilità essendo l'auto del 2010. Aggiungo che, in provincia di Como, tale concessionaria ha quasi l'esclusiva per cui è molto difficile riuscire ad ottenere un altro parere. Sto cercando di muovermi su altri canali ma gli ostacoli sono molti e non facili da superare. Ad oggi facciamo molta fatica a gestire gli impegni con una sola auto e non sappiamo quando riusciremo a risolvere il problema, magari con una spesa più ragionevole.
Mancato invio certificato coc per auto jeep
Buongiorno, ho acquistato 4 anni fa una jeep presso la concessionaria autotorino di bergamo, via per zanica 87 ( emal : over_acc_bergamo@autotorino.it) mi sono presentata il 5 settembre 2023 a fare la prima revisione che è stata rigettata dal terminale con l errore di codice coc (certificato di conformità auto). La concessionaria ha l obbligo di richiedere il documento e prendersi carico del problema (richiedendo alla casa madre questo certificato)sono passati 15 giorni e ancora non ho ricevuto nulla. Il certificato pare venga emesso in soli 3/5 giorni dalla casa madre. Il primo di ottobre non potro più usare l auto perché scade il periodo di revisione e la concessionaria mi rimpalla per centralini ed uffici senza risolvere nulla. Inoltre ho pagato 80 euro per una revisione che non è passata ed è scaduta, soldi persi. Ma che devo fare???? Ho chiesto un contatto diretto con la casa madre ma non mi danno indicazioni e ripetono che non sanno quali tempistiche ha la cosa. Il customer care di jeep dice che in pochi giorni viene inviato! Dal primo di ottobre sono a rischio di pesanti sanzioni per un problema che non ho creato io!
Mancata riparazione veicolo per danni da grandine
Buongiornoho aperto un sinistro presso Autotorino di Saronno in data 28/07/2022 per danni da grandine al mio veicolo (assicurazione Aioi Nissay Dowa Insurance Company of Europe SE, Italy branch) e da allora sono ancora in attesa della riparazione. Ho chiamato moltissime volte in officina, senza mai venire richiamata. Ho mandato email senza avere risposta. Mi sono presentata di persona in officina dove mi hanno promesso un feedback rapido e sono passati altri due mesi.Ho mandato due pec alla società Autotorino spa (in data 25/01/2023 e 22/03/2023) e anche in questo caso non è pervenuta risposta. Cosa devo fare per riuscire ad avere il veicolo riparato? 11 mesi sono veramente tanti per non avere nemmeno una risposta! grazie
Scorrettezza nelle informazioni e scorrettezza nella gestione di compra/vendita autovettura
Acquisto un auto nuova all Autotorino di Castione (SO)Chiedo il ritiro del mio usato (audì A3 turbo diesel) ma il venditore mi dice che non vale più nulla in quanto Diesel e immatricolata 2004 e da rottamare! Mi rassegno e arrivo all’accordo di due tagliandi in cambio dell’Audi! Il bollo scadeva fine maggio 2021 pagabile entro il 30.6.2021Il venditore mi dice di non pagare il bollo perché tanto la macchia andava alla rottamazione.Vendo la mia auto all’Autotorino, convinta la rottamassero, in data 16.6.2021 e ritiro l’auto nuova in pari data.In data 31.5.23 ricevo accertamento x mancato pagamento del bollo anno 2021 Chiamo il concessionario x avere l’attestato di rottamazione ma l impiegata non mi da risposta chiara alla mia richiesta e aggiunge che se l’auto fosse stata rottamata io avrei dovuto firmare il relativo certificato e non un atto di vendita (io faccio tutt’altro lavoro non so come sono le regole dei concessionari)Vado all’ACI per i dovuti chiarimenti e mi dicono che l’Audi non era stata rottamata, come mi avevano detto, ma venduta ad altro concessionario !!!!Morale l’Autotorino di Castione non mi valuta il mio usato perché dice che non vale più niente da rottamare e mi dà il contentino con due tagliandi gratuiti, io vado in fiducia mi accontento e non pago il bollo. L’auto anziché essere rottamata viene venduta (quindi vale ancora qualche euro). Se fosse stata rottamata come mi avevano fatto credere io oggi ora avrei pagato il bollo solo per la differenza tra la data di scadenza e la data di rottamazione e non l’intero importo.Ho richiamato l’Autotorino per avere altri chiarimenti e/o giustificazioni mi è stato detto che mi avrebbero richiamata ma a distanza di giorni sto ancora aspettando che mi richiamino.Io il bollo l’ho pagato ma l’Autotorino di Castione non mi vedrà mai più per la delusione, sfiducia e poca professionalità riscontrata in concessionaria !
MANCATA RIPARAZIONE e MANCATA TEMPISTICA
Buonasera,Ho acquistato nel mese di Marzo una autovettura mercedes classe a 35 amg (ultimo modello). Il giorno 15 maggio e dopo solamente 3000 km la macchina ha iniziato a presentare delle spie all’accensione. Spia di slittamento, malfunzionamento abs, malfunzionamento hold e tutte le funzioni ad esse correlate. Il giorno seguente all’apparizione delle medesime mi sono sono precipitato in officina mercedes presso il concessionario dove ho acquistato la macchina ( Autotorino - sede di Torino, Corso Giulio Cesare). Da una loro analisi il difetto che presenta la macchina è la CENTRALINA ABS. Si sono informati tramite i loro canali per trovare la centralina ma non hanno avuto esito positivo. Hanno contattato direttamente Stoccarda ma con la risposta che la centralina non è in stock. Io mi pongo una domanda:Ho acquistato la macchina di un noto marchio tedesco, macchina che ho desiderato per più di 4 mesi e voi non avete un pezzo di ricambio per una autovettura che ad oggi è nella catena di produzione?Chiedo un riscontro più celere possibile perché la mia macchina è ormai da 2 settimane in officina (ferma), senza che nessuno possa operare perché manca un pezzo di ricambio…Nel caso venisse meno la riparazione del mio mezzo entro e non oltre il termine massimo degli 8 giorni.Chiedo la risoluzione del contratto. Con contestuale restituzione dell’importo pagato dell’autovettura e tutti i costi ad essa annessi.
Furto aggravato su Automobile e nessuna assistenza.
Buongiorno, ho acquistato a dicembre una vettura usata da Autotorino Curno (Toyota C-HR targato FT730TS) con pacchetto Kasko fatto con Nobis assicurazioni (venduto insieme all'automobile dall'operatore) In data 14/04/2023 ho subito un furto della stessa. Mi è stato rubato il pacco batteria ibrido con danni esterni ed interni rendendo di fatto la macchina non più utilizzabile. Ho fatto denuncia e contattato l'assicurazione che mi ha dato una lista di officine nella mia zona (Bergamo) convenzionate. All'interno della lista NON CI SONO OFFICINE TOYOTA (informazione utile per ciò che accadrà dopo). Porto l'automobile, con carrozziere, ad un'officina convenzionata che mi spiega che a causa della crisi dei semi conduttori Toyota ci metterà MESI a reperire i pezzi di ricambio. L'assicurazione NON mi garantisce una vettura sostitutiva in quanto per loro non è in riparazione ma in attesa di riparazione e quindi non mi spetta. Ho contattato Toyota Italia che, sono a conoscenza degli enormi tempi di attesa, ma che mi spiegano che garantiscono ad ogni loro cliente una vettura sostitutiva a patto che essa sia ricoverata in un'officina Ufficiale TOYOTA. Ora, a me sembra assurdo che compro una macchina con finanziamento da un concessionario ufficiale Toyota, che mi inserisce all'interno del pacchetto un'assicurazione che non ha all'interno un'officina ufficiale Toyota e nemmeno il concessionario stesso. La finanziaria non vuole interrompermi il pagamento per il periodo di fermo vettura, Toyota scarica la responsabilità ad Autotorino che a sua volta non mi da alcuna assistenza e l'assicurazione non si smuove da quanto detto in precedenza (No vettura di cortesia).Io mi trovo in questo momento a pagare una vettura che non avrò per mesi, ricoverata in un'officina non ufficiale Toyota e sarò costretto a dovermi pagare un noleggio di una nuova automobile per un periodo indefinito e nessuno mi da supporto di alcun tipo nonostante io stia pagando un'assicurazione profumatamente inserita automaticamente nel contratto della mia auto. Io voglio arrivare in fondo a questa storia procedendo anche per vie legali se necessario perché non ho intenzione di assumermi nessuna responsabilità degli eventi accaduti avendo tutti gli strumenti necessari per tutelarmi. Aggiungo inoltre che Toyota (consapevole dei problemi e dei furti frequenti a questo tipo di vetture) sostituisce gratuitamente, ad uno dei primi tagliandi, i bulloni di fissaggio della batteria Ibrida con bulloni antifurto. Cosa che non è mai stata fatta sulla mia auto nonostante sia dichiarato che il tagliando è sempre stato fatto dalla casa madre. Io capisco che non sia colpa di nessuno riguardo al furto della mia auto, ma mi aspettavo quanto meno che qualcuno tra le parti si assumesse la responsabilità di questa faccenda e che mi proponesse delle soluzioni che potessero quanto meno tamponare il problema. Attento celere riscontro. Grazie, Alessandro
RICHIESTA INFO PER RECESSO
Buongiorno,ho ordinato in data 11.1.2023 una nuova mercedes classe a, presso la vostra sede di Torino corso Giulio cesare che deve ancora pervenire ( prevista consegna dopo il 15/4/23 )In data 10/3/23 venivo informato di una promozione per me dalla mia azienda che mi consegnava a breve un'auto aziendale.Chiedevo al venditore la possibilità di recedere dal contratto perché l'auto nuova non sarebbe mai stata utilizzata.Ho ricevuto la risposta che dovrei pagare una penale del 10% oltre la perdita della caparra.Capisco che il problema sia mio quello che non capisco è come un'azienda che conta 36 concessionari non si possa fare carico di 1 autovettura che in pochissimo tempo venderebbe e farebbe contento un cliente che potrebbe utilizzarla senza le lunghe attesa del momento per auto nuove. Ripeto sono un cliente mercedes da molti anni e non mi aspettavo questa risposta dal venditore ne tanto meno essere ignorato dal concessionario AUTOTORINO SPA.Chiedo in primis l'annullamento del contratto con la restituzione della caparra.In seconda battuta sarei anche disposto alla perdita della caparra ( anche se non ne capirei il motivo )
RESTITUZIONE CAUZIONE NEGATA
Buongiorno ho sottoscritto digitalmente in data 14/02/23 l'ORDINE DI ACQUISTO N° 625334. l'auto non era disponibile/visionabile e mi han chiesto 10 giorni per poterla avere direttamente nella filiale di Crema. Ho versato la caparra di 500€ con la garanzia che se l'auto non fosse stata di mio grandimento mi sarebbero stati restituiti, parole del venditore autotorino non si perde per 500€ ti verranno restituite e amici come prima. In data 26/02/2023 ho inoltrato PEC per disdetta dell'ordine a seguito di un grave problema familiare e della mancata visione dell'auto dopo aver atteso i 10 giorni ed ho richiesto il rimborso della Caparra.Ho contattato il venditori Silvani Alex il quale si è comportato in modo SCORRETTO senza alcun risultato, davvero poco professionale.Ho contattato il servizio clienti telefonicamente e sono ancora in attesa di una risposta.in tarda serata del 28/02/23 hanno risposto alla PEC dicendo che la direzione commerciale potrebbe farmi un buono di 6 mesi per l'acquisto di un auto presso di loro... Penso che queste pratiche commerciali debbano essere bandite sono truffe legalizzate ai danni degli acquirenti!!!Per poter vedere una macchina devo pagare 500€ e non posso nemmeno annullare il contratto entro 10-15 giorni, ma immagino nemmeno dopo averla visionata a questo punto.Mi piacerebbe che venisse applicato il diritto di recesso senza alcun addebito entro i 15 giorni come previsto per un acquisto online https://www.mise.gov.it/index.php/it/mercato-e-consumatori/tutela-del-consumatore/diritti-del-consumatore/diritto-di-recesso
officina e servizio clienti
AUTORINO SPA filiale di SaronnoV.le Lombardia ang. Via Grieg, 32 - 21047 Saronno (VA)ANOMALIA START/STOP : Non funziona, problema riscontrato dall’autunno del 2021.Portata in concessionaria finora 4 volte (10/11 maggio 2022, 25/26 luglio 2022, 17 ottobre 2022, 12/17 gennaio 2023) ma mai risolto il problema!!ANOMALIA NAVIGATORE SATELLITARE: La posizione GPS del veicolo era errata rispetto alla posizione visualizzata sulla mappa, problema riscontrato dall’autunno 2022In data 17 gennaio 2023 ho portato l'autovettura (Jeep Renegade MY 21). In tale occasione, non solo non è stato risolto il problema, ma tutto il sistema infotainment non funziona più (Media, Clima, Controlli, App, Navigatore, telefono, Impostazioni) insomma una schermata nera inutilizzabile, inoltre non funzionano più alcuni ausili alla guida come i sensori di parcheggio, ecc.In seguito, è stato concordato un intervento di manutenzione (del quale ho ricevuto conferma tramite telefonata, nella stessa è stata anche prenotata una auto sostitutiva) per il 6 febbraio alle 17.30.In tale data mi sono recato in officina… al mio arrivo, mi è stato comunicato che l’intervento era annullato (senza nemmeno essere informato) in quanto stavano attendendo il “pezzo di ricambio” e non sapevano quando sarebbe stato consegnato, inoltre mi è stato detto che l’auto sostitutiva era stata “data” a un altro cliente. Inoltre non vengo contattato e non ricevo nessuna informazione in merito dal 12 gennaio (a onore del vero non sono mai stato contattato dall’officina).Premesso io cerco di contattare l'officina tutti i giorni... e ogni volta mi si dice che al momento sono occupati e che solleciteranno per essere ricontattato. Siamo al 22/02 questa mattina ho effettuato la mia chiamata quotidiana... medesima risposta Dovrei dare -100 stelle per il servizio clienti !!Cristiano
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?