Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con il lettore automatico/personale all'uscita Milano Bovisa Politecnico
Spett. Trenord, Sono titolare del biglietto per il treno del 04-02-2025 delle 8,55 da Milano Centrale a Milano Bovisa Politecnico. Ieri mattina 04/02/2025 dovendomi recare presso il politecnico ho acquistato tramite app. Trenord (allego ricevuta) ed attivato alle 8,38 il biglietto da Milano Centrale a Milano Bovisa Politecnico. Salgo sul treno delle 8,55 ed arrivo a destinazione 16 minuti dopo 9,11. Mi reco all'uscita scansiono il qr code ma il tornello non si apre, provo diverse volte invano, mi reco dunque dal personale il quale guarda il biglietto e molto seccamente mi dice che il biglietto non andava bene, chiedo ulteriori spiegazioni, in particolare per non incappare in problemi futuri, mi è stato risposto che non funzionava così e che per poter uscire avrei dovuto corrispondere la cifra di 46,50 €, alla richiesta di spiegazioni a quale titolo avrei dovuto corrispondere 46,50€ mi è stato risposto che avrei trovato tuttto scritto sulla ricevuta, non mi è stato spiegato dal personale. Al mio ritorno dovendo rientrare in Busto Arsizio ho acquistatoil biglietto Milano Bovisa Politecnico-Busto Arsizio su un altra app. Trainline, per non incappare nello stesso problema, ma, arrivato all'ingresso, scansiono il qr code sul lettore ed il tornello non si apre nuovamente. Faccio vedere il titolo di viaggio al personale, lo verifica, e mi lascia passare, spiego, con garbo, quanto successo prima e dopo, che i tornelli non si sono aperti e che evidentemente ci poteva essere un problema di sistema, visto il problema in uscita ed in ingresso, e che i titoli di viaggio in mio possesso erano entrambe validi, mi è stato risposto di seguire le indicazioni sul sito, in quanto loro non potevano operare in tale senso. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 46,50€ (allego copia ricevuta/sanzione elevata dal personale) Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborsi titoli di viaggio
Spett. Trenord, Sono titolare del biglietto PNR WE87SZ69 del 14.10.24 da Milano Cadorna a Malpensa terminal 1, importo 13€. I treni sono stati soppressi per interruzione del servizio, già interrotto da tempo al momento dell'acquisto del biglietto online. Il personale in stazione a Cadorna lasciava accedere i passeggeri al binario senza avvisare ed il monitor delle partenze mostrava servizio regolare. Ho richiesto il rimborso del biglietto con pratica RCL-20241020-713076, ancora non è stata evasa. Sono titolare del biglietto A/R ord. tn-241117- as-9f36305db, acquistato il 17.11.24, per partenza 18.1.24 e ritorno 22.11.24, importo totale 20€. Ho utilizzato la tratta di andata ma non il ritorno, in quanto l'app Trenord non era in grado di generare il QR code. Mi sono recato n biglietteria a Malpensa, dove l'operatore ha constatato e confermato il malfunzionamento, che ha defiito ricorrente con la nuova versione. Ho dovuto acquistare un nuovo biglietto per un importo di 13€, per il quale ho chiesto il rimborso, con pratica RCL-20241123-727564, non ancora evasa. Con la presente richiedo l'evasione di entrambe le pratiche con il rimborso del totale di 26€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso abbonamento
Sono in possesso di abbonamento annuale integrato ATM-Trenord per la tratta 1-4. Le linee S2 e S4 hanno continue cancellazioni nelle fasce di orari di punta (6.30-8.00). Anche oggi, 23 gennaio 2025, i convogli S4 712 (Camnago-Milano Cadorna) e S2 24221 (Mariano Comense-Milano Rogoredo) sono stati cancellati; le condizioni dei rimanenti convogli erano di sovraffollamento tale da mettere a serio rischio l'incolumità dei passeggeri. A fronte di questi continui disagi chiedo di poter ricevere un risarcimento economico; ritengo infatti che questo sia l'unico modo per protestare civilmente contro una fornitura di servizio (i trasporti gestiti da Trenord) che sta peggiorando di giorno in giorno.
Rimborso per ritardi
Buonasera, sarebbe meglio risolvere il problema dei treni cancellati o in ritardo (viaggio sulla Mortara Novara) o almeno fornire un bus sostitutivo PUNTUALE e OGNI VOLTA CI SIA UN RITARDO. A questi problemoni si aggiungono dei fortissimi ritardi nell' elaborazione dei rimborsi per i ritardi (prima era automatico e semplice, per tutti....). Grazie
Trenord pagato per carnet ma mai generato nei miei acquisti
In data 12/02/2024, 8:27 AM ho acquistato un carnet 10 corse (MI1-MI5) tramite app Trenord pagando tramite Satispay, ho avuto conferma di questi ma sull'app non è comparso il carnet. H visto quindi addebitati 27€ ed ho dovuto rifare la transazione al volo per poter prendere un biglietto per il treno. Ho contattato Satispay che mi ha confermato la corretta transazione, allego email. Da Trenord invece ho aperto il reclamo il 02/12/2024 08:43 pratica: RCL-20241202-731835 ma non ho ricevuto notizie, come sempre (allego email). Voglio il rimborso dell'acquisto.
TRENORD: 2024 disservizi continui
Buongiorno, a causa dei continui disservizi di TRENORD in regione Lombardia, ritardi, cancellazioni, scioperi, impossibilità a richiedere rimborsi sulla tratta Como_Milano, chiedo la riapertura di una nuova Class Action contro Trenord Lombardia per restituirci un pò di dignità ed eventualmente rimborsi economici ! non è accettabile che nel 2024 si possa assistere a tali disservizi, e non si possa fare nulla ,anzi accettare, la non rimborsabilità di alcune tratte ferroviarie (vedi la linea Como-Chiasso) .
Problema cronico su ritardi e assenza di informazioni
Buongiorno Il 6 novembre in orario pendolari la stazione di Rho e’ invasa dai passeggeri dei treni direzione S5 S6 bloccati per contemporanei problemi alle porte del treno e ritardi sulla linea La disorganizzazione delle comunicazioni da scegliere a molti di organizzarsi con auto private per raggiungere la metro I dati di app e dei video in stazione non sono aggiornati Emergenza che accade con frequenza settimanale da tempo
abudo di potere da parte di capotreno trenord
in viaggio su treno EC88 in data 22.09.24 con partenza alle 7.45 da Bologna dopo 10 minuti ci fermiamo per un quarto d'ora senza ricevere informazioni. Vado a cercare un controllore perché soffro d'attacchi d'ansia, lo incontro 2 carrozze più in là gli chiedo informazioni e lui me le fornisce. Gli spiego la mia condizione e l'importanza per me di essere informata e lui mi risponde in tono ostile, alludendo anche al fatto che allora non dovrei viaggia. Provo a spiegarmi oltre accennando a episodi passati e a quel punto lui inizia a ripetere quello che mi aveva precedentemente detto in toni garbati senza lasciarmi parlare e diventando sempre più aggressivo. Quando provo a spiegarmi intromettendomi dice di favorire i documenti perché io costituivo una minaccia per la dua sicurezza. Aggiungo che io soffro anche di pressione alta oltre di anoressia (diagnosticata) ed essere sottopeso. A quel punto sono scoinvolta perché non capisco e mi sento minacciata oltre a sentirmi sempre più male. È vero ho inizialmente reagito andandomene via facendo un gesto errato come un 'ma va...' ma sono tornata sono stata fotografata e ha iniziato a riprendermi impedendomi di parlare fino a quando sono caduta sentendomi male e di fatto dicendo che era responsabile. Mi è stato dettoche la mia era una sceneggiata. Che lui ha ripreso e mi sono sentita umiliata. Le mie parole sono state ulteriormente travisate perché secondo lui l'avrei accusato di avermi spinto. Alla fine ho rifiutato i soccorsi perché non posso compromettere il mio viaggio di lavoro ma ho ricevuto una multa che ho subito pagato. Non ho ricevuto nessun verbale. Mi ha lasciato un identificativo, non verificabile perché non aveva il cartellino. Vorrei sapere come fare per poter avere un risarcimento per danni morali
Richiesta di rimborso per perdita volo causa soppressione treno Malpensa Express
Spett.le Trenord, Spett.le Altroconsumo, Con la presente intendo formalmente presentare un reclamo riguardante un grave disservizio subito in data odierna, che mi ha portato a perdere non uno, ma due voli, a causa della soppressione del treno Malpensa Express e dell’assenza di alternative di trasporto adeguate. Avrei dovuto prendere il treno Malpensa Express in partenza dalla stazione di Cadorna alle ore 12:57 per raggiungere l’aeroporto di Malpensa, ma il treno è stato soppresso a causa di un tragico incidente, in cui un individuo è stato investito da un treno, determinando la chiusura della tratta ferroviaria. Pur comprendendo la gravità dell’accaduto, non sono state fornite navette sostitutive o altre soluzioni tempestive. L’unica altra alternativa possibile sarebbe stata prendere la metropolitana linea verde (M2) da Cadorna a Stazione Centrale per poi prendere una navetta diretta verso Malpensa. Tuttavia, anche questa opzione si è rivelata impraticabile a causa dello sciopero nazionale indetto da ATM, che ha sospeso il servizio della metropolitana fino alle ore 15:00. Questa situazione, nota a Trenord, non ha comunque portato alla messa a disposizione di servizi alternativi per consentire il raggiungimento dell'aeroporto di Malpensa. Il mio primo volo era previsto per le ore 14:50 e, avendo coincidenze successive, la perdita del primo volo mi ha inevitabilmente fatto perdere anche il secondo volo. Di conseguenza, ho subito un notevole danno economico dovuto alla perdita di entrambi i voli. Dato che la soppressione del treno Malpensa Express e la mancanza di mezzi alternativi sono stati direttamente responsabili della mia impossibilità di arrivare in tempo all’aeroporto, richiedo formalmente il rimborso del costo totale di entrambi i biglietti aerei e l’eventuale valutazione di ulteriori compensazioni per il disagio subito. In attesa di un vostro riscontro entro tempi ragionevoli, mi riservo il diritto di intraprendere azioni legali qualora non dovessi ricevere una risposta adeguata. Cordiali saluti, ML Milano, 20 settembre 2024 Codice biglietto Malpensa Express: 2316794355
App difettosa ed inutilizzabile
Spett. Trenord Sono titolare dell'account filaiello@googlemail.com, che ho sempre utilizzato fino ad oggi per l'acquisto e l'utilizzo dei biglietti e Carnet Trenord, specialmente tra VIGEVANO e MILANO. Da ormai diversi mesi non riesco più ad usare l'app (piattaforma Android)per acquistare e convalidare i biglietti e carnet Trenord per i miei viaggi, poichè l'app va sistematicamente in crash ogni volta che clicco sul Wallet dell'app. A nulla è valso reinstallare l'app o pulire la cache o i dati salvati, tantomeno il logout ed il login. Il mio cellulare ha la versione Android 13. Come conseguenza di questo: -sono costretto ad accedere al sito con una procedura farraginosa per poter usare i biglietti. -Oggi ho provato ad acquistare un biglietto giornaliero IO VIAGGIO OVUNQUE IN LOMBARDIA , con validità domani, non potendolo fare da App perchè difettosa ed essendo la biglietteria di Vigevano (il mio paese) chiusa nonostante la giornata lavorativa, ho dovuto ricorrere alla emettitrice automatica che però mi ha fatto il biglietto valido SOLO OGGI!!! Con la presente richiedo pertanto: -il rimborso di 17,50 Euro del biglietto IO VIAGGIO OVUNQUE IN LOMBARDIA utilizzato per forza oggi stesso 06/09/2024 solo in parte (1 viaggio Vigevano Milano sola andata + un viaggio in ATM a Milano) quindi 17,50 - 3,80-2,20=11,50 Euro(caricato su biglietto COP 11311-865651652) -il rimborso del 20% del carnet Vigevano-Milano di 10 biglietti caricato attualmente nel mio account e non ancora utilizzato, a titolo di risarcimento simbolico del disservizio subito, pari al 20% di 36,50 Euro quindi 7,30 Euro; - il ripristino urgente del corretto funzionamento dell'app. Il tutto per un totale di 18,80 Euro . Vi invito, oltre, a corrispondermi quanto prima tale somma tramite voucher o riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
