Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATO SBLOCCO PAGAMENTO
BUONGIORNO, IN DATA 31.12.2022, aprivo disputa sul portale subito.it, per aver acquistato da un venditore privato, un tablet, pagato euro 27,39 tramite il servizio tutto subito....il tablet mi era stato consegnato il giorno precedente, ho aperto la disputa a causa del fatto che il tablet è bloccato da un pin, quindi dopo aver contattato il venditore, aver effettuato varie prove, il venditore stesso ha ammesso una difettosità del tablet non sanabile, ed ha accettato di annullare la vendita con rimborso totale a mio favore, senza necessità di restituire il tablet....a questo punto, il venditore mi ha scritto di attendere la comunicazione da parte di subito, entro 5 giorni, per far annullare il pagamento....a tutt'oggi, 15 gennaio, NONOSTANTE I RIPETUTI SOLLECITI, SUBITO NON HA RISPOSTO, TRANNE UN MESSAGGIO AUTOMATICO CON IL QUALE GIUSTIFICA UN RITARDO NEI RIMBORSI DOVUTI ALL'INTENSO TRAFFICO, ora io PRETENDO DOPO TUTTI QUESTI GIORNI, (PAGAMENTO EFFETTUATO IL 28 DICEMBRE 2022) UN RISCONTRO IMMEDIATO E IL RIMBORSO DI QUANTO DOVUTO
SUPPORTO INESISTENTE PER VENDITA TUTTOSUBITO
Buonasera,ho effettuato una vendita sul sito Subito.it per un valore concordato con l'acquirente di €1999, trattasi di un Apple MacBook Pro 2021, utilizzando come intermediario TuttoSubito, in data 16/12/2022. Il pacco è stato regolarmente spedito attraverso il corriere Poste italiane, utilizzando l'etichetta di spedizione fornita da Subito, con codice di tracciamento 1UW09LZ027096. Il pacco è risultato regolarmente in transito fino al 21/12/2022, data dell'ultimo aggiornamento, in cui risulta In transito presso il Centro Operativo Postale. Subito si è dimostrata totalmente inesistente a livello di supporto e assistenza, poiché l'acquirente ha aperto una contestazione in data 27/12/2022, la quale non è stata minimamente considerata, non avendo ricevuto comunicazione alcuna riguardante lo stato della vendita. L'acquirente ha ben deciso di rimboccarsi le maniche e contattare di sua iniziativa le Poste Italiane, le quali hanno aperto una segnalazione, ma che purtroppo attendono ancora un riscontro da parte di chi ha gestito la spedizione, niente poco di meno che Subito. Siamo al 04/01/2023 e giacciamo nel silenzio nella speranza che qualcosa si muova. Richiedo il pagamento totale concordato con l'acquirente sull'IBAN indicato in fase di vendita oppure la restituzione del bene, ma che dubito fortemente sia possibile, calcolando la caratura del corriere. Attenzione, non è un mio pensiero basato sul nulla, basta navigare un paio di pagine su Google.Attendo riscontro.Fabrizio Soleri
Mancata consegna
Salve Il 10 di questo mese ho acquistato sul vostro sito una fotocamera che non ho mai ricevuto.Dopo aver contattato l'assistenza mi e' stato riferito che sono stato vittima di pishing poiche avevo dato il mio indirizzo email al venditore questo pero' e' da provare poiche non ho mai ricevuto email con link che indirizzassero a false pagine che richiedevano dati di autenticazione.Mi sono accorto della truffa dopo aver ricevuto l'email di conferma che il versamento era ormai stato inviato a mia insaputaDovreste spiegarmi come mai non vengono fatti controlli prima del pagamento Il pacco non e' stato mai spedito e avete permesso che fosse effettuato il versamento senza accorgervi che non avevo ricevuto ancora il codice tracking per seguire la spedizione! incredibile che sia potuto accadere!!!in questo modo facilitate il lavoro ai criminali nel compiere le truffe Ho speso 30 euro per una protezione acquirente del tutto inesistente ! Ora cercate di scaricare su di me la responsabilita' Se la truffa e' riuscita e' grazie alla totale mancanza di controlli nella gestione della transazioni.. inaccettabile per un servizio che proprio perche' a pagamento dovrebbe garantire maggiore sicurezza negli acquisti!Tra l'altro vi occupavate voi della spedizione.Il corriere scelto da voi avrebbe dovuto ritirare e consegnare.Come e' potuto succedere che non eravate a conoscenza del fatto che dopo 3 giorni il pacco non era stato ancora spedito e lasciare che venisse inviato il pagamento??? Altre cose non quadrano in questa vicenda.. durante la transazione, nella pagina degli acquisti del mio account, cliccando sul bottone che permetteva di controllare la spedizione venivo indirizzato su una pagina di controllo del tracking delle poste che riportava questo codice : 1UW09LZ009835La spedizione risultava stranamente sempre non disponibile e cosi e' rimastaSe non e' mai partito il pacco perche' era inserito nella mia pagina del vostro sito? .Il pagamento non poteva essere inviato se non ci fosse stato quel codice di tracciatura che confermava la spedizione . Solo un vostro collega avrebbe potuto inserirlo oppure puo' anche essere che il vostro sito sia stato hackerato. E questo potrebbe essere il motivo per il quale la notifica della spedizione non e' mai arrivata Se qualcuno e' riuscito a violare la protezione del vostro sito la responsabilita' e' vostra Mi dovete spiegare come mai quel codice intracciabile e' stato usato per la mia spedizione ???
Possibile truffa su Subito.it.....
Buon giorno,come da discussioni intercorse tra di noi nei giorni passati,sono qui a spiegare di nuovo la mia problematica: Il giorno 01/12/2022 acquisto un prodotto tramite il vostro sitocon il vostro servizio TUTTOSUBITO che garantisce l'acquirente da eventuali truffe.Il venditore mi dice che ci sono dei ritardi per il Natale,ed il giorno 13/12/2022 mi invia il tracking della spedizione. Il pacco non è ancora arrivato,ma voi il giorno 21/12/2022 avete inviato il denaro al venditore,ritenendo che il pacco fosse arrivato,ma così non è. Vi scrivo preoccupato e voi mi dite che dopo 20 giorni in automatico il pacco si conskdera arrivato,ma come potete pensare una cosa del genere??? Prima di tutto dovreste contattare l'acquirente per sapere se il pacco è arrivato,oppure controllare il tracking della spedizione. È veramente il minimo da fare!!!!! Adesso se il pacco non arriva,io che dovrei fare?? Voi capite che così facendo date adito a truffe di vario genere?? Fatemi sapere il prima possibile,sennò dovro3dare mandato al mio avvocato.....
Oggetto diverso
Salve mando questo scritto per contestare l'oggetto che non ne stato manomesso, in nessun modo.Quindi richiedo la restituzione dell'importo dovuto, aveva scritto come articolo Ssd 2tb, come destrizione articolo un modulo M.2 come mi e stato anche confermato dal venditore, e come da screenshot.il prodotto che mi e stato consegnato lo dovuto aprire per visionarlo e non corrisponde ha quelle caratteristiche.Qualora non riceverò la somma entrò 10 giorno da oggi, mi rivolgerò all'associazione altro consumo, e alle autorità giudiziarie.
Account bloccato senza motivazione
- Mi hanno bloccato l'account senza motivazione, a fronte di presunte segnalazioni (false, in quanto non ho violato nessuna regola, non ho tentato di truffare nessuno, non ho risposto in maniera ingiuriosa a nessuno, non ho venduto beni diversi rispetto alla descrizione indicata)- Ho contattato più volte il servizio clienti senza riceve risposta.- Hanno bloccato il mio account sulla base di segnalazioni senza prove e senza darmi la possibilità di dimostrare che non avessi fatto nulla.
TRUFFA ONLINE tramite SUBITO.IT
Buongiorno il 11/9 ho individuato un oggetto in vendita su SUBITO.IT e volendolo acquistare ho inviato la proposta di acquisto tramite il portale a seguito del quale ho ricevuto sul mio cell un codice di validazione che mi ha permesso di formalizzare la mia proposta al venditore, tramite chat di Subito.it . Dopo qualche minuto il venditore mi risponde nella chat che accetta la mia proposta e mi chiede di digitare il mio cell in una pagina del sito che io non trovo e allora lo comunico nella chat di Subito.it . A distanza di qualche ora il venditore mi ricontatta tramite Whatsapp chiedendomi se ho ricevuto il link attraverso cui fare il pagamento, coadiuvato dall'assistente online che continua ad inserirsi nella chat di Subito.it . Dopo diversi tentativi con carta di credito non andati a buon fine, l'Assistente mi suggerisce il pagamento con Paypal, tuttavia io lo ignoro e insisto con la carta di credito finchè il mio istituto di credito mi invia il codice di autorizzazione ma il pagamento non va comunque a buon fine, per cui informo il venditore tramite Whatsapp e questi mi rassicura che non venderà la merce e potremo riprovare la mattina successiva. All'indomani, ricollegandomi al link ricevuto il giorno precedente con un sms proveniente da Subito.it , l'Assistente online mi invita a servirmi di Paypal fornendomi le varie indicazioni per pagare tramite un indirizzo email a cui effettuare il pagamento. Poichè Paypal rifiuta ripetutamente il pagamento a questo primo indirizzo, temendo che il problema dipenda dall'importo dell'acquisto, provo ad effettuare il pagamento della medesima cifra ad un amico e in questo caso Paypal non mi impedisce la transazione (fatto salvo di annullarla io, prima della conferma definitiva dell'operazione). Segnalo questa situazione all'Assistente online - sempre dalla pagina di pagamento di Subito.it ricevuta il giorno precedente a mezzo sms da Subito.it - il quale mi comunica un secondo indirizzo e-mail questo non da ), l'Assistente mi invia un secondo indirizzo e-mail. A questo punto, nel momento in cui provo a pagare prima di procedere Paypal mi chiede una doppia autenticazione - cosa mai accaduta durante i tentativi precedenti (anche quando avevo provato a pagare il medesimo importo al mio amico) - e altra cosa insolita Paypal propone come unica scelta l'invio di denaro a un amico/familiare (cioè non mi propone l'alternativa beni/servizi). A quel punto, non avendo alternative ho proceduto al pagamento, ricevendo conferma dell'operazione da Paypal e successivamente anche dal venditore (tramite Whatsapp) e da Subito.it (tramite sms).Per quattro giorni il venditore ha continuato ad essere online con il numero di Whatsapp all'inizio rispondeva (anche telefonicamente) alle mie richieste di spedizione della merce adducendo impedimenti/imprevisti vari e successivamente non rispondendo ma limitandosi a leggere i miei messaggi dove minacciavo di rivolgermi alla Polizia, dopodichè il numero è stato disattivato.Contattato il servizio clienti di Subito.it questi ha disconosciuto qualsiasi responsabilità, sebbene l'annuncio fosse presente nel loro portale e quando ho inviato la proposta di acquisto tramite il loro portale, io abbia ricevuto un sms con un codice di validazione della proposta sul mio telefono considerando che sino a quel momento il mio numero non era stato comunicato a nessuno ma era noto solo a Subito.it poichè l'avevo comunicato alcuni giorni prima per potermi iscrivere al servizio (evidentemente i truffatori avevano già bucato i loro database).Ritengo che anche Paypal ci ha messo del suo, permettendomi di eseguire questa transazione solo con una procedura non usuale di doppia autenticazione, quasi fosse noto a Paypal un rischio o una criticità legata specificatamente a quell'indirizzo e-mail (faccio questa affermazione perchè prima e dopo il pagamento incriminato, ho provato a fare altre operazioni con importi minori e maggiori di quello in questione, verso altri indirizzi e-mail, e non mi è mai stata richiesta la doppia autenticazione) inoltre sottolineo anche il fatto che Paypal mi abbia obbligato ad effettuare il pagamento come amici/familiari perchè, come già detto, non mi ha proposto l'alternativa beni/servizi. Le suddette anomalie le ho segnalate al servizio clienti di Paypal per avere delle spiegazioni, ma questi si sono trincerati dietro dei banalissimi non saprei.Pertanto difronte all'impossibilità di raggiungere un accordo con Subito.it e/o Paypal anche solo a parziale rimborso dell'importo truffato, mi sono rivolto ai Carabinieri per denunciare il tutto, corredando le mie dichiarazioni con una ricca raccolta di screenshot di tutto quanto accadutomi.
Mancato risarcimento vendita iPhone
Buongiorno, ho venduto attraverso TuttoSubito, un iPhone 12 Pro Max ricondizionato in condizioni perfette da 256GB. Ho spedito normalmente il pacco alle poste e dopo un mese dalla spedizione, il pacco era ancora fermo li e non è arrivato all'acquirente. Dopo innumerevoli richieste da parte di Subito, come ad esempio foto del pacco e/o dell'oggetto, fattura di acquisto, ricevuta di spedizione, mi rispondono oggi dicendomi che la vendita è stata annullata, l'acquirente è stato rimborsato e io no. Ma stiamo scherzando? Io se non ricevo il rimborso entro oggi, vado dai carabinieri e vediamo se continua questa simpatica storiella.
Account Bloccato
Buongiorno , mi sono iscritto a Subito.it per usufruire del loro portale per vendere dell'usato . Un paio di giorni fa ho pubblicato un annucio per vendere un tablet usato , l'annuncio prima di essere pubblicato viene controllato dal personale del portale in modo tale che rispetti il regolamento e solo quando dà il via libera viene pubblicato . L'annuncio viene approvato e viene pubblicato , un utente mi contatta , mi accusa di frode senza motivazioni e penso mi segnali di conseguenza .L'annuncio sparisce: non ricevo alcuna comunicazione da parte di subito.it e in un primo momento penso ad un errore del loro sistema quindi contatto l'assistenza per chiedere spiegazioni . Ricevo via email la seguente risposta dall'operatore Cristina:Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile, quindi non potrai più inserire annunci sul sito né utilizzare il servizio TuttoSubito.Deduco che basti una segnalazione per bloccare completamente una persona , senza prove e senza motivazioni! E' questo il modo di verificare se effettivamente ho cercato di commettere un reato o magari semplicemente un altro utente , che vendeva il mio stesso tipo di usato , ha cercato di far fuori la concorrenza? Non è diritto dell'utente accusato di avere la possibilità di difendersi? Attendo di conoscere le motivazioni che hanno portato al blocco del mio account e sono pronto a dimostrare che non stavo commettendo una frode .
Ingiusto oscuramento account
Delusissimo dal trattamento a me riservato da subito.it, a dir poco imbarazzante.Sono cliente dal lontano 2011, pochi anni dopo l’apertura di subito, e sono stato trattato a pesci in faccia.Il problema è che, di punto in bianco, Subito.it e il suo staff hanno deciso di oscurare i miei annunci chissà per quale motivo.Ho notato il problema perché gli annunci erano online, ma non potevo più modificare nulla in nessun modo. Dopo aver contattato l’assistenza, questa è stata la risposta:‘Ciao!Ti ricordi la richiesta (3066182)?Ecco l'abbiamo appena aggiornata con nuove informazioni per te!Se lo ritieni necessario aggiungi pure altri commenti rispondendo semplicemente a questo messaggio.Ti risponderemo presto, molto presto! :) Raluca (Subito)2 giu 2022, 16:28 CESTCiao, Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile, quindi non potrai più inserire annunci sul sito né utilizzare il servizio TuttoSubito Un saluto.Lo Staff di SubitoRaluca’Alchè, basito, rispondo a questo messaggio, ma senza ottenere più alcuna risposta decido perciò di contattare nuovamente per altre 3 volte, ed anche sui vari social, l’assistenza di subito, per lo meno per capire quale sia stato il problema, dato che non ho violato nessuna regola, ma niente, dopo il primo messaggio, più nessuna risposta. Provo a eliminare l’account, dando la colpa a un bug di subito, creandone uno nuovo: niente, siamo punto a capo e ricevo la stessa risposta.Alché ho convenuto che basta che qualche utente che si alza con la luna storta mandi un paio di segnalazioni per isolare completamente il profilo di una persona che si è sempre comportata egregiamente (e le recensioni positive lo confermavano). Impossibile aver violato qualcosa nell’annuncio, dato che in ogni caso, sia prima di pubblicarlo, che prima di modificarlo, lo staff di subito.it verifica che non violi le loro regole.Dunque mi chiedo se sia questo il modo che ha una piattaforma come Subito.it (che dovrebbe favorire la compravendita online) di trattare i clienti.. e convengo che forse non meritate il successo che avete visto il modo in cui trattate le persone che a QUEL successo vi han permesso di arrivare
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?