Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. C.
05/02/2025

Materasso non conforme a quanto provato in negzio

Buongiorno, L'11/12/2024 nel negozio di Sestu mia moglie ha provato due materassi. Uno trovato un po' rigido e il secondo molto accogliente. Veniva rilasciato un preventivo relativo a due materassi con indicato il modello (non c'era riscontro sui tipi provati). Il 17/12/2024 abbiamo ordinato il modello MEMORY MASSAGE che alla prova era il più accogliente. Per i tempi di consegna ci è stato detto che essendo un fuori misura (195cm) non era disponibile ed era da ordinare in ditta (consegna stimata all'inizio di gennaio). Agli inizi di gennaio ci è stato detto che non avevano potuto fare l'ordine a dicembre perché la casa madre era già chiusa per le festività Natalizie e quindi la consegna slittava a fine mese. Nessun problema se non quello che il venditore non sapeva che la casa madre era già chiusa? O la casa madre non avvisa i venditori? La sera del 21/01/2025 ritiriamo il materasso. Arrivati a casa, seguendo le indicazioni del venditore lo apriamo e lo lasciamo una notte intera disteso affinché prendesse forma. Il 22 genn. lo sistemiamo nel letto e distendendoci lo troviamo eccessivamente rigido e poco confortevole. Ci dormiamo il 22 notte e ci alziamo con la schiena dolorante. La mattina leggo un po' di recensioni e chiamo il numero verde della ditta. Mi è stato chiesto chi fosse il venditore e alla mia risposta hanno detto di contattarlo che potevo parlarne con lui. Di pomeriggio chiamiamo il negozio del venditore e risponde l'impiegata M. (che aveva predisposto il preventivo e scritto l'ordine), alla quale facciamo presente che il materasso non ha le caratteristiche di quello che abbiamo provato in negozio in quanto eccessivamente rigido e ci ha fatto alzare con un terribile mal di schiena. L'impiegata dice che riferirà al titolare e ci farà chiamare. Ci dormiamo nuovamente il 23 notte e ci alziamo nuovamente con la schiena dolorante. Il 24 pomeriggio non ricevendo nessuna chiamata ho chiamato di nuovo il negozio. Risponde la stessa impiegata del giorno prima la quale ci dice di verificare se la cerniera era posizionata in basso. Effettuato il riscontro della posizione della cerniera diceva che il materasso andava utilizzato per poter diventare più morbido (gli si faceva notare che questo non era possibile per i dolori che avevamo al risveglio). Le si contestava che il materasso era più rigido di quello presente in negozio e non credevamo che quello in negozio fosse molto utilizzato. La stessa rispondeva che quello in negozio era li da diversi anni e pertanto era diventato più morbido. Perché non ci è stato detto prima? La risposta è stata che il modello che ci è stato consegnato era lo stesso che abbiamo provato in negozio (non c'erano cartellini con indicanti il modello). Non contenti delle risposte ricevute gli diciamo che avremmo avuto il piacere di essere contattati dal venditore e non avremmo dovuto richiamare noi dopo un giorno dalla prima segnalazione del 23. Come risposta atteniamo: “la stavo richiamando io”. La sera stessa richiamiamo risponde l'impiegata e dopo aver rispiegato le problematiche del materasso le vien passato il titolare. Gli si dice nuovamente le problematiche e gli si chiede la sostituzione. Il titolare dice che non è possibile. Chiede che vengano inviate le foto delle etichette del materasso. Il giorno successivo la segretaria risponde che il materasso corrisponde a quello ordinato COME SE NOI NON SAPESSIMO LEGGERE UN ETICHETTA e avrebbe sentito il titolare per effettuare un sopralluogo. Per evitare ulteriori dolori al risveglio, decidiamo di rimettere il vecchio materasso. Il 27 pomeriggio viene il titolare con un altra persona per un sopralluogo. Il materasso viene disteso sul letto e sfoderato. Verificano che l'interno fosse correttamente assemblato con la parte "memory" in alto non capovolto. Effettuata questa verifica dice che il materasso è uguale a quello che è stato provato in negozio (forse intende il nome del modello) il quale è più morbido solo perché ha più anni. Allora di nuovo a dirgli che se quello è più morbido non è lo stesso e in ogni caso doveva avvisarci di questo. La stessa cosa che ho detto alla segretaria al telefono e lui dice che era stato lui a dirle di rispondere cosi. Ma vista la nostra insistenza nel dire che i due materassi erano diversi, come lui stesso ci aveva appena detto, ritratta e dice che ritirava quanto detto prima e che i materassi erano uguali e lui era disponibile a portarlo in negozio per affiancarlo a quello da noi provato. Controlla materasso in cui dormiamo da 8 anni e dice che quello è un materasso sofficissimo e la persona che è venuto con lui aggiunge che sicuramente ormai l'interno ha ceduto. Nel fargli notare che da quel materasso ci alziamo senza dolori lui dice che è impossibile che ciò avvenga per il materasso che ci ha venduto é un presidio medico. Il problema è certamente dovuto al fatto che noi dormiamo in un materasso che ha fatto prendere al nostro corpo una forma diversa e questo ci fa stare correttamente. Gli diciamo di prendersi il materasso e cambiarlo con uno più accogliente. Dice che non può perché ormai il materasso è stato aperto e utilizzato ed è un fuori misura. Li chiediamo come fa l'azienda quando vengono restituiti quelli acquistati on-line. Dice che non vengono mai restituiti e poi loro hanno acquistato dall'azienda e quindi hanno già pagato il prodotto e non possono più farci nulla. Il giorno dopo la signora D. che dice di essere la titolare del negozio, dice di aver parlato con il suo dipendente (ma non era il titolare) dicendo che il materasso non poteva essere reso e che aveva capito che noi avevamo bisogno di un materasso più morbido che sicuramente sarebbe costato più di quello che abbiamo pagato (non abbiamo mai fatto una scelta in base al prezzo tanto e vero che abbiamo acquistato il più caro dei due provati) e propone l'acquisto di un topper sui 6 cm di spessore del costo di circa 200€ a cui chiedendo l'autorizzazione all'azienda lo farebbero arrivare al costo. Chiediamo un prodotto da provare e ci risponde che non è possibile, ma in negozio ne hanno uno singolo che possiamo provare tutto il giorno. Morale 952€ buttati in un materasso presidio medico, che ti fa alzare con il mal di ossa e pertanto non posso utilizzare. Chiedo la sostituzione del materasso.

Chiuso
P. G.
03/02/2025

RESO MATERASSO DIFETTOSO E INVIO MATERASSI NUOVI

Spett. Baldi srl, scrivo per conto di mia figlia, Teresa Purpura. In data 10/12/2024 ha acquistato presso il Vostro sito internet due materassi Bros Hybrid 90x200 e fodera maxicool pagando contestualmente l’importo di € 300, in sostituzione del vostro precedente materasso matrimoniale 3 strati Arcobaleno deluxe fresh che, come avete voi stessi rilevato, presentava un difetto che lo rendeva ormai inutilizzabile. Ha pagato in anticipo la differenza di prezzo tra i due prodotti. Avete preteso la restituzione del materasso difettoso, aperto, inviandole l'imballo, una scatola di cartone da voi ritenuta idonea. Il primo invio dell'imballo è andato "perduto". Ha pagato un secondo invio: altra scatola di cartone. Tramite lunghe conversazioni whatsapp avete concordato invio, modalità di spedizione del materasso difettoso, modalità di invio dei nuovi materassi. Oggi le dite, inviando una foto per lei non attendibile, che il materasso è arrivato con la fodera sporca e chiedete 99€ di spese per la stessa: una fodera usata, inutilizzabile nuovamente (mi auguro), che si deve essere sporcata (ammesso che quello sia il suo materasso) nel viaggio di ritorno. Vi ha provato tramite foto di aver imballato tutto pulito, la accusate di non aver anche messo un cellophane oltre al cartone. Sottolinea che avete parlato di cellophane solo quando vi ha detto di non avere una scatola grande 2 metri per 2 e che "al massimo" avrebbe potuto recuperare un telo, che era per voi comunque insufficiente. Avete concordato che le avreste spedito l'imballo: avete mandato solo la scatola. Ora, come già comunicatovi informalmente, lei si ritrova senza materassi, già pagati quasi 2 mesi fa, a dormire sul divano e a ricevere pretese economiche senza senso: già ha ritenuto insensata la restituzione del materasso difettoso, ma tant'è, l'ha fatto. Chiedere ulteriore denaro per una fodera usata e inutilizzabile anche fosse arrivata pulita (sempre dando per buona la foto che avete inviato) ci sembra un ulteriore disservizio e un modo commercialmente scorretto per farle pagare maggiormente i materassi nuovi. Non ha intenzione di pagare ancora: attende i materassi + fodera nuovi quanto prima. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterà ad adire le vie legali a tutela dei suoi diritti. Saluti Paola Giuliani per conto di Teresa Purpura

Chiuso
F. Z.
27/01/2025

PAGAMENTO BIGLIETTI AEREI

Spett.Fly Go Voyager Ho pagato due biglietti aerei per Madrid alla società Fly Go Voyager il 181224. Non riesco più a contattarli ne tramite Mail e nemmeno telefonicamente perché mi siano inviati i biglietti, oppur rimborsata la cifra di 276,95 € [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Appena pagato ho ricevuto questa mail Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! con il numero della prenotazione 108327658

Risolto Gestito dagli avvocati
C. P.
24/01/2025

Difformità prodotto (Xbox. Series S al posto di PS5 PRO)

Con la presente io sottoscritto Cesare Pieralisi, sollecito formalmente la consegna del prodotto (PS5 PRO) ordinato dal vostro sito Internet in data 3 gennaio 2025 (ordine #2201). Infatti in data 8 gennaio 2025 ho ricevuto un pacco dal corriere e l’ho pagato in contrassegno (687 euro in contanti) prima di aprirlo, scoprendo poco dopo che all’interno del pacco era presente un prodotto difforme e dal valore notevolmente inferiore: nello specifico una Xbox Series S ricondizionata e priva di cavi o joystick. Nello stesso giorno, 8 gennaio 2025, ho inviato al vostro unico indirizzo mail di contatto la richiesta di sostituzione del prodotto difforme. Nello stesso tempo ho provato molte volte a contattare l’unico numero di telefono presente, ma risulta sempre staccato, con l’unica possibilità di contattarvi tramite messaggi whatsapp. Anche su whattsup il giorno 8 gennaio 2025 ho inviato medesima richiesta, e l’unica risposta che ho ricevuto da parte vostra risulta proprio nel giorno 8 gennaio, dove avete affermato che mi avreste sostituito il prodotto. Non ho più ricevuto in seguito alcuna comunicazione, pur io tentando diverse volte di contattarvi. Pertanto, chiedo di ricevere il prodotto acquistato (PS5 Pro) nel più breve tempo possibile, impegnandomi a riconsegnarvi il prodotto difforme. In caso di impossibilità di ricevere da voi il prodotto acquistato, chiedo un rimborso integrale di quanto acquistato, da bonificare sul mio c.c IT41U0327313100000400102773 .

Chiuso
F. P.
21/01/2025

Reclamo per disdetta della Polizza IMMAGINA ADESSO

Buongiorno, Con la presente vorrei chiedervi di attivare la procedura per la disdetta della Polizza IMMAGINA ADESSO n. 440495423 emessa il 03/07/2024 che Sostituisce la polizza n. 420504236 con Codice Cliente: 33802734. In questo passaggio tra una polizza e l'altra per aggiungere una copertura in più, la precedente è stata chiusa anche se aveva una durata pluriennale di 10 anni come quella nuova. Non penso sia normale una procedura del genere. Dopo questa piccola premessa voglio precisare che nella polizza è indicata una riduzione del premio di tariffa del 5%, ma non è indicato chiaramente l'importo del premio su cui viene calcolata questa riduzione. Con tutti questi fattori ritengo quindi di poterla disdettare prima della scadenza prevista in polizza. Inoltre, al momento della stipula della prima polizza n. 420504236 e della successiva polizza n. 440495423 chiudendo la precedente, non sono state esplicate le possibili modalità di rinnovo ne i vincoli legati ad essa da parte del consulente assicurativo applicando in entrambi i casi una scadenza pluriennale di 10 anni senza proporre alternative e senza averla richiesta così da far stipulare un contratto di maggior durata. In attesa di un vostro riscontro così da poter disdire la polizza in quanto fatta firmare con l'inganno senza aver spiegato a pieno il contratto come un consulente dovrebbe fare.

Chiuso
P. F.
19/01/2025

Mancata consegna biglietti aerei

Buongiorno, in relazione al codice di prenotazione in oggetto, relativo all'acquisto di biglietti aerei, si rappresenta quanto segue: 1) in data 15/12/2024 abbiamo acquistato i biglietti tramite il sito Fly-go; 2) in data 15/12/2024 Fly-go confermava, tramite email allegata (allegato 1), la correttezza della procedura di prenotazione; inoltre veniva precisato che sarebbe seguita la conferma della prenotazione entro 14 giorni; 3) in data 29/12/2024 Fly-go comunicava un ritardo nella procedura di emissione dei biglietti aerei senza specificare i termini entro cui sarebbero stati trasmessi gli stessi (allegato 2); 4) in data 6/01/2025, non avendo ricevuto nessun altra comunicazione al riguardo, abbiamo provveduto all'invio di un sollecito (allegato 3). Tutto ciò premesso, si invita codesta Società a rilasciare i predetti biglietti aerei entro e non oltre il 31 gennaio 2025. In difetto ci vedremo costretti ad avvalerci della consulenza legale di Altroconsumo per procedere con la richiesta di rimborso nonché del maggior danno causato. In attesa di Vs. riscontro si porgono distinti saluti. Paola Ferrari

Risolto Gestito dagli avvocati
M. S.
15/01/2025

Mancata sostituzione del prodotto

Spett. Dyson In data 22/11/2023 ho acquistato presso il Vostro e-commerce il prodotto Dyson V12 Detect pagando contestualmente l’importo di 499€. A distanza di 10 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la batteria che non si carica più. Il 20/10/2024 vi ho contattati tramite Whatsapp per richiedere la sostituzione del prodotto in garanzia e vi ho spedito tramite corriere a tal scopo il prodotto il 12/12/2024. Ho ricevuto conferma della recezione del prodotto in data 16/12/2024. Nonostante i numerosi solleciti, finora il prodotto non è stato sostituito, nè mi è giunta alcuna comunicazione riguardo l'aggiornamento del caso. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Risolto Gestito dagli avvocati
M. B.
11/01/2025

Nessuna possibilità di contatto telefonico per rinnovo polizza RCA

Buonasera Alla Vostra cortese attenzione Spettabile società Altroconsumoconnect Con la presente sono a comunicare che mi avevate mandato un preventivo per rinnovo del veicolo tr. CL606TF, Vi avevo informato che avrei rottamato il veicolo e avrei acquistato una autovettura nuova, mi avete risposto ci chiami quando lo farà. Purtroppo da metà dicembre Vi ho contattato diverse volte senza mai una risposta e nemmeno mai richiamato Vi ho mandato anche una email di cui non ho ricevuto risposta, sono stato costretto a cambiare assicurazione con un costo molto più costoso, il Vostro comportamento mi ha arrecato un danno economico e vorrei sapere come vorrete riparare alle Vostre mancanze, quanto scrivo e rilevabile anche dalle telefonate fatte ai legali di Altroconsumo ai quali ho pregato di intervenire nei Vostri confronti per farmi richiamare. Attendo Vostre in merito, se non riceverò risposta mi attiverò per difendere i miei diritti in tutte le sedi competenti, perché quanto accaduto a me non capiti ad altri. Distinti saluti. Marco Borelli

Chiuso
S. P.
07/01/2025

Nessun periodo di prova, nessun voucher

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. P.
03/01/2025

Richiesta cancellazione definitiva abbonamento Altroconsumo

Gentile Altroconsumo, il mio numero socio è 7943157-21. Vi scrivo perché, nonostante abbia già provveduto ad annullare il mio abbonamento sia telefonicamente che tramite reclamo, esso sembra essere ancora attivo. In giornata 02/01, infatti, ho ricevuto un addebito di 28 euro, che per fortuna sono riuscito a bloccare. Trovo sorprendente che proprio un’associazione a tutela dei consumatori si comporti in questo modo, dando l’impressione di approfittare dei propri soci. Vi invito pertanto a risolvere immediatamente questa situazione, annullando definitivamente il mio abbonamento e confermandomi per iscritto che non ci saranno ulteriori addebiti futuri. In caso contrario, mi vedo costretto ad agire per vie legali. Cordiali saluti, Marco

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).