Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Subentro
Spett. Iliad, Sono Eleonora Ivaldi titolare del contratto Fibra con ID utente: 68865912. Ho provveduto a compilare il vostro modulo di subentro mesi fa verso mio marito Francesco Valente, e a inviarvelo secondo le vostre indicazioni, ma ancora non è stato fatto. Chiedo pertanto il subentro che permette di modificare l’intestatario della linea iliad come specificato dal vostro sito da cui allego immagine. Allego inoltre un nuovo modulo compilato e firmato come il precedente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Impossibilità ad effettuare subentro
Spett. ILIAD, Ho sottoscritto presso il vostro sito internet un contratto relativo alla linea fissa di cui allego l'ultima bolletta con tutti i dati. La linea risulta attivata in un indirizzo dove risiedevo in affitto, il quale è stato terminato e per questa ragione con il nuovo inquilino che risulta attualmente l'occupante dell'indirizzo abbiamo tentato di effettuare la voltura per evitare una disattivazione e riattivazione della linea, tuttavia, abbiamo riscontrato dei problemi. Innanzitutto, come indicato sul sito, nella sezione di gestione dell'offerta, è presente la sezione per effettuare il cambio intestatario ma il tasto per attivare la procedura risulta non selezionabile con la dicitura "Servizio al momento non disponibile". A questo punto si è deciso di contattare il servizio clienti che ha affermato "La procedura non è disponibile perché non c'è proprio la disponibilità al servizio". A questo punto, da ricerche effettuate in rete, si nota in maniera molto evidente che il servizio risulta DISPONIBILE per chi invece sottoscrive un contratto per una LINEA MOBILE, per cui mi sembra normale che dopo una tale affermazione ci si senta abbastanza presi in giro e non vedo perché un tale servizio debba essere disponibile solo per linee mobili e non per quelle fisse. Siamo forse clienti di serie B rispetto alle linee mobili? Se è una richiesta così tanto "complessa" perché tutte le altre compagnie offrono tale servizio senza problemi? Se DAVVERO non è disponibile il servizio, perché mostrarlo sul sito? Dopodiché ci è stato detto che l'unico modo è disattivare e riattivare la linea sotto il nuovo intestatario, soluzione che, secondo le tempistiche dichiarate da Voi, ci risulta impossibile in quanto nella peggiore delle ipotesi si deve rimanere per quasi un mese senza una linea fissa e nell'ottica di dover lavorare anche da casa questa situazione arrecherebbe un danno abbastanza evidente, viste anche le tempistiche di spedizione del modem. Per cui, rimanendo SEMPRE aperti al dialogo, la mia richiesta è "Si può trovare una soluzione che ci permetta di effettuare il subentro oppure, nel caso non fosse DAVVERO possibile, di trovare un compromesso che permetta di semplificare e velocizzare le procedure, anche riciclando il vecchio modem?" Rimango a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti o ulteriori informazioni necessarie.
MANCATA CONSEGNA SIM ILIAD
Spett. ILIAD In data 20/03/2025 ho sottoscritto presso il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per la linea telefonica In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 2-5 giorni lavorativi. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè ho dovuto rinnovare la mia tariffa attuale con il gestore attuale. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità
Esim non compatibile
Ho acquistato una Esim per passare a Iliad da Windtre, tuttavia non mi è stato riferito che il mio modello del dispositivo non è compatibile con tale Esim. Per questo motivo mi vedo costretto ad annullare il servizio e richiedere un rimborso. Grazie
MANCATO INDENNIZZO PER GIORNI DI SERVIZIO INUTILIZZATI
Ero, fino ad oggi, cliente Iliad mobile. In data 29 Marzo, ho richiesto la portabilità a Very Mobile, che è avvenuta oggi, in data 2 Aprile 2025. Essendo stata richiesta la portabilità, a cavallo del rinnovo mensile, è avvenuta dopo il prelievo automatico, previsto per il 31 Marzo 2025 del costo dell'offerta (7,99 Euro). Li ho contattati sul loro canale Facebook, dove mi hanno trattato prima con sufficienza e poi non mi hanno nemmeno risposto, poi li ho contattati su Instagram dove invece si sono rivelati più disponibili, per richiedere il rimborso dei giorni di mancato utilizzo del servizio, dal 2 Aprile a fine del mese. Mi rispondono testualmente quanto segue: "abbiamo verificato che il rinnovo è avvenuto il 31.03, mentre la portabilità in uscita oggi, quindi in questo caso purtroppo non sono previsti rimborsi". Questa risposta non ha senso e pretendo che vengano rispettati i miei diritti di consumatore, se ho pagato un servizio di cui non usufruisco, è corretto darmi un rimborso dei giorni di mancato utilizzo (praticamente tutto il mese). Io faccio lo stesso lavoro dell'operatore/trice con cui ho parlato e capisco la sua posizione, tuttavia se un cliente non usufruisce di un servizio, va indennizzato, punto. Ho provato a richiedere una soluzione amichevole per evitare inutili escalation ma non c'è stato verso, addirittura hanno smesso di rispondere ai messaggi sia su Facebook (quasi subito) che su Instagram (poco dopo). Attendo conciliazione da parte della compagnia telefonica famosa nei suoi spot per trasparenza e chiarezza e resto a disposizione per chiudere la controversia, non appena riceverò quanto mi spetta.
poca trasparenza
oggi mia madre che è anziana riceve una fattura er la fibra, ma siccome aveva dato disdetta via fax il 28/2 la fattura non è dovuta poichè la disdetta è avvenuta più di 30 gg fa. Telefona all'operatore il quale le dice che è la penale per aver disdetto. Leggo il contratto e non vi è alcuna penale, alchè chiamo l'operatore che mi dice che c'è stato un errore. è vero che la disdetta è avvenuta il 28/2 ma è stata elaborata il 4/3. dico: MA A ME CHE ME NE FREGA? per essere educati. la disdetta è avvenuta via fax che riporta data 28/2 e alla fine l'operatore mi da ragione e apre una segnalazione, onde tutelarsi dala politica poco trasparente della Compagnia domani mia madre chiuderà il RId e diffidoa Iliad a esigere tale somma. Inoltre chiede di sapere come restituire il modem. Chiudo dicendo che per 2 volte ho eseritato il diritto di recesso su nuove schede chiedendo l'addebito degli importi su quella che mantengo e per due volte ho dovuto sollecitare perchè il famoso sistema non ha accreditato gli importi. che strano. Addio Iliad!!!!
trasparenza zero
oggi mia madre che è anziana riceve una fattura er la fibra, ma siccome aveva dato disdetta via fax il 28/3 la fattura non è dovuta poichè la disdetta è avvenuta più di 30 gg fa. Telefona all'operatore il quale le dice che è la penale per aver disdetto. Leggo il contratto e non vi è alcuna penale, alchè chiamo l'operatore che mi dice che c'è stato un errore. è vero che la disdetta è avvenuta il 28/2 ma è stata elaborata il 4/3. dico: MA A ME CHE ME NE FREGA? per essere educati. la disdetta è avvenuta via fax che riporta data 28/3 e alla fine l'operatore mi da ragione e apre una segnalazione, onde tutelarsi dala politica poco trasparente della Compagnia domani mia madre chiuderà il RId e diffidoa Iliad a esigere tale somma. Inoltre chiede di sapere come restituire il modem. Chiudo dicendo che per 2 volte ho eseritato il diritto di recesso su nuove schede chiedendo l'addebito degli importi su quella che mantengo e per due volte ho dovuto sollecitare perchè il famoso sistema non ha accreditato gli importi. che strano, Addio Iliad!!!!
MANCATA CHIUSURA PORTABILITA' NUMERO E RELATIVO ADDEBITO
Spett.le ILIAD RIF.TO N. LINEA PROVVISORIA 3513042895 ID utente: 62319258 Ho effettuato il passaggio con la portabilità del mio numero di cellulare a Fastweb in data 2/1/2025, verificando gli estratti conto bancari, ho notato che per i mesi di gennaio, febbraio e marzo, mi sono stati addebitati ancora gli importi di 9,99 mensilmente, per la linea già regolarmente presso nuovo operatore. La linea provvisoria che va chiusa è quella sopra indicata, ed attualmente gli importi da rimborsare sono 3 mesi per un totale di euro 29,97. Si prega cortesemente di sistemare la posizione con sollecitudine. Attendo riscontro
Disservizio
Spett. Iliad. Sono titolare del contratto per la linea internet specificato in allegato. A partire dalle ore 22:00 circa del 27/03/2025, si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolae la iliadbox è ferma allo step 7. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 28/03/2025 senza alcun esito positivo e il ticket mi è stato chiuso. Ho fatto una nuova segnalazione oggi, in data 31/03/2025 e mi è stato aperto un nuovo ticket. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente.
portabilita del numero mai avvenuta
Mella Marco, cod cliente 54030723 ho attivato una nuova sim con portabilità del mio numero, dal 18/03/2025 la wind3 , gestore vecchio, non ha piu in carico il mio numero, se lo si chiama questo numero risponde segreteria iliad quindi il passaggio è stato fatto ma non è collegato alla mia scheda. chiamo il centro assistenza (177) tutti i giorni e mi dicono che aprono una segnalazione ma nulla cambia. HO NECESSITA' del mio numero storico..... ad oggi 31/03/2025 il numero non è stato portato.. contratto del 11/03/2025
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
