Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Grave problema tecnico Iliad scaricato sul consumatore
Spett. Iliad, Oggi, dopo essere migrato a Iliad da Windtre per la linea mobile, mi sono reso conto che non ricevevo più alcun sms OTP per accedere alla mia banca. Dopo aver chiamato il vostro servizio clienti mi avete detto che il problema era che la mia banca inviava sms OTP a pagamento e, non avendo credito residuo nella mia sim Iliad, non li ricevevo; mi avete quindi invitato ricaricare il mio numero telefonico, nonostante AVESSI GIÀ SOTTOSCRITTO UN ABBONAMENTO MENSILE A 9,99 EURO TUTTO INCLUSO, CON ADDEBITO DIRETTO SUL C.C. Una volta ricaricato di 5 euro il mio numero telefonico Iliad GLI SMS OTP NON ARRIVAVANO LO STESSO; successivamente ho chiamato la mia banca Illimity spa riferendo l'accaduto; il servizio clienti della banca mi ha quindi successivamente chiarito che NON INVIA MESSAGGI OTP A PAGAMENTO, e mi ha consigliato di rivolgermi nuovamente a Iliad, cosa che ho fatto; dopodiché il vostro servizio clienti ha AMMESSO CHE ERA UN PROBLEMA di ILIAD, NON DI MANCANZA DI CREDITO RESIDUO NELLA SIM. A questo punto ci sono da fare queste considerazioni: 1) LA RICARICA CHE MI AVETE CHIESTO DI FARE È INUTILE, PERCHÉ NON HA RISOLTO IL PROBLEMA. 2) LA MIA BANCA NON INVIA OTP A PAGAMENTO 3) IL VOSTRO SERVIZIO CLIENTI MI HA SUGGERITO UN'AZIONE SBAGLIATA DI RICARICA COMPLETAMENTE INUTILE 4) IL PROBLEMA ERA VOSTRO 5) HO SPESO 5 EURO INUTILMENTE, IN QUANTO IL COSTO MENSILE DELL'ABBONAMENTO DI 9.99 EURO VIENE PRELEVATO DAL CONTO CORRENTE 6) HO SPESO MOLTO TEMPO INUTILMENTE A CAUSA DI UN VOSTRO GRAVE PROBLEMA TECNICO CHE MI IMPEDISCE DI OPERARE SUL MIO CONTO BANCARIO. Per tutti questi GRAVI DANNI che mi avete provocato chiedo: 1) IL RIMBORSO DI 5 EURO PER UNA RICARICA INUTILE 2) IL RISARCIMENTO DEI DANNI PER IL MANCATO ACCESSO AL MIO CONTO CORRENTE E PER IL TEMPO INUTILE CHE MI AVETE FATTO PERDERE A CAUSA DI VOSTRI SUGGERIMENTI SBAGLIATI, STIMATO NELLA CIFRA DI 50 EURO In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
telefonia fissa e internet
alla spett.le società Iliad il giorno 6 maggio è stata attivata la linea internet e telefonia fissa come da contratto, subito ho constatato che la telefonia fissa non funzionava nella ricezione delle chiamate sia da numeri fissi che da cellulari di altri operatori, Ho già segnalato il disservizio varie volte chiamando il 177 per notificare il problema. Vari operatori interpellati mi hanno fatto fare diverse prove senza nessun risultato, al che aprivano le richieste di intervento, ne elenco solo 3: giorno 8/ pratica n A139734 alle ore 15:40 operatore Raffaello giorno 9/ pratica #TP15905 operatore Gregorio n 760148 giorno 10/ pratica n 767164. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Conclusione sono rimasto deluso da questo operatore.
Iliad
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] specificato in allegato. A partire dal [DATA] si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare [DESCRIVERE IL PROBLEMA]. [Allego ai fini della prova il certificato rilasciato dal misuratore Ne.Me.Sys.] Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il [DATA] alle ore [HHMM] senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys
addebito rata mensile nonostante cambio operatore
in data 30/4/2024 ho richiesto la portabilità da iliad ad un altro operatore, very mobile, che è stata effettivamente fatta il 3/5. il 7/5 mi è stato fatto l’addebito su conto corrente di 9,99€ da iliad, come da allegato. Come posso fare per ottenere il rimborso?
BEN 4 APPUNTAMENTI X INSTALLAZIONE FIBRA< . NON SI E' PRESENTATO NESSUNO!
Buongiorno, ho richiesto attivazione fibra in data 18/11/23, pagando 39.9. Mi sono stati fissati ben 4 appuntamenti, l'ultimo il 30 aprile, ai quali non si è mai presentato alcun tecnico e non sono nemmeno mai stata informata dell'annullamento intervento...anzi il 29 aprile ho chiamato il 177 x avere conferma appuntamento, e mi è stato confermato che il tecnico sarebbe intervenuto il giorno successivo con appuntamento dalle 8,30. Ho già più volte sollecitato ed effettuato reclami, ma senza alcun esito. Cos'altro posso fare?
Trasloco non disponibile
Buongiorno, in questo periodo devo trasferirmi a qualche km quindi vorrei usufruire della possibilità di effettuare il trasloco della mia linea come previsto dalla carta servizi. Purtroppo l'opzione trasloco tramite la loro app è visibile ma è resa non disponibile costringendomi a pagare la disdetta, la nuova attivazione, e soprattutto non poter più usufruire dell'attuale offerta vantaggiosa di cui usufruisco. Ho fatto presente la situazione telefonando all' assistenza clienti iliad e dicono che non possono farci nulla. Adesso non mi resta che avvalermi di strumenti per far valere le mie ragioni come questo reclamo ed un reclamo all'Agcom. Spero si possa risolvere nel migliore dei modi. Attendo vostra cortese risposta. Cordiali saluti Giulio Carone
Doppio addebito
Salve, il giorno 19 aprile (ovvero la data di rinnovo), ho ricevuto 2 addebiti dell'importo di 9,99. Ho contattato Iliad e inviato l'estratto conto a riprova della situazione. Mi è stato rigettato il reclamo in quanto, a detta loro, gli addebiti sono relativi a due numeri di telefono differenti (non verificabili per privacy). Ho verificato e confermato di non aver mai utilizzato la mia carta per nessuna ricarica Iliad tra i miei conoscenti, e risulta altamente improbabile una eventuale clonazione della mia carta innanzitutto per l'esiguo importo prelevato, e per il fatto che i due addebiti si sono verificati contemporaneamente. All'ennesima lamentela con Iliad mi è stato risposto di disconoscere uno degli addebiti presso la mia banca: ciò comporterebbe il blocco della mia carta ed una denuncia presso i carabinieri, procedura a mio carico che non sarebbe affatto giusta in quanto ho il diritto a ricevere il rimborso per un errore effettuato dalla compagnia.
DOPPIO PAGAMENTO 16 marzo 2024
Spett. ILIAD Telecomunicazioni e Servizi Postali, da molto tempo sono titolare di UNA Vostra Linea Mobile (ID utente esplicitato nell'area dedicata). In data 16 marzo 2024 e' stato effettuato un doppio addebito, nonostante io sia intestatario di UN solo contratto. Chiedo pertanto il rimborso Euro 9,99 ossia di uno dei due addebiti effettuati simultaneamente. Allego l'estratto della mia Carta di Credito del mese di marzo. In mancanza di un riscontro entro 20 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Marco Diego Zandi
Addebito indesiderato
Buongiorno, ho ricevuto un addebito indesiderato da parte di Iliad, dal mese di novembre 2023, Euro 7.99 ogni 10 del mese. Io non ho nessun tipo di rapporto o contratto con Iliad, come mi devo comportare?
ATTIVAZIONE FIBRA
ILIAD si appoggia a tecnici di Open Fiber per l'allacciamento alla fibra. Chiede 39,99 di installazione. Arriva primo tecnico (alle 9 e doveva arrivare alle 8,30), guarda la situazione e dice non si può fare niente a meno che non si sia in due. Allora arrivano 2 tecnici (dopo mezz'ora), maleducati, entrano a casa tua come se fosse la loro, senza nemmeno salutare o chiedere permesso e impiegano 3 ore per fare i dovuti collegamenti e il giorno dopo... iliadbox non funziona. Quindi bisogna richiamare il tecnico perché venga a sistemare etc. etc. etc. Per fortuna che siamo ancora collegati con il modem di Wind3, senza fibra, che va una meraviglia. A questo punto chiederemo di recedere dal contratto. Ah, la fattura del primo mese è già arrivata comunque.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
