Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. B.
09/02/2024

Mancata attivazione servizio fibra Iliad

Buongiorno, ho attivato l'offerta fibra con Iliad il 3 Dicembre in quanto ho cambiato casa in modo da potermi trasferire e usufruire della linea per poter lavorare dopo natale. Il primo intervento di installazione del modem è stato il 22 Dicembre ma già in quel caso il modem era fermo sullo step 4. Mi è stato detto di aspettare il 26 ma niente è cambiato, cosi ho segnalato il problema e il tecnico è tornato cambiato la chiavetta del modem ma ha continuato a non funzionare. ogni giorno da li ho sollecitato un intervento e nessuno è più venuto a casa mia anche se mi assicuravano di avere in carico il problema. Cosi dal 10 gennaio ho smesso di chiamare e nessuno mi ha più fornito assistenza. In questo modo il 20 gennaio ho rescisso il contratto. Chiedo il rimborso dei 39,99 euro di attivazione e delle due mensilità che mi sono stato addedbitate (19,99 euro per due volte) in quanto non ho mai ususfruito di un servizio che ho pagato e ho avuto disago a dover lavorare da casa in smart working. Inoltre dopo la disattivazione ho ricevuto una mail di addebito anche della mensilità successiva (non è ancora comparsa sull'home banking ma ho provveduto a bloccare il pagamento. Sto anche ancora aspettando una mail per il ritiro del modem: in negozio mi è stato assicurato che dopo 30 giorni dalla disdetta sarò contattato da Iliad per il ritiro sennò c'è una penale quindi io sto aspettando ma sono molto sfiduciato considerando tutta questa storia. Non voglio dover pagare la penale. Aggiungo che anche il negozio fisico fornisce ZERO assistenza. Allego foto del modem bloccato allo step 4 e quindi non funzionante. Fastweb in 10 minuti ha installato tutto correttamente aggiungo quindi non è un problema della mia casa.

Risolto
C. C.
08/02/2024

Trasloco offerta fibra non fruibile

Salve, Ho attivato l'offerta fibra Iliad a 15,99€ circa un anno fa, anche consapevole della possibilità di trasferire la mia linea nella nuova abitazione al costo di servizio di 49,00 €, come indicato nel paragrafo 'Trasloco' dell'offerta. Oggi mi trovo nella necessità di traslocare e tuttavia cercando di usufruire di questa opzione, ho riscontrato che essa appare 'non disponibile' online. Inoltre, contattando il servizio clienti, mi è stato comunicato che il servizio è in fase di implementazione e non può essere attuato al momento. La loro raccomandazione è di disdire l'attuale contratto e ad optare per un'offerta alternativa, decisamente meno conveniente dal punto di vista economico (con aggiuntivi costi di chiusura e nuova aperturtura). È frustrante constatare che l'opzione di trasloco sia elencata come possibilità sul sito web, ma non sia effettivamente disponibile per i clienti. Ho notato che altre persone hanno riscontrato la stessa problematica negli ultimi due anni, dimostrando che l'opzione di trasloco potrebbe essere stata promossa come uno specchietto per le allodole, mentre in realtà non è ancora attuabile. Mi aspetto che Iliad, un'azienda che si vanta di priorità come la trasparenza delle informazioni fornite ai clienti, si impegni a farnire il trasloco della linea (pagando ovviamente i costi dovuti) mantenendo l'offerta attuale come da loro pubblicizzato.

Risolto
S. S.
05/02/2024

Linea Fibra non funzionante

Buongiorno mi chiamo Savorgnani Sandro e risiedo a Pavia di Udine (Udine) via Sammardenchia 4/A. Fino a due settimane fa ero allacciato alla vs. linea di Fibra con l'operatore Aruba spa. Da lunedì scorso (operazione conclusasi solo mercoledì) ho avuto il subentro della stessa linea con l'operatore Iliad. Da allora la linea non ha più funzionato. Sono intervenuti vari tecnici ma non risolvono. A casa non si riesce ad utilizzare Internet con disagi notevoli (io ho anche parecchi apparecchi domotici che gestiscono parecchie cose in casa che non sono funzionanti) e sono costretto ad utilizzare un servizio a pagamento per sopperire alla mancanza del servizio. Chiedo un intervento per sanare la situazione venutasi a creare. Se non ci riuscite ripristinate almeno il servizio con il vecchio operatore. Ringrazio anticipatamente

Risolto
D. B.
02/02/2024

Errati addebiti da € 7,99

Buongiorno, a Maggio 2023 ricevo addebito intestato a Iliad dall'importo di 7,99€ sul mio conto corrente attraverso carta di debito/credito. La mia offerta è da 8,99€, rappresenta un altro addebito ed è quindi anche impossibile confonderla con quelli da 7,99€. Chiamo Iliad e mi viene detto in maniera non molto chiara che a loro sembra tutto corretto. Faccio mente locale e penso che potrebbe essere l'addebito per l'offerta che utilizza mia madre anche se non mi sembrava di aver fornito i miei dati di pagamento per il suo account. Vado avanti fino a Gennaio 2024 con doppio addebito 8,99 e 7,99 convinto di pagare due offerte, fino a che mia madre non mi fa vedere che nel suo conto corrente c'è addebito Iliad 7,99€ per la sua offerta. Cambio quindi subito modalità di pagamento e switcho a ricarica manuale per entrambe le offerte. Scaduto il mese e le nostre offerte non vengono rinnovate per insufficienza credito residuo, ricarico manualmente il mio conto e sembra andare tutto ok. Fino a che stanotte ancora questo addebito di 7,99!!! Non ho attivato alcuna offerta extra e non riesco a ricondurre questi pagamenti a nulla. Richiedo quindi il rimborso di 10 pagamenti da 7,99€ per un totale di 79,90€ o almeno la spiegazione del servizio al quale si riferiscono (anche se ripeto non ho mai sottoscritto nulla di extra). Spero si risolva il problema il prima possibile. Molto festidioso.

Risolto
G. G.
01/02/2024

Non fruibilità della e-sim

Buongiorno, mi chiamo Giorgio Golino, sono possessore di una e-sim di Iliad attivata regolarmente il 03/08/2023. Al momento dell'attivazione (sostituzione di una sim fisica con una e-sim) il sito di Iliad mi ha comunicato che avrei avuto accesso al QR code della e-sim in qualunque momento, accedendo alla mia area privata. Da ieri sto provando a recuperare le informazioni della mia e-sim dalla suddetta area, senza successo. Stamattina ho chiamato quattro volte il numero di assistenza (177), ricevendo le seguenti informazioni. Il primo operatore mi ha detto che finché non disattivavo la scheda e-sim dal vecchio smartphone non sarebbe comparsa la possibilità di recuperare la e-sim dal sito, per cui ho disattivato la e-sim. Il risultato è che ora non ho il mio numero neanche sul vecchio smartphone. Il secondo operatore mi ha detto che avrei dovuto recarmi ad un Iliad Corner e chiedere la riattivazione della scheda fisica, dopodiché chiedere nuovamente una e-sim. Mi sono recato presso un Iliad Corner del comune in cui risiedo, ed il commesso, molto gentilmente, mi ha messo in contatto con un terzo operatore, che ha capito il problema ed ha aperto il reclamo numero M318255. Iliad mi ha risposto a mezzo e-mail dopo qualche minuto, dicendomi che "la tua richiesta non può essere accolta in quanto i fatti non coincidono con i dati presenti nei sistemi di iliad". Ho chiamato nuovamente l'assistenza, ed un quarto operatore mi ha detto che è anomalo che io non riesca ad avere le informazioni per scaricare la mia e-sim, ed ha aperto un reclamo. Ad ora io sono ancora senza numero di telefono, e mi sembra assurdo che io non riesca a ricevere un'informazione che non solo è trasferibile facilmente all'indirizzo e-mail associato al numero di telefono, ma che è di mia proprietà, essendo la e-sim acquistata e pagata regolarmente.

Risolto
R. P.
01/02/2024

Disservizi costanti dal 29/12

Spett. Iliad, Sono titolare del contratto con codice utente 61379532. il 29 dicembre sono rientrata dalle ferie e mi sono trovata senza linea internet. Da allora, nonostante le numerose richieste e solleciti, la situazione è invariata: il segnale torna per qualche ora o giorno, poi scompare. Il problema riguarda ESCLUSIVAMENTE Iliad: i condomini di Via Livigno 6, 20158 Milano, che hanno altri operatori hanno risolto subito a inizio mese. I tecnici OpenFiber hanno fissato diversi appuntamenti, regolarmente disattesi senza avvisare. Ho preso dei permessi al lavoro per stare a casa ad aspettarli e non si è presentato nessuno. L'unico che è effettivamente venuto in casa è un ragazzo di Sielte, e non capisco cosa c'entri. Detto questo, il portinaio del palazzo e io stessa ho incontrato gli elusivi tecnici che "lavorano fuori, in strada". Han dato la colpa ai topi. Topi che, ripeto, si accaniscono solo sui cavi Iliad. Oltretutto il 10 Iliad si è offerta di rimborsarmi una bolletta, ovvero 15,99€. Ho compilato il modulo mandatomi, ma nonostante questo la fattura è arrivata ugualmente: non la pagherò, usate il credito che mi avete offerto. Gli operatori del 177 sanno solo dire che verrò richiamata, tanto da Iliad quanto da OpenFiber, ma ciò non succede. Io mi vedo costretta a fare continui reclami/segnalazioni affinché la pratica non finisca nel dimenticatoio, almeno non più di quanto già non ci sia. Una delle ragazze che mi ha risposto si è lasciata scappare che forse ci sono problemi con dei permessi, ma interrogata non ha voluto/potuto elaborare ulteriormente. Dato che tutti gli altri operatori sono stati serviti tempestivamente comincio a pensare che ci sia davvero qualche bega tra Iliad e OpenFiber, e che ad andarci di mezzo siano i clienti. Ho pubblicato il problema anche su Nextdoor e i vicini del quartiere confermano di essere nella mia stessa situazione. Chiedo come mai sia impossibile avere una risposta, un aggiornamento: che sta succedendo? Francamente sarebbe più onesto ammettere che Iliad non è più autorizzata ad operare nel quartiere - o qualsiasi sia la problematica - ed invitarmi a passare a un altro operatore, che continuare così. Chiedo quindi: * se ritenete che il problema possa essere risolto o meno * in caso la risposta sia un sì, quando prevedete di intervenire definitivamente (devo aspettarmi anche febbraio senza linea?) * come mai gli operatori giurano che Iliad richiamerà, ma non avviene * perché il rimborso offertomi è stato cancellato. Saluti, Roberta Penna

Risolto
F. L.
30/01/2024

LINEA DISATTIVATA E SIM NIN ARRIVATA

Giorno 21/01 effettuo procedura di subentro porto a termine tutto. La sim viene disattivata ma ad oggi 29/01 non ho ricevuto ancora nessuna sim con il numero intestato a me. E sono 8 giorni senza linea al telefono.

Risolto
J. R.
25/01/2024

appropriazione indebita

buon pomeriggio. In data 5 dicembre 2023 ho sottoscritto un contratto fibra con Iliad in offerta a 24,99 da abbinare poi a mio cellulare sempre Iliad ad una offerta a !9.99 per sempre. Dopo aver pagato una Tantum di 39.99 per l'installazione del modem ( premetto che in base ad una verifica risultavo idoneo ) ho programmato l'intervento del tecnico per il giorno 16 dicembre 2023 orario 8:00/10:00 ma il tecnico non si è presentato ed ho inoltrato reclamo telefonico alla stessa Iliad per riprogrammare nuovo intervento il giorno 6 gennaio 2024 sempre orario 8:00/10:00 e, per la seconda volta non ho ricevuto ne' tecnico ne' telefonata di scuse. Mi sono di nuovo rivolto a Iliad per verificare cosa fosse successo e mi viene risposto dopo circa un mese che per attivare la mia linea dovevo pagare un ulteriore intervento in quanto a detta loro la fibra iliad non arrivava a casa mia ( strano, quando hanno tirato giu' i 39.99€ dell'attivazione era tutto a posto!) . Bene, armato di pazienza ho chiesto di recedere dal contratto e mi hanno suggerito di farlo online. Effettuo il recesso dalla linea e dopo qualche giorno richiamo per verificare lo storno dei 39.99€ dell'attivazione e per tutta risposta, tra l'altro moooolto scortese ( ho detto che mi sarei rivolto ai legali di Altroconsumo e per tutta risposta mi ha riso in faccia ) mi hanno detto che la clausola recesso era scaduta dopo 14gg dalla richiesta. La mia domanda è : "Posso richiedere lo storno di una attivazione mai avvenuta senza contare il completo abbandono a me stesso e attese invano del tecnico per scoprire dopo 40 gg circa che non posso usufruire del servizio senza pagare ulteriore intervento tecnico non preventivato al momento del contratto?" Grazie

Risolto
D. R.
23/01/2024

Doppio addebito mensilità

Buonasera, consultando la mia app di home banking mi sono accorta che la mensilità di dicembre mi era stata addebitata due volte. Si tratta di due addebiti dello stesso identico importo fatti lo stesso giorno in favore di Iliad. Sono assolutamente certa di non avere altre sim con una offerta di quel tipo e in generale con addebito diretto in conto corrente. Sono altrettanto sicura di non aver fatto ricariche ad altri (amici o parenti). Dopo una istanza di rimborso negata e varie conversazioni con gli operatori del 177 mi è stato detto che l'unica possibilità che resta è che qualcuno mi abbia clonato la carta perché Iliad non fa doppi addebiti. Questo penso sia stato il culmine, quando mi sono sentita veramente presa in giro, dal momento che un evidente doppio addebito errato da parte di iliad è divenuto una situazione in cui un soggetto estraneo mi ha clonato la carta, senza fare prelievi né altri movimenti strani (l'unica operazione estranea è il doppio addebito), e con il solo scopo di addebitarmi la sua offerta iliad che, casualità delle casualità, ha lo stesso importo della mia e ha l'addebito lo stesso identico giorno. Io mi sento seriamente presa in giro e voglio il rimborso di ciò che mi è stato prelevato senza che ve ne fosse cognizione.

Risolto
L. C.
23/01/2024

Malfunzionamento

Buongiorno, ho aperto un reclamo numero F42519 per malfunzionamento della linea per assenza totale di connessione per otto giorni, e mi è stato negato con la seguente motivazione: Risulta infondata non essendosi verificate le condizioni necessarie per effettuare un rimborso.. Nella vostra carta dei servizi è indicato questo: Interruzione, completa e senza soluzione di continuità, del servizio per un periodo di tempo superiore alle 72h. E' previsto 5 Euro al giorno per ogni giorno di interruzione completa del Servizio, fino ad un massimale di 100 Euro (non dovuto per malfunzionamenti di durata non superiori a 3 giorni lavorativi). Ho provato per ben 3 volte a contattare il servizio clienti al 177 per avere informazioni in merito. Tutte le volte la connessione una volta spiegato il disservizio si interrompe senza poter sapere la risposta dell'operatore. Resto in attesa di un vostro cenno. Grazie Luca

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).