Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. M.
01/08/2025

Consegna telefono

Buongiorno, in data 24 luglio 2025 ho effettuato un ordine di uno smartphone sul sito Iliad.it, scegliendo il pagamento tramite finanziamento Younited Pay. Il finanziamento è stato regolarmente approvato e lo stato risulta “Valido” fin dal giorno stesso. Tuttavia, ad oggi 1 agosto 2025, l’ordine non è stato ancora preparato né spedito. Ho contattato il servizio clienti Iliad, che mi ha confermato che da parte loro il finanziamento risulta attivo e valido, ma che la spedizione non è ancora avviata. Preciso inoltre che ho contattato il servizio clienti younited e mi è stato confermato che il finanziamento risulta correttamente attivo e approvato, pertanto non sembrano esserci ostacoli tecnici o amministrativi che giustifichino il ritardo nell’avvio della spedizione. Tale ritardo mi sta creando un disagio concreto, in quanto ho necessità urgente di ricevere il telefono entro questa settimana per motivi personali (partenza imminente e assenza di persone disponibili al ritiro presso il mio domicilio). Con questa comunicazione presento formale reclamo per il ritardo e vi chiedo: di intervenire tempestivamente per sbloccare la spedizione dell’ordine; e, se possibile, di predisporre una spedizione più rapida del previsto, così da garantire la consegna nei tempi utili. Non richiedo alcun indennizzo economico o sconto: desidero esclusivamente che l’ordine venga evaso prima dei tempi standard, considerata l’urgenza segnalata. In attesa di un vostro celere riscontro, Cordiali saluti.

Risolto
N. C.
30/07/2025

Problema con la restituzione fibra Iliad e relativa penale

Il 29 maggio ho recesso la mia fibra e nel mese di luglio avrei dovuto prenotare il ritiro. Il punto è che mi sono trasferita, quindi il mio indirizzo è cambiato; ho passato un mese intero (facendo esattamente 6 chiamate) a chiamare il numero verde 177 per cambiare il mio indirizzo e prenotare un ritiro che era a carico di Bartolini che ha continuato ad andare al mio vecchio indirizzo (ho mandato due mail anche a loro di cui una ignorata completamente). Allora sono andata alla sede di Iliad in via Buenos Aires a Milano per chiedere informazioni e anche loro mi hanno garantito che non avrei dovuto pagare una penale in caso di mancata restituzione immediata. In una delle ultime chiamate (quella del 25 luglio) ho provato a prenotare un'altro ritiro che l'operatore mi ha fissato per l'8 agosto assicurandomi che non avrei dovuto pagare la penale poichè non è stata colpa mia il mancato ritiro, ad oggi non ho ancora avuto nessuna conferma del ritiro che dovrà avvenire nè da Iliad e nemmeno da un corrire che sia brt o poste italiane. Poi in data 27/07/2025 ho chiamato di nuovo per segnalare il fatto che Iliad mi avesse accreditato la penale e un'altro operatore ha aperto un reclamo che poi è stato rifiutato in data 28/07/2025. A quel punto ho chiamato oggi (data 30/07/2025) per richiedere un secondo reclamo poichè il primo lo avete declinato in quanto "I fatti riportati non corrispondono a quanto registrato nei sistemi di Iliad Italia" ma sta di fatto che l'operatore di oggi mi ha chiuso in faccia affermando che il ritiro si fa all'indirizzo in cui è stata attivata la fibra, informazione di cui non sapevo niente poichè i 5 operatori delle chiamate scorse mi hanno assicurato che non fosse così. Da parte mia è stato fatto tutto nelle tempistiche con ripetuti tentativi di prenotazione del ritiro (sia con Iliad che con brt) all'indirizzo corretto ma sembra che iliad voglia farmi pagare la pena per mancata restituzione del modem, mettendo i bastoni tra le ruote, oltre che con una pessima organizzazione mai vista con nessun gestore.

Risolto
A. T.
29/07/2025

Rinuncia all'offerta entro 14 giorni

Spett.Iliad Sono titolare del contratto per Offerta Iliad Giga 250 a 11,99 Euro. Entro 14 giorni ho inviato per fax e per la PEC di Libero, la rinuncia all'offerta, con la restituzione di quanto pagato con la mia Carta di credito. Alla data odierna non ho ricevuto nessun riscontro da parte vostra. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
R. C.
28/07/2025

Rimborso costi di attivazione

Buongiorno, in data 14/07/2025 provvedevo ad esercitare il diritto di ripensamento prima dell'attivazione della fibra contrattata. Ricevevo una comunicazione da parte di ILIAD, che allego, nella quale mi si confermava l'esercizio del diritto di ripensamento e il rimborso dei costi di attivazione sostenuti, che ammontano a € 39,99, entro 14 giorni dalla data della richiesta. Ad oggi, a termine scaduto, non ho ricevuto il rimborso dovuto. Ho provato a contattare il servizio clienti ILIAD al numero 177, ma ricevendo informazioni contradditorie.

Risolto
R. S.
25/07/2025

Problema con Iliad

Buongiorno, circa a maggio di quest’anno, uno o due mesi dopo che sono passato a Iliad come operatore per la fibra, si è presentato un guasto alla linea (il modem rimaneva in step 4 caricamento con il led del modem rosso, mentre OTP era a posto, le luci erano tutte verdi), e all’uscita del tecnico, mi è stato riferito che era un banale errore di configurazione del modem (il modem non era stato collegato bene all’OTP), e che, secondo loro, era risolvibile anche a distanza. Loro hanno proceduto scollegando il mio modem e collegandone uno loro, e dopo aver fatto la configurazione con il loro, l’hanno rifatta col mio, così il problema si è risolto, per circa un mese, poi si è ripresentato. Attualmente è un mese e mezzo che ho lo stesso problema dell’altra volta, e nessuno mi da assistenza, seppur ho spiegato più volte anche quello che mi era stato detto dal tecnico.

Risolto
R. M.
25/07/2025

Doppio addebito Iliad

Buongiorno, giorno 19.07.2025 allo stesso orario è stato addebitato due volte lo stesso importo per il rinnovo dell'offerta mensile (€ 9,99). Iliad mi ha comunicato che non è un errore loro e che c'è la probabilità che una terza persona si sia agganciata alla mia carta. La trovo una probabilità molto remota considerato l'addebito dello stesso importo allo stesso orario dello stesso giorno. Avevo già pensato di cambiare operatore telefonico ma prima che questo succeda voglio il rimborso dell'importo non dovuto. Roberto Mucera

Risolto
N. C.
25/07/2025

Addebito costi in seguito ad informazioni errate datomi da vostro operatore

Buongiorno, vorrei intanto specificare che l'id inserito, corrisponde al codice del reclamo che ho fatto aprire. Come potrete già leggere voi stessi dal reclamo, il giorno in cui doveva passare l'addebito automatico per il rinnovo dell'offerta mobile, c'è stato un errore a causa della mia carta, ho quindi subito provveduto a cambiare il metodo di pagamento. Successivamente, per sicurezza, ho chiamato il numero 177 e parlato con l'operatore Camillo chiedendo se avressi dovuto fare la ricarica o no e lui, mi ha detto di non preoccuparmi che gli sms vengono inviati automaticamente e che il nuovo metodo di pagamento è stato accettato senza problemi, quindi a mezzanotte di quel giorno, sarebbe scaduta la vecchia promozione per poi rinnovarsi automaticamente e che quindi non avrei dovuto far niente. Il giorno successivo, mi arriva un altro sms che mi informava che il mio credito sulla sim era in esaurimento, alché vado a controllare ed erano stati effettivamente scalati 1,15€ e che l'offerta non si era attivata come indicato il giorno prima dal vostro operatore. Quindi richiamo il 177 e parlo con un'altra operatrice che mi ha invece spiegato che avrei dovuto fare la ricarica per far partire la nuova offerta, perché l'addebito automatico, sarebbe passato ormai il mese successivo. Ho fatto subito la ricarica ed si è difatti rinnovata subito l'offerta. Se l'avessi saputo subito, non avrei avuto a questo punto alcun addebito. Visto che l'addebito mi è stato fatto a causa dell'errata informazione data da un vostro operatore, ho chiesto un rimborso di 1,15€ che mi è stato negato per ben 2 volte con una mail che riferisce "ti informiamo che la tua richiesta non può essere accolta in quanto non si sono verificate le condizioni per effettuare un rimborso.". Vorrei quindi capire quali sarebbero queste condizioni da voi richieste e perché non posso avere un rimborso per una addebito causato da un errore di un VOSTRO operatore. Grazie.

Risolto
A. L.
25/07/2025

€ 15,99 PER SEMPRE!!! Mica tanto vero

Scrivo questa segnalazione pubblica per denunciare il comportamento scorretto e il disservizio grave da parte di Iliad, fornitore della mia connessione internet, il tutto probabilmente passabile di segnalazione all' AGCM come pratica commerciale scorretta. Da anni cliente Iliad Mobile e Fibra con tariffa attiva a 15,99 €. A inizio Giugno richiedo trasloco linea presso altro indirizzo (faccio presente che il trasloco è avvenuto nello stesso comune e nella stessa via ma a soli pochi civici di distanza). Mi viene detto dall'operatrice che non c'era nessun problema a mantenere la stessa offerta e che avrebbe proceduto ad attivare il servizio. Successivamente, in fase di attivazione, mi viene invece confermato che non è possibile procedere con il trasloco ma che devo obbligatoriamente disdire la vecchia linea e procedere con l'attivazione di quella nuova. Faccio presente che l'opzione Trasloco era anche prevista da primo contratto sottoscritto, ma nulla da fare. Contatto innumerevoli volte il servizio cliente ed ogni operatore dà informazioni diverse (non si può fare, deve richiederlo dopo che ha attivato il nuovo, si può fare...) Preso per sfinimento, fidandomi degli operatori e costretto a lavorare al parco per prendere un wi-fi libero, decido di procedere al cambio e poi richiedere successivamente il cambio tariffa. Quindi, per effettuare il trasloco della linea, sono stato obbligato a chiudere l’utenza e aprirne una nuova a 21,99 €, senza alcuna possibilità di mantenere la tariffa precedente. Ma il bello dove ancora arrivare. Il 5 luglio i tecnici di Open fiber installano il router nuovo, ma la linea non va (errore Step 4) e mi dicono di contattare Iliad. Inizio a chiamare e mi fanno fare delle banali prove di scollegare e ricollegare router e scatolino open fiber (per ben 3 volte, come se fosse un'operazione complicata ma risolutiva nel tempo), gli operatori mi dicono che neanche le prove hanno funzionato (ma dai?!?) e chi mi avrebbero inviato un tecnico. Risultato: dal 5 di Luglio la linea non va, dal 8 di Luglio aspetto un tecnico e nessuno si è fatto vivo, chiamo tutti i giorni e dicono che faranno la segnalazione. E in tutto ciò ho già pagato il servizio di trasloco e attivazione, la nuova fattura sulla nuova linea non funzionante... ...e, SOPRESA DELLE SORPRESE, non si sa per quale motivo, sta ancora arrivando la fatturazione per la vecchia linea (ma non più a € 15,99 ma a €23,99) Infine, mi contattano direttamente per capire come mai abbia mai risposto negativamente ad una mail di soddisfazione cliente (Chissà mai perchè?!?), mi dicono che capiscono tutto, faranno segnalazione (ma dai?!?!) e di richiedere, una volta risolto il tutto il ritorno alla tariffa originaria. Nel frattempo: Sto pagando un servizio che non posso utilizzare. A un prezzo maggiorato rispetto al precedente. Senza nessuna assistenza concreta. Direi di avere dimostrato di dare tempo e pazienza, ma considerando che la settimana prossima dovrò assentarmi da casa per due settimane, se entro martedì 29 luglio il problema non sarà risolto, procederò: Con azione legale. Presentare formale segnalazione all’AGCM per pratica commerciale scorretta, ai sensi del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005). Resto in attesa di un riscontro urgente e risolutivo.

Chiuso
L. T.
25/07/2025

Ritardo attivazione

ID 55579372 Spett. Iliad Il 4 aprile ho sottoscritto presso il Vostro totem il contratto specificato in per la linea internet In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro 90gg (già questa una assurdità). Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. Desidero inoltre ricevere l'indennizzo previsto in base al ritardo accumulato

Chiuso
L. V.
24/07/2025

Attivazione sim

Buongiorno, ieri mi é arrivata la sim di Iliad ma dall’app non riesco a caricare i documenti andando in errore. I formati delle foto sono conformi. Purtroppo se non carico i documenti non posso usare la app. X favore contattatemi al n 3396456020

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).