Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disdetta contratto con Eolo
In data 19/10/2022 ho inviato a chiusure@pec.eolo.it la disdetta per il contratto 181758-816548-18-3 essendo passato ad altro operatore.In seguito, ricevo una fattura con data 28 ottobre 2022 di € 59,80 e adesso ricevo un'altra fattura datata 28/12 ancora di € 59,80. Non riesco a contattare Eolo e non riesco nemmeno ad aprire un ticket come previsto dallo stesso Eolo.
Assistenza
Sono più di 3 settimane che ho chiamato il servizio assistenza per segnalare un problema. Dopo molteplici solleciti non ho ricevuto ancora una data di quando verranno risolvere il problema.
Addebito riparazione con verbale con firma falsa
Buongiorno,il 15 Novembre ho chiesto l'invervento di Eolo in quanto internet non funzionava. Pochi giorni dopo è seguito intervento a cui ero presente dove la presa ethernet (che si era staccata) è stata riattaccata e fissata con nastro adesivo. Pochi giorni dopo è arrivato verbale che dice che la spina si è staccata in quanto sono stati fatti lavori sul tetto e mi addebita l'intervento. La ditta del tetto ha semplicemente spostato il cavo, che probabilmente essendo danneggiato si è staccato. Il verbale dovrebbe essere firmato da me ma è in realtà firmato da uno sconosciuto (dalle iniziali D.M.) che non conosco.
Connessione lentissima
Da venti giorni circa, nel tardo pomeriggio / sera, la mia connessione funziona alla velocità di circa 5-6 Mbit/s, che la rende inutilizzabile per molte applicazioni. Chiaramente questo è inaccettabile per una connessione che viene venduta per 30 Mb/s. Non conosco i dettagli del contratto, che certamente prevederà una velocità minima così bassa da far sì che, anche nel mio caso, i termini contrattuali siano rispettati. Credo, però, che il desiderio di fornire al cliente un servizio accettabile debba andare oltre queste considerazioni (che in ogni caso meriterebbero un approfondimento). Questa sera ho chiamato il servizio clienti, che ha confermato la misura della velocità da me effettuata. L'operatore si è scusato, ma mi ha comunicato che per questo disservizio, dovuto a traffico eccessivo sul ripetitore a cui sono agganciato, non c'è nulla da fare, se non attendere che EOLO rafforzi l'infrastruttura. Ripeto: per me questo non è accettabile non si dovrebbero stipulare nuovi contratti se non si può assicurare un servizio decente.
Tariffa Ingannevole
Buongiorno, vi scrivo questo reclamo dopo aver cercato più volte di risolvere con EOLO il problema, purtroppo senza esito.Premetto che ero già cliente EOLO con un pacchetto base. Per esigenze personali (IP statico) decido di attivare il servizio aggiuntivo Intrattenimento, che prevede, come tutt'oggi mostrato sul sito internet del gestore, ad un costo di 5€/mese varie opzioni tra cui +IP statico pubblico, +Ultra velocità, +EOLOrouterEVO. Tutto molto chiaro, l'operatore mi chiede se voglio aggiungere il routerEVO, io specifico che se è incluso nel pacchetto allora non vedo perchè non dovrei prenderlo. Non mi viene quindi esposto alcun costo aggiuntivo. Attivo il servizio fin quando scopro che il routerEVO prevede un costo di ulteriori 2€/mese, e che la promozione intrattenimento prevede solo uno sconto dello stesso (da 5€ a 2€ appunto). Ciononostante il prezzo mostrato in evidenza sul sito è 5€/mese quando invece dovrebbe essere 7€/mese. Ritengo quindi che si tratti di pubblicità ingannevole per adescare clienti su servizi venduti ad un costo aggiuntivo rispetto quanto dichiarato, o qunato meno è stata fatta cattiva informazione dall'operatore che ha gestito la mia pratica. Ho chiesto quindi di non volermi avvalere del router opzionale (che avevo oramai ricevuto a casa con spedizione a mio carico di 12€, anche questi non dichiarati al momento dell'attivazione) e che quindi mi venisse adeguato l'abbonamento dopo che avrei restituito il routerEVO non voluto. Mi hanno chiesto di pagare ulteriori 36,60€ per il downgrade del servizio. Una truffa vera e proprio, per un servizio mai usufruito e mai voluto. Ovviamente sono in stallo perchè ho fatto la portabilità del numero e fare una disdetta mi porterebbe a conseguenze che mi danno noia. Ma il modo in cui gestiscono il supporto al cliente è veramente pessimo! Il sito mostra una tariffa non corrispondente alla realtà e non danno ,modo al cliente di capire quanto realmente si paga.
Truffa al cliente
Buongiono, il giorno 17/11/2021 ho chiamato il supporto tecnico di eolo per verificare la presenza del 100mb sull'antenna di Brenzio (CO). il tecnico mi ha confermato di avere posto disponibile sull'antenna e quindi ho chiamato sempre lo stesso giorno l'amministrazione per confermare il tutto e mi hanno detto che il posto era disponibile.il giorno dopop mi sono apprestato ad effettuare la variazione del contratto per poter avbere il 100mb desiderato, per farlo ho dovuto aggiungere il pacchetto intrattenimento al mio contratto.Oggi, 29/11/2021 è arrivato il tecnoco che doveva cambiare la parabola per avere il 100mb di velocita ma ancor prima di sostituirla ha chiamato il centro di Eolo a Milano che gli hanno confermato che non vi era alcun posto libero nell'antenna per poter procedere.Ho chaimato Eolo per sentire le spiegazioni e mi hanno confermato di aver attivato il pachhetto senza il 100mb (che era quello che mi necessitava) , allora ho chiesto di recedere alla variazione e di tornatre al vecchio abbonamento ma senza risultato.mi hanno detto che l'unica maniera per recedere è di pagare...non mi sembra molto corretto, e quindi mi rivolgo a voi per una consulenza.grazie
Mancata installazione per vostro errore
Buongiorno, il 22 maggio 2021 ho sottoscritto un abbonamento con Eolo .Il 1/06/2021 si è recato presso mia abitazione il tecnico Pietro della Irides Group per conto di Eolo che mi informa che è necessario installare un palo di diametro 50mm e alto 2m sul tetto e mi indica la posizione in cui va messo, dicendo che da lì si vede l'antenna di Eolo. Decido di installare a mie spese il palo.L'11 /06/2021 vengono per installazione i tecnici Riccardo ed Alessio sempre della Irides Group. I quali mi informano che il collega si è sbagliato e l'antenna da lui vista non è la loro e da lì si riesce a prendere il segnale. Riccardo, propone l'installazione di un altro palo in un altro punto del tetto a mie spese. Dato che il palo è stato installato dove loro mi indicato chiedo che l'installazione del nuovo palo sia a carico loro e non mio.Parlando con la signora Sabrina al telefono (sempre della Irides group, che penso sia la loro responsabile) ammette l'errore che c'è stato da parte del tecnico Pietro ma non vuole procedere con installazione a loro carico in quanto dice che comunque il palo è stato da noi sfruttato per installare la parabola Sky.Preciso che il palo è stato da noi fatto installare, a spese nostre, dopo la visita del tecnico di Eolo e successivamente usato anche per Sky.Chiedo per cui che sia effettuata a loro carico l'installazione del palo e l'attivazione del servizio di connessione richiesto.cordiali salutiBianchini Luisella
Offerta ingannevole
A Gennaio 2020 sono stato contattato da un operatore Eolo che mi proponeva la possibilità di passare dai 30Mega attuali ai 100Mega perché da poco la mia zona era divenuta coperta dalla 100 e Eolo aveva deciso di offrirmi questa opportunità al solo costo di €59,90 una tantum per l'intervento del tecnico che avrebbe cambiato l'antenna e riconfigurato il modem. Ho chiesto del tempo per pensarci, accordandoci di essere richiamato il 20 Gennaio 2020. Avendo deciso di aderire all'offerta, quando richiamato il 20, ho accettato non prima di aver ricevuto più volte rassicurazioni che la mia spesa sarebbe stata solo e soltanto quella esposta e che il mensile sarebbe comunque rimasto quello precedente a €24,90. Il 20 stesso, tramite la pagina Fast Lane dell'area clienti nel sito di Eolo, abbiamo fatto l'attivazione, mi è stato detto che entro 48 ore sarei stato contattato dal tecnico per l'appuntamento ed è stata emessa la fattura relativa ai €59,90. Dopo più di una settimana, non avendo ricevuto nessun contatto, ho aperto il ticket 13284008A col quale chiedevo il motivo del ritardo. In maniera lapidaria mi è stato risposto che la mia adesione era solo per il passaggio dal contratto Easy a quello Super e che per poter avere la 100 avrei dovuto pagare €5 in più mensili. Ma che comunque non l'avrei potuto richiedere perché la mia zona non è servita dalla 100. E per concludere, detto ticket è stato chiuso unilateralmente con quella risposta. Risultato, mi sono stati addebitati €59,90 per non avere nulla di nulla. Nell'offerta proposta avrei dovuto pagare solo €59,90 una tantum per avere la 100Mega, quando già sapevano benissimo che comunque la mia zona non era servita dalla 100Mega.Ho chiesto, tramite ticket 13340832A che venisse ripristinata la situazione contrattuale precedente, ma anche qui ho ricevuto un diniego, con come unica motivazione un lapidario che non si poteva fare.In sostanza vorrei rientrare in possesso dei €59,90 sborsati inutilmente, e, oserei dire, richiesti fraudolentemente da parte di Eolo
Modifica pacchetti
Buongiorno, ho sottoscritto un contratto Eolo + che comprendeva una serie di pacchetti aggiuntivi in promo gratuito per un mese. All'arrivo della prima fattura mi accorgo che erano rimasti attivi e addebitati dopo il primo mese di gratuità. Provo a disattivarli nella mia area personale e non riesco a farlo fino al pagamento della fattura. Una volta disattivati mi vedo che l'operazione ha un costo di €. 26,00. Contatto l'azienda che mi dice che io avrei dovuto disattivare il tutto entro il 27 del mese e in quel caso sarebbe gratuito come da contratto (composto da 52 pagine). Sicuramente , a norma di contratto , l'operazione è corretta , ma io volevo porvi questa domanda : non sembra anche a voi truffaldina ? Grazie e buona giornata Giovanni Gava
Problemi connessione e supporto EOLO
Buongiorno,ho deciso di presentare un reclamo al servizio clienti di NGI EOLO per le risposte inadeguate che ricevo ai ticket aperti.Dal febbraio 2020 segnalo problemi di stabilità e performance della mia linea internet, diventata con il passaggio allo smart working ed alla DAD strumento non più solo di intrattenimento, ma fondamentale per lavoro e studio.Le risposte ricevute sono sempre state fataliste: la linea risulta funzionare correttamente ... Abbiamo però rilevato un elevato traffico sul ripetitore e questo può comportare un rallentamento della velocità di connessione nelle fasce orarie di maggior utilizzo. Nonostante i nostri apparati risultino correttamente funzionanti, ci rendiamo conto che al momento la velocità della linea non rispecchia pienamente le tue esigenze.A nulla è servito dare evidenza che il problema lo riscontro anche in fasce orarie decisamente non di alto utilizzo come sabato mattina alle 6.40 o alle 8.00.A seguito di numerose insitente c'è stata una svolta il 30 gennaio quando l'assistenza tecnica ha ammesso di aver eseguito alcune operazioni tecniche da remoto e che l'anomalia segnalata sulla tua linea risulta ora rientrata.Ciò seguito da proposta di rimborso economio per il disservizio avuto.Purtroppo però anche i giorni seguenti ho riscontrato gli stessi problemi e li ho prontamente segnalati ricevendo la solita risposta legata alle fasce orarie di maggior utilizzo.Segnalo inoltre la sgradita abitudine del supporto di chiudere unilateralmente i ticket aperti dal cliente senza un assenso dello stesso. Il più delle volte con risposte generiche e non esaustive.Se il cliente apre un ticket, spetta al cliente decidere quando il problema è per lui risolto o comunque compreso.Ciò mi ha costretto più volte ad aprire ticket che richiamano altri ticket. ancora aperto.Al momento attendo ancora risposta sul problema riscontrato e quanto fatto per risolverlo con ticket 15231728ALorenzo Ginestri
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?