Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
addebito di servizio non dovuto
In riferimento al contratto di noleggio a breve termine con Sicily By Car (noleggio di Trapani Apt ) della vettura Mitsubishi Space Star targata GE019WD, voucher 769753572 da me utilizzata dal 21/5/2023 al 28/5/2023. In data 27/5 la vettura ha avuto un problema di avviamento e ho contattato l'assistenza stradale al numero 0152559656 ( indicato nel foglio fornito dal noleggio e come suggeritomi dal personale del noleggio in Trapani Aeroporto). Lo stesso operatore prima dell'invio del soccorso mi confermava che tale servizio fosse previsto per i clienti Sicily By Car. Qualche giorno fa ho ricevuto per raccomandata una lettera di Siciliy By Car e mi informano che riceverò l'addebito su carta di credito di 265,79 euro + iva ( quindi 324.26 euro).Chiedo il rimborso per tale cifra perchè al momento della prenotazione tra i servizi inclusi vi era proprio il soccorso stradale . Allego quanto in mio possesso che conferma quanto sopra riferito da me. Faccio presente che la società Sicily By Car ha rifiutato di rimborsare in quanto a loro il servizio non risulta pagato/ prenotato e mi hanno detto di rivolgervi a voi. Ripeto io ho effettuato la prenotazione di noleggio tramite Rynair e anche loro mi hanno rimandato al seguente link : https://www.rentalcars.com/en/contact/ . Ho ricevuto la vostra risposta in inglese ( da aftercare@customerservice.carhire.ryanair.com ) e vorrei capire perchè non risulti sottoscritto il servizio di assistenza, se in fase di prenotazione invece viene detto che è incluso. Le informazioni ricevute sono discordanti, il cliente deve sapere fin da subito cosa sia previsto e cosa no, qui non si parla di omissione ma di informazioni errate.
Contesto eventuale addebito ingiustificato da parte della compagnia di noleggio auto
Buonasera, ho stipulato un contratto di noleggio di un auto senza aderire alla polizza proposta poiché era di una cifra a mio avviso esagerata alla consegna dell'auto mi è stato attribuito il danno nella parte sotto del paraurti anteriore. Danno da me assolutamente non accettato.
annullamento prenotazione
BuongiornoIl giorno 13 giugno alle ore 13,10 ho prenotato una macchina a noleggio alla RENTALCARSn. contratto 794089040, da ritirare presso l'aereoporto di BERGAMO, per motivi di forza maggior ho dovuto disdire la prenotazione un'ora dopo. Il rimborso mi è stato negato.Credo esista un diritto di recesso.In attesa di rispostaCordiali salutiGaetano Mellia
Mancata attivazione assicurazione
Buongiorno, ho noleggiato un auto con Rentalcars e pagato 39,60€ per avere la protezione assicurativa completa tramite Rentalcars, anzichè tramite l'autonoleggio.L'assicurazione copriva l'intera prenotazione, dal 29/5/2023 alle 00:00 fino alle 23:59 del 4/6/2023.Una settimana dopo la prenotazione, decido di modificare l'orario di riconsegna dell'auto dalle 11:00 alle 17:00 sempre del 4/6/2023 tramite sito Rentalcars. Clicco il tasto modifica e accetto le modifiche di tariffa indicatemi dal sito Rentalcars.Sfortunatamente, alla riconsegna dell'auto al noleggio, trovano un piccolo danno alla gomma anteriore destra e mi dicono che avendo l'assicurazione con Rentalcars, sarei stato rimborsato.Contatto Rentalcars allegando tutta la documentazione fornitami dall'autonoleggio e Rentalcars mi risponde che, a seguito della modifica dell'orario di riconsegna, la mia prenotazione originaria è stata cancellata ed è stato detratto il prezzo dell'assicurazione per prolungare l'orario di riconsegna, non risultando pertanto assicurato.Non mi risulta di aver mai chiesto la disdetta del contratto assicurativo, nè tantomeno mi è arrivata una disdetta via mail e, infatti, sono tutt'ora in possesso del contratto assicurativo che copre il noleggio fino alle ore 23:59 dell 4/6/2023 (orario che comprende anche la modifica da me effettuata dalle 11:00 alle 17:00).Inoltre, specifico che il prezzo detratto per le modifiche di tariffa indicate nel sito di Rentalcars al momento del cambio dell'orario di riconsegna, non equivalgono al premio assicurativo da me pagato di 39.60€ ma sono di importo inferiore (28,42€).A mio parere è del tutto fuorviante per il consumatore ricevere la mail di conferma prenotazione e una successiva mail con il contratto assicurativo e, invece, a seguito di una modifica della prenotazione stessa, vedersi solamente riportato sul sito modifica di tariffa, senza nessuna specificazione riguardo alla cancellazione della prenotazione e dell'assicurazione, peraltro azioni da me mai richieste.Ritengo che, come alla prenotazione originaria, mi sarebbe dovuta arrivare una mail che indicasse chiaramente la cancellazione della mia prenotazione originaria e la cancellazione della assicurazione stessa. Attualmente con i documenti assicurativi in mio possesso, non avrei mai potuto capire di essere privo di copertura assicurativa. Il contratto assicurativo mi risulta tutt'ora valido e a copertura dell'interno noleggio, anche dopo la modifica dell'orario di riconsegna. In particolare, non ho mai disdetto la prenotazione originaria, ma ho solamente modificato la stessa (cliccando sul tasto modifica la tua prenotazione) e, in alcun modo, mi è stato indicato che tale modifica avrebbe comportato la perdita assicurativa.Cordialmente,Alberto Milan
Cancellazione prenotazione auto
Domenica 14 maggio alle ore 16,45 mi sono presentato al banco Goldcar dell'aeroporto di Tolosa per ritirare l'auto prenotata. Purtroppo non avevo notato , nella conferma ricevuta, che l'orario previsto fosse 10,15, quindi il mio contratto era stato annullato. In seguito, ho chiesto al provider ,il rimborso totale basandomi su 2 fattori : 1) L'orario previsto per il ritiro era in contraddizione con il numero del volo indicato espressamente sulla prenotazione stessa. Ho quindi contestato che il provider non mi avesse segnalato questa incongruenza , che quindi avrei potuto correggere 2) In nessuna comunicazione da me ricevuta è scritto che in caso di ritardato ritiro la prenotazione è annullata e nessun rimborso è dovuto- Mi è stato riconosciuto solo il rimborso della polizza assicurativa-Mi rendo conto che la mia posizione è molto debole, ma se ci fosse un minimo appiglio, vorrei chiedere i danni perchè la mia vacanza di 9 giorni è stata completamente stravolta, avendo rifiutato l'auto propostami in alternativa a causa del costo di ben 5 volte superiore alla mia prenotazione.
Mancata consegna negli orari concordati
Buongiorno,Hanno soppresso il treno per roma, abbiamo avvisato HERTZ che non potevamo ritirare la macchina per questo motivo, ci assicurano che non c è problema a ritirarla il giorno seguente, ma non potevamo avere il rimborso perché RENTAL CAR lo gestisce così. A noi va bene arriviamo ma NON HANNO LA MACCHINA DISPONIBILE.Siamo obbligati ad aspettare e pagare di più perché la macchina economica da noi prenotata non è più disponibile. Altrimenti avremmo perso completamente i soldi
Mancata consegna auto a noleggio
Buongiorno,ho prenotato un'auto a noleggio da ritirare il 5 aprile a Tel Aviv (compagnia Thrifty) alle h 12.Siamo arrivati alle h 12:45 davanti all'uffico ed era chiuso. Sul sito internet l'orario di chiusura era previsto per le h 16:00.I numero di assistenza indicato nel contratto non rispondeva nessuno (+97235222332).Il numero inglese dava solo indicazioni generiche, praticamente inutili (+44 161 602 5479). Davanti all'ufficio abbiamo trovato una famiglia arrivata poco prima di noi. Stessa situazione e zero assistenza. E' stata un'esperienza orribile. Abbiamo rischiato di dormire la prima notte per strada. Siamo stati ospitati a casa di amici locali. Abbiamo anche dovuto pagare la notte all'hotel Carmel Pear di Haifa senza poterne usufruire. Il 11 aprile ho inoltrato regolare reclamo alla Rentalcars. Il 13 aprile mi hanno risposto che il reclamo non poteva essere accettato perché siamo arrivati in ritardo (RIDICOLI). Se fosse una Società seria ci avrebbero restituito l'intero importo ed anche le spese aggiuntive (Hotel ad Haifa, nuovo noleggio Hertz a Gerusalemme, biglietti autobus, etc). Chiedo il vs supporto. Grazie
Mancata consegna mezzo
Buongiorno attraverso mio cognato era stata fatta una prenotazione per una vettura in eindoven Olanda tramite il sito Rentalcars.comLa mia carta di credito era stata inserita nel tentativo di prenotare l'auto , svolti tutti i passaggi lo stesso mostrava il messaggio mezzi non disponibili.Nel frattempo sulla mia carta veniva addebitato un importo di 381,94 con codice 08003685302.A distanza di pochi giorni veniva riaccreditato 152,78 a titolo di rimborso mentre una quota pari a 229,16 veniva comunque trattenuta dall'azienda a titolo di penale di cancellazione.Oltre ad averci lasciato senza auto per mancanza di vetture disponibili per una settimana la rentalcars ha avuto anche il coraggio di addebitare dei costi.Richiedo immediato rimborso.
mancata erogazione del servizio di noleggio
Buongiorno,ho affittato per il 01.01.2023 una vettura presso l'aeroporto di Orio al Serio (BG) tramite Rentalcars ma quando arrivato al banco della società di noleggio (Drivalia) non mi è stata accettata la mia carta di credito e non so il motivo, tuttavia al banco di finco (Sixt) mi è stata accettata senza alcun problema e mi hanno noleggiato la vettura. Al desk di Drivalia mi hanno detto di aprire un reclamo con Rentalcars. Ho aperto il reclamo il giorno successivo dove in chat con un operatore mi è stato detto che il reclamo poteva essere aperto il settimo giorno (il giorno successivo alla fine del teorico noleggio) perchè prima non si poteva fare, io ovviamente ho detto che il noleggio non era neanche iniziato ma loro mi hanno detto che la prassi e la medesima. Dopo il settimo giorno ho mandato decine di email dove chiedevo il rimborso del noleggio mai effettuato. Ongi volta risponde un operatore diverso che non sa nulla della cosa e mi sento rispondere che forse non avevo fondi sulla carta, che dovevo cancellare 2 giorni prima del noleggio ecc....insomma nulla inerente al mio caso. Siccome non c'è un ufficio reclami vero e proprio ho chiesto una email per arire la contestazione e mi hanno detto di farla alla email: mydocuments@rentalcars.com, alla suddetta email ho mandato il reclamo in data 09.01.23 e sino ad oggi non ho ottenuto neanche risposta ed in base alla legislazione ci sono dei termini da rispettare ma a Rentalcars non interessa. I soldi se li sono tenuti (circa 200euro) e l'unica cosa che hanno provato ad offrirmi, una sorta di ricatto, che una volta chiuso il contenzioso mi avrebbero restituito almeno i soldi della copertura assicurativa cioè più o meno 40euro!!! Esigo i soldi indietro visto che non ho usufruito del servizio in questione e non per un mio difetto!
Preautorizzazione di € 2579,66 sospesa e somma non restituita
In data 25/02/2023 procedo alla prenotazione di un noleggio auto per un valore complessivo di € 2579,66 da espletarsi ad agosto 2023 e la transazione su carta di credito viene negata e ricevo il link con prenotazione sospesa nella quale mi viene chiesto di usare un differente metodo di pagamento.Sempre in data 25/02/2023 procedo ad un nuovo tentativo utilizzando un altro metodo di pagamento.Il 27/02/2023 la procedura rileva che il “pagamento è declinato” ma i soldi su carta non sono più presenti.Provvedo a contattare l’assistenza che mi dice che il pagamento non è andato a buon fine e posso chiamare per conferma o annullare la prenotazione.Sul sito nel frattempo le prenotazioni si duplicano (767078572 e 764911059 ). La prima poi sparirà nel nulla autonomamente. La seconda rimane a video e provvedo lo stesso giorno, il 27/02/2023 a CANCELLARE LA PRENOTAZIONE come consigliato dall'assistenza che mi assicura che in 72 ore avverrà lo sblocco della cifra, in quanto si tratta di una PREAUTORIZZAZIONE.OGGI 07/03/2023 NON HO ANCORA A MIA DISPOSIZIONE I SOLDI DELLA PRENOTAZIONE NON ANDATA A BUON FINE.Provvedo 2 volte a contattare l’assistenza (la prima in data 02/03 e la seconda oggi 07/03) che mi dice che deve essere la contabilità a provvedere a risolvere la situazione, in quanto “QUALCOSA E’ ANDATO STORTO”.Esigo pertanto che la situazione venga risolta e i soldi a me spettanti (€2579,66) mi vengano restituiti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?