Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. A.
07/01/2025

Fatturazione non dovuta

Salve ho un problema con Telecom Italia Tim ho cambiato gestore in data 19/11/2024 ma Telecom continua a mandare fatture e a prelevare dal mio conto sono dei truffatori voglio fargli causa

Chiuso
R. V.
06/01/2025

Richiesto pagamento modem

Salve sono Rita Viviana valente e ad oggi a distanza di quasi un anno l’azienda Tim spa mi richiede tramite un legale di un recupero crediti l’importo di 73 € della mancata restituzione del modem. Come potrete vedere in allegato il modem è stato consegnato in data 21/02/2024 è non è stata pero mai chiusa la pratica chiedendomi così oltre che il modem che è stato restituito un importo pari a 73€. Richiedo per tanto di procedere per vie legali in quanto anche con loro ho avuto molteplici chiamata ed e-mail dove spiegavo che l’ importo del modem non era dovuto. Cordiali saluti

Chiuso
F. C.
06/01/2025

disservizi continui e addebiti din servizi non richiesti e non usufruiti

Buongiorno, da quando ho attivato la linea fissa tim ho costantemente rilevato dei disservizi che causano non pochi problemi come ad esempio interruzioni di linea che fanno andare le telecamere offline. Essendoci un disabile in casa il corretto funzionamento della linea è essenziale affinché tutti gli apparecchi elettronici funzionino in ogni momento e senza interruzioni. Alla stipula del contratto mi avevano garantito 200 mega, in realtà non arriva neanche a 30 mb quando funziona. Ho chiamato diverse volte Tim per segnalare tali disservizi e chiedere una soluzione ma non solo non ho ottenuto un miglioramento del servizio, ma addirittura mi hanno addebitato 29,95 euro per un'assistenza tecnica mai usifruita o anche solo richiesta. Per favore potete intervenire Grazie Buona giornata

Chiuso
D. S.
31/12/2024

Invìo documentazione contrattuale non richiesta

SoTIM [tim@timnews.tim.it] dom 15 dic, 15:33 (23 ore fa) a me TIM.it Gentile Domenico Sasso, grazie di averci scelto! Qui trovi tutta la documentazione contrattuale relativa alle tue offerte attive e/o ai prodotti richiesti e di seguito elencati: Decoder TIMVISION Box in comodato uso gratuito I tuoi dati Intestatario linea: Domenico Sasso Numero linea: 0161433907 Data di invio: 15/12/2024 Numero ordine: DBSS.200221369190 Leggi e conserva tutta la documentazione inviata. Grazie da TIM Questa è una email automatica. Per informazioni contatta uno dei nostri canali di Assistenza Seguici su: Maria Bianca Rosso [rossomariabianca@gmail.com] 11:52 (2 ore fa) a TIM -------------------------------------------- Spett. Direzione TIM, il sottoscritto Dottor SASSO Domenico non ha richiesto alcuna attivazione nè documentazione relativa all'oggetto della Vs E-mail. Pertanto Vi chiedo gentilmente di non inviare più alcuna missiva di questo genere: si potrebbe configurare il reato di truffa ai danni della clientela. Tanto Vi dovevo per chiarezza. Sasso dr Domenico

Chiuso
M. M.
21/12/2024

Linea fissa modem FWA (app Tim modem non funzionante)

Buongiorno . Dopo innumerevoli segnalazioni e invio di più PEC dal 27 luglio 2024 persiste il malfunzionamento della app Tim modem che coincide con un aggiornamento che avete fatto in tale periodo. A seguito di tale segnalazioni ad oggi sono state fatte queste attività senza però aver raggiunto la funzionalità della app.Di seguito vi faccio per l@ennesima volta il sunto della problematica, - premetto solo che prima del 27/07/2024 l'app modem era perfettamente funzionante.il problema è che tutto quanto viene proposto nella app Tim modem non funziona e mi riferisco a test di velocità di linea,riavvio del modem, cambio del canale di frequenza, test di navigazione, test del wifi,Inoltre non è più possibile collegarsi al modem che ha la linea fissa 010.3758995 a me intestata . Sono stati eseguiti più interventi da parte dei vostri tecnici e da parte del tecnico specializzato che sembra abbiano evidenziato che non vi sono problematiche sull'hardware (modem antenna outdoor e SIM) e quindi hanno riportato che il problema è il software dell'app che non funziona con le mie apparecchiature Le mie segnalazioni quindi a seguito di quanto riscontrato dai tecnici sono continuate verso l'ufficio commerciale che a dire dell'ufficio tecnico gestisce le app.Con mia enorme disapprovazione nel vostro modo di agire siete stati solamente in grado di passarvi la problematica per molte volte fino ad oggi dall'ufficio commerciale all'ufficio tecnico senza però risolvere il problema.L'ultimo tecnico che è intervenuto ha confermato che il problema non è hardware ma è da riscontrare nel software gestionale della app TIM modem confermando la competenza di risoluzione all'ufficio commerciale che a sua volta dovrebbe consultare il dipartimento WEB della TIM. L'ultima telefonata di giovedì 19 dicembre 2024 da parte di una signora dell'ufficio tecnico tra le altre cose molto scocciata quando gli ho detto che la app è un prodotto di TIM e che io parlo con TIm e non mi interessa chi è la competenza di risoluzione se dell'ufficio tecnico o commerciale e che l'importante che venga ripristinata la funzionalità della app mi ha detto che sarei stato contattato da un tecnico per un appuntamento per sostituire l'antenna outdoor.Ad oggi non ho ricevuto nessuna chiamata.Forse mi ha detto ciò per azzittirmi ( chiaramente è da verificare) Prima che mi buttare giù il telefono mi ha detto che loro non sanno come risolvere il problema, e che sanno che ad alcuni utenti sta succedendo la stessa identica cosa e che sperano si possa risolvere attraverso un aggiornamento del software della app TIM modem. Quando gli ho detto che la app ha nel suo interno l'icona della TIM e che sempre loro devono ripararlo, mi ha buttato giù la comunicazione Io non chiedo nessun risarcimento per il disservizio che mi state arrecando chiedo solo di ripristinare la funzionalità del app Tim Modem alla data prima dell'aggiornamento del 27/07/2024 in cui tutto funzionava correttamente. Sono disposto anche a cambiare tutte le apparecchiature e numero telefonico se ritenete che il problema sia nella gestione della comunicazione . Chiedo ad Altroconsumo di intervenire il più presto possibile perché Tim è solo in grado di chiudere le segnalazioni dicendo che è di competenza del commerciale e il commerciale a sua volta dice che è di competenza dei tecnici senza risolvere il problema per me aperto vergognosamente dal 27.07.2024. In ultimo allego screenshot che denota un errore senza senso dal 27.07.2024 quando si cerca di fare una qualsiasi azione proposta dalla app Tim Modem Cordiali saluti

Chiuso
M. M.
21/12/2024

Telecom Mobile (segnale basso)

Buongiorno, Ho effettuato molte segnalazioni e inviato due PEC per un problema relativo alla fonia mobile della rete TIM riferita ai numeri 320.4178666 e 347.7628073 .Tale problema è evidenziato come più volte riportato solo in una zona di Genova di cui fornisco i dettagli: Via Struppa 18D-16165 Genova. Tale malfunzionamento come più volte evidenziato è che il segnale mobile è basso e dopo un po' durante le chiamate in ingresso e in uscita cade la linea . Avete sempre chiuso la segnalazione dicendomi che la linea va bene.I controlli vanno fatti in sito.Non capisco il motivo per il quale mi chiudete la segnalazione quando mi avete scritto che il problema è noto. Chiedo a Tim come scritto anche sulla PEC di ristabilire la corretta funzionalità della linea mobile. In ultimo tutte le prove tecniche che mi avete fatto fare più volte allo stesso modo non hanno portato a nessuno miglioramento. Allego uno degli screenshot che vi ho già inviato più volte in cui si denota in alto a destra che le linee del segnale sono due su quattro. Credo sia veramente un grosso disservizio che sta durando ormai dalle prime segnalazioni emesse a Gennaio 2024. Chiedo ad Altroconsumo che ha ricevuto in copia la mail PEC di intervenire

Chiuso
G. C.
21/12/2024

PEC mai attivata ma mi addebitano i costi del servizio

Spett. TIM, Il 13 Novembre 2024 ho sottoscritto online l'attivazione della TIM PEC con numero d'ordine EC-1731526579991-053 In base alle informazioni ricevute, avrei dovuto ricevere una mail con il link di attivazione della PEC. Tuttavia ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio in quanto non ho mai ricevuto l'email di attivazione e non risulta nemmeno il servizio attivo nella mia aera personale MyTim. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè avevo bisogno urgente della PEC. Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo la risoluzione del contratto sopra citato con rimborso delle spese da me finora sostenute e il recesso del servizio senza alcuna penale. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Chiuso
L. S.
20/12/2024

problema con l'importo della bolletta

Spett. TIM, Sono titolare del contratto per la linea telefonica e internet specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bollette n° RH05927297, RH05387956, RH04853169, RH04295278, RH03772417, relativa al periodo dal 07/2024 al 11/2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 37.90 € non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare l'importo è maggiorato di 5 €. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari a 25 €. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copie bollette contestate Copia contratto Copia documento di identità

Chiuso
R. G.
09/12/2024

Richiesta annullamento fattura

Buongiorno, chiedo l'annullamento della fattura in quanto dopo telefonata in cui mi si prospettavano vantaggi mi è stata attivata la linea Tim wifi casa il giorno 13.09.24. Dopo qualche giorno ho deciso di avvalermi della facoltà del ripensamento e quindi dopo aver compilato il modulo il giorno 17.09.24 l'ho spedito a documenti187@telecomitalia.it e a telecomitalia@pec.telecomitalia,it Il 23.09.24 ho spedito tramite poste il modem e mandato alle sopra citate mail la comunicazione della spedizione col rimborso di € 9,90 spese per la spedizione. Ora 6 dicembre mi arriva una fattura di € 51,59 che io non intendo pagare. Nella fattura ci sono € 23 di chiusura linea eseguita il 17,10,24 e € 14,94 per settembre e € 13,65 per ottobre. Ma se ho spedito il modem il 23,09 come ho fatto a isufruire dei servizi? Quindi chiedo l'annullamento della fattura,grazie

Chiuso
A. M.
08/12/2024

Richiesta storno fattura e spese di allaccio servizio Tim Vision.

Spett.le TIM S.p.A. E PERCO SERVIZIO Clienti. Con la presente richiedo alla SV quanto segue allegando copia del mio reclamo. Attendo vostro gentile riscontro. Cordiali distinti saluti. Antonino MICELI

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).