Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
aumento di potenza
Ho chiesto l'aumento di potenza da 3 a 6 kwh. Dal 30 gennaio 2023 ad oggi 11 aprile non l'avete ancora fatto. Inviate preventivo, lo rispedisco firmato, accettate e poi si ricomincia... Questo è già successo 7 volte!!!Ho due contatori affiancati, uno è già 6 kwh e l'altro non si sa per quale motivo non lo vedete a sistema, ma nel frattempo la bolletta mi arriva. Ho un danno economico, perchè l'appartamento è una locazione turistica e la corrente salta in continuazione a discapito degli ospiti. Non so quante ore ho già passato al telefono e non so più cosa fare.
Addebito deposito cauzionale
Salve, sono passato ad un altro fornitore di gas, ed ho ricevuto una bolletta per deposito cauzionale che non ritengo dover pagare. Attendo lumi
sbagliata fatturazzione
a dicembre mi è arrivata una fattura dalla hera x gestione del gas quando ero già sotto contratto con l eni e oltre tutto non hò mai richiesto un contaratto n la hera
richiesta dettaglio contabile dei consumi
a seguito dell'acquisizione da parte di Hera di distributore di gas locale, sono passata automaticamente al nuovo gestore mantenendo cotrattazione di mercato di tutela. la prima bolletta che mi recapita il nuovo gestore è di circa 90E che ho regolarmente pagato. non ho mai ricevuto la bolletta precedente con un rimborso di 37E.a metà marzo mi vedo recapitare una bolletta di 1000E su consumi stimati da agosto a metà febbraio. la bolletta presenta i soli consumi effettuati e stimati ma non è in alcun modo possibile risalire in che modo tali consumi siano stati fatturati, ovvero con quali tariffe.a seguito di mia telefonata al servizio clienti e comunicazione di autolettura del contatore, ho avuto un ricalcolo della bolletta (700E) e anche in questa nuova bolletta non vi è alcun modo possibile risalire ai dettagli dei costi applicati.il mercato di tutela applica dei costi variabili (dal mese di ottobre variabili mensilmente) ma il servizio clienti dice nelle innumerevoli telefonate fatte che non è cosi e che la fatturazione applicata è un forfettario di circa 1,09.preciso altresi che l'invio delle autoletture non mi è stato possibile non avendo ricevuto la prima bolletta dal nuovo fornitore.ho inviato in data odierna richiesta di rateizzazione della fattura ma resto in attesa di conoscere tali dettagli.
IMPORTI FATTURATI NON PROPORZIONATI
buongiorno, ho stipulato contratto per energia elettrica e gas con la società HERA in sostituzione del precedente fornitore, tuttavia, sebbene il contratto da me stipulato niente riporti in merito alle tariffe applicate, mi sono visto recapitare fatture con importi spropositati rispetto ai precedenti nonché alle mie aspettative. Vorrei pertanto ottenere una immediata revisione delle condizioni di fornitura perché così non sono sostenibili per me.
contratto
Buongiorno, due vostri agenti si sono recati a casa di mia mamma, ultraottantenne, facendo firmare dei contratti per l'attivazione di servizi energetici, al momento della compilazione hanno fatto firmare il contratto senza indicare il tipo di offerta e soprattutto la data.Il comportamento mi sembra molto scorretto in quanto non sarebbe possibile effettuare il recesso nei giorni previsti senza avere una data di riferimento.
Costo quadruplicato con voci nuove ed artificiali
Buongiorno .Sono un commercialista di Bologna, da poco non più iscritto all'albo. La contatto per segnalarLe un disservizio della filiale Hera di Bologna. Un mio cliente mi ha segnalato che la bolletta della società Hera, società di servizi energetici quotata in borsa, ha mandato una fattura per il gas domestico uso cottura con consumo mensile di euro 5,37 per gas ( 2,5 nel 2022) che con nuovi artefici vari diventa di oltre 40 mensile. ( Da 20 a 26 in media bimestrale in precedenza). Ciò rivela almeno quattro abusi e/o incongruenze. Voci quadruplicate nel 2023 ( lettura contatore e trasporto , da 6 euro per 2 mesi a 11 per 37 giorni) , voci mai contrattualizzate ed esposte prima (rata cauzione 5 euro ???) ,voci nuove : 8 euro per quota fissa 2 mesi ( 36 giorni, 4 euro al mese, sic....) ,altri oneri non dettagliati 15 euro al mese ( erano 14 per 2 mesi) altri oneri di sistema etc.etc. Prima di fare l'esposto all'autorità per l'energia ed a quella per la concorrenza ed eventualmente penale se si ravviseranno gli estremi ( in corso di verifica), ho cercato di contattare il responsabile attraverso il centralino dell'ufficio di Bologna il qual operatore , molto poco educatamente, dopo alcuni chiarimenti mi ha sbattuto giù il telefono senza darmi la mail del responsabile a cui avrei voluto preliminarmente inviare la documentazione. Di tanto volevo metterla al corrente. Dottor Massimo Selvatici, BolognaPS allego copie fatture del gennaio febbraio 2022 e del febbraio 2023.
Interruzione del servizio
Buonasera. Mi è stato staccato il gas perché il vecchio inquilino risulta moroso. Di questo l'azienda non mi ha mai portato a conoscenza e senza alcun preavviso ha interrotto la fornitura nonostante ci fosse una regolare richiesta di voltura inviata il 14 gennaio. Dopo vari tentativi hanno constatato la cosa ma ancora non l'hanno risolta. Io ho mia moglie incinta malata e non abbiamo il gas. Volevo sapere se è possibile una roba del genere?
malfunzionamento impianto fotovoltaico
Al momento il problema non risulta risolto e sia Enel che Hera/Wolmann si rimpallano la responsabilità. E' INNACCETTABILE. VI DOVETE CONFONTARE FRA DI VOI E RISOLVERE IL PROBLEMA! IO SONO IL CONSUMATORE E PARTE LESA. ALLEGO L'ULTIMO SCAMBIO DI MESSAGGI WHATSUP FRA NOI E IL TECNICO WOLMANN. DOVE VIENE RIBADITO LA RESPONSABILITà DI ENEL. DOVETE AGIRE ORA!QUESTO E' IL MIO ULTIMO MESSAGGIO E CHIEDO UNA RISCONTRO POSITIVO OSSIA UN'AZIONE CONCRETA DA PARTE HERA/WOLMANN ED ENEL ENTRTO 7 GG. ALTRIMENTI PROCEDERò PER VIE LEGALI (IL MIO AVVOCATO CI LEGGE IN COPIA) CHIEDENDOVI L'IMMEDIATA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA, I DANNI PER IL MANCATO GUADAGNO, I DANNI PER LE TEGOLE CHE AVETE ROTTO NEL MONTAGGIO, E LA SISTEMAZIONE DEI PANNELLI CHE SONO STATI MONTATI STORTI, ED ANCHE IL CONTEGGIO DI TUTTTE LE ORE CHE HO PERSO IN QUESTA PENOSA VICENDA CHE SI TRASCINA DA AGOSTO 2022!lisa rimondimolinella
Contratto fantasma
In data 07/03/2023 ho fatto richiesta online di attivazione dell'offerta Più Controllo Special Flat Luce. Non ricevendo fino a oggi nessun tipo di conferma e di allegato con il numero di un contratto, ho inviato pec nei 14 giorni successivi al gruppo Hera per esercitare il diritto di ripensamento, indicando solamente i miei dati e il codice Pod da attivare. Oggi mi arriva altra mail, senza ancora nessun riferimento a un contratto o numero cliente, che mi dice che la procedura di attivazione sta procedendo. Ma un contratto? Come si fa a lavorare in questo modo...Chiedo immediata disdetta di attivazione.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?