Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito Iniquo
Buongiorno, mi è arrivata una bolletta per Euro 78,58 riferente al servizio di misura energia prodotta,.Non ho mai firmato nessun contratto ed ho gia pagato l'installazione del contatore. Che faccio? Grazie Cordiali Saluti
Importo bolletta sbagliato
Buongiorno, l'importo della bolletta del gas del 13/01/2023 da voi emessa sembra essere sbagliato. Tale importo infatti è calcolato su una lettura sbagliata di 6799 smc il 01/01/2023. Ho segnalato via email le letture del 09/01/2023 di 6740.726 smc e del 13/01/2023 di 6747.230 smc. Da www.consumienergia.it risulta una lettura del 02/01/2023 di 6723 smc. Pertanto mi aspetto la riemissione della bolletta ricalcolata su 6723 smc. Cordiali saluti.
Impianto Fotovoltaico
Buongiorno,con riferimento alla pratica a mio nome n. 22027649 del 02 giugno 2022 relativa ad un nuovo impianto fotovoltaico e premesso che:- in data 4/10/22 pagai la fattura di acconto relativa alla fornitura- in data 19/11 chiesi espressamente di procedere alla installazione dell'impianto svincolando la mia pratica da quelle dei miei vicini di casa (pratiche alla data da voi non ancora perfezionate)- in data 28/11/22 inviai la documentazione richiestami il 25/11- in data 30/11/22 completai con firma digitale e trasmisi un ulteriore documento chiestomi in pari data- in data 02/01/2023 sollecitai via mail l'esecuzione del lavoro- a tutt'oggi non avete risposto al mio sollecito di cui sopratutto ciò premesso chiedo:- che provvediate alla installazione dell'impianto FTV già pagato- che mi comunichiate la data prevista dei lavori- di ricevere la nuova copia della fattura di acconto corretta che avreste dovuto emettere nei giorni successivi al 30/11.Infine, tenuto conto che in conseguenza dei vostri ritardi mi ritengo danneggiato in quanto costretto a pagare un consumo di energia elettrica che avrei risparmiato se il nuovo impianto fotovoltaico fosse stato installato, mi riservo di chiedervi un risarcimento dei consumi che mi verranno fatturati da Enel fino a che l'impianto non sarà operativo.Distinti saluti.Massimo Gardenghi.
SERVIZIO GAS AGGIORNAMENTO CONDIZIONI ECONOMICHE NON COMUNICATE
Buongiorno, nelle ultime due fatture inviatomi, risulta la decorrenza dell'aggiornamento delle condizioni contrattuali dal 01/09/2022, come da contratto. Contesto però che, oltre ad non essermi arrivata nessuna comunicazione a riguardo, come mi sarei aspettata, il corrispettivo del prezzo unitario dal 7/09/2022 è passato da 0,340355 €/Smc a 2,637192 €/Smc, RIPETO, SENZA NESSUNA COMUNCAZIONE, per poi scendere leggermente fino al 16 novembre 2022. Inoltre, lo sconto Bonus Welcome Hera di 100Smc ,che mi è stato conteggiato sul totale di 7,128240 Smc totali, mi è stato accreditato al costo di 0,340355 Smc, invece del costo realmente speso, che è quasi otto volte maggiore di quello rimborsato.Chiedo un'immediata revisione contrattuale, visto l'esiguo consumo di gas, 31 mc l'anno, (pago praticamente solo oneri).Grazie, cordiali saluti.Cinzia Bernardi - titolare del contratto
tariffa non residenziale
Utente Hera acqua, luce,gas, dopo 11 anni di fatture mi sono accorto di pagare l'energia elettrica come non residenziale, ho richiesto la registrazione del contratto dove io dichiaro di non essere residente, ma di risposta mi mandano un contratto dove c'e scritto che non sono residente...mentre acqua, e gas sono regolarmente residente fatto molto strano visto che ho stipulato il contratto nello stesso momento. Ho richiesto di essere giustamente risarcito, ho pagato il doppio del IVA per 11 anni.Inoltre mi stanno facendo pagare il gas oltre 2 euro al metro quadro, ho chiesto spiegazioni ma la loro risposta è stata vaga dicendomi che è un vecchio contratto.Sono pensionato, come posso difendermi?Grazie Massimo Frigieri
Mancata esecuzione della voltura gas/luce
Buongiorno. Da metà Dicembre sto provando a fare voltura (cambio intestazione) per luce e gas con hera. Nonostante le mille chiamate fatte e i diversi contratti firmati, a oggi la voltura non è ancora stata fatta e ogni volta che chiamo il servizio clienti mi spostano la data di attivazione sempre più avanti. È un disservizio bello e buono.
malfunzionamento impianto fotovoltaico
Malfunzionamento e pericolo impianto fotovoltaico sito a Molinella (BO) in via BarabanaCon la presente sono ad effettuare un reclamo ufficiale relativamente al grave malfunzionamento del summenzionato impianto (installato agosto 2022) acquistato da Herae installato (con ritardo di ben 8 mesi rispetto al pagamento!) in agosto 2022.Abbiamo segnalato il malfunzionamento (come indicato di seguito nella mail) il 17 ottobre 2022 (vd mail di conferma apertura ticket di Hera e Wolmann inviatovi via pec) ma al momento il problema non è stato assolutamente risolto. Abbiamo sollecitato molteplici volte sia Wolmann che Hera la soluzione e l’intervento di un tecnico ma al contrario ci è stato chiesto di svolgere noi dei controlli da cui è emerso quanto segue - già segnalato all'assistenza Wolmann. Cito dalla mail inviata:“Abbiamo eseguito i controlli come da Lei richiesto. Alleghiamo le foto relative alle varie anomalie rispetto al funzionamento dell'impianto.Come si può notare dalle foto allegate1 . l'impianto esporta la corrente a enel quando dovrebbe caricare le batterie2. intorno alle ore 12 si ha un crollo della resa che passa da 3 kw a 1 kw come già stato evidenziato con mail e telefonate ad Hera il 17.10.20223. dal grafico nella relativa applicazione risulta che dal tramonto in poi le batterie sono cariche e però sempre dal grafico risulta che noi stiamo prendendoenergia da enel (e la nostra bolletta conferma)4.abbiamo come da vostra richiesta eseguito alcune misurazioni al contatore che ci risultano nella norma (come foto allegata).5. fatto molto grave: mio marito per effettuare i controlli da voi richiesti aprendo un pozzetti ha preso la scossa toccando il cavetto bianco blu(installato dal vostro installatore)del toroide dell'impianto fotovoltaico (vedi foto allegata) che va dal meter al toroide.Questo cavetto dovrebbe essere, come da voi indicato a mio marito, originale HUAWEI e non tagliato. Non essendo di fatto nostra competenzagiudicare se è stato tagliato oppure o no e se sia originale oppure no lasciamo a voi tale giudizio in base alle foto.5. inoltre, l'impianto sul tetto è storto di ben 30 cm rispetto al tetto, visibile a occhio nudo.Vi faccio notare che questo reclamo è aperto dal 17 ottobre 2022 e nulla è ancora stato risolto e, cosa ancora più grave, per aiutarvi nel vostro lavoro (avreste dovuto mandare un vostro tecnico) mio marito ha rischiato grosso.Inoltre, questo cavo non in sicurezza rappresenta un grave pericolo per bambini e animali che sono nel mio giardino! Pertanto dovetemandare un tecnico, ovviamente a carico HERA perchè noi abbiamo comprato l'impianto chiavi in mano e l'installazione è stata a vostra cura.”La situazione è grave non solo per il ritardo nel risolvere il problema ma anche per la nostra salute. Pertanto è indispensabile che il tecnico venga a sistemare l'impianto mal installato quanto prima.
Richiesto cambio tariffario mai eseguito
Buongiorno,ho richiesto di passare da mercato libero a maggior tutela il 17/12/2022 e ottengo solo continue richieste di richiamare per finalizzare la pratica ma la pratica non viene mai finalizzata. Chiedo che il cambio tariffario venga effettuato con decorrenza immediata e chiedo che nel tempo di attesa tra la data di richiesta mi venga applicata la tariffa del mercato tutelato.
Contratto non spiegato
Buongiorno mi è stato fatto un contratto al quale non mi era stato riferito che avessi dovuto pagare a prezzo fisso 3.99 euro al Smc, quando il prezzo del mercato è molto più basso. Ora ho una bolletta di 947 euro che non posso pagare e non pagherò finché non sarà rivista e riemessa con i prezzi giusti ed adeguati.
Troppe fatture
Buongiorno il 1 ottobre sono passata a Hera con energia elettrica e gas . Da allora ho ricevuto troppe fatture da pagare GAS 56 euro emessa il 24/10 scadenza 14/11 periodo 1-10/19-10 poi in altra di 270,65 euro emessa il 23-12 scadenza 13 gennaio periodo 1-10/16-12 poi è arrivata ELETTRICITÀ con due fatture: 170,55 scadenza 30/12 periodo 1-10/31-10 emessa il 10/12 poi il 27-12 emessa un altra fattura di 172,35 scadenza 13 gennaio periodo 1-11/21-12 allora chiedo come è possibile pagare tutte queste fatture ravvicinate ? Io sono passata ad Hera tramite facile.it dicendo che per qualsiasi problema sulle fatture mi aiutavano invece mi hanno detto che non possono fare niente ora li trovo ha pagare tutto questo soldi in 15 giorni , vi sembra normale ?potete aiutarmi ? Grazie Cortesi Meri
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?