Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. L.
30/04/2025

Reclamo Surprise Destination Bucharest 2gg+1night

Segnalazione 12582994 Altroconsumo Con riferimento al pacchetto in oggetto del 17+18 gennaio 2025, a seguito di acquisto copertura assicurativa basic che, come da portale www.flykube.com indica copertura su cancellazione viaggio ed a seguito cancellazione del volo di andata per guasto aeromobile e dell'impossibilità di fruire di volo lo stesso giorno con conseguente perdita del soggiorno hotel e del volo di rientro del giorno successivo, richiediamo il refund completo del prezzo pagato per i seguenti motivi: 1) Impossibilità di usufruire della vacanza acquistata a seguito cancellazione volo andata; 2) Copertura assicurativa internationale basic non chiara nelle coperture previste al momento dell'acquisto, indicando "cancellazioni" sia nel flyer che accedendo a sezione "+info". Importo dovuto: EUR 236,26 (296,24 - refund volo andata ricevuto 59,98) + spese In mancanza di vostro riscontro, ci troveremo costretti a tutelare i nostri interessi nelle sedi più opportune.

Chiuso
M. S.
20/12/2023

Informazione ingannevole Flykube

Spett. Flykube, con la presente voglio portare alla vostra attenzione due momenti in cui siete stati inadempienti dal punto di vista del servizio che offrite: 1. AGOSTO 2022: ho acquistato un pacchetto Estate a sorpresa che ci ha portato a Valencia. Di tutti i disagi che abbiamo subito (orari del volo che hanno ridotto a 5 giorni una vacanza prenotata di una settimana, il peggiore è stato quello relativo all'hotel: "Hotel frontemare", "Goditi una stanza d'hotel vicino alla spiaggia", "Rilassati in un hotel a meno di 10 minuti dalla spiaggia", queste sono frasi che si possono trovare sul vostro sito, nelle sezioni dedicate ad Estate a sorpresa. Ora, un hotel a 50 minuti di bus, o a 45 minuti di bici o a 20 minuti di macchina non mi sembra fronte mare, e nel nostro caso non era neanche centrale (25 min a piedi dalla piazza centrale). Noi abbiamo prenotato questa formula per fare una vacanza di mare, e si è rivelata estremamente difficile da gestire, tant'è che molte volte abbiamo dovuto ricorrere a un taxi per tornare in hotel, visto che i mezzi a una certa ora transitano con una frequenza imbarazzante. 2. DICEMBRE 2022-2023: ho ricevuto il 22 dicembre 2022 via email un buono sconto di € 100, con su scritto che avrebbe avuto la valenza di 12 mesi. Nella mail, inviata dai vostri sistemi, non era specificata una data di scadenza, motivo per cui ho dato per scontato che la valenza venisse calcolata dal momento in cui ho ricevuto l'email (in allegato la mail come prova). Ho scoperto solo dopo avervi contattato che il buono era stato acquistato il 14 dicembre 2022, pertanto nella giornata di ieri 19 dicembre 2023 il buono era già scaduto. A nulla è valso spiegarvi l'errore del vostro sistema: avete prima dato la colpa alla mia disattenzione, poi a quella della persona che me l'ha regalato, e mi avete proposto prima di pagarvi il 50% del valore del buono per prolungarlo, per poi rilanciare dicendo che il buono non era prorogabile e che col vostro buon cuore me ne avreste dato voi uno da € 50. Considerando che in entrambi i casi il problema è la vostra comunicazione truffaldina, e che soprattutto nel secondo caso si tratti di un problema dei vostri sistemi e della vostra poca professionalità nel gestire le comunicazioni con i clienti, io richiedo non solo che il mio buono venga prolungato per permettermi il suo utilizzo, ma anche che venga cambiata la comunicazione sul vostro sito per Estate a Sorpresa. Attendo vostre, Marika Santise

Chiuso
A. P.
22/04/2023

RICEVUTO COUPON CON SCADENZA NEL 2025 - NON VALIDO

Buongiorno, a Novembre 2019 ho acquistato un pacchetto Destinazione a sorpresa per due persone (valore di 279 euro) per un weekend in Europa ad aprile 2020. Causa Covid-19 questo è stato annullato e mi è stato dato un coupon con codice ncgbve3ie9813. Nella mail di consegna del coupon c'è scritto (copio e incollo il testo): “Ti informiamo che è ora disponibile il tuo nuovo coupon ncgbve3ie9813 quindi puoi prenotare il tuo viaggio attraverso il nostro sito: https://www.flykube.com/it. Tieni presente che il tuo coupon sarà riscattabile sul nostro sito Web fino alla seguente data: 2025/05/23, e che puoi prenotare il tuo viaggio con date fino a un anno prima”.Il problema inizia a presentarsi a Marzo 2023 quando decido di usufrirne. Al momento della prenotazione sul loro sito, nell’apposito spazio “codice voucher” inserisco il mio codice però mi appare “ecodice non valido”. Contatto subito l’assistenza (via email in quando sul sito non viene specificato un contatto telefonico a cui è possibile rivolgersi) e ottengo la seguente email:“Grazie per averci contattato!Purtroppo la data di validità del vostro buono è scaduta. È scaduto il 27 agosto 2022.In questi casi, non possiamo prolungare il periodo di tempo per riscattarlo.Ci scusiamo per l'inconveniente. Siamo a vostra disposizione per qualsiasi necessità.Cordiali saluti e buona giornata”Subito rispondo loro che non è possibile perché nessuno mi ha mai comunicato la data di Agosto 2022 e allego le precedenti email da Loro ricevute facendo presente la data di scadenza che mi hanno indicato ovvero 2025.Mi rispondono “Il nostro sistema di prenotazione ci dice che il coupon che ci ha inviato non è attivo perché è scaduto e, per politica aziendale, non ci è consentito prolungare il tempo per usufruirne”.Chiedo loro di offrirmi una soluzione in quanto è stato un LORO errore e non mio e da allora non ricevo più risposta alle email. Come posso fare ? Ho speso 279 euro che non ho mai utilizzato.

Chiuso
A. R.
21/04/2023

Mancato rimborso

Salve, a dicembre 2022 ho provato a prenotare un viaggio a sorpresa con Flykube, utilizzando un coupon inviatomi da tale azienda in seguito all’annullamento di un viaggio a causa della pandemia.Il coupon in questione mi era stato inviato con indicata la dcadenza al giorno 01/12/2025. A dicembre 2022 ho provato a prenotare ma il coupon non risultava attivo. Alla mia richiesta di spiegazioni mi è stato risposto per email che, a causa di un loro errore di comunicazione, mi era stata comunicata una data di scadenza sbagliata e che, in realtà, il buono era scaduto in data 01/12/2022. A questo punto ho inviato diverse richieste per avere almeno il rimborso dei 540 euro pagati o la riattivazione del buono, ma senza successo. Pur avendo riconosciuto che si era trattato di un loro errore di comunicazione, non hanno proceduto né al rimborso né alla riattivazione del coupon.

Chiuso
S. B.
30/01/2023

CONSEGNATO COUPON CON SCADENZA NEL 2026 - SCADUTO NEL 2022

Buonasera,il 30 agosto 2019 ho acquistato un pacchetto DESTINAZIONE A SORPRESA per viaggi in Europa. A causa del Covid ho contattato l'assistenza clienti, la quale mi ha risposto che, data la situazione, avevano esteso la validità della scadenza dei vari pacchetti. Ho così prenotato dal 20 al 22 settembre 2021 ma, dato che le restrizioni/quarantene obbligatorie erano ancora presenti ho contattato nuovamente l'assistenza clienti in data 20 luglio 2021 chiedendo come poter fare data la situazione mondiale. A tale mail mi viene risposto con la consegna di un coupon con codice BVE4FE1VCWS8. Nella mail di consegna del coupon c'è scritto (copio e incollo il testo):Grazie per avermi dato tutte le informazioni.Il tuo coupon è BVE4FE1VCWS8 valido fino al 21/07/2026.?Ricorda che questo non significa che devi viaggiare immediatamente, ma devi convalidarlo sul nostro sito web prima della scadenza. Dal momento che abbiamo il calendario aperto a un anno vista, potrai prenotare date fino al 2027. In questi giorni ho cercato quindi di prenotare un viaggio con quel codice ma risulta non valido. Ho così contattato nuovamente l'assistenza clienti la quale mi ha comunicato che tale codice è scaduto il 22 luglio 2022 e, anche insistendo, mi hanno detto che si può fare nulla. Loro mi hanno consegnato un codice con scadenza nel 2026 utilizzabile fino al 2027 e ora si sono inventati che il codice è scaduto, in più non c'è modo di parlare con nessuno. Come posso fare?

Chiuso
V. C.
01/06/2021

Mancata estensione Voucher

In data 11.05.2020, dopo molteplici espresse richieste da parte mia, attese le limitazioni agli spostamenti dovute alla normativa emergenziale, veniva emesso voucher viaggio - codice coupon BVE846EFN - con riferimento a prenotazione Destinazione a sorpresa per viaggio da intraprendersi dal 01/05/2020 al 03/05/2020.In considerazione delle norme vigenti al momento, in particolare Articolo 36 del DL 11/2020, il voucher veniva emesso per la durata di 12 mesi dall'emissione, quindi 11.05.2021,Successivamente con la L. 77/2020 di conversione del DL 34/2020 (art. 215 e 216) è stato modificato l'art. 88-bis del Dl 18/2020 introducendo l'estensione automatica a 18 mesi dall'emissione della durata del voucher relativo ai pacchetti turistici.Il comma 12-bis dell'art. 88 bis come modificato dalla L. 77/2020 prevedeva inoltre la possibilità per il viaggiatore di chiedere il rimborso dell'importo, per i voucher non utilizzati nei 18 mesi dall'emissione.Da ultimo il decreto Sostegni (dl n. 41-2021) ha previsto l'automatica estensione a 24 mesi dei voucher per pacchetti viaggio.Tale estensione è espressamente qualificata dalla legge come automatica e non richiede alcuna richiesta del viaggiatore.A norma dell'art. 33 Codice del Turismo deve intendersi pacchetto turistico - offerto in vendita da professionista a viaggiatore-consumatore - la combinazione di almeno due tipi di servizi turistici (quali traposto di passeggeri e alloggio) ai fini dello stesso viaggio/vacanza combinati da unico professionista.E' pertanto evidente che il servizio offerto da Flykube con prenotazione destinazione a sorpresa comprendente volo e soggiorno in hotel rientra in tale definizione.A espressa richiesta in data odierna veniva negata l'estensione del voucher emesso in data 11 maggio 2020, impedendo in tal modo la prenotazione di un viaggio sulla piattaforma Flykube, contravvenendo alle norme di legge nazionali ed europee (Direttiva (EU) 2015/2302).Si sottolinea che è tuttora in corso lo stato di emergenza, per ora prorogato sino al 31 luglio, ed è legittimo attendere la conclusione di tale stato nonché la conclusione della campagna vaccinale (all'11 maggio non era permessa la prenotazione del vaccino per i soggetti over 30 e quindi non era possibile programmare gli spostamenti) per la prenotazione di viaggi extra territorio nazionale.E' contrario ai principi costituzionali e ai principi dell'UE imporre la prenotazione del viaggio (non modificabile) sino a che non vi sia stata definitiva risoluzione della situazione emergenziale.Avendo interesse alla prenotazione, si chiede pertanto l'estensione del voucher.Diversamente sarà mia cura inoltrare apposita segnalazione del vs. comportamento lesivo dell'interesse dei consumatori all'Autorità Garante, nonché procedere con tutti gli strumenti di tutela concessi dall'ordinamento.

Risolto
A. B.
08/03/2021

Mancato risarcimento

Buongiorno, ho acquistato un pacchetto fuga a sorpresa di due notti in partenza il 27 dicembre 2020. Ho usufruito per questo acquisto di un buono regalo che avevo ricevuto e che scadeva a ottobre 2020, quindi avevo necessità di programmare il viaggio nonostante la situazione covid, non avendo ricevuto possibilità di estensione da parte di Flykube. Dal 4 dicembre ho iniziato a contattare il customer care per capire come poterci adeguare alle limitazioni agli spostamenti date dalla normative del governo italiano. Le risposte son state continuamente evasive. In data 15 dicembre ricevo un aut aut in cui Flykube mi annuncia che non si assume responsabilità ma al tempo stesso avrà una soluzione alternativa per non perdere il valore del viaggio. Rincorro per tre mesi il customer care per avere novità: prima devono contattare i fornitori, poi i fornitori non rispondono, ...oggi mi confermano che i fornitori non mi rimborseranno perchè di fatto anche nei terms & condition non era previsto un rimborso. Certo, mi è chiaro che nei terms & conditions non è previsto un rimborso, ma la situazione contingente della mia prenotazione e le premesse del customer care mi inducevano a pensare che ci sarebbero venuti incontro.Ho chiesto al customer care il contatto dei fornitori e resto in attesa: non capisco il senso di chiedermi una disdetta anticipata a un viaggio che non avrei neanche potuto effettuare senza violare le normative del governo, se questa disdetta non mi permette di ricevere nulla in cambio. Il dubbio è che con l'effetto sorpresa mi stiano nascondendo che non c'è mai stata nessuna prenotazione. Avrei accettato di poter riprogrammare il viaggio, ma l'effetto sorpresa in una mia ripianificazione mi preoccupa.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).