Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disonesti e incompetenti
Buonasera,in riferimento al noleggio DEL 21.09.25 fatto a Pisa ci tengo a fare alcune precisazioni vista la scortesia del vostro personale e visto che per anni ho fatto il vostro stesso lavoro. Al momento del ritiro ci viene fornita la copia con i danni evidenziati da voi ,che erano appena tre. Ci rechiamo al box per il ritiro e ci troviamo una macchina completamente danneggiata e sporca. La ragazza che ci ha fatto il check in era mortificata si è scusata diverse volte e notando il suo disagio soprattutto dopo la risposta scortese del lavaggista le abbiamo detto che avremmo provveduto noi . I sedili pieni di piedate,la leva del cambio con il tessuto stracciato,il vetro che non si vedeva nulla fuori e scheggiato. La carrozzeria con toccature ovunque al che ci siamo dovuti mettere con la ragazza a controllare il tutto perdendo diverso tempo. Le ho spiegato che per anni avevo fatto il suo stesso lavoro e conoscevo i trucchi del mestiere e che i Danni erano molti di più di quelli segnati. Hanno segnato il pieno ma usciti dall aeroporto mancava una tacca . Oggi riportiamo l auto,tra l altro con molto anticipo e in fase di checkout ci viene contestato un graffio minuscolo e proviamo a spiegare che probabilmente in mezzo a tutti i danni che la collega stava segnando quello lo aveva scordato e il vostro dipendente con fare molto arrogante ci risponde che lo dobbiamo pagare punto che la vostra politica è quella. Preciso che abbiamo la copertura totale quindi non è quello il punto ma trovo che sia in primis prova della vostra malafede il fatto che date le macchine con un decimo dei danni segnati in modo che se uno non ha esperienza di noleggio poi lo rovinate,perché penso che al vostro dipendente può sfuggire un danno ma non 8. E poi penso che sia doveroso dare la macchina in condizioni decenti non che quando uscìamo dall Autonoleggio dobbiamo pulirla noi. La vostra dipendente al banco piuttosto stizzita mi ha risposto in malo modo dicendomi che se volevo chiedevo un altra macchina ma peccato che non ne avevate altre disponibili. Poi continuava a ripetermi che visto che ero del settore (cosa che io non le ho sicuramente detto ma mi viene il dubbio l abbiano appuntato i suoi colleghi esterni)sapevo le regole che lei non poteva fare nulla che dovevamo pagare. 231€ per una fesseria che allego lo trovo estremamente disonesto e mi sembra superfluo dire che non effettuerò mai più un noleggio con la vostra compagnia e lo sconsiglierò a chiunque e ovunque. Siete dei disonesti e farò il modo che nessuno possa subire il mio stesso trattamento. Il tutto dimostrabile fotograficamente. Ma dalle recensioni non sono l' unico truffato.
Addebito danni già presenti o irrisori
Gentili Signori di Italy Car Rent, il/La sottoscritto/a Pierpaolo Cecconi contesta formalmente gli addebiti per “danni veicolo” relativi al noleggio ROL-40828 presso Olbia Aeroporto (check-out 31/08/2025 h 13:14, check-in 07/09/2025 h 07:13/08:30). Veicolo: FIAT Panda targa GR679HD (benzina) – km uscita 25.992, km rientro 27.329 – carburante full/full. 1) Incongruenze documentali Nel contratto ROL-40828 compare un’anomalia nelle date (la data di inizio risulta successiva alla data di fine). Chiedo rettifica ufficiale e conferma puntuale di check-out/check-in. 2) Condizioni del veicolo alla consegna e procedura di check-out inadeguata L’auto mi è stata consegnata in condizioni indecorose: completamente sporca, con numerosi danni già presenti su varie parti di carrozzeria e modanature. Al momento del ritiro nessun addetto era presente per l’ispezione congiunta; mi è stato detto testualmente di “fare foto e video e poi sistemare tutto al rientro”. La mancata verifica congiunta al check-out non può essere posta a mio carico ed è in contrasto con i doveri di correttezza e buona fede (artt. 1175 e 1375 c.c.) e con le prassi di settore. La documentazione foto/video che produco sostituisce a tutti gli effetti la verifica mancata e dimostra lo stato preesistente del mezzo. 3) Danni preesistenti già annotati al check-out Nel Vehicle Condition Form di uscita risultano già indicati: parafango posteriore, portiera posteriore, copricerchi in plastica (x2), modanature (porte/parafanghi/paraurti). Tali voci non possono essere riaddebitate come “nuovi danni”. 4) Voci aggiunte al rientro e importi Nel VCF di rientro compaiono ulteriori voci (es. Portiera anteriore €250, Portiera posteriore €231, Modanature €200, Paraurti posteriore €250). Considerate le duplicazioni con i danni già presenti in uscita, è indispensabile dimostrare quali danni siano effettivamente nuovi e quando sarebbero stati causati. 5) Prove fotografiche e video – danni preesistenti Allego un dossier fotografico (12 immagini con didascalie + PDF) scattato al momento del ritiro presso Aeroporto Olbia – Costa Smeralda. Gli screenshot del rullino con luogo/ora (31 agosto ore 13:30–13:36) e la foto del quadro strumenti (~26.005 km al ritiro) attestano la datazione degli scatti. In particolare risultano già presenti: Parafango anteriore sinistro / attacco parabrezza: graffi evidenti (due inquadrature). Anteriore destro – cornice fendinebbia/faro: scalfittura. Posteriore sinistro – paraurti/plastica zona fendinebbia: abrasioni/deformazioni (dettaglio + inquadratura ampia). Fiancata sinistra (porte/sottoporta): graffi multipli già presenti. Fiancata destra (porte/sottoporta): graffi multipli già presenti. Se necessario, allegherò anche il video completo girato al ritiro e ulteriori foto in alta risoluzione che comprovano i numerosi danni già presenti sul veicolo. 6) Onere della prova e documentazione richiesta Ai sensi dell’art. 2697 c.c. l’onere della prova grava su chi afferma l’esistenza del fatto: Vi chiedo quindi di fornire entro 7 giorni: il set fotografico integrale di check-out e check-in in alta risoluzione con metadati/timestamp; la perizia o il dettaglio della “Damage Matrix” applicata (riga tariffaria, lavorazioni, tempi, materiali, IVA); eventuale fermo tecnico e spese amministrative solo se effettivamente occorsi e documentati (ordini, preventivi, fatture d’officina). 7) Deposito/franchigia – sospensione addebiti Considerata la franchigia/eccesso €1.500 e la pre-autorizzazione (es. €900), Vi chiedo di sospendere/annullare qualsiasi addebito e di sbloccare il deposito in attesa della Vostra documentazione completa. 8) Termine reclami contrattuale Il presente reclamo è inviato entro 20 giorni dal termine del noleggio, come previsto dalle condizioni generali. 9) Riferimenti a tutela del consumatore Art. 2697 c.c. – onere della prova. Artt. 1175 e 1375 c.c. – doveri di correttezza e buona fede nell’esecuzione del contratto. Artt. 20–27 D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) – divieto di pratiche commerciali scorrette e addebiti non dovuti. Art. 33 Codice del Consumo – clausole vessatorie che impongono oneri ingiustificati al consumatore. Conclusioni In mancanza di prova rigorosa della novità dei danni e di quantificazione trasparente e verificabile, contesto integralmente gli addebiti. In difetto di riscontro, mi vedrò costretto a adire le sedi competenti e a segnalare la vicenda all’AGCM e alle Associazioni dei Consumatori; mi riservo, ove ne ricorrano i presupposti, anche la denuncia/querela alle Autorità competenti. Resto in attesa di un Vostro cortese riscontro scritto e dello storno degli importi non dovuti. Cordiali saluti, Pierpaolo Cecconi
Problema con autonoleggio
Buongiorno nel mese di luglio il giorno 23 ho affittato una macchina con la società Italy car rent all'areoporto di Palermo per trascorre come ogni anno le ferie con la famiglia. Macchina nuovissima (3800km) che però il 2 agosto 2025 (9:30 del mattino), dopo meno di 800km di percorrenza dal ritiro, in località Salaparuta ha smesso di funzionare. Avevo il motore acceso ma non la trazione. Già dal principio si era palesato proprio come un difetto del veicolo, essendo così nuovo. Facendola corta. Ho chiamato subito la società di autonoleggio che mi ha spiegato cosa dovevo fare (chiamare il soccorso stradale). Mi hanno detto di recarmi a Trapani (1ora di Taxi) per prendere il veicolo sostitutivo, per il quale ho dovuto rifare tutta la trafila e rilasciare un ulteriore caparra. Solo in serata alle ore 19:00 ero tornato operativo per le mie vacanze. Ora la società senza un minimo di prova e giustificazione mi invia una mezza pagina di preventivo di un garagista locale con fattura di 1'234,76 Euro per e cito " sostituzione della frizione e poter verificare se ci sono altri eventuali danni" (pezzi: Disco frizione, Spingidisco, diversi). Non dimentichiamo 150€ per il carro attrezzi pagati obbligatoriamente a Trapani per poter prendere la macchina sostitutiva. Ho fatto presente per email alla società il mio disappunto contestando l'addebito, ma purtroppo ad oggi nessuna risposta. Ritengo che la somma mi è stata indebitamente trattenuta e addebitata, non avendo io provocato alcun danno anzi c'è stata negligenza da parte della società di autonoleggio che mi ha consegnato una macchina difettosa e mi ha fatto perdere una giornata delle mie vacanze. Grazie
Problema con auto a noleggio
Buongiorno nel mese di giugno il giorno 13 ho affittato una macchina con la società Italy car rent tramite booking all'areoporto di Palermo riconsegna il giorno 23 all'areoporto di Catania. Macchina nuovissima che però dopo soli 30KM di percorrenza in località Segesta ha acceso la spia del raffreddamento motore. Ho chiamato subito la società di autonoleggio che, dopo alcune info circa l'accensione della spia, ha convenuto che fosse meglio sostituire il veicolo. Nel frattempo che i loro addetti arrivavano con il veicolo sostitutivo mi hanno detto di chiamare il carro attrezzi. Così ho fatto e quando il carro attrezzi ha caricato l'auto ho chiesto se dovevo pagare, ma mi è stato risposto che ci avrebbe pensato la società di autonoleggio. Sostituita l'auto sono ripartita dopo qualche giorno la società mi ha detto che avrei dovuto firmare un foglio in cui mi addebitavano 300€, 150€ per il carro attrezzi e 150€ per la sostituzione dell'auto. Ho fatto presente che non avrei firmato perchè la responsabilità del danno non era mia, mi hanno risposto che non avevo stipulato l'assicurazione con loro e che l'assicurazione di booking non copriva questo caso. Ma l'assicurazione non entra in gioco quando si ravvisa una responsabilità dell'assicurato? Io non avevo alcuna responsabilità l'auto da loro fornita era difettosa. Alla fine mi hanno decurtato 300€ dalla cauzione di 900€ trattenutami al momento del noleggio. Ho esposto il problema a booking che dopo un po di tempo mi ha risposto che non poteva fare niente. Io ritengo che la somma di 300€ mi è stata indebitamente trattenuta, non avendo io provocato alcun danno anzi c'è stata negligenza da parte della società di autonoleggio che mi ha consegnato una macchina difettosa e mi ha fatto perdere 2 ore di tempo. Grazie Laura Maddaloni Laura
rimborso
Buongiorno, Avevo prenotato un' auto Citroen C3 per un noleggio di 14 giorni con l'agenzia Italy Rent Car, nella sede di Bergamo Orio al Serio. Al momento della prenotazione online mi sono stati richiesti dati anagrafici e dopo averli caricati mi è stato fatto procedere con il pagamento. Oggi quando sono andato per ritirarla mi è stato detto che ciò non era possibile perchè non avevo 21 anni compiuti e la macchina aveva una cilindrata superiore a quella consentita. Questo cavillo non era specificato durante la prenotazione, cosa che altre agenzie specificano immediatamente prima dell'acquisto. Pertanto non mi è stato possibile noleggiare nessuna automobile e sono stato costretto a rivolgermi a un' altra agenzia, poichè la necessità di un'auto era urgente. Nonostante io non abbia potuto noleggiare l'auto non mi è stato fatto nessun rimborso per questo inconveniente dovuto a una imprecisione sul sito web della prenotazione.
Addebito danno pneumatico ingiustificato
Buongiorno , con la presente intendo segnalare una pratica commerciale che ritengo scorretta da parte della società Italy Car Rent S.r.l., operante nel settore dell’autonoleggio. In data 5-6-25 ho noleggiato un veicolo presso la sede di Roma Fiumicino , Aeroporto, con prenotazione n. RMA 74920 Al momento della consegna del veicolo, ho fotografato alcuni danni preesistenti (in particolare al cerchio e allo pneumatico), che ho documentato con immagini chiare e datate. Dopo la riconsegna dell’auto, Italy Car Rent mi ha contestato un danno a una ruota e mi ha addebitato un importo, sostenendo che non era stato segnalato. Tuttavia: Ho fornito prove fotografiche che dimostrano chiaramente la preesistenza del danno; La compagnia ha affermato che lo pneumatico era danneggiato ma il cerchio no, nonostante le loro stesse foto confermino che i danni derivano dallo stesso evento; Dopo aver risposto una sola volta (con una comunicazione generica), non hanno più fornito alcun riscontro alle mie repliche né ai miei solleciti. Ritengo questo comportamento scorretto, opaco e in violazione delle regole sulla trasparenza e correttezza contrattuale. Chiedo all’Autorità di valutare l’accaduto e, se ritenuto opportuno, di aprire un procedimento nei confronti della società Italy Car Rent S.r.l. Allego documentazione : Copia delle e-mail Foto dei danni Contratto , con fattura di addebito danno Ricevute di pagamento Attendo notizie al più presto Cordiali saluti, Stefano Nisce stefanonisce@gmail.com 333 4131085
CONTESTAZIONE ADDEBITO E RICHIESTA DI RIMBORSO - RIF. PRENOT. 769935322 PASQUALE NICOLA GRECO
Buongiorno, in riferimento alla prenotazione di cui in oggetto effettuata per il tramite di ITALY CAR RENT mediante il servizio di noleggio offerto da RYANAIR.COM sono qui a contestare l'addebito ricevuto pari ad euro 250,00 per danni al veicolo da me non causati. In particolare mi riferisco alla fattura n. IMX 6476 del 22/05/2025 di cui in allegato 1 La fattura riporta un danno al paraurti posteriore che non sussiste per due ordini di motivi: 1. in primo luogo all'atto del ritiro dell'auto sono stati evidenziati i danni già presenti al veicolo causati da precedenti noleggiatori e di cui pertanto non posso rispondere. I danni sono riportati alle pagine 3 e 4 dell'allegato 2 dove peraltro viene evidenziato in verde il danno al paraurti posteriore sinistro già esistente. Volendo essere ancora più precisi segnalo inoltre che non sono presenti altri evidenti segni di danni al paraurti posteriore destro come evidenziato dalla foto in allegato 3. 2.Non per ultimo, produco foto in allegato 4 scattate al momento della riconsegna dell'auto la mattina del 19/05/2025 dove si vede chiaramente che il danno al paraurti posteriore sinistro continua ad esistere e a quello destro non ci sono segni. Dalle foto si evince anche la data di riconsegna (19/05/2025) e anche l'orario a dimostrazione del fatto che non ho nulla da nascondere ma solo dimostrare un addebito scorretto. Resto in attesa di un vostro celere riscontro in merito. Richiedo pertanto: -l'immediata emissione di una nota credito a storto totale dell'addebito. Emissione nota credito a vostre spese in quanto non intendo pagare altri 25 euro per un danno da me non commesso; -l'accredito dei 250 euro sottratti dalla mia carta di credito; -l'accredito dei 900 euro trattenuti a titolo di cauzione non avendo causati danni alla macchina. Per ulteriori chiarimenti telefonici si prega di contattare la mia segretaria in quanto non sono sempre disponibile per telefono: Stefania Saponaro + 389 4212263 Il mancato rilevamento da parte di Italy Car Rent di diversi danni esterni visibili nei propri registri viola i contratti di noleggio standard e i diritti dei consumatori dell'UE. La validità dell'intero rapporto sui danni è estremamente discutibile. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, Pasquale Greco
Ingiusti addebiti da Italy Car Rent
Spett. Italy Car Rent, In riferimento alla fattura in oggetto, non riconosco l'intero importo della stessa. L'addebito di 163.93 Euro che avete indicato in fattura si riferisce ad un costo (luogo consegna dell'auto diverso rispetto al luogo di ritiro) non indicato in nessuna parte del contratto di noleggio dell'automobile, prepagato attraverso il vostro partner booking.com Inoltre, non riconosco l'addebito di 340 Euro perche' il danno che indicate nella foto che mi avete inviato non e' in realta' stato fatto. Allego il contratto di autonoleggio, la foto che mi avete inviato accusandomi di avere provocato un danno e la foto che ho fatto io al termine del noleggio e che dimostra l'assenza di questo danno. Vi chiedo pertanto l'annullamento di questa fattura e il rimborso della stessa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Contestazione addebito danno cerchio ruota
Ho noleggiato un auto da Torino, dal 19/06/25 al 21/06/25, senza assicurazione responsabilità, al mio arrivo l'addetta al ritiro mi contestava un graffio sul cerchio in lega non presente nel contratto. Le facevo notare che avevo fotografato auto prima del noleggio con il graffio presente, ma mi ha inserito lo stesso il danno del graffio con 300 euro di ammenda.Prego di voler prendere provvedimenti in merito
Addebito di danno all'auto
Il giorno 3.6.25 ho preso a noleggio un'auto presso Italy Car Rent, prenotazione effettuata qualche giorno prima attraverso il sito booking.com il ritiro è avvenuto verso le 23.30 del 3.6.25 dopo che al banco dell'autonoleggio, situato all'interno dell'aeroporto, ho sbrigato tutte le pratiche, ho preso la navetta per il parcheggio P3 e non avendo sottoscritto alcuna assicurazione a copertura totale di tutti i danni, nonostante l'insistenza dell'operatore al banco che chiosava "con i propri soldi ognuno è padrone di fare ciò che vuole" e solo dopo avrei capito... preciso che non ho ritenuto necessaria la coipertura perchè avrei guidato dritto all'hotel Rafael di Milano dove si parcheggia in spazi liberi senza alcun marciapiede e di li, il giorno dppo, sono andato direttamete in aeroporto. Ho provveduto a dare uno sguardo all'auto, la zona era malamente illuminata, che aveva già due danni riportati correttamente sul modulo di noleggio, e non avendo notato nulla di diverso da quanto riportato, mi sono messo alla guida dell'auto. il giorno successivo all'atto della consegna, l'operatrice dell'autonoleggio, dopo aver verificato l'esattezza del livello carburante, stranamente, è uscita dall'auto ed ha subito notato una piccolissima scalfitura sul cerchio in lega anteriore sx che, ho provato a spiegare, non avevo procurato io e che sarebbe stato impossibile vedere all'atto del ritiro, nonostante avessi ispezionato l'auto, a causa del buoi e quindi non avevo potuto immediatamente contestare; seppure avessi voluto non c'era nessun addetto nei paraggi. la società, nonostante le mie proteste, ha provveduto ad addebitare sulla mia carta di credito, data in garanzia, il valore di € 450,00 per la sostituzione del cerchio danneggiato. quindi: 1) aldilà del fatto che ritengo totalmente ingiustificato l'addebito perchè la scalfitura è così piccola che non si può vedere al buio 2) solo dopo, ricostruendo mentalmente tutto l'accaduto, mi sembra una cosa nmontata ad arte (l'avvertimento dell'addetto al banco arrivi, la tempestività e immediatezza dell'addetta alla riconsegna nel vedere subito e solo quel graffietto al cerchio come se già sapesse dell'esistenza. 3) ho chiesto ripetutamente alla società di darmi evidenza dell'avvenuta sostituzione del cerchio (motivo addotto per cui mi è stato addebitato l'importo) e la consegna a me del cerchio sostituito dal momento che mi è stato addebitato l'importo con quella precisa causale; cosa che non è avvenuta. chiedo l'immediato invio del cerchio sostituito, diversamente considererò indebito prelievo dei 450€ e restituzione di quanto addebitato altrimenti adirò alle vie legali.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?