Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
T. C.
03/11/2023

Mancata copertura in garanzia

Vi scrivo per comunicarvi un'esperienza sinceramente negativa riguardo alla rete VW e alla loro estensione di garanzia. Al momento dell'acquisto sono tutti disponibili, poi quando arrivano i problemi inizia lo scarico di responsabilità tra concessionario, rete, VW, partner, importatore e alla fine al cliente tocca pagare anche per danni fatti da altri. Vi riassumo la storia, poi trovate nel thread tutti i dettagli.1. in data 27.10.2021 acquisto l'auto in oggetto, golf 8 con circa 24.000 KM a seguito di un tagliando ufficiale VW ( che allego )2. in data 22.06.2023 porto l'auto in concessionaria ufficiale cobrama scandicci per un cigolio alla cinghia dei servizi. La concessionaria provvede alla sostituzione della stessa in garanzia. Chiedo spiegazioni circa il motivo dell'usura precoce. La motivazione che mi viene fornita è che essendo un'auto proveniente dalla germania, il sale delle autostrade probabilmente ha corroso la cinghia.3. in data 11.09.2023 in occasione del tagliando faccio presente che la cinghia ha di nuovo iniziato a far rumore, la concessionaria non riscontra il rumore ( si presenta a freddo ) e mi restituisce l'auto 4. in data 27.10.2023 porto per la terza volta la macchina a cobrama che questa volta rileva la rumorosità. L'esito è che ( come si legge dalla conversazione sotto ) le pulegge sono danneggiate dal sale e che per risolvere è necessario sostituire non solo la cinghia ma anche le pulegge, che l'intervento non è in garanzia e che devo rivolgermi a chi me l'ha venduta.Faccio presente che la macchina è coperta da garanzia VW estesa. Oggi Gino SPA mi informa che non sono disposti a fornire l'intervento in garanzia.premesso che ho acquistato una macchina seminuova, su cui tutti i tagliandi sono stati eseguiti con regolarità e coperta da garanzia estesa, mi chiedo1. Se è vero che in 24.000 KM i componenti si corrodono e richiedono interventi di questa portata, come fanno le auto che circolano non 1 anno, ma 10 anni in germania? Forse c'è un difetto di fabbricazione perchè non sono adeguatamente protette?2. Nessuno ( nè Eschini auto che ha eseguito il tagliando, nè gino spa che mi ha venduto l'auto ) si è accorto del deterioramento delle componenti ? In questo caso devo ipotizzare che il tagliando non sia stato eseguito in modo accurato oppure che si sia deciso di non farlo emergere?3. L'estensione di garanzia VW valida fino al 2025 ( https://estensionigaranzia.vwfs.it/vwfs-ew_it/init/view/b7441e/ ) non copre in questi casi? Se comprare una macchina seminuova e tagliandata regolarmente, coprirla da garanzia e segnalare tempestivamente eventuali problemi non mette al sicuro da questo tipo di problemi che -ripeto - sono occorsi prima del mio acquisto... Che differenza fa dall'acquistare la vettura da privato senza tagliandi ufficiali e risparmiando sicuramente parecchio ?4. Perchè la cinghia dei servizi ( che ha un costo irrisorio ) è stata passata in garanzia mentre quando c'è da cambiare pulegge, compressore dell'aria condizionata etc. ( con preventivo oltre 1.000 euro ) non copre più ?

Chiuso
A. D.
04/10/2023

Incapacità di riparare un guasto alla vettura

Buongiorno, io ho acquistato nel 2020 una Volkswagen e-Golf (100% elettrica) e la relativa estensione di garanzia, attualmente attiva. Questa peraltro va a sommarsi a quella tanto sbandierata relativa alla batteria del veicolo, che copre i primi 8 anni o 160000 km. Con il mio veicolo, ho a disposizione diverse modalità di ricarica, ma dall'anno scorso capita che la ricarica rapida non funziona. In particolare, a fronte di una potenza di ricarica nominale di circa 45 kW (che solitamente rimangono costanti finchè il livello di ricarica si avvicina all'80%), la prima volta mi sono trovato a caricare a soli 10 kW. Ciò significa che ho aspettato 4 ore di notte per ricaricare, contro i circa 50 minuti che ci avrei dovuto impiegare. Ho poi portato la vettura in un centro Volkswagen (Autorigoldi di via Inganni, Milano), dove però, non hanno rilevato nulla. Mi è stato detto di ritornare in caso di ulteriori stranezze, ed in caso contrario di dimenticarmene. Qualche problema minore si è verificato qualche settimana dopo, ma poi non è più successo niente per 10 mesi, ma a giugno si riverifica il problema. Questa volta, però, ho girato un video, in cui alla colonnina di ricarica rapida, dotata di schermo con rilevamento di potenza, si vedeva la potenza reale assorbita, ancora una volta nettamente inferiore rispetto a quella teorica. Peraltro mentre giravo il video, si vede la potenza di ricarica diminuire ulteriormente rispetto al valore iniziale di ricarica. Ho prenotato una visita in un altro centro Volkswagen (Di Viesto più di via Giordano Bruno, Torino), e tra quando ho prenotato e quando ho lasciato il veicolo, l'anomalia si è riscontrata un'altra volta, che ho fotografato. Ancora una volta, dopo qualche settimana in cui hanno tenuto il mio veicolo fermo per delle verifiche, anche con la casa madre produttrice, mi è stato restituito dicendo che, dalle loro analisi, non emergeva alcuna problematica. Anzi, mi è stato sostituito un cavo per la ricarica domestica, che nulla aveva a che vedere con il problema da me segnalato. Peraltro essendo io dell'ambito (ingegnere energetico con esperienza lavorativa nell'ambito della mobilità elettrica), ho suggerito che il malfunzionamento poteva essere legato alla maggiore temperatura, in quanto il problema si è verificato sempre sopra i 25°C (non 45°C!!!), e che probabilmente il loro sistema di diagnostica non riusciva ad identificare il componente limitante, il quale poteva essere legato tanto all'elettronica quanto all'informatica. Ho anche inviato il materiale che avevo raccolto, per aiutare i tecnici ad identificare il problema. Tuttavia, niente da fare. Nonostante la disponibilità del personale, che è stata di parziale conforto, mi chiedo a questo punto se Volkswagen ritiene normale che, per tre mesi all'anno (quelli in cui ci si muove di più peraltro), il mio veicolo ricarichi a potenze cotanto inferiori rispetto ai valori nominali.

Chiuso
L. A.
20/07/2023

In attesa di consegna dal 3/04/2023

Buongiorno,in seguito ad un aggiornamento software richiesto dalla mia Golf 8 (1 anno e 9 mesi di vita) l'infotainment dell'auto “muore”. Era il 3 aprile 2023. All'infotainment, che è interamente touch screen, sono collegati radio, navigatore, sensori di parcheggio, porte usb, sistema sos per le chiamate di emergenza, tutte le impostazioni dell’auto ma soprattutto il climatizzatore. Mi reco subito in officina il giorno seguente per risolvere il problema. Mai avrei pensato che al 20 luglio sarei stata ancora in attesa della centralina che apparentemente si è rotta dopo l'aggiornamento del software, che, ripeto, era la stessa auto a richiedermi. Nonostante le decine e decine di solleciti sia tramite officina che direttamente alla VW di Verona, nessuno ad oggi sa darmi una data presunta di consegna. L'azienda nel frattempo si rifiuta di mettere a disposizione un'automobile di cortesia in quanto la mia auto è considerata marciante. Io vivo a Napoli dove oggi ci sono 44 gradi percepiti e percorro tutti i giorni 74 km per andare a lavoro. Senza aria condizionata. È vergognoso che un cliente riceva un trattamento del genere da parte di quello che viene considerato un colosso dell'automobilistica come VW. Quando ho comprato la mia auto in contanti investendo una somma cospicua credevo che scegliendo VW avrei scelto qualità e allo stesso tempo garanzia. Finora non ho potuto constatare né l’una né l’altra.

Chiuso
M. A.
11/07/2023

Richiamo per airbag pericolosi in caso di incidente

Spett. Volkswagen In data 07/07/23 ho ricevuto una raccomandata per un richiamo del mio Vw Caravelle dove mi chiedete di portare il mezzo presso un'officina per verificare gli airbag in quanto il vostro fornitore ha riscontrato delle anomalie abbastanza gravi in caso di incidente, sulla raccomandata fate riferimento a un intervento di ca. 2 ore ma quando chiamo il Conc. Pastorino mi dice che devo lasciare il mezzo per due giorni, mentre Di Viesto mi fissa appuntamento per il 18/07 ore 9,20 ma devo lasciare il mezzo tutto il giorno, mentre Rinaldi non risponde proprio.Faccio presente che io abito a Ivrea e devo portare il mezzo a 50 KM da casa senza un'auto sostitutiva, sono molto deluso dal disservizio dato.Saluti [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. Z.
03/07/2023

Servizio Volkswagen Leasing inesistente

BuongiornoIn data 08/06/23 ho subito un sinistro alla mia auto Volkswagen leasing che si trovava parcheggiata e con controparte identificata.Il 12/06/23 ho consegnato l'auto, non più marciante, presso la concessionaria Lombarda motori di Monza per la riparazione .Dal 12 Giugno la concessionaria è in attesa di autorizzazione, da parte di V.L. a procedere, autorizzazione che continua a non arrivare nonostante numerosi tentativi di contatto, sia telefonico che email al servizio assistenza, al servizio clienti V.L. a carrozzeria@vwfs.com, nonchè tramite reclamo al sito predisposto https://www.vwfs.it/contattaci/assistenza-clienti-noleggio.html.Il servizio di Volkswagen dimostra così una totale mancanza di rispetto verso il cliente ed il contratto in essere, per la totale assenza di una qualunque risposta agli innumerevoli tentativi effettuati.

Chiuso
E. O.
07/06/2023

Malfunzionamento ricarica a induzione

Buongiorno,il 16 giugno 2021 ho acquistato Una T-Roc targata GF570HD accessoriata con piastra a induzione per ricarica al telefono. Al rivenditore, Scarabel di Padova, ho chiesto se la piastra funzionasse sul mio cellulare, un IPhone 12 Mini, e mi ha risposto che non c'erano restrizioni sul funzionamento della piastra. Dopo qualche mese segnalavo che avevo problemi di surriscaldamento del telefono durante la carica e, dopo un controllo, mi è stato risposto che probabilmente sarebbe uscito un aggiornamento del software. Poi mi sono adeguato all'utilizzo del cavetto di ricarica su porta USB. Di recente mi sono recato da un'officina autorizzata, Bugin Auto di Mirano, per il tagliando e ho posto la stessa domanda. Mi hanno risposto che si sarebbero informati e finalmente oggi mi hanno segnalato che l'ufficio tecnico della Volkswagen ha risposto che l'Iphone, dalla versione 11 in poi, non è compatibile. Quindi mi è stata venduto, a un costo non marginale (circa 500 euro) un optional non funzionante con il mio telefono. Ho chiamato il rivenditore e mi ha detto che lui non è al corrente di questa limitazione perchè non è segnalata in nessuna informativa a sua disposizione, e quindi non può rispondere di questa anomalia.Attendo fiducioso un vostro riscontro.Cordiali saluti

Chiuso
F. S.
24/03/2023

scomparsa sevice in omaggio

Buonasera, dal contratto è stato escluso il service cambio olio, filtri e ispezione in omaggio che c'era sul preventivo. Il servizio sui documenti ha un nome noto solo agli addetti (Care4free) per cui non mi è stato possibile alla firma capire che era stato tolto, mentre mi erano state date ampie rassicurazioni orali. La macchina mi segnala che serve assistenza e i centri autorizzati mi negano il servizio gratuito. Ho già presentato il problema a Carpoint da cui ho comprato l'auto e a Volkswagen Bank che ha dato il finanziamento fornendo sia il preventivo sia il contratto che a voce mi hanno spiegato differiva solo per l'adeguamento degli importi variati al tasso di interesse aggiornato.

Chiuso
M. T.
21/02/2023

Ritardo nella consegna

Vi contatto per presentare un reclamo sulla vostra gestione dei nuovi ordini, decisamente inadeguata e assolutamente inaccettabile: a Dicembre 2021 ho ordinato di una Golf 8 R-Line 1.5 eTSI, con consegna prevista per Luglio 2022 e attualmente con data di presunta produzione week 16/2023 (e sono passato per week 40/2022, 46, 52, 4 e 10).Questi continui ritardi nel tempo di consegna (dopo 6 volte che e' stata rinviata, siamo a piu' di 16 mesi dall'ordine iniziale ed ormai non posso piu' fare affidamento a qualunque data mi venga indicata, visto che, ogni volta, un mese prima dell'ultima data stimata, questa viene sempre ulteriormente ritardata) mi hanno comportato:1) parecchi disagi pratici e logistici:- da Ottobre 2022 non posso piu' entrare in area B a Milano (la mia attuale macchina e' una Golf 6 1.6 TDI),- esposizione a potenziali pericoli e guasti visto che la mia attuale macchina ha ormai 237.000 km e quasi 13 anni (li fa ad Ottobre 2023): ad inizio 2022, non ho proceduto con il cambio della cinghia di distribuzione, degli ammortizzatori e neanche poi del FAP visto appunto l'ordine in corso (dopo tutto questo tempo e tutti questi km, la sicurezza di utilizzo della mia macchina non e' piu' garantita) e2) relativi danni economici:- la mia caparra e' ferma dal concessionario appunto gia' da 16 mesi,- ad Ottobre 2022 ho dovuto fare la revisione,- a Dicembre 2022 ho dovuto sostituire tutti e 4 i dischi dei freni e relative pastiglie,- ho dovuto sostenere spese equivalenti per il carburante molto maggiori: visto l'impennata del prezzo del Diesel in quest'ultimo anno, se avessi gia' avuto l'auto nuova, avrei speso molto meno.Considerando che:1) tutti questi ritardi di produzione accumulati sono imputabili direttamente ai vostri problemi di organizzazione interna (vedi riorganizzazione di Agosto 2022):- https://it.motor1.com/news/607562/herbert-diess-addio-volkswagen/- https://www.motorbox.com/auto/magazine/vivere-auto/gruppo-volkswagen-blume-al-posto-di-diess-giusto-o-sbagliato- https://it.motor1.com/news/625316/volkswagen-nuova-strategia-software/- https://it.motor1.com/news/599964/olivier-blume-ceo-gruppo-volkswagen/e della piattaforma di Infotainment MIB3 (con software problematico e hardware sia inadeguato che arretrato, con l'ulteriore aggravante di tutte le critiche relative ai tasti a sfioramento), cosa che avete dovuto ammettere pubblicamente (ad ulteriore conferma di tutto questo, il 15 Dicembre 2022 il nuovo CEO ha subito dovuto annunciare il nuovo piano di azioni per affrontare e risolvere tutti questi problemi):- https://www.automoto.it/news/volkswagen-mib-3-problema-di-software-pigro-i-tecnici-al-lavoro-l-aggiornamento-entro-fine-2022.html- https://it.motor1.com/news/623841/volkswagen-problemi-infotainment-soluzioni-arrivo/- https://www.ilgiornale.it/news/automotive/mea-culpa-volkswagen-sull-infotainment-ecco-cosa-successo-2090439.html- https://it.topcarnews.net/volkswagen-ammette-la-grana-infotainment-ecco-cosa-e-successo-v4961.html- https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/volkswagen-infotainment-golf-schafer-critiche-641985.html- https://www.ilgiornale.it/news/automotive/mea-culpa-volkswagen-sull-infotainment-ecco-cosa-successo-2090439.html- https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/componentie_tech/2022/11/30/volkswagen-presto-eliminati-difetti-infotainment-e-volanti_553f00da-dc5e-4bf8-949b-0f962fca588a.htmle che, inoltre,2) avete anche gia' annunciato il restyling 2023 della Golf 8 che, in primis, cambia radicalmente tutta la parte di Infotainment proprio per risolvere i problemi noti e oggetto di forti polemiche dell'attuale versione:- https://www.motorisumotori.it/volkswagen-golf-2023-tutti-i-dettagli-esterni-interni-tecnologia-prezzi-uscita/87508- https://it.motor1.com/news/618320/volkswagen-tasti-fisici-volante/- https://auto.everyeye.it/notizie/clienti-vincono-volkswagen-abbandona-comandi-touch-volante-torna-pulsanti-615348.html- https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/cortocircuito-volkswagen-stop-ai-comandi-touch-sul-volante-si-torna-ai-tasti-fisici_111281.htmlConsiderando inoltre che, quando mai mi arrivera' la macchina nuova, avro' aspettato almeno 16 mesi per avere un modello che so' gia' essere arretrato, inadeguato, con problemi e, soprattutto, vecchio/superato perche' dopo pochi mesi verra' appunto presentato il nuovo restyling.Per compensare tutto questo, chiedo:1) Sconto di almeno 5.000 Euro sulla macchina nuova,2) Per garantire la mia continuita' d'uso della macchina in sicurezza:- Auto di cortesia/sostitutiva fino alla consegna di quella nuovao- Sostituzione della cinghia di distribuzione, degli ammortizzatori e del FAP della mia attuale autoQuesto chiude la parte dell'ordine del nuovo purtroppo mi si sono pure aggiunti problemi con la mia macchina attuale (appunto una Golf 6 1.6 TDI Highline) che, Venerdi' 17 Febbraio, ha di nuovo presentato una anomalia motore (spie accese: Filtro antiparticolato, Impianto di scarico/catalizzatore e Preriscaldamento del Diesel), dovuta ad un FAP intasato che richiedeva una rigenerazione forzata (come mi era gia' successo a Maggio 2022, quando avevo dovuto cambiare anche la valvola EGR e pure 2 iniettori).A suo tempo mi ero lamentato del fatto che non fosse un guasto normale, ma un vero e proprio problema di progettazione (guarda caso la mia macchina e' uno dei modelli impattati dal Dieselgate) siccome non era la prima volta che avevo problemi di questo tipo.Questo danno e disagio aggiuntivo e' appunto una ulteriore argomentazione a corredo del mio reclamo: tutti i vostri ritardi mi espongono sempre piu' a problemi, pericoli e danni economici.Voglio quindi che il mio caso venga immediatamente preso in considerazione e risolto nel piu' breve tempo possibile: ho aspettato un tempo molto piu' che ragionevole ed inoltre sono i vostri problemi che finiscono ad impattare su di me e non lo ritengo accettabile.

Chiuso
R. D.
15/02/2023

quota indicizzazione

Buongiorno, il 22 novembre 2022 ho firmato un contratto con voi che prevedeva una rata mensile di 549,11 €il 23 novembre 2022 ho ritirato la macchina e la settimana seguente ho ricevuto la prima fattura che già riportava l'aumento della quota di indicizzazione di 36,11 euro, il mese seguente la quota è aumentata a 47,16 euro e il mese successivo la quota è salita ancora a 59,49 euro.Ho chiesto più volte spiegazioni al concessionario e non ho mai ricevuto risposta.Vorrei sapere come è possibile che un contratto per un importo sia subito aumentato in pochissimi giorni.Io se firmo un contratto con una cifra mi aspetto che gli aumenti ci siano a partire dall'anno dopo o trascorsi 2 anni e non che ci sia un accordo per una rata e poi ne arrivi un'altra più alta da pagare.

Chiuso
G. G.
26/01/2023

Pezzo di ricambio indisponibile

Buongiorno, la mia Audi A4 allroad è ferma dalla scorsa estate (Giugno) per un guasto alla centralina che gestsce il serbatoio Bluedi. Il pezzo NON E' reperibile da nessuna parte in quanto AUDI (avendo riscontrato un difetto generale alla centralina) si è dimenticata di produrre i pezzi mancanti e quindi le macchine sono ferme... (già solo nel mio paesello di 1000 anime sono 2 su 2 le vetture con il medesimo problema!!) E' VERGOGNOSO e INTOLLERABILE che un costruttore di questo calibro arrivi a questo punto!

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).