Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Abbonamento mai sottoscritto
Il giorno 15 settembre 2020, avendo necessità urgente di una visura al PRA, facevo una ricerca su Google e finivo sul sito https://visurapra.ita-visure.com/. Riempivo i form, da cellulare, con i miei dati, non sottoscrivevo altro e pagavo la visura con carta di credito (il pagamento veniva accreditato a visurita.com). La visura mi arrivava dall'indirizzo mail contatti@prontovisure.com accompagnata dal seguente testo: Gentile Cliente, Grazie per aver contattato il nostro Servizio Clienti. In merito alla sua richiesta, le inviamo in allegato la Visura da Lei sollecitata. Cordiali Saluti, Servizio Clienti. non facendo menzione ad eventuali abbonamenti. Dopo tre giorni sulla carta veniva addebitato un nuovo importo di 39 euro per un fantomatico abbonamento (!ora sul sito visurita.com al quale ancora finiva l'accredito!). Facendo una ricerca sul WEB trovavo molti altri soggetti con lo stesso problema e quasi tutti definivano la cosa una truffa. Guardando di nuovo la pagina con attenzione, sempre da telefonino, al di sotto del pulsante di accettazione, e quindi non visibile, era riportata la menzione ad un abbonamento. Ora considero la cosa palesemente ingannevole: io non ho mai sottoscritto, spuntando alcunché, qualsiasi altro tipo di servizio e la menzione all'eventuale abbonamento è ben al di sotto del pulsante di richiesta di visura (6,90 euro). La menzione all'abbonamento è dunque francamente (volutamente?) nascosta. A questo punto ho bloccato la carta di credito e, come consigliato da altri ingannati sul web, ho comunque disattivato l'abbonamento (sperando lo disattivino realmente) dall'apposito form sul sito visurita.com inserendo la mail colla quale avevo richiesto la sola visura.
Abbonamento non autorizzato
Buongiorno, il giorno 25 giugno ho acquistato una visura online dal sito VISURITA.COM, al costo di 3.90 e fin qui tutto corretto.Poi il giorno 28 maggio mi vedo addebitare dalla stessa azienda euro 39.00 che io non ho assolutamente autorizzato.Ho provato a chiamare suddetta azienda al numero fornito 0966010122 ed ho fatto annullare l'abbonamento che non mi risultava di aver sottoscritto.Cercando in internet ho visto che è successo ad altri, praticamente dopo che tu fai un acquisto,dopo 3 giorni ti addebitano arbitrariamente 39.00 per abbonamento.Vorrei riuscire ad avere lo storno di questa cifra indebitamente da loro acquisitaSPERO CHE QUESTO RECLAMO SERVA ANCHE PER ALTRE PERSONE, CHE POSSANO EVITARE DI TROVARSI NELLA MIA STESSA SITUAZIONEPer le prossime volte anche io presterò più attenzione ai siti che utilizzo.Saluti Luigi
ABBONAMENTO OCCULTO
Buonasera in data 3/7/2019 ho chiesto una visura camerale tramite internet e ho pagato la somma di € 3,90 (non è mai arrivata fattura). Il giorno 11 dal mese di luglio 2019 sino al mese di aprile 2020 (quando mi sono accorto guardando i movimenti della mia carta di credito) mi sono stati addebitati € 39 al mese per un abbonamento cosiddetto PREMIUM alla società Visurita.com SOFIA BGR. Tale abbonamento però non è mai apparso in fase di elaborazione della visura camerale e nemmeno a pagamento concluso. Attualmente ho provato a chiudere l'abbonamento dal loro sito (non riuscendo) ed ho inviato loro una richiesta di immediata disdetta e risarcimento. Non ho ancora provveduto al blocco della carta essendomi accorto ora del maltolto ma sarà mia premura farlo prima del prossimo prelievo se la situazione non si sarà risolta. Grazie.
Abbonamento mai sottoscritto
Buongiorno,in data 14 Febbraio 2020 alle ore 18:10 circa ho richiesto online una visura per un automobile.Dopo poco da “contatti@visurita.com” mi è arrivata una mail in cui mi si diceva: ”Il tuo pagamento è stato elaborato in data 14/02/2020. Comparirà sul tuo estratto conto come: visurita.com. Riceverai la tua visura in un’ulteriore email.Ordine n. 1008240 importo di 8,90€”In fondo alla mail vi era scritto anche:*Ricorda: hai accettato che la fornitura dei servizi inizi durante il periodo di recesso di 14 giorni dalla sottoscrizione dei servizi e conseguentemente hai accettato di perdere il diritto di recesso. Il tuo abbonamento verrà automaticamente rinnovato dopo la fine del periodo di prova. L’addebitamento dei Servizi visurita.com PREMIUM avviene come di seguito: sei euro o otto euro i novanta per i tre giorni del periodo di prova, addebitati il giorno dell’abbonamento e 39€ ogni mese, specificando che il primo addebito dei primi trentanove euro e avverrà dopo quattro giorni dall’inizio dell’abbonamento. L’addebito avverrà sulla stessa carta di credito utilizzata al momento del pagamento sul nostro sito. I Servizi Premium sono forniti da visurita.com.Appena letto questo messaggio ho subito provveduto ad effettuare la cancellazione del fantomatico abbonamento da me MAI sottoscritto mediante l'opzione presente sul sito dell'azienda. Dopo pochi istanti, alle ore 18:16 mi arriva una mail dall'indirizzo contatti@ita-visure.com di conferma della cancellazione dell'abbonamento, riportante:Buongiorno,La sua richiesta di cancellazione dell'abbonamento ai nostri Servizi è stata ricevuta con successo. Non ci saranno ulteriori addebiti nei tuoi confronti.Le sue credenziali di accesso sono state cancellate. Da adesso non può più accedere alla sua area personale.Se volessi contattarci, scrivici a : visurita.com o via telefono al numero 0322 188 0000 dalle 10 h alle 17 h.Distinti Saluti,visurita.com Premium teamAlle ore 18:32 dello stesso giorno mi veniva inviata dall'indirizzo email contatti@visurita.com la visura del PRA relativa all’auto.Premetto che non ho mai ricevuto alcuna fattura relativa all'acquisto da me effettuato. Oggi, sabato 29 Febbraio 2020 mi sono accorto che il giorno 27/02/2020 mi sono stati addebiti 39€ , nonostante io abbia già proceduto dal 14/02/2020 ad effettuare la cancellazione dell'abbonamento a visurita.com , come detto in precedenza , MAI sottoscritto.Chiedo pertanto in primis la cancellazione di qualsiasi mio dato personale dai vostri elenchi nonché la restituzione della somma di €39,00 indebitamente e subdolamente prelevata dalla mia carta di credito, altrimenti mi vedrò costretto ad adire le vie legali come previsto dalle leggi vigenti.Rimango in attesa di un Vostro celere riscontro.Cordiali Saluti
Abbonamento non sottoscritto
Salve, ho acquistato martedi 4 febbraio 2020 dal sito visurita.com una visura camerale per un azienda al costo di € 3.90.Oggi 7 Febbraio 2020 mi vengono accreditati 39 euro per un servizio in abbonamento. Il loro sito è ingannevole e non c era scritto da nessuna parte che si sarebbe attivato un abbonamento . Ho provato a chiamarli ma non ne vogliono sapere e non mi sembra giusto che debba pagare 39 euro per qualcosa che non ho chiesto.Per il sito Visurita.com io come cliente risulto fudone78@libero.it non ho un codice clientevi ringrazio ... tralaltro non ho un indirizzo PEC della stessa perchè avrei potuto chiedere subito il rimborso .. loro hanno come mail contatti@visurita.com
contratto
Salve, in data 22/08/2023 ho richiesto una visura camerale tramite internet sul sito VISURITA e ho pagato la somma di € 3,90. Il giorno 25 agosto 2023 mi sono stati addebitati € 49,50 per un abbonamento MAI SOTTOSCRITTO, non ho mai ricevuto contratto o mail di attivazione etc e tra l'altro non ho mai ricevuto fattura. Mi sono accorto di tale abbonamento solo guardando i movimenti della mia carta di credito in data 26/04/2024. Parlando al telefono con il servizio clienti della società VISURITA , pare che l'abbonamento si attivi automaticamente e (aggiungo subdolamente) nel momento in cui si fa una visura camerale attraverso il loro sito. Pertanto la società Visurita ha prelevato dal mio conto l'importo dell'abbonamento a far data dal 25 agosto 2023 fino a marzo 2024 (per un totale totale di 8 mesi di abbonamento>>8*49,50€=396€) . Pertanto, ho dovuto bloccare la mia carta di credito. So che altre persone hanno avuto lo stesso problema con lo stesso sito. Trattandosi di evidente e ingannevole attivazione di abbonamento, che mi risulta essere già stata segnalata da altri utenti del servizio e dall'associazione Altroconsumo, si richiede il rimborso di € 396 indebitamente incassati.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?