Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Unlawful refusal to refund for defective rental vehicle
Dear Altroconsumo, I am submitting this complaint regarding car rental company Drivalia (Rental Agreement No. 003064), from June 24 to July 5, 2025. On June 28, I was forced to return the car early due to a serious safety-related technical defect: the right rear turn signal was not working. This made further use of the vehicle illegal under Italian traffic law and unsafe. The issue was confirmed by Drivalia staff in Milan upon return and documented with photos and videos in my presence. Despite this, Drivalia refused to refund the unused rental days (June 28–July 5), offering only a vehicle replacement, which I never requested. I did not return the car voluntarily — the return was necessary due to the defective and unroadworthy condition of the vehicle. In addition, at the time of pick-up at the Rome Termini location, I was told that the only available insurance option was “Super Cover” at €50/day. I was explicitly denied access to lower-priced coverage options, even though Drivalia’s website lists insurance packages for €30 or less. I believe this constitutes misleading commercial conduct and forced upselling. I consider both the refusal to refund and the misrepresentation of insurance options a violation of basic consumer rights under EU Directive 2011/83/EU and Italian consumer protection laws. Attached to this complaint: - copy of the rental agreement; - my final email to Drivalia (July 14, 2025); - photos/videos of the defect; - full email correspondence with Drivalia showing repeated unanswered messages and refusal to refund. I respectfully request Altroconsumo’s support in obtaining: 1. A refund of the rental and insurance cost for the unused period (June 28 – July 5); 2. A review of Drivalia’s misleading insurance practices at Rome Termini; 3. Enforcement of the consumer’s right to reject a defective service and recover unjust charges. Link to video evidence (rear right turn signal not working): https://drive.google.com/drive/folders/1pzzjwf30gWB4aBIlh82zliQb1yL7sy4b?usp=sharing Thank you for your assistance. Sincerely, Sergei Pisarev Email: serp-06@mail.ru Rental Agreement No.: 003064
Mancato rimborso a fronte di mancato utilizzo servizio
Ciao, a seguito di mancato utilizzo del servizio prenotato la compagnia non ha voluto corrispondere il rimborso. In fase di prenotazione la stessa compagnia consente la prenotazione con qualsiasi metodo di pagamento, senza dichiarare chiaramente che in fase di ritiro dell'auto occorre essere in possesso di carta di credito per la cauzione. Carta di credito necessariamente intestata a colui che aveva prenotato, ovvero io. Fosse stato più chiaro, avrei avuto tutto il tempo di organizzarmi e richiedere la stessa alla mia banca. O altrimenti avrei potuto evitare la prenotazione. Una volta in aeroporto la pessima sorpresa: nessuna possibilità di fruire dell'auto prenotata. Dopo aver cercato altre compagnie di autonoleggio che fornivano lo stesso servizio senza vincolo del possesso di una carta di credito, la compagnia che ci ha concesso il noleggio di un auto ci ha confidato che ogni giorno nello stesso aeroporto (Olbia) almeno altre 10/15 persone vivono la stessa nostra sventura, il che ha fatto sospettare ad un sistema costruito "ad arte".
Contestazione per danni già esistenti (NOLEGGIO 001358)
Gentili Signori/e, Ho ricevuto la vostra comunicazione in cui si afferma che il veicolo noleggiato (contratto numero 001358) presentava danni al momento della restituzione. Rimango profondamente sorpreso da tale affermazione, poiché ho riconsegnato il veicolo in perfette condizioni, senza alcun danno visibile. Per questo motivo, vi prego di inviarmi al più presto possibile le prove fotografiche e tutta la documentazione a supporto della vostra affermazione, specificando chiaramente la natura e la posizione dei presunti danni. Allego inoltre le foto scattate al momento del check-in del noleggio, in cui si può osservare che i danni menzionati ai cerchi del lato destro erano già presenti. Vi chiedo quindi di esaminare attentamente questa situazione, in quanto nego qualsiasi responsabilità per tali danni. In mancanza di una risposta soddisfacente o nel caso in cui si prosegua con questo procedimento senza basi fondate, mi vedrò costretto ad avviare le opportune azioni legali presso le autorità competenti e gli enti di tutela dei consumatori. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti, Julián Blengio
Addebito non dovuto
avendo riconsegnato la vettura noleggiata dopo rifornimento regolare e dopo che mi era stato detto che era tutto ok mi sono ritrovato l'addebito di 56€
Veicolo non disponibile per il noleggio nonostante conferma
Buongiorno, Il 06 Giugno ho effettuato la prenotazione in oggetto per un furgone da ritirare presso il vostro mobility store dell'aeroporto di Malpensa per 1gg circa pagando regolarmente la prenotazione sul vostro sito e ricevendo, pochi istanti dopo una mail di CONFERMA della prenotazione. Alle 21.30 come da prenotazione mi sono recato presso il punto di ritiro dove ho scoperto che nessun furgone fosse disponibile da associare alla mia prenotazione tra i 7/8 presenti nelle disponibilità dello store. Venivo invitato a tornare la mattina dopo previo ricontatto possibilmente dopo le 9.30 (con calma dopo 12h dall’inizio della prenotazione di 1gg). Facevo presente al personale che le mie necessità fossero vincolanti per impegni già presi sulla base anche della vostra conferma della mia prenotazione. La mattina dopo, Sabato 7 Giugno ho chiamato alle 7.48 il punto vendita dove mi rispondeva una addetta che, dopo il primo contatto mi diceva “la stavo proprio chiamando” (il caso delle volte…) e mi informava che nessun mezzo sarebbe stato disponibile perché prenotato per un altro evento e se volevo recarmi in store mi avrebbe mostrato la cosa (a che pro? Mi sfugge). Ho richiesto quindi che mi passasse un responsabile per comprendere la situazione e da sotto una voce di un collega diceva “no, non lo fare”. A quel punto, quando era palese la presa in giro che stavate operando ai miei danni, ho chiesto che soluzione mi proponesse l’addetta ha detto: “non ho soluzioni, chiami il call center o faccia in altro modo”. Le ho detto che questo atteggiamento era inaccettabile perché con una prenotazione attiva, nessuna comunicazione da parte vostra e lavarsene le mani arrecandomi un danno senza rispetto alcuno del cliente non è di sicuro un atteggiamento responsabile di una azienda. Ho anche posto il tema “se fossi un turista che arriva e noleggia un auto confermata e gli date questa risposta che succede?” Silenzio a quel punto dall’addetta. La stessa ha poi detto di aver contattato anche l’area manager che ha detto anche lei di non avere soluzioni da offrire. La cosa migliore è che, chiusa la comunicazione, ho deciso di usare il consiglio fornito dalla solerte addetta: chiamo il call center e… SORPRESA!!!!! È aperto solo dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 17 come indicato dal vostro sito. Direi che a questo punto la vostra credibilità è sotto ogni limite. Ho richiamato alle 7.55 il punto vendita e solo dopo parecchio tempo (il caso vedendo il mio numero di telefono avranno fatto la conta?) ha risposto un altro addetto che ha candidamente ammesso: ma certo che non è aperto ma non avendo soluzioni abbiamo passato a loro che lunedì le troveranno una soluzione. Facevo notare all’addetto che la prenotazione fosse di un giorno e la risposta ricevuta era: “allora anticipi loro via mail così la vedono subito lunedì mattina”. Lascio a voi ogni commento. Durante la chiamata si sentiva sotto un concitato battere sulla tastiera e un minuto dopo casualmente ricevevo una sterile mail di drivalia che diceva, 10h circa dal presunto inizio della prenotazione che non siete in grado di onorare la prenotazione del giorno prima a causa di sopraggiunti e inaspettati motivi che contesto in toto dato che già la sera prima lo sapevate. Tutto quanto sopra lascio a voi ogni commento sul comportamento tenuto dai vostri rappresentanti e relativamente alla vostra nulla attenzione al cliente. Sono quindi a richiedere il rimborso totale della prenotazione e un rimborso di 1000€ per il danno da me patito in seguito all’annullamento dell’attività personale che dovevo fare con il mezzo che ho noleggiato e per il quale non avete fornito alternativa. Tengo a sottolineare che non accetto in alcun modo voucher per prenotazioni con voi o altre soluzioni in quanto non intendo più essere vostro cliente. Cordiali saluti Francesco Bertaccini
Richiesta rimborso prenotazione per termini e condizioni falsi.
Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Drivalia, Vi scrivo in merito alla prenotazione IT25FLXfk8ws9 del 11 maggio 2025, per la quale mi è stato ingiustificatamente negato il servizio al banco di noleggio, con la motivazione che la mia carta di credito non fosse ritenuta valida. La carta in questione è una Mastercard di credito YOU, regolarmente intestata a me, perfettamente funzionante e già utilizzata senza alcun problema per altri noleggi auto con diversi operatori. È in mio possesso da diversi anni ed è conforme a quanto indicato nei vostri Termini e Condizioni, dove si specifica quanto segue: > “Il conducente principale deve essere in possesso di una carta di credito valida a lui intestata al momento del ritiro, al fine di garantire il deposito cauzionale.” Non viene fatto alcun riferimento a limitazioni relative al circuito (Visa, Mastercard, ecc.) o all’ente emittente, né a requisiti specifici sulla natura della carta oltre al fatto che sia una carta di credito intestata al conducente. Pertanto, il rifiuto del servizio appare arbitrario e contrario alle condizioni contrattuali da voi pubblicate. Chiedo dunque il rimborso immediato e integrale dell'importo di €89,84, già addebitato alla conferma della prenotazione sul mio conto bancario. Inoltre, a causa di questo rifiuto, ho subito danni economici indiretti, tra cui: perdita di tempo e spese impreviste per organizzare un’alternativa di trasporto, potenziale danno d'immagine personale/professionale, stress e disservizi legati al mancato rispetto di impegni programmati. In attesa di un vostro urgente riscontro, cordiali saluti, Gianluca Gaudino
Inadempimento contrattuale, vizi del bene noleggiato e assenza di riscontro alle diffide
Il sottoscritto, contraente del contratto di noleggio a lungo termine relativo al veicolo DR 6.0, con la presente intende formalizzare un reclamo per gravi e reiterati inadempimenti contrattuali nonché per la totale assenza di riscontro da parte della società Drivalia S.p.A. alle legittime comunicazioni e solleciti già trasmessi, il tutto come di seguito rappresentato. 1. Ritardo nella consegna del veicolo Il veicolo DR 6.0, originariamente atteso in data antecedente, è stato consegnato soltanto in data 10 marzo 2025, con oltre un mese di ritardo rispetto a quanto comunicato dalla società intermediaria Rent4You (Nord Est Group S.r.l.), senza che alcuna giustificazione ufficiale né misura compensativa sia stata fornita da Drivalia S.p.A. 2. Vizi e difetti del veicolo alla consegna Alla consegna, avvenuta presso De Clementi Car Service Srl (Via Tiberina 210, Roma), il veicolo risultava gravemente non conforme e affetto da plurimi difetti, quali: Batteria scarica; Climatizzatore non funzionante; Cablaggio danneggiato da morsi di roditori; Impianto GPL malfunzionante. La sussistenza di tali difetti è stata confermata successivamente dall’officina convenzionata Trial Service Srl (Strada Provinciale Maremmana Inferiore km 0.500, Tivoli RM), centro tecnico autorizzato alla manutenzione del mezzo da Drivalia S.p.A. 3. Persistenza dei guasti e indisponibilità del veicolo Nonostante un primo ricovero in officina dal 19 al 24 marzo 2025, gli interventi effettuati non hanno prodotto alcuna risoluzione dei problemi riscontrati. Il veicolo è stato nuovamente consegnato alla medesima officina a partire dal 24 marzo 2025 e, alla data del presente reclamo (15 aprile 2025), risulta ancora in fase di riparazione, senza alcuna informazione attendibile circa i tempi di ripristino. L’indisponibilità protratta del veicolo ha compromesso la mobilità del sottoscritto, causando gravi danni personali e professionali, in quanto lo stesso è tuttora impossibilitato a svolgere regolarmente le proprie attività lavorative. 4. Iniziative già intraprese dal sottoscritto In data 28 marzo 2025, Drivalia S.p.A. ha ricevuto formale diffida inviata dal sottoscritto, seguita da sollecito trasmesso il 1° aprile 2025. In pari data, l’avvocato del sottoscritto ha inoltrato apposita PEC a codesta società, senza ricevere alcun tipo di riscontro, né formale né sostanziale. 5. Totale assenza di riscontro da parte della società Ad oggi, nonostante le molteplici comunicazioni, diffide, solleciti e PEC inviate anche tramite lo studio legale incaricato, Drivalia S.p.A. non ha fornito alcuna risposta, né ha posto in essere iniziative utili alla risoluzione della controversia o alla tutela del cliente. Tale inerzia rappresenta un comportamento gravemente inadempiente, lesivo dei diritti del consumatore e incompatibile con i doveri di correttezza e buona fede contrattuale. Alla società Drivalia S.p.A. si chiede di rispondere formalmente degli inadempimenti sopra rappresentati; in difetto, il sottoscritto si riserva di segnalare il comportamento di Drivalia S.p.A. all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per violazione dei doveri di trasparenza e assistenza post-vendita.
Richiesta rimborso
Buongiorno. Abbiamo prenotato un'auto manuale dall'Italia per un viaggio in Scozia (4 aprile 25 - 14 aprile 25) per un totale di 198£. Arrivati al desk Drivalia di Edimburgo ci viene suggerito di fare un'upgrade per l'auto automatica perché ci viene detto che le strade sarebbero state abbastanza incidentate e sarebbe stato molto più sicuro così. Ci viene detto che siamo fortunati perché potevano farci uno sconto del 50% sul noleggio al giorno per cui avremmo speso 22,50£ al giorno per un totale di 248£. Vista la differenza minima (di circa 50 sterline) decidiamo di accettare. Al momento del pagamento, ci viene presentato un conto totale di 433,26£, molto più di quello pattuito e ci viene detto che era perché includeva le loro tariffe di servizio. Stampata la ricevuta scopriamo che l'upgrade ci è costato 202,50£ in più rispetto alla tariffa concordata e non 248£ totali come ci era stato (IN MALAFEDE) comunicato. Al che richiediamo che ci venga restituito il pagamento e ci venga noleggiata l'auto manuale e loro ci dicono di prendere la macchina automatica e che ci avrebbero rimborsato comunque la parte di upgrade perché avevano fatto loro un errore di comunicazione (viene a parlare con noi anche il manager scusandosi e assicurandoci che avrebbe gestito lui il ticket aperto tramite servizio clienti sull'app). Così seguiamo la procedura che ci indicano loro, ma ci viene negato il rimborso. Oltre ciò ci viene imputato un danno all'auto (un graffio sullo specchietto sinistro che non è stato fatto da noi) che siamo tenuti a risarcire e quantificato da loro per 143£. Paghiamo perché non potevamo di permetterci di perdere il volo di rientro in Italia.
Assistenza Clienti
Buongiorno, è da martedì che sto cercando di chiudere un abbonamento con DRIVALIA, senza successo. Per poter chiudere questo abbonamento devo effettuare un pagamento di conguaglio, peccato che il pagamento passa su una carta di credito cancellata in precedenza, che al momento non ha fondi a sufficienza per poter pagare, c’è la possibilità di inserire un ulteriore carta di credito sempre a me intestata, ma al momento risulta inserita correttamente ma il pagamento passa sempre sulla vecchia carta. Ho contattato diverse volte l’assistenza clienti telefonicamente, inviando decine di mail compresa una pec. Senza ricevere alcuna risposta e senza risolvere il problema perchè l’assistenza telefonica puó aprire solo ticket di segnalazione, e non c’è in alcun modo di mettersi in contatto con l’amministrazione. Bisogna stare alla speranza di una risposta via mail. Voglio pagare e non mi danno modo di farlo. È follia pura.
Problema rimborso mancato noleggio
Spett. Drivalia Sono titolare del noleggio auto con numero prenotazione IT25FLX1jyor0 presso l'aeroporto di Alghero del 29-30 marzo 2025. In merito alla prenotazione in oggetto, scrivo per chiedere il rimborso integrale dell'importo versato di 90,59€ per un noleggio auto di cui non ho usufruito. Di fatto, sebbene fosse tutto già pagato online e assicurato con assicurazione super cover, in aeroporto non è stato possibile finalizzare la procedura per fondi insufficienti sulla carta di credito. Considerato che la cauzione tramite carta di credito è un requisito necessario e sufficiente per sbloccare il noleggio e che la cifra per la cauzione ha una sua importanza, sarebbe stato opportuno menzionarlo e farlo presente anche in fase di prenotazione sull'interfaccia del sito, anche solo nel footer della pagina, e non delegarlo esclusivamente alla lettura e comprensione dei T&C, che a loro volta non sono in chiaro e si aprono in una landing page linkata solo al momento della spunta. Quello che trovo assurdo e scorretto è che un requisito alla stregua della patente di guida, quindi NECESSARIO E SUFFICIENTE, non venga trattato online a tutela del consumatore, lasciando quindi una zona grigia di interpretazione che può indurre all'errore. Aggiungo che prima di completare il noleggio, mi sono messa in contatto con l'ufficio di noleggio di Alghero e nessuno ha mai ricordato o ancora fatto presente la necessità della carta di credito. Lato consumatore quindi la prenotazione online è fallace e addossa all'utente tutte le responsabilità, sollevando l'azienda dalla necessità di comunicare in modo parlante un requisito fondamentale come quello della carta di credito. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento della cifra pagata per un servizio di cui non ho usufruito, per un totale di 90,59€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Buona giornata
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?