Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. A.
06/03/2024

Richiesta attivazione contratto corretto

Buongiorno, sono Andrea Agostinetto e scrivo il presente reclamo a seguito di una mail PEC già inviata precedentemente nel giorno 29/03/2024 dall'indirizzo "monica.bortolin@pec.it". Riporto di seguito il contenuto della mail PEC appena menzionata: "Buonasera, sono Andrea Agostinetto e scrivo la presente mail PEC, come richiesto da un vostro operatore telefonico, in merito al contratto per l'attivazione della linea con fibra a me intestato e sottoscritto con un operatore telefonico della vostra compagnia tramite conversazione telefonica il giorno 15/02/2024, avente come numero di telefono 0423 377876 e codice cliente P1082988801. Ho ricevuto la visita da parte dei tecnici per l'installazione della fibra all'interno della mia abitazione nella giornata di ieri 27/02/2024, e la conseguente attivazione della linea nella giornata di oggi 28/02/2024. Sempre nella giornata di oggi, mi è stata recapitata una lettera (vedi Allegato 1) nella quale mi viene notificato che: "..il contratto è stato concluso correttamente e che stiamo procedendo all'attivazione del servizio richiesto." (vedi pagina 1, Allegato 1). Il nome dell'offerta che recita il presente documento da me ricevuto è descritta come "Absolute Fibra 1000", offerta che non mi è mai stata proposta durante la conversazione avvenuta durante la telefonata del giorno 15/02 sopra citato. In più all'interno del medesimo allegato è presente una seconda pagina, nella quale si possono vedere i dettagli del contratto riferito all'offerta "Absolute Fibra 1000", ma nella quale non c'è alcun tipo di mia adesione scritta. L'offerta che mi è stata proposta dal vostro operatore telefonico nella conversazione del 15/02 era denominata "Absolute Super Fibra", come dimostra un altro allegato (Allegato 2) ricevuto tramite la vostra email del giorno 19/02/2024 al mio indirizzo email andrea.agostinetto95@gmail.com, con oggetto "Sintesi contrattuale Wind3". Nel documento ricevuto con la citata email, l'offerta prevedeva una velocità massima di connessione in download fino a 2500 mbps, ed in upload fino a 500 mbps. L'offerta da voi invece attivata (e voglio sottolineare da me mai accettata nè firmata in alcuna modalità) prevede una velocità massima di connessione in download fino a 1000mbps, ben al di sotto di quella prevista dalla proposta che avevo accettato tramite conversazione telefonica. Nella stessa conversazione era stata registrata la mia adesione al contratto con le caratteristiche descritte nell'Allegato 2. Questa conversazione non risulta nè a me, nell'apposita sezione della mia area clienti del vostro sito, nè nei vostri registri come mi è stato confermato nella conversazione con un vostro operatore nella giornata di oggi 28/02. Alla luce di quanto appena descritto, provvederò a bloccare ogni tipo di pagamento a vostro credito in attesa che la situazione venga corretta. Nel caso in cui questo non fosse possibile, chiedo di annullare il contratto al momento vigente ed errato e di sottoscrivere quello invece a cui ero interessato in principio. In attesa di vostra gentile risposta. Cordiali saluti, Andrea Agostinetto" Sollecito con il presente reclamo ad attivare il corretto tipo di contratto, ovvero l'offerta "Absolute Super Fibra" (con velocità di download fino a 2500mbps), dato che mi è stato confermato da una vostra operatrice telefonica che il mio domicilio può ricevere tale connessione. Colgo l'occasione per informare che ho già provveduto al blocco dei pagamenti a vostro favore. Se non dovessi ricevere alcuna risposta entro il giorno 12/03/2024 (giorno precedente alla data entro la quale mi è possibile esercitare il mio diritto al recesso), provvederò a recedere dal contratto attualmente attivo ("Absolute Fibra 1000", con velocità di download fino a 1000mbps). Distinti saluti, Andrea Agostinetto

Chiuso
S. M.
04/03/2024

Mancata modifica dell'indirizzo malgrado le mie sollecitazioni

Spett. Iliad, Il 17/02/2024 ho sottoscritto telefonicamente il contratto specificato in allegato per internet : 55130451 In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 04/03/2024. Tuttavia non è stato possibile per un errore sul numero civico di cui ci siamo resi conto in data 17/03/2024, in tale occasione il tecnico venuto a fare un sopraluogo si è reso conto dell'errore . Il tele contesto a chiamato e contestualmente ho chiamato anche io per l'aggiornamento dell'indirizzo.Il giorno dopo ho ricevuto una telefonata di conferma di tale modifica ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio visto che i tecnici non mi hanno installato la linea per l'incoerenza ancora presente. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè sono in SMARTWORKING e internet mi serve. Per di più i tecnici inviati sono stati molto sgradevoli. Avendo provocato voi il problema oggi ho provveduto alla disdetta trovando la vostra il vostro servizio di assistenza inutile visto che l'ho sollecitato anche ieri sera . Con la presente si richiede il rimborso dei costi di attivazione mai avvenuti in particolare della fattura: 21001/FX/24/00Z57934 di importo pari a 39,99. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Risolto
M. S.
02/03/2024

Iliad mancata attivazione,richiesta rimborso

Spett. [Iliad s.p.a. Italia], Il 19.09.2023 ho sottoscritto,tramite il vostro sito internet, il contratto specificato in allegato per la linea telefonica/internet - ID utente 60250271 In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro 90 giorni. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi. Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo la risoluzione del contratto sopra citato [con rimborso delle spese da me finora sostenute pari a 39,99 euro. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità

Risolto
L. U.
28/02/2024

Richiesta di soldi senza consumo del servizio

In data 04/05/2023 ho sottoscritto telefonicamente il contratto per la linea telefonica internet e mobile. Il servizio è stato attivato ad ottobre.l'ho scoperto perché a novembre sono cominciate ad arrivare fatture,io attendevo vs notizie che nn ci sono state. Nel mentre io ho fatto disdetta come mi avevate detto durante una delle innumerevoli telefonate e sono passata ad Eolo in agosto. Il contratto è risolto per inadempienza da parte vostra . Nulla vi è dovuto nn avendo usato il servizio.

Risolto
F. R.
22/02/2024

Attivazione di un servizio declassato unilateralmente senza preventiva comunicazione

Modifica unilaterale del contratto senza preventiva comunicazione (ovvero attivazione di un servizio declassato senza alcuna spontanea comunicazione preventiva o successiva). Il contratto TISCALI UltraInternet Full fino a 200 Mega EVDSL è stato sottoscritto in data 3 Marzo 2020 come attestabile anche da registrazione telefonica ufficiale contrattuale (presente finanche nel profilo personale sul sito Tiscali) ma Tiscali attivò senza alcuna comunicazione (nè preventiva, nè successiva) un contratto fino a 100 Mega contecnologia VDSL, come poi evidenziato da quanto dichiarato dopo notevole tempo dalla stessa Tiscali, a seguito di esplicite reiterate richieste e solleciti inoltrati da noi e così come confermato da operatori telefonici Tiscali da noi interpellati specificatamente sull'argomento, ma solo dopo notevole tempo visto che per un lasso temporale prolungato avevano proseguito ad indicare la sussistenza del contratto sottoscritto fino a 200 Mega EVDSL (dimostratosi poi appunto falso). Si era provveduto ad inviare pec a Tiscali in data 11 Marzo 2020, 12 Marzo 2020, 9 Aprile 2020, 22 Aprile 2020 … e ad inoltrare innumerevoli richieste telefoniche ma venivano proferite numerose scusanti e circostanze futili e fuorvianti o false per giustificare il mancato invio di quanto richiesto o persino per confermare la corrispondente attivazione del contratto fino a 200 Mega (varie telefonate sono state registrate). Si è ricevuta una comunicazione tramite posta elettronica da Tiscali solo in data 4 Marzo 2021 nella quale è testualmente scritto "Internet senza limiti fino a 100 Mega in ricezione" quindi NON corrispondente rispetto a quanto pubblicizzato, offerto e contrattualizzato in data 3 Marzo 2020 ! Abbiamo richiesto anche di ricevere ragguagli su tale modifica e anche una correzione della medesima ma senza esito nonostante vaghe promesse e rassicurazioni. Pertanto è evidente che Tiscali non ha ottemperato al contratto sottoscritto, decrementandone la qualità e la tecnologia, nonchè la fruibilità sin dalla data di sottoscrizione (3 Marzo 2020) e fino al mese di Luglio 2023 (ossia per ben 40 mesi) quando si è optato per una ulteriore tipologia contrattuale. E' alquanto plausibile confutare che una tecnologia basata su 200 Mega EVDSL non avrebbe indotto tutti i problemi generatisi con un contratto declassato (100 Mega VDSL) e in ogni caso permane comunque la modifica unilaterale non preventivamente comunicata o meglio mai comunicata da Tiscali (comunicataci solo dopo nostra reiterata e sollecitata richiesta e dopo aver appreso informazioni dai tecnici Telecom intervenuti). Volendo esporre un esemplificativo paragone, sarebbe come acquistare un autoveicolo di 2000 cm cubi di cilindrata e riceverne uno di modello differente e cilindrata inferiore. E' curioso denotare che tutti i vari tecnici Telecom inviati da Tiscali e intervenuti per le problematiche tecniche verificatesi, hanno più volte dichiarato che Tiscali non poteva usufruire e utilizzare tipologie di connessioni fino a 200 Mega poichè Telecom non aveva concesso l'utilizzo di tali tecnologie ad aziende terze o autorizzatone la fruizione e conseguentemente non ne aveva permesso la vendita agli utenti da parte di queste aziende terze, assicurandosene la esclusività. Pertanto se così fosse (ed è ovviamente tutto appurabile con indagini mirate dagli organi competenti, dalle associazioni per la tutela dei consumatori, da media interpellabili e dall’AGCOM) sarebbe da chiedersi perchè Tiscali vendesse contratti che non onorava e difatti non attivava e che a quanto parrebbe non poteva neppure gestire ??? Attraverso alcuni colloqui su forum online con altri utenti, è emerso che l'episodio di modifica unilaterale del contratto da parte di Tiscali a nostro discapito, non rappresenta un caso sporadico ed isolato. Trattasi di argomentazioni di notevole interesse che sarebbe opportuno indirizzare prioritariamente a Tiscali e finanche a media televisivi e associazioni per la difesa dei consumatori o di qualsivoglia natura, visti peraltro alcuni ulteriori curiosi accadimenti, nonchè affermazioni proferite da operatori Tiscali (colloqui registrati) che evidenziano la metodologia comportamentale di Tiscali e la recidività. I legali o rappresentanti Tiscali che interverranno nella gestione di codesto reclamo e circostanza dovrebbero prioritariamente risponderci in merito a tale modifica contrattuale, alle mancate comunicazioni in merito, alle tardive risposte ricevute, alle errate e false dichiarazioni ricevute (talune persino registrate)... nel rispetto che si deve ed è dovuto agli utenti. Invitiamo i lettori e comunque altri utenti di Tiscali ad indicare accadimenti similari o analoghi.

Chiuso
F. Q.
16/02/2024

Ritardo Attivazione Del Servizio

Salve, Il giorno 14 Dicembre 2023 eseguo attivazione per linea fissa fibra sul sito web Fastweb. Il 3 gennaio 2024 ho la possibilità tramite telefono di prendere appuntamento con il tecnico per l'attivazione e la prima data libera fu il 25 gennaio ore 13-15. ACCETTO. Il 20 gennaio 2024 mi arriva un messaggio con scritto che la data non è più prevista per il 25 gennaio ma bensì spostata per volontà del tecnico, l'8 febbraio 2024 ore 8,30-10,30 senza però nessuna motivazione validità e senza possibilità di poter cambiare o rivalutare almeno l'orario. Il giorno 8 Febbraio 2024, dopo aver chiesto un giorno di permesso a lavoro, mi trovo ad aspettare invano i tecnici perché nessuno si è presentato e nessuno tantomeno ha avvisato dell'annullamento dell'appuntamento. Il giorno stesso ( 8 febbraio) vengo contattato su mia richiesta dal reparto tecnico di grado superiore di Fastweb garantendomi un intervento urgente dei tecnici entro 72 ore cosa che non è avvenuta, tant'è che il giorno successivo 9 febbraio 2024 vengo ricontattato dalla ditta per prendere un nuovo appuntamento per il 19 febbraio 2024 sperando che quest'ultima sia la data definitiva per l'attivazione. Visto che, secondo la Vs Carta Dei Servizi, il tempo limite di attivazione è 60 giorni dalla sottoscrizione del modulo di contratto ultimati il 12 febbraio 2024 chiedo l'indennizzo predisposto per la mancata attivazione nei termini , nonché i danni per il mancato avviso e/o annullamento datato 8 febbraio 2024. In attesa di un Vs rapido riscontro e risoluzione positiva del problema Porgo Distinti Saluti Querini Fabrizio.

Chiuso
G. D.
16/02/2024

Autenticazione con SPID non funzionante

Ho comprato una prima SIM e volevo attivarla con SPID. Non riuscivo ad autenticarmi con SPID però, il mio fornitore di SPID è infocerto. L'assistenza HO mi ha spiegato così il motivo:l'indirizzo email con cui ho fatto la SPID con infocert è diverso da quello con mi sono iscritto a HO. Allora faccio il reso della SIM e ne compro un'altra questa volta indicando lo stesso indirizzo email che uso per la SPID. Non funziona lo stesso. E' imbarazzante La cosa bella è questa: "Come indicato in fase di acquisto, il costo mensile di 5.99€ è condizionato all'effettiva portabilità del tuo numero, entro 15 giorni dall'attivazione, dagli operatori a cui l'offerta è dedicata. Altrimenti il costo dell'offerta è di 11.99€ al mese." La cosa ancora più bella che ogni volta che ripeto la procedura che s'interrompe devo pagare e ho pagato costi di attivazioni non dovuti

Chiuso
F. N.
09/02/2024

Pratica 17971511- Attivazione servizio mai riuscita e si sono presi 30€ mai restituiti!

Spett. Kena, Il 7/11/2023 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet la linea Internet In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il giorno seguente. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio (e non voglio usufruirne per carità) Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè dopo tante sollecitazioni ancora non mi è stato ancora rimborsato l’importo di 30€. Con la presente Vi invito pertanto ad effettuare il rimborso, non solo a parole come dite per e-mail e poi sparite. Grazie. Pratica 17971511 Numero ticket aperto per lo storno 18078999

Chiuso
V. B.
09/02/2024

Mancata attivazione servizio fibra Iliad

Buongiorno, ho attivato l'offerta fibra con Iliad il 3 Dicembre in quanto ho cambiato casa in modo da potermi trasferire e usufruire della linea per poter lavorare dopo natale. Il primo intervento di installazione del modem è stato il 22 Dicembre ma già in quel caso il modem era fermo sullo step 4. Mi è stato detto di aspettare il 26 ma niente è cambiato, cosi ho segnalato il problema e il tecnico è tornato cambiato la chiavetta del modem ma ha continuato a non funzionare. ogni giorno da li ho sollecitato un intervento e nessuno è più venuto a casa mia anche se mi assicuravano di avere in carico il problema. Cosi dal 10 gennaio ho smesso di chiamare e nessuno mi ha più fornito assistenza. In questo modo il 20 gennaio ho rescisso il contratto. Chiedo il rimborso dei 39,99 euro di attivazione e delle due mensilità che mi sono stato addedbitate (19,99 euro per due volte) in quanto non ho mai ususfruito di un servizio che ho pagato e ho avuto disago a dover lavorare da casa in smart working. Inoltre dopo la disattivazione ho ricevuto una mail di addebito anche della mensilità successiva (non è ancora comparsa sull'home banking ma ho provveduto a bloccare il pagamento. Sto anche ancora aspettando una mail per il ritiro del modem: in negozio mi è stato assicurato che dopo 30 giorni dalla disdetta sarò contattato da Iliad per il ritiro sennò c'è una penale quindi io sto aspettando ma sono molto sfiduciato considerando tutta questa storia. Non voglio dover pagare la penale. Aggiungo che anche il negozio fisico fornisce ZERO assistenza. Allego foto del modem bloccato allo step 4 e quindi non funzionante. Fastweb in 10 minuti ha installato tutto correttamente aggiungo quindi non è un problema della mia casa.

Risolto
F. S.
08/02/2024

Passaggio numero tel. da altro operatore

Spett. Ho Mobile, Il lunedì 5 febbraio ho sottoscritto on line il contratto per il passaggio del mio numero telefonico 348/4567807, attualmente con ILIAD, al Vs gestore telefonico usufruendo della promozione in corso e pagando € 6,00 per il ritiro della scheda presso il Vs distributore convenzionato Edicola Tonolli di Crotone. Ho quindi provveduto all'attivazione della nuova scheda che porta il numero provvisorio telefonico 3770914178 ed ho scaricato l'app. Ho per completare il passaggio del mio numero telefonico. Dalle informazioni fornite dalla Vs App, il passaggio deve avvenire entro 15 gg. (pena applicazione tariffa sfavorevole) ma sto provando da più giorni a caricare (sempre tramite la Vs App, perchè non v'è altro metodo,.... pare!) i documenti richiesti (foto del codice fiscale e della scheda iliad - di cui allego copia alla presente) ma il sistema segnala sempre errore (allego screenshot). Chiedo di esser messo immediatamente nella condizione di poter ultimare il passaggio del mio numero telefonico 3484567807 da ILIAD a Ho.Mobile . In mancanza di riscontro entro il termine previsto per il passaggio del numero telefonico per usufruire della tariffa promozionale chiedo la risoluzione contrattuale e la restituzione dell'importo pagato. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).