Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Recesso per malfunzionamento
Buongiorno mi è stata installata una linea fissa con tecnologia FWA. Purtroppo non ha mai funzionato bene da parte di Wind è stato fatto penso tutto il possibile con riavvio del modem cambio frequenza Reset ecc ecc è anche uscito un loro tecnico al mio domicilio, il quale ha constatato effettivamente che per la zona dove io risiedo quel tipo di impianto non è idoneo in quanto quotidianamente o perdite di connessioni Internet, soprattutto col maltempo Ho fatto tutto il possibile per avere il mio diritto di recesso ho usato tutti i loro canali anche quello via PEC con innumerevoli messaggi il quale alla fine mi hanno risposto che per loro il problema era risolto e quindi non avevo diritto a niente però io continuo col mio disservizio quindi vorrei recedere il mio contratto senza pagare penali oppure che mi venga cambiato l’impianto. Cordiali saluti
Trasloco linea, chiusura abonamento, reso modem
Esperienza pessima con Fastweb! Ho richiesto il trasloco della linea a ottobre 2024 e solo dopo innumerevoli tentativi di contattare l’assistenza ho scoperto, grazie ai miei vicini, che il servizio non era disponibile nella nuova abitazione. Nonostante questo, Fastweb ha continuato a emettere fatture per ben 5 mesi, prelevando i pagamenti tramite addebito diretto, anche dopo ripetute richieste di sospensione della fatturazione e del pagamento per un servizio inesistente. Il 7 febbraio 2025 ho richiesto la disdetta del contratto, ma dopo oltre un mese e mezzo non ho ricevuto alcuna conferma né le istruzioni per la restituzione del modem (forse per addebitarmi anche il costo dell’apparecchiatura, nonostante un abbonamento attivo da più di tre anni). Nel frattempo, le fatture continuano ad arrivare e l’addebito sul mio conto prosegue senza alcuna giustificazione. Ogni volta che chiedo di essere contattato, ricevo chiamate da operatori in Albania, dove si sentono clacson, sirene e persino sciacquoni del bagno, ma nessuno che parli veramente per risolvere il problema. Fastweb ha dimostrato una totale mancanza di rispetto e trasparenza: mai vista una gestione così disastrosa, forse solo Vodafone potrebbe competere su questo livello di inefficienza!
Cambio di contratto.
Ho disdetto il contratto telefonico con TIM, perché mi avevano proposto, con un nuovo contratto, condizioni migliori: eliminare la linea fissa, mantenendo internet e cellulare, a 20,90 € /mese. Nel nuovo contratto, mi ritrovo invece 25,90 più 240 € di attivazione (10 €/mese). Li ho richiamati, chiedendo di ripristinare il vecchio contratto, ma non è più possibile. l'operatore dice che dovrò fare un nuovo contratto, ma non ha saputo dirmi a che prezzo.
Account bloccato senza spiegazioni
Buongiorno, dopo aver pubblicato un normalissio annuncio per una casa vacanze, l'annuncio mi viene rimosso senza spiegazioni. Mi viene richiesta l'autenticazione, mandando selfie, foto del documento di identità ecc. Dopo diversi giorni l'annuncio non riappare, provo a rimetterlo, niente... neanche un messaggio di errore. Provo quindi a scrivere al servizio clienti, mi viene risposto laconicamente come segue: Ciao! Ti ricordi la richiesta (5721079)? Ecco l'abbiamo appena aggiornata con nuove informazioni per te! Se lo ritieni necessario aggiungi pure altri commenti rispondendo semplicemente a questo messaggio. Ti risponderemo presto, molto presto! :) Gilda (Subito) 18 mar 2025, 09:42 CET Ciao Xxx, Abbiamo effettuato delle verifiche e ci siamo resi conto che hai violato alcune regole di Subito. Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile, quindi non potrai più inserire annunci sul sito né utilizzare il servizio TuttoSubito Un saluto, il team di Subito Ma vi pare normale??? Dopo anni che uso subito, mi bloccate senza neanche dirmi come mai, per un normalissimo annuncio senza neanche uno straccio di motivazione?
Richiesta di intervento per addebito ingiustificato e gestione disattivazione contratto Fastweb
Gentile Associazione Consumatori, vi contatto per chiedere assistenza riguardo a una problematica con Fastweb che, nonostante i miei ripetuti tentativi di risoluzione, permane irrisolta. Di seguito riassumo la cronologia degli eventi: Contesto e cronologia degli eventi: In data 17/10/2024 è iniziata l'attivazione e inizio fatturazione. In data 18/10/2024 è stato attivato il contratto Fastweb. In data 22/10/2024 ho fatto la richiesta di disattivazione del contratto Fastweb. Questa pratica non risultava nel sistema. Ho chiamato il primo operatore che mi ha detto che la richiesta risultava nel sistema e un secondo operatore mi avrebbe richiamato per continuare con la pratica. Non ho ricevuto nessuna comunicazione, ho chiamato una seconda volta e l'operatore che mi ha detto che non risulta nessuna pratica attiva per quanto riguarda la disdetta del contratto. Tutto questo sempre entro i 30 giorni a partire dall'attivazione del contratto. Non riuscivo neanche a creare una nuova pratica dall'app per quanto riguarda la disattivazione del contratto. In data 18/11/2024 ho fatto la seconda richiesta di disattivazione del contratto Fastweb. In data 20/11/2024, mi chiama un operatore (Francesco) e mi dice che la richiesta di disattivazione del contratto non è stata fatta entro i 30 giorni a partire dall'attivazione del contratto. Gli dico di sì. Mi offrono il mese di dicembre e un booster gratis entro 2 settimane. Accetto e recedo la richiesta di disattivazione del contratto. Dopo 2 minuti, lo stesso operatore mi dice che il booster arriverebbe a fine gennaio oppure inizio febbraio. Dico di no e che quindi procedo con la richiesta di disattivazione del contratto. Mi passano il Reparto Amministrativo. Il Reparto Amministrativo mi dice per la prima volta che la richiesta che è stata fatta il 22/10/2024 effettivamente esiste (da notare come questa sia una prima ammissione di colpa per l'errata gestione di una richiesta che non ha avuto alcun seguito da parte di Fastweb, che è stata fatta nelle tempistiche adeguate da parte mia). Mi dice che Francesco non poteva "regalarmi" due cose, o mi "regalava" il booster oppure mi "regalava" il mese di dicembre. Mi dice anche che ho fatto una richiesta di portabilità verso un altro operatore e che quindi non avrei ricevuto nessun tipo di rimborso. Questa affermazione è falsa, visto che nel sito c'è scritto esplicitamente: "Nessun vincolo e costo se disdici tramite il seguente link, entro 30 giorni dall’attivazione del servizio. Puoi disdire senza mantenere il tuo numero o passarlo ad altro operatore, in entrambi i casi Fastweb procederà al rimborso dell’importo della prima fattura emessa per l’Offerta Casa." L'info si trova cercando "Come posso gestire la mia offerta" fastweb su Google oppure al seguente link: https://www.fastweb.it/myfastweb/assistenza/guide/come-posso-gestire-la-mia-offerta/#:~:text=raccomandata%20A%2FR%20a%20Fastweb%20Spa%2C%20c%2Fo%20C.P.,prevista%20dalle%20disposizioni%20normative%20vigenti. Mi dice di procedere con la richiesta di disattivazione con Francesco che mi avrebbe chiamato all'indomani. In data 20/11/2024 mi richiama Francesco, mi chiede cosa mi ha detto l'operatore del Reparto Amministrativo. Gli dico quanto detto ma gli dico pure che l'informazione dell'operatore del Reparto Amministrativo era falsa (per quanto detto sopra). Mi ripassano un altro operatore del Reparto Amministrativo. Stavolta la scusa è un'altra. Mi è stato detto che la richiesta di disattivazione del 22/10/2024 non si può più ripristinare (da notare come questa sia una seconda ammissione di colpa, dopo quella di ieri, per l'errata gestione di una richiesta che non ha avuto alcun seguito da parte di Fastweb, che è stata fatta nelle tempistiche adeguate da parte mia). Mi ha detto però che non c'è nessun problema perché si può procedere con la richiesta di disattivazione del 18/11/2024 senza nessun costo da parte mia, ne per quanto riguarda la prima fattura ne per quanto riguarda costi di disattivazione. Apparentemente quindi rientro nel range senza problemi. Gli ho chiesto esplicitamente: devo pagare qualcosa? La risposta è stata un chiaro e tondo "no", devi solo restituire il modem. In data 21/11/2024 mi richiama Francesco, mi chiede cosa mi ha detto l'operatore del Reparto Amministrativo. Gli rispondo e mi dice quindi che procede con la chiusura completa del contratto senza nessun costo da parte mia. In data 23/11/2024 richiamo un altro operatore per sapere se ci sono state novità con la chiusura del contratto. Mi dice che dovremmo attendere fino a dicembre e che non devo pagare nulla (seconda conferma). Situazione attuale: Nonostante le rassicurazioni ricevute, in data 07/03/2025 ho ricevuto una comunicazione da HEXACREDIT per il pagamento di 84,40 euro, addebito che ritengo ingiustificato. Inoltre, desidero precisare che, oltre ad aver inviato la PEC in data 07/03, avevo già inoltrato un primo reclamo tramite la piattaforma Fastweb e sono trascorsi 45 giorni senza che avessi ricevuto alcun riscontro. Non dispongo di un codice identificativo del reclamo in quanto l'ho presentato direttamente tramite la loro piattaforma. Richiesta: Vi chiedo cortesemente di valutare la mia situazione e di intervenire affinché venga annullato l’addebito ingiustificato e venga confermata la cancellazione definitiva del debito. Resto a disposizione per fornire ulteriori documentazioni o chiarimenti necessari. Ringraziandovi anticipatamente per l’attenzione e il supporto, Cordiali saluti, Matteo Angeloro
Facebook non mi lascia più recuperare il mio account hackerato
Buongiorno è da giorni che impazzisco per recuperare il mio account Facebook hackerato e poi sospeso sempre per le violazioni che non ho commesso io e a questo punto mi restano circa 170 giorni per recuperare il mio account sospeso. Sono entrati dalla mia mail dal Vietnam e mi hanno cambiato la password di Instagram e da lì mi hanno sospeso l’account di Facebook e anche Instagram. Purtroppo ho tutte le mie foto ricordo salvate sul profilo Facebook e se non me lo riattivano perderò tutto. Instagram è stato riattivato perché ho avuto modo di presentare ricorso mentre nonostante le varie segnalazioni alla meta non mi è stato ancora concesso di riattivare l’account perché non mi hanno fornito il supporto necessario. Allego l’immagine che mi si presenta. Nonostante gli svariati tentativi di cambiare password non si trova il mio account perché è stato sospeso e quindi ogni volta che lo cerco non mi lascia andare avanti. É tutto inutile però se magari ci fosse stata più responsabilità da parte di meta non sarebbero entrati dal Vietnam e per giunta con un dispositivo sconosciuto sul mio profilo. A questo punto lunedì chiamerò anche la polizia postale per vedere se mi può aiutare visto gli innumerevoli tentativi di contattare invano meta a cui hanno risposto che non possono intervenire ma nel frattempo mi continuano a buttare fuori mio stesso account.
Modem da restituire
Buongiorno, presento questo reclamo in quanto l'11/02/25 ho contattato linkem (contratto linkem C21BP352, codice cliente CCF8220) con cui avevo un apparecchio interno FWA da molti anni per modificare il mio contratto e passare alla fibra visto il mio trasloco. Parlo quindi con Tiscali (vista la fusione), mi assicurano che la fibra c'è nella mia via e fissiamo l'appuntamento con il tecnico il 01/03/25 (3 settimane di attesa senza internet quindi......) l'operatrice (la prima con la quale ho parlato e con cui ho stipulato il contratto) mi ha assicurato che se l'intervento del tecnico non sarebbe stato possibile per causa indipendenti da me il contratto non avrebbe avuto luogo e nessun costo mi sarebbe stato addebitato. Tiscali intanto mi manda il modem a casa e io butto via il vecchio apparecchio linkem come l'operatrice (la prima del 130) mi ha detto di fare visto che era un modello vecchio che loro non usavano più. Il tecnico mandato da Tiscali non ha potuto mettere la fibra perchè non arriva fino al mio appartamento. Richiamo Tiscali e parlo con altri due operatori che dicono l'uno le cose opposte dell'altro e tra l'altro scopro che il vecchio modem non andava buttato. Alla fine annullo il contratto e chiedo come poter restituire il modem Tiscali per la fibra. Oggi 14/03/25 ho richiamato per l'ennesima volta per la restituzione del modem e l'operatrice molto sgarbata mi ha detto di arrangiarmi e guardare sul loro sito internet, alla fine però mi manda un messaggio con l'indirizzo di restituzione. In tutto questo ho anche scritto a gestioneclienti@tiscali.com per capire se mi verranno addebitati costi per il vecchio modem perché rischio di pagare una penale per aver eseguito una loro richiesta. Riassumendo, ho parlato con degli operatori (dalla Sardegna) veramente molto sgarbati, saccenti e a questo punto poco aggiornati circa le loro procedure, io ora devo pagare: - spese di spedizione per la restituzione del modem (mi avevano invece detto che non avrei pagato nulla) - possibile penale per il modem linkem che LORO mi hanno detto di buttare. Confido di poter trovare un dialogo cordiale e aperto con loro perchè fino ad ora con gli operatori non è stato possibile e cercare di risolvere la situazione visto che da cliente linkem (che ora hanno perso) non ho mai commesso un errore e pagato regolarmente tutte le fatture.
rimozione pacchetto sport senza penali
Spett. [SKY], Sono titolare del contratto per SKY via satellite. Quando ho aderito al pacchetto SPORT mi è stato detto , ed è scritto anche sul documento che alleghero' , che l'eventuale rimozione del pacchetto non avrebbe costituito richiesta di penale da parte vostra anche se aderisco al pacchetto SMART. Parlando con un vostro operatore in Romania invece mi è stato detto il contrario cioè che dovrei restituire gli sconti e pagare una penale. Chiedo chiarezza su questo argomento e quindi la rimozione del pacchetto sport senza penali e senza restituzione sconti a partire dal giorno 13 marzo 2025. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Attivazione indesiderata abbonamento ai vostri servizi
Spett. media Hyve Sono titolare del contratto per servizi da voi attivato Senza il mio consenso n° utenza u1741796505706 Chiedo di recedere immediatamente da questo servizio MAI RICHIESTO In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Sabina Mazzetta 12/03/25
Wind Tre S.P.A
Buongiorno sono qui a contestare il fatto che state ancora effettuando addebiti di €1,25 per un offerta da me mai sottoscritta nonostante il fatto che io non sia più vostro cliente da mesi chiedo che non mi venga addebitato nessun altro importo da pagare da parte vostra per questo mio ex contratto Cordiali Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?