Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta di rimborso totale per prodotto ingannevole – ordine #26092
Gentili responsabili del marchio Neibec di Nova Commerce, Scrivo nuovamente in quanto non so se la mia prima email del 18 luglio e' arrivata. Scrivo in merito all’ordine numero 26092 effettuato sul vostro sito e ricevuto in data 17 luglio 2025, contenente una stampa su tela con cornice di un quadro attribuito all’artista Yayoi Kusama. A seguito di mie ripetute richieste di reso con rimborso, il vostro servizio clienti mi ha comunicato la disponibilità a rimborsare esclusivamente la tela, ma non la cornice. Questa proposta non può essere considerata sufficiente né conforme ai miei diritti come consumatrice, per le seguenti ragioni: 1. Il prodotto è pubblicizzato in modo ingannevole, in quanto l’immagine presente non è un’opera originale di Yayoi Kusama, né riconosciuta o catalogata come tale. Si tratta di un’opera generica di tipo decorativo, con un uso improprio del nome dell’artista a fini commerciali. Questo costituisce una violazione dell’art. 21 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) in materia di pratiche commerciali scorrette, nonché dell’art. 22 sul dovere di fornire informazioni corrette e trasparenti al consumatore. 2. La cornice non puo' rientrare nelle esclusioni del diritto di recesso, in quanto non si tratta di un prodotto personalizzato, bensì di un’opzione standard selezionabile durante l’acquisto. Pertanto, il mio diritto al rimborso completo è garantito dalla Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recepita in Italia dagli artt. 52–59 del Codice del Consumo. Nello specifico, l’art. 59 esclude dal recesso solo i beni personalizzati su specifica richiesta del cliente, circostanza che non si applica al mio ordine. Il fatto che al punto "5. PRODOTTI ESCLUSI DA RESO O CAMBIO" della vostra informativa sui rimborsi vengano elencati anche i prodotti con cornice non cambia le cose. A sostegno della mia richiesta, i legali dell’associazione Altroconsumo, tramite la quale sto presentando ufficialmente il reclamo, confermano la validità delle mie argomentazioni e appoggiano la presente contestazione. A questo link https://neibacshop.com/products/yayoi-kusama-foresta-verde?srsltid=AfmBOopRQVPujdDLCtMb1ta84sYDmx4rtapglbvuW53aGpsre6gEqBSq&variant=50505273868621 si trova ancora attualmente la pagina del prodotto che ho acquistato, dove si puo' vedere quanto esposto qui sopra. Allego anche uno screenshot dove ho cerchiato nome dell'artista e possibilita' di scelta della cornice. Alla luce di quanto sopra, chiedo formalmente: - il rimborso totale dell’importo versato, inclusi sia la tela che la cornice, ovvero 219,67 euro (prezzo scontato di 73,23 euro, come da attuale offerta) + 3,20 euro di assicurazione pacco, per un totale di 222,87 euro, oltre alle eventuali spese di spedizione; - istruzioni chiare per effettuare il reso del prodotto. Resto in attesa di una vostra risposta entro i termini previsti, auspicando una rapida e risolutiva gestione del reclamo. Cordiali saluti, L.R.
Reclamo per mancato rimborso volo annullato – eDreams
In data lunedì 10 febbraio 2025 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di voli tramite la vostra piattaforma, per un corrispettivo pari a €1144,97, con ID prenotazione 21226257850. A seguito dell'annullamento del volo da parte della compagnia aerea, ho inoltrato richiesta di rimborso tramite il vostro servizio a inizio maggio 2025. Ad oggi, nonostante siano trascorsi oltre due mesi, non ho ancora ricevuto il rimborso né alcun aggiornamento in merito allo stato della mia richiesta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti
anullamento dell'abbonamento
voglio che il mio abbonamento venga cancellato, l'ho fatto per un mese e pur avendo ricevuto l'avviso della scadenza non mi è stato possibile annullarlo perchè non mi fà accedere all'app e parlare con voi è praticamente impossibile. Mi sono registrata come feodora - feodora.cosoi@gmail.com vi ho anche inviato diverese mail compresa una pec alla quale non ho mai ricevuto risposta.
MANCATO RIMBORSO PER ANNULLAMENTO EVENTO 50 CENT - NAPOLI 4EVER
A seguito della cancellazione del concerto 50 CENT - NAPOLI 4EVER a Napoli il 8 Luglio 2025 è stata inviata una mail in data 11 Luglio 2025 in cui Vivaticket informava che l'importo del biglietto sarebbe stato rimborsato automaticamente sul metodo di pagamento. Dopo 11 giorni dalla mail il rimborso non è stato ancora effettuato.Provando a procedere con la richiesta di rimborso nonostante il corretto inserimento dei dati il sito non permette di continuare l'operazione, facendo un giro sui social e forum leggo di molte persone che hanno lo stesso problema da circa una settimana. Inoltre scopro che la scadenza per la richiesta del rimborso è datata al 31 Luglio 2025, Visto il breve tempo rimasto per la richiesta di rimborso e il malfunzionamento del sito e la totale noncuranza del servizio assistenza di Vivaticket la quale si ostina ad inviare email bot che rimandano alla procedura di rimborso non funzionante. Mi rivolgo ad altroconsumo per esporre un reclamo al fine di sollecitare Vivaticket e gli organizzatori dell'evento
Reclamo formale relativo a volo cancellato – Codice prenotazione 28R782
Con la presente desidero presentare un reclamo formale relativo alla prenotazione di volo con codice 28R782, acquistata tramite la vostra piattaforma per un viaggio con Ajet da Roma a Dammam previsto per il 23 luglio. Fino a ieri, la vostra piattaforma continuava a indicare il volo come confermato. Tuttavia, verificando direttamente sul sito di Ajet, ho scoperto che il volo era stato in realtà cancellato. Ancora oggi, l’app di Booking.com continua erroneamente a segnalare il volo come confermato. Se non avessi personalmente verificato lo stato del volo sul sito della compagnia aerea, mi sarei presentato in aeroporto per scoprire – solo all’ultimo momento – che il mio volo era stato cancellato. Ciò è non solo inaccettabile, ma evidenzia anche un grave malfunzionamento del vostro sistema nel fornire informazioni accurate e tempestive. A peggiorare ulteriormente la situazione, il vostro servizio clienti si è rivelato del tutto inefficace. A parte delle scuse generiche e la conferma che il biglietto sarà rimborsato, non mi è stata proposta alcuna soluzione alternativa per viaggiare nella stessa data. Quando ho richiesto il rimborso, mi è stato detto che la richiesta sarebbe stata inoltrata alla compagnia aerea. Tuttavia, ho acquistato il biglietto tramite Booking.com e ho pagato Booking.com – non la compagnia aerea. Non ho avuto alcun rapporto commerciale diretto con Ajet, e di conseguenza mi aspetto che siate voi a risolvere il problema in maniera tempestiva. Non è la prima volta che mi trovo a dover affrontare un problema simile con la vostra piattaforma. In un’occasione precedente, ho vissuto una situazione analoga con una cancellazione di volo non notificata e un’assoluta mancanza di comunicazione proattiva o di soluzioni da parte vostra. La giustificazione fornita dai vostri operatori – ovvero che le compagnie aeree non aggiornano sempre lo stato dei voli sulla vostra piattaforma – non è accettabile. Voi siete responsabili della vendita di un servizio funzionante, che comprende l’erogazione di informazioni accurate e in tempo reale sullo stato dei voli. Qualsiasi mancanza in tal senso rappresenta una violazione della fiducia del cliente e potenzialmente delle leggi a tutela del consumatore. A meno che Booking.com non intraprenda immediatamente azioni concrete per compensare il disagio e fornire garanzie contro simili negligenze future, mi riservo il diritto di procedere per vie legali e di segnalare la vicenda alle autorità competenti per la tutela dei consumatori. Mi aspetto una risposta chiara e scritta nel più breve tempo possibile. Cordiali saluti, Alessio Majuri
Rimborso negato da Booking per cancellazione involontaria e servizio non fruito
Buongiorno, vi scrivo per chiedere assistenza in merito a una prenotazione su Booking.com cancellata per errore il giorno 8 luglio 2025 alle ore 00:05, relativa al soggiorno presso Dionisos Studios a Skiathos dal 7 al 14 agosto 2025, del valore di €693. Nonostante si trattasse di un errore evidente e tempestivamente segnalato (ho contattato sia Booking che la struttura entro le ore 00:07, ovvero dopo soli 2 minuti), non mi è stata data alcuna possibilità di ripristinare la prenotazione o ottenere almeno un rimborso parziale. Ho provato a risolvere la questione: • contattando la struttura via Booking, • contattando il servizio clienti di Booking, • presentando reclamo tramite PayPal (rifiutato), • contestando il pagamento tramite banca (anch’esso rifiutato), • prenotando un’altra struttura per le stesse date, a prova del fatto che non ho fruito del servizio. Ritengo inaccettabile che l’intero importo sia stato trattenuto per un errore umano corretto subito e senza alcuna fruizione del servizio. Chiedo pertanto il vostro supporto per far valere i miei diritti e ottenere almeno un rimborso parziale, come gesto di correttezza e trasparenza commerciale. Allego tutta la documentazione utile: conferme di prenotazione, chat, prove della nuova prenotazione, rifiuti da PayPal e banca. Resto a disposizione e vi ringrazio in anticipo. Cordiali saluti, LC
X La Fourchette SAS (TheFork)
Gent mo Dott.re Almir Ambeskovic e per conoscenza Quality - IT desidero innanzitutto contattarLa dopo che il dipartimento qualita'e frode ha sospeso l'account rilevando alcune azioni che hanno determinato un uso improprio della piattaforma. Sottolineo che in nessuna occasione mi è stato mai contestato alcun no-show nemmeno il max consentito di 4, infatti non c'è motivo se la presenza al ristorante è sempre stata garantita talvolta anche in anticipo. Piuttosto verosimilmente è avvenuto un utilizzo non conforme alle normative del metodo di pagamento TheFork Pay in relazione al programma fedeltà quindi ho esaminato la sezione 6.2 dei termini che regolano la funzionalità. Sull'account non dovrei aggiungere nulla perché dall'iscrizione è sempre stato in uso il riferimento email. Nel ringraziarLa essendo al vertice della Società mi aspetto dal Suo Team una riabilitazione su argomentazioni che in alcuni casi avranno violato le condizioni però se consultate accuratamente e approvate non accadranno più. Un cordiale saluto
Rimborso voucher
Spett. Ticketone In data 25/06/25 ho acquistato i biglietti con ordine n.1272493983 , dopo annullamento concerto ho avviato richiesta di rimborso e ricevuto i data 8 luglio vostra conferma di rimborso della cifra di 120 euro; in data 9 luglio però ho ricevuto accredito sulla mia carta di solito 28,50euro poiché i restanti 100 pagati con voucher gift card non mi sono stati rimborsati. Ho cercato più volte di contattarvi senza esito, so che il voucher va rimborsato non in denaro ma aspetto un altro voucher di 91,50 eur col quale arrivare alla somma totale di 120 a me dovuti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato riaddebito per cancellazione
Spett. LastMinute In data 21/06/2025 ho sottoscritto il contratto per un viaggio Volo+Hotel per 3 persone concordando un corrispettivo pari a 1532,72€, inclusi 36€ di costo aggiuntivo per la cancellazione senza penali. A distanza di pochi giorni decido di annullare il mio viaggio, e nonostante ripetuti solleciti non ho ricevuto il riaccredito della somma. Faccio presente che come scritto anche a mezzo mail al servizio assistenza, era mio interesse acquistare un altro pacchetto, ma mi è stato impossibile visto il mancato riaccredito. La somma bloccata e non restituita non mi ha permesso di procedere all’acquisto di una vacanza. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Sospensione indebita dell'account
Buongiorno, il mio account di TheFork risulta sospeso da giorni. Ho contattato più volte il supporto clienti, ma fa sempre riferimento a una giustificazione mandatami per mail dal team qualità che però non regge lo scrutinio. Il team qualità asserisce che stia usando delle informazioni personali errate sul sito di TheFork: ma io sulla sezione "informazioni personali" del sito ho sempre tenuto inserito il mio nome per come è sulla carta d'identità, il numero di telefono cellulare personale che uso regolarmente e l'indirizzo mail da cui peraltro sto mandando questo reclamo. Allego per completezza sia la mia carta d'identità, che le informazioni personali per come sono state inserite sul sito (mai modificate) e la mail inviatami. Il supporto ha sempre ribadito come l'azienda possa decidere unilateralmente di sospendere, cancellare o modificare i suoi servizi, ma non è mai entrato nel merito della decisione del team qualità, che a questo punto mi sembra più che altro pretestuosa. Qualora TheFork insista a rispondere in maniera insoddisfacente, non esiterò ad adire alle vie legali insieme agli avvocati di Altroconsumo. Sperando in una risoluzione pacifica della controversia, distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?