Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
spettacolo annullato, rimborso non pervenuto
In data 28/7/2025 ho inoltrato la richiesta di rimborso dell'importo di euro 312 da me pagati per l'acquisto di n.3 biglietti relativi all' opera MACBETH prevista presso l' Arena Sferisterio di Macerata per il 26/7/2025 purtroppo annullata a causa di eventi atmosferici. Ho subito ricevuto una prima comunicazione dall'azienda che attribuiva alla mia RICHIESTA DI RIMBORSO il numero sopraindicato nel campo Id, assicurando che l'accredito sul mio conto corrente sarebbe avvenuto entro 4-6 settimane e comunque non oltre il 30/9/2025. Non avendo avuto nessun accredito, in data 6/10 u.sc. ho inviato un sollecito sul sito dell'azienda ma ho ricevuto una mail "automatica" che ripeteva le stesse informazioni. Poiché in passato ho atteso invano un rimborso da Vivaticket, di modesta entità per mia fortuna, e poiché stavolta invece si tratta di una cifra importante, chiedo cortesemente la vostra assistenza. Segnalo che la pratica presso Vivaticket è a nome di mia moglie- DONATELLA TRANQUILLI - in quanto l'acquisto è stato effettuato, a suo tempo, con la carta di credito a suo nome. Grazie, cordiali saluti.
Disdetta abbonamento
Buongiorno team di BuddyFit, in data di oggi 14/10/2025 mi è stato addebitato l’importo di €69,99 per il rinnovo automatico del vostro servizio. Mi ero iscritta circa un anno fa approfittando di un’offerta promozionale, ma non ero a conoscenza del rinnovo automatico, né ho ricevuto alcuna comunicazione o avviso riguardo alla scadenza o al rinnovo dell’abbonamento. Come già segnalato via email al vostro servizio clienti questo pomeriggio, ho utilizzato la vostra applicazione pochissimo, solo un paio di volte in tutto l'anno, potete controllare voi stessi, e non trovo corretto che l’addebito sia stato effettuato senza preavviso e in più ad un prezzo molto più alto rispetto a quello iniziale, non avete fatto presente da nessuna parte questa cosa. So che in casi analoghi avete già provveduto a rimborsare altri utenti, e vi chiedo per favore di valutare con la stessa attenzione anche la mia situazione, procedendo con il rimborso integrale dell’importo sullo stesso metodo di pagamento. Appena ho notato l’addebito vi ho contattato immediatamente, quindi rientro pienamente nei 14 giorni previsti per chiedere il rimborso. Non ho intenzione di proseguire con l’abbonamento, anche perché non usufruirò del servizio e al momento la spesa risulta per me eccessiva. Confido nella vostra disponibilità e correttezza nel voler risolvere la questione nel modo più semplice e rapido possibile, purtroppo nello scambio di mail che ho avuto oggi col vostro team non ho avuto esiti positivi. In mancanza di un vostro riscontro entro 15 giorni, mi vedrò costretta ad agire diversamente per tutelare i miei diritti. Spero che capiate la situazione e possiate darmi un riscontro positivo. Cordiali saluti, Email associata all’account BuddyFit: psychoels@gmail.com
Disdetta abbonamento
Buongiorno, oggi 14/10/2025 mi è stato addebitato il pagamento del rinnovo automatico al vostro servizio, pari a 69,99€. Esattamente un anno fa, mi sono iscritta poiché la cifra era vantaggiosa, decisamente meno del rinnovo avvenuto in data odierna. Chiedo un reclamo per ottenere un rimborso completo, dal momento che non vi è stata trasparenza sulla cifra che mi sarebbe stata addebitata. Ho già inviato un’e-mail al servizio clienti di Buddyfit, mi hanno risposto che era nei termini contrattuali il fatto che il rinnovo dell’abbonamento fosse in automatico senza alcun tipo di preavviso. Non discuto su questo infatti. Il problema è che la cifra non è conforme al prezzo iniziale, questo dove era scritto? Vi chiedo cortesemente di valutare la mia singola situazione, come scritto da contratto ho diritto a rimborso entro 14 giorni dal pagamento, in via eccezionale per la situazione valutata da caso a caso. Con la speranza che questo reclamo non venga ignorato, altrimenti sarò costretta ad agire diversamente, cordiali saluti. L’abbonamento è stato fatto a questa e-mail: michymercury@gmail.com
Rinnovo automatico abbonamento
Buongiorno, oggi 14/10/2025 mi è stato addebitato il pagamento del rinnovo automatico dell’abbonamento annuale sulla mia carta di credito pari a €69,99. Esattamente un anno fa ho acquistato il vostro abbonamento ad una tariffa molto più vantaggiosa, 59,90€. Trovo questa modalità di rinnovo poco trasparente e poco chiara verso il cliente. Sulla vostra piattaforma non è specificato che il rinnovo automatico può essere rimborsato solo in caso di condizioni mediche accertate ma risulta scritto che il rimborso viene valutato in base alla casistica. Mi avvalgo di questa piattaforma per far valere i miei diritti di consumatore. Il reclamo è avvenuto entro i 14 giorni dall’acquisto, vi chiedo pertanto di stornare la transazione con conseguente rimborso in quanto si tratta di un abbonamento che ho immediatamente disdetto e di cui non usufruirò in futuro. Rimango in attesa di vostro riscontro. Cordialmente
Sospensione Account The Fork
Buongiorno, Vi contatto attraverso il presente Canale in quanto non ho avuto modo di chiarire l’accaduto con il Vs. Servizio Clienti via chat; in particolare mi riferisco alla sospensione del mio Account notificatami via mail alle 16,46 del giorno 8 ottobre, che ha lasciato letteralmente esterrefatti sia me che mia moglie. Se possibile vorrei condividere con Voi l’anomala successione di fatti verificatasi negli ultimi 20 giorni. In data 18 settembre ho onorato la mia prenotazione delle ore 12,30 al Ristorante; come di solito mi sono presentato verso le 12,15, ho consumato un primo con una bottiglietta di acqua, il pranzo mi è stato servito dal consueto Personale di Sala ed al termine del pasto ho pagato tramite The Fork Pay (ore12,44); fatto decisamente strano che alla stessa ora del pagamento ho ricevuto mail che mi notificava la mancata presentazione (la prenotazione era per le 12,30 e dopo solo 14 minuti veniva quindi inoltrata mail di “no show” : già questo mi pare un fatto decisamente anomalo, sia in termini assoluti che specifici – a quell’ora non ho mai trovato particolare affluenza di Clienti - e comunque io avevo già pranzato e pagato); ho letto la mail quando ero già a casa ed a quel punto ho contattato il Vs Servizio Clienti via Chat che, molto disponibile, ha preso atto della mia segnalazione ed ha sanato la situazione. Nei giorni successivi ho ricevuto 4 mail con cui venivo informato della cancellazione, da parte del medesimo Ristorante, di altrettante prenotazioni (19, 23 e 25 settembre, 2 ottobre); alla mia richiesta di chiarimento effettuata telefonicamente al Ristorante ho ricevuto come risposta che non avevano cancellato loro le mie prenotazioni; al che lo stesso 19 settembre ho contattato il Vs. Servizio Clienti che mi ha cortesemente rigenerato il codice perché quello utilizzato era scaduto; il giorno 20, ricevuta mail di cancellazione ho ricontattato il Vs. Servizio Clienti che ha proceduto come nel caso precedente, ossia codici scaduti e rigenerati; idem il giorno 1° ottobre sempre attraverso chat con Vs. Servizio Clienti. A quel punto avevo solo più in piedi una prenotazione vs. Il Ristorante, quella del 7 Ottobre; prenotazione fortunatamente non cancellata che pertanto ho potuto onorare puntualmente consumando solo un primo (essendo recente Vi dico anche pasta prosciutto piselli e zafferano) servito dal Personale di Sala della volta precedente e pagando con The Fork Pay; all’atto del pagamento ho peraltro raccomandato al ragazzo alla cassa di chiudere regolarmente la mia prenotazione al fine di evitare quanto accaduto nella precedente occasione (“no show” del 18 settembre); ha preso atto e l’ho visto personalmente consultare il cellulare. Non ho più utilizzato i codici rigenerati dal Vs. Servizio Clienti con quel Ristorante ma con altri 2 Ristoranti (2 codici ancora da utilizzare). Ieri, mentre pranzavo nel nuovo Ristorante prenotato ovviamente con The Fork, ho ricevuto mail di mancata presentazione relativamente al giorno precedente al solito Ristorante……al che contatto il Vs. Servizio Clienti che prende atto delle mie ragioni e cortesemente sana la situazione; a quel punto, essendo vicino a dove avevo appena finito di pranzare, mi sono recato personalmente al Ristorante chiedendo cortesemente un chiarimento sui fatti; il Personale di Gestione (presente anche quello di Sala che mi aveva servito pranzo il giorno precedente) ha nuovamente assicurato di non aver mai provveduto alla cancellazione in quanto contro il proprio interesse e che inoltre, consultando il cellulare davanti a me, non risultava alcun “no show nei miei confronti; peraltro si è impegnato a chiarire la questione con il suo Referente The Fork, cosa che non so se sia poi avvenuta o meno; per concludere arriviamo alla già citata mail di ieri pomeriggio che mi notifica sospensione Account; nella chat con il Vs. Servizio Clienti sono stato informato che in quella sede non potevo avere delucidazioni, da qui il presente reclamo. Ora vorrei semplicemente condividere con Voi poche ma sincere riflessioni: Credo si possa oggettivamente convenire che sul mio Account si siano verificati più fatti anomali in questi 20 giorni che in quasi 10 anni di utilizzo della Vs. Piattaforma; 2 “no show” infondati (uno dei quali, mi preme sottolineare, inoltrato 14 minuti dopo l’ora della prenotazione e dopo il pagamento), 4 cancellazioni di fila dallo stesso ristorante (mai prima di ora, in decine e decine di prenotazioni cui potrete facilmente risalire, il Ristorante in questione aveva cancellato una sola prenotazione). Detto ciò concludo evidenziando che sono Cliente The Fork da quasi 10 anni (marzo 2016), ho effettuato centinaia di prenotazioni con oltre 700 recensioni senza mai avere particolari problemi con Ristoranti o con Voi; faccio presente che le mie ultime valutazioni verso il Ristorante in questione non sono state positive come ai primi tempi (solo voto) in quanto non sono rimasto soddisfatto dei piatti, tant’è che le ultime prenotazioni sono state effettuate in altri Ristoranti, così come era mia intenzione fare con i codici rigenerati ancora da utilizzare. Mi scuso per essermi dilungato, ma sento davvero una forte necessità di chiarire questa situazione che mi sta creando notevole disagio sia in termini di tempo ed energie spesi per “rincorrere” i fatti, sia prefigurando il rischio di perdere un Servizio prezioso che utilizzo assiduamente con piena soddisfazione ormai da lunghissimo tempo. A valle di quanto esposto, Vi chiedo sentitamente di rivalutare la Vostra determinazione esaminando personalmente i fatti oggettivi e dando credito alle mie affermazioni, che Vi assicuro veritiere. Credetemi, diversamente mai e poi mai utilizzerei il presente Canale per far valere, in totale trasparenza e buona fede, le mie ragioni. Grazie per l’attenzione che potrete dedicarmi, fabio elmi.
RIMBORSO CONCERTO RKOMI
A seguito dell'annullamento del concerto di RKOMI a Milano del 21/10/2025 è stata inviata una sola mail il 3/6/25 imponendo di effettuare la richiesta non oltre il 30/6/25. A fronte di una spesa di 100 euro è improponibile fornire una finestra di tempo così breve per effettuare il reclamo e non offrire neanche un voucher per compensare l'annullamento del concerto
Richiesta di rimborso totale
Buongiorno, come già comunicato ai gestori di Relax Apartment ieri tramite mail, non ho effettuato il check in nell'appartamento Aura Apartment sito in Via del Fossato 29 a Bracciano a causa delle condizioni di degrado dell'intera via e dello stabile all'interno del quale si trova l'appartamento, condizioni che non raggiungono livelli minimi di abitabilità, anche in termini di sicurezza. Le foto presenti su booking non rendono chiaramente il degrado e l'ambiente insalubre all'interno dello stabile. Sono quindi a richiedere il rimborso dell'intero importo che mi è stato addebitato all'atto della prenotazione (euro 515,36 più 8 euro di tassa di soggiorno). In allegato le foto che ho scattato. Ieri dopo aver inviato una mail ai gestori dell'appartamento , e aver effettuato la cancellazione con richiesta di rimborso, non ho ricevuto nessun riscontro, neanche a fronte di un messaggio all'assistenza. Resto in attesa di rimborso. Saluti Maria Laura Fabretti
Mancato rimborso dovuto alla chiusura conto bancario
Buongiorno, Ho prenotato una struttura dal 29 dicembre al 2 gennaio tramite Booking.com, prenotazione poi rimossa dalla piattaforma per un motivo ancora sconosciuto. Ho effettuato la prenotazione il 27 luglio 2025 utilizzando un conto bancario canadese, in quanto fino a metà agosto 2025 risiedevo in Canada. Il 13 agosto 2025, come confermato dai documenti ed email della Royal Bank of Canada (RBC), ho chiuso tale conto a seguito del mio trasferimento in Italia per motivi lavorativi. Il 7 settembre 2025 ho ricevuto una comunicazione relativa a un eventuale problema con la struttura prenotata. Prima della cancellazione della prenotazione, in data 11 settembre 2025 ho contattato Booking.com per informare che il conto associato al metodo di pagamento era stato chiuso . Nonostante ciò, il 13 settembre 2025 Booking.com ha cancellato la prenotazione e ha effettuato un rimborso automatico sul conto ormai chiuso. Da quel momento ho contattato quotidianamente l’assistenza di Booking.com, che mi ha fornito un codice ARN associato al rimborso da comunicare alla mia ex banca. Ho contattato due volte la RBC Bank, che ha confermato la chiusura del conto e spiegato che gli accrediti su conti chiusi vengono automaticamente rispediti al mittente e pertanto non possono rintracciare il rimborso usando il codice ARN fornito da Booking.com . Nonostante tutte le comunicazioni della RBC bank, le email dei consulenti finanziari Zilong Liu ed Esha Patel; del branch manager Vidhi Rajput, che hanno seguito la questione, Booking.com, continua a indicarmi di contattare la banca fornendo il codice ARN, pur sapendo che per i conti chiusi la RBC policy prevede il ritorno automatico dei fondi al mittente. Confido nella vostra assistenza per risolvere questa situazione e recuperare la somma di denaro a me spettante pari alla somma di 234 euro.
Volo Camcellato
in data 17/08 mi veniva cancellato il mio volo nella tratta Firenze/Roma impedendomi di poter usufruire dell’altra tratta da me acquistata che era Roma/Lamezia, risultando ovviamente per tale motivo No Show nella seconda tratta. Contattato il servizio clienti Booking ho avuto conferma della cancellazione del volo e stessa conferma l’ho avuta anche dalla compagnia aerea, come da mail in allegato. Richiedo quindi il rimborso della tratta Firenze/Roma - Roma/Lamezia poiché non ho potuto volare per il motivo sopra descritto. Sono già passati quasi 2 mesi ed il servizio clienti di Booking continua in maniera scorretta a passarmi da un team ad un altro solo tramite chat.
Richiesta di Risarcimento per Inadempimento Contratto di Pacchetto Turistico
lo sottoscritto, socio Altroconsumo e passeggero (insieme alla Sig.ra Alfreider Ariane Doris), contesta formalmente la modifica peggiorativa dell'itinerario della crociera con la conseguente cancellazione degli scali di Amsterdam e Zeebrugge. Questi due scali rappresentavano l'unica e cruciale motivazione di interesse per l'acquisto del pacchetto turistico. La loro mancata esecuzione ha vanificato lo scopo principale della vacanza. Norwegian Cruise Line ha respinto la richiesta di compensazione (comunicazioni del 03/10/2025 e ultima comunicazione del 09/10/2025) , appellandosi unicamente ai propri Termini e Condizioni e a "linee guida per standardizzare il sistema". Si ribadisce la natura di pacchetto turistico del servizio acquistato. La Vostra difesa si basa esclusivamente sul semplice trasporto marittimo, ignorando le tutele del consumatore previste dal Codice del Turismo (D. Lgs. 79/2011). La variazione è stata di non scarsa importanza, dando diritto ai passeggeri a un risarcimento come previsto dalla normativa. Richiediamo un risarcimento congruo e proporzionato all'entità dell'inadempimento e del danno subito. Ai sensi degli Art. 41 (Riduzione del Prezzo) e Art. 42 (Danno da Vacanza Rovinata) del Codice del Turismo, i passeggeri hanno diritto ad ottenere: Una Riduzione del Prezzo commisurata al valore economico degli scali essenziali non goduti. Un Risarcimento per il Danno da Vacanza Rovinata per la grave delusione e il disagio subito. Affido ad Altroconsumo l'incarico di determinare l'ammontare esatto del risarcimento e di procedere con tutte le azioni necessarie a tutela dei miei diritti, inclusa la Messa in Mora formale e il ricorso all'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART). Attendo cortese riscontro. Canins Manfred
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?