Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
T. A.
05/12/2024
Tim spa

annullamento rata modem

Buongiorno, a maggio 2022 ho attivato con voi linea fissa, ad agosto disdico tim per passaggio a iliad e mi confermate che dal 07/08 la mia linea è cessata, inoltro la mail per disdetta e mi rispondete così: Num. Prot. C35463262 del 19/08/2024 Oggetto: riscontro alla tua segnalazione 9-765473887889 Gentile cliente, non è possibile accogliere la tua richiesta, in quanto non ci risulta nessuna evidenza nei nostri sistemi, che attesti l’avvenuta restituzione del modem. Inoltre, ti confermiamo che la linea risulta cessata a partire dal 07/08/2024. Con questa mail io invitavo a cessare ogni servizio compresa la rata modem. Provvedo a rispedirvi il modem in data 31/08/24 con spedizione JF40000608672 che allego e vi riscrivo dicendo di annullare tutte le fatture emesse e da me pagate relative alla rata modem, voi non rispondete via mail ma via sms sul mio telefono dicendo che non è possibile quando anche il tecnico con cui ho attivato la linea in negozio mi conferma che se restituisco il modem voi non avete nessun diritto di addebitarmi le rate. Adesso mi aspetto che cessiate immediatamente l'invio delle fatture del modem e chiudete definitivamente il mio contratto, inoltre chiedo lo storno della fattura di novembre e il rimborso di quella di ottobre e settembre già pagate, entro il termine di 15 giorni o procederò per vie legali.

Chiuso
A. P.
04/12/2024

Mancato servizio presso ufficio di Poste Italiane di Monte Sant'Angelo (Fg)

Il sottoscritto socio di Altroconsumo e cliente/utente di Poste Italiane S.p.A. inoltra formalmente il presente testuale RECLAMO: Come da file in formato PDF/A-2a di cui in allegato (all.1), in data 26/11/2024 alle ore 13:25 lo scrivente cliente/utente di Poste Italiane si muniva del biglietto "TRANSIZIONI A095" per poter effettuare una commissione presso l'Ufficio centrale di Poste Italiane ubicato in via Manfredi all'altezza del civico 141 a Monte Sant'Angelo in provincia di Foggia. Giova far presente che, come da file e da relativo documento di cui allegato in formato file PDF/A-2a (all.2), tale ufficio ha un orario di apertura e di chiusura al pubblico in giorni feriali dalle ore 08:20 alle ore 13:35. https://www.montesantangelo.it/it/point-of-interest/703269 Nonostante il sottoscritto fosse arrivato in loco con ben 10 minuti prima dell'orario di chiusura, non ha potuto effettuare in alcun modo la commissione de qua in quanto un dipendente di Poste Italiane S.p.A. di cui segue una descrizione sommaria: media statura, con occhiali, calvo e di corporatura pingue faceva riferimento più volte all'orario di apertura e di chiusura al pubblico. Si pone altresì alla cortese attenzione e disamina di Altroconsumo e di Poste Italiane S.p.A. che anche tutta la clientela/utenza di Poste Italiane ivi presente oltre allo scrivente, dopo tali affermazioni (circa una dozzina di persone alcune delle quali arrivate, a loro dire, con molto tempo in anticipo rispetto all'orario di chiusura al pubblico e ciò è senza ombra di dubbio verificabile dalla presenza di eventuali telecamere) non ha potuto effettuare le commissioni presso il suddetto ufficio. Il sottoscritto è stato pertanto costretto a recarsi presso l'ufficio postale di via Gargano a Manfredonia (Fg) distante circa 10-15 km dal comune di Monte Sant'Angelo (Fg) per poter effettuare la suddetta commissione nel medesimo giorno. A seguito di ciò, lo scrivente nonostante sia un cliente/utente decennale di Poste Italiane ha deciso di non recarsi più nell'ufficio postale ubicato a Monte Sant'Angelo via Manfredi civico 141 avvalendosi anche di altri corrieri/servizi postali privati salvo i casi in cui ciò dovesse risultare assolutamente necessario. Nel caso in cui in futuro, il medesimo dipendente di Poste Italiane dovesse causare una interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità, lo scrivente sarà costretto, suo malgrado, a depositare una denuncia/querela presso la Procura della Repubblica di Foggia ai sensi dell'art. 340 c.p. comma 1 con menzione di essere informato ai sensi degli artt. 406 e 408 c.p.p. in ordine ad una eventuale richiesta di archiviazione delle indagini preliminari ai fini di notificare opposizione. Distinti Saluti Il cliente/utente di Poste Italiane S.p.A.

Chiuso
M. R.
03/12/2024

Addebito successivo

Buongiorno, come da mia richiesta il giorno 27 Novembre 2024 è stata disattivata la linea relativa al numero 3470077309 per passaggio a nuovo operatore (coopvoce). Ho riscontrato successivamente in data 01/12/2024 l'addebito di 8,99 su conto corrente per il rinnovo del piano oramai inattivo Chiedo cortesemente di essere rimborsato con riaccredito su conto della cifra addebitata. Grazie M.raco

Risolto
M. F.
03/12/2024

Tacito Rinnovo Italiaonline

Spett. Italiaonline S.p.A. Sono titolare del contratto stipulato in data 01/12/2023 n. ordine B1784996-1 PREMESSO • Che in data 01/12/2023 ho sottoscritto in modalità “verbal order” un contratto (di cui non mi è mai stata inviata copia per la sottoscrizione) con riferimenti: Codice Cliente 2131590400 - Commissione n. B1784996-1 con la Vostra spettabile ditta e che tale contratto prevede il tacito rinnovo con preavviso • Che la legge n. 214/2023, entrata in vigore il 31.12. 2023 articolo 14 e articoli 65 e articolo 65-bis relativo ai “Contratti di servizi a tacito rinnovo” prevede che nei contratti di servizi stipulati a tempo determinato, con clausola di rinnovo automatico, il professionista, entro trenta giorni prima della scadenza del contratto, è tenuto ad avvisare il consumatore della data entro cui può inviare formale disdetta (art. 65 bis del Codice del Consumo). • Che al sottoscritto non è mai pervenuta tale comunicazione TUTTO CIO’ PREMESSO con la presente comunico formalmente la mia intenzione di disdire il contratto di cui in premessa, a far data dalla prossima scadenza contrattuale e, quindi, dal 30/11/2024 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
C. Z.
02/12/2024

Mancato rimborso fattura

Vi racconto la mia disavventura, scusate la lunghezza. - settembre 2024: decido di attivare la fibra, mi presentano fattura di 39,99 per attivazione fibra; - 31 Ottobre 2024 mi arriva mail che, a causa di KO tecnico (incapacità di mandare gli operai con un cestello per lavorare in altezza) non possono attivare la fibra a casa mia, quindi entro 14 giorni mi rimborseranno la fattura pagata in precedenza. - 22 Novembre mi comunicano che non mi hanno potuto rimborsare (dopo averli cercati ripetutamente) perché non avevano il mio iban, quindi, comunico iban e mi garantiscono che se non mi rimborsano entro 9 giorni, aprono il reclamo per me. - 2 Dicembre mi dicono che il rimborso arriverà entro 30 giorni. Ho capito che i miei soldi non li riavrò mai, ma iliad non avrà mai più i miei di soldi. Ormai mi sento pesantemente preso in giro. 59259114 è il mio ID Naturalmente è tutto documentato.

Risolto
G. G.
02/12/2024

NON HO SOTTOSCRITTO ALCUN ABBONAMENTO

Buongiorno in data 02/12/2024 mi risulta una transazione con codice di transazione 9DX00350VR644822N a favore di ITALIAONLINE SPA di € 25,98.IO NON HO SOTTOSCRITTO NULLA NON RICHIESTO NULLA PERTANTO CHIEDO L'IMMEDIATA REVOCA DI QUESTO PAGAMENTO ED IL TOTALE RIMBORSO

Risolto
P. 6.
29/11/2024

truffa legalizzata

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] come è possibile che l'attivazione della linea telefonica avvenga in due giorni ma per recedere il contratto devono passarne 30? come è possibile ?! per obbligarmi a pagare un altro mese di internet e in piu la disattivazione di 30 euro si chiama truffa !!!!! desidero essere contattato per avere un rimborso 3397024454

Risolto
M. L.
28/11/2024

Mancato rimborso 39,99

Buongiorno, la società Iliad non vuole rimborsarmi i 39,99 del attivazione Fibra. Dopo 1 mese di attesa senza che mi veniva detto il motivo concreto del ritardo, mi sono deciso di non continuare e riavere il mio rimborso, quindi mi hanno detto che per averlo dovevo compilare un loro modulo , che però era particolare o per lo meno non c'entrava nulla con il mio caso dato che io non ho mai ricevuto nemmeno l email del eventuale appuntamento del tecnico ( magari), infatti il modulo spiegava che doveva essere inviato entro i 14 giorni dalla data di conclusione del contratto, io non ho avuto neanche l inizio, dato che questa si attivava solo con l installazione, presumo. Ho fatto presente alla società Iliad con 2 reclami la situazione, tutti e 2 respinti e 1 di questi recitava così" Risulta incompatibile con le previsioni contrattuali dell'offerta e della Carta dei Servizi di Iliad Italia..." Molto perplesso e dispiaciuto per tanti motivi

Chiuso
A. L.
28/11/2024

Problema con CV MAKER

Buongiorno Dal momento che ho creato il cv ho pagato una piccola somma perchè credevo che finisse là invece mi sono ritrovato con un abbonamento mensile e oggi mi è arrivato un addebito di 19,99 euro. Cortesemente oltre all'annullamento dell'abbonamento gradirei il rimborso di euro 19,99. Distinti saluti Angela Lorusso angelalorusso256@gmail.com

Risolto
M. A.
25/11/2024

Disattivazione casella email

Salve, ho come operatore telefonico di rete fissa fastweb da circa 15 anni, il mese scorso mi viene mandata una email da parte di fastweb, dove mi di dice che nel giro d'un mese la mia casella email veniva disattivata perché la casella email fastweb è legata a una offerta commerciale attiva. Premetto che il mio contratto con fastweb è sempre stato attivo, ho contattato fastweb ho spiegato il problema, e mi hanno risposto che si trattava di un errore e che la casella sarebbe rimasta attiva. Dopo 30 giorni la casella email è stata disattivata, riesco a contattare nuovamente fastweb, e mi viene detto che dal momento che mi è stata passata la fibra a casa ero passato a un' altra tecnologia e quella casella non si poteva più utilizzare. Sinceramente mi sento vittima di scherzi a parte, mi piacerebbe che qualcuno più preparato di fastweb, mi desse una risposta più seria. Grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).