Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ANNULLAMENTO DEL SERVIZIO
Spett. Buddyfit, in data 01.07.2025 mi è stato addebitato il pagamento del rinnovo automatico dell’abbonamento annuale al vostro servizio sul mio conto paypal, pari a €69.99. Un anno fa, il 12.06.2024, ho acquistato l’abbonamento annuale usufruendo di una promozione e pagando un prezzo ridotto di circa 48 euro. Non ho ricevuto nessuna comunicazione di preavviso dell’abbonamento in scadenza né dell’avvenuto rinnovo (l’unica mail è stata quella di paypal pervenuta alle 4 del mattino che mi informava dell’addebito sul conto, senza la quale probabilmente non mi sarei accorto di nulla). Trovo queste modalità di informazione verso gli utenti abbonati molto poco chiara, considerato che in sede di iscrizione non è prevista alcuna comunicazione ufficiale con indicazione della data di scadenza e/o delle modalità di rinnovo. Ho già scritto al servizio clienti e il rimborso è stato rifiutato e dichiarando che l’unico motivo per cui emettono rimborsi dei rinnovi sono quelli legati a motivi medici. Sul sito, queste motivazioni non vengono esplicitate. Pertanto mi avvalgo di questa piattaforma per far valere o miei diritti di consumatore. Vi chiedo, pertanto, di annullare l’abbonamento e stornare la transazione con conseguente rimborso, in quanto si tratta di un servizio di cui non ho intenzione di usufruire in futuro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire per vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti.
Rifiuto annullamento anticipato dell'abbonamento
Buongiorno In merito all'abbonamento annuale intestato a mia figlia,Marcella Maria Mercedes Pane Jeandeau ,sottoscritto nel mese di Ottobre 2024,avendo richiesto in data 18 aprile 2025 di interrompere anticipatamente detto abbonamento a causa di sopravvenuta impossibilità,da parte di mia figlia Marcella a svolgere qualunque attività fisica a causa di una diagnosi di iperlassita' dei legamenti e conseguenti ripetuti episodi di lussazione della spalla dx e conseguente perdita del 10% dell'osso,mi veniva comunicato che non era possibile annullare l'abbonamento ma unicamente sospenderlo per 5 mesi trascorsi i quali avrei comunque dovuto corrispondere quanto dovuto mensilmente fino a completamento del periodo previsto. Sono certo che questa imposizione dia contraria alle disposizione di legge e,pertanto invio questo formale reclamo a salvaguardia dei miei diritti. Paolo PaneJeandeau
non rimborso di un evento annullato dall'artista
Buongiorno, ho acquistato un biglietto su Ticketone per il concerto di Bresh previsto per il 03/06/2025, successivamente annullato dall’artista. Ho appreso tardi (in data 28/06/2025) che Ticketone ha inviato una comunicazione via e-mail contenente le istruzioni per richiedere il rimborso entro il periodo 03/06/2025 – 17/06/2025 (15gg, festivi compresi). Purtroppo, tale comunicazione è finita automaticamente nella cartella spam della mia casella di posta e, di conseguenza, non ho potuto prenderne visione in tempo utile. Tengo a precisare che non si è trattato di una mia negligenza, bensì di un disguido tecnico indipendente dalla mia volontà. Ritengo che la modalità di comunicazione utilizzata non sia stata pienamente efficace, considerato che l’unico canale è stato un messaggio di posta elettronica facilmente filtrabile come spam. Pertanto, chiedo cortesemente la riapertura del mio caso e il rimborso integrale dei biglietti acquistati, in quanto l’impossibilità di effettuare la richiesta nei termini indicati non è a me imputabile. Resto in attesa di un gentile riscontro e rimango a disposizione per eventuali chiarimenti o documentazione aggiuntiva. Cordiali saluti
Richiesta assistenza per disattivazione account TheFork senza spiegazioni nè prove
Gentili operatori, mi rivolgo a voi in qualità di utente storico e regolare del servizio di prenotazioni TheFork, che ha disattivato definitivamente il mio account con l'accusa generica di "uso improprio" della piattaforma, senza fornire alcuna prova concreta né possibilità di difesa o chiarimento. Non mi è stato spiegato nel dettaglio quale comportamento abbia violato i termini di utilizzo. L'assistenza clienti ha risposto con messaggi automatici, rifiutando ogni forma di confronto, e ha chiuso il mio account cancellando prenotazioni e vantaggi accumulati (Yums). Ritengo questa pratica scorretta, lesiva della fiducia dell'utente e non conforme a principi di trasparenza e buona fede contrattuale, specialmente in assenza di prove o procedura di contestazione. Allego copia della corrispondenza email intercorsa e sono disponibile a fornire ulteriori prove d’uso regolare del servizio. Chiedo gentilmente il vostro supporto per fare valere i miei diritti e ottenere un riesame equo del caso. Cordiali saluti, Luca Mennitti luca.mennitti@gmail.com
Richiesta di rimborso per rinnovo indesiderato abbonamento MyHeritage – fattura #29809508
Spett.le Altroconsumo, in data 28/06/2025 mi è stato addebitato l’importo di 121 € da parte della società MyHeritage, relativo al rinnovo automatico di un abbonamento annuale, al termine di un mese di prova gratuita. Non ero intenzionato a proseguire con l’abbonamento a pagamento, né ho ricevuto alcuna comunicazione preventiva che mi informasse in modo chiaro e tempestivo dell’imminente addebito, come richiesto dalla normativa europea. Il pagamento è documentato dalla fattura #29809508, ricevuta lo stesso giorno. In data 28/06/2025, ho inviato una richiesta formale di rimborso tramite il modulo di contatto ufficiale del sito MyHeritage, esercitando: il diritto di recesso previsto dalla Direttiva 2011/83/UE (14 giorni dalla stipula del contratto), Ho ricevuto un’email automatica di conferma della ricezione del ticket, ma non mi è stata fornita alcuna ricevuta del contenuto né numero di riferimento. Non sono stati forniti altri canali di contatto né email dirette. Ritengo che tale gestione costituisca una pratica commerciale opaca e non conforme agli standard di trasparenza richiesti dalla normativa UE. Chiedo il supporto di Altroconsumo per ottenere il rimborso totale dell’importo addebitato e per segnalare formalmente le modalità poco chiare con cui MyHeritage gestisce i rinnovi automatici e le comunicazioni agli utenti. Andrea Salamone
Annullamento prenotazione
Ho prenotato in data 21 maggio 2025 la struttura con prenotazione 4360646779 per una camera doppia, viaggiando con una persona fragile. Ricevute varie conferme fino ad una settimana prima della data del mio soggiorno 18 giugno 2025. Ho inserito 3 diverse carte di credito, peraltro accettate altrove, ed ogni volta ho ricevuto conferma salvo ricevere il giorno dopo la segnalazione di problemi non meglio identificati che non permettevano di confermare la prenotazione. Ho contattato il servizio clienti ripetutamente ed ho ripetutamente avuto conferma verbale e scritta che tutto fosse a posto. Precisamente parlando con Ombia M. Il 14/6, Loaa M. Il 16/6. Il giorno 18/6 ad un'ora dal check in, mentre ero in viaggio, ho ricevuto comunicazione dell'annullamento della prenotazione. Trovandomi all'estero ho fatto chiamare da mia sorella e l'operatore Frida M. ha interrotto la comunicazione quando è stato richiesto di trovare una soluzione alternativa. La persona in viaggio con me ha deciso per un rientro immediato perché esigenze di salute non permettevano la ricerca di una struttura adeguata sul posto. Sono stata costretta a perdere ore per trovare un hotel e a dover sostenere il costo di una doppia uso singola. Richiedo pertanto il rimborso integrale della spesa che ho sostenuto per il disagio arrecato e la perdita di tempo causata per mancata assistenza ed inadempienza contrattuale. Inoltre per il giorno successivo in un'altra tappa si è verificata la stessa situazione per cui ho preferito annullare subito, non senza ulteriori disagi di cui richiedo un indennizzo oltre al viaggio rovinato per me ed alla perdita del viaggio per chi mi accompagnava. Attendo un vostro riscontro entro i termini previsti dalla normativa a tutela del consumatore, in assenza del quale mi riservo di produrre, attraverso vie legali tutta la documentazione delle comunicazioni intercorse. Cordialmente Ilaria Toffetti
Voucher non funzionante
Annullo un viaggio con cancellazione gratuita e ricevo un voucher di circa 1000€ Al momento di utilizzare il voucher (prima della scadenza) risulta un errore tecnico e non funzionante. Chiamato e scritto al servizio clienti (7 chiamate e 5 mail inviate) ma mai ricevuto una risposta. Richiedo con urgenza un voucher funzionante che mi spetta di diritto. In caso di mancata ulteriore risposta procederò ancora per altre vie.
Abbonamento
Spett. Pdfzsmart ho scritto per annullare questo contratto ( tra l altro ingannevole se non illegale) non avete dato il tempo di prova gratuita,ed è già il secondo mese che mi spillate soldi senza il mio consenso e senza che io usi i vostri prodotti.vogluo i miei soldi indietro In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti
Annullato spettacolo
Buongiorno, in data 28,2,2025 ho acquistato 4 biglietti del valore di 178 euro (46 euro ciascuno) per lo spettacolo le cirque wtp, alia new word del 17,5,2025. Qualche giorno prima, siamo stati informati che per motivi tecnici, lo spettacolo era stato rinviato al 20 settembre 2025. Ricevo adesso una mail, da ciaotickets che informa che lo spettacolo è annullato, informando di una procedura di liquidazione totale. Allego la mail. Cosa si può fare adesso? Grazie
STRUTTURA NON CONVENZIONATA
Buongiorno, tento di prenotare in alcune strutture col cofanetto wonderbox e tutte e due mi dicono di non avere convenzioni con wonder box , anzi di stare attenti ad uno possibile truffa. chiedo formale risarcimento del costo cofanetto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
