Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
abbonamento nascosto di servizi online
Maria C Monteleone [candblovesewing@gmail.com] 3:16 PM (5 minutes ago) to contact Good afternoon, I used your online services and it was not clear that the 0.50 payment was starting a monthly subscription of around 42,3 pounds, Therefore I am contacting a consumers' association to have support for having the case reported and the sum refunded. in fact, for a 0.50 pounds file conversion I ended up paying 421.67 pounds simce last January. I could not even find an email attesting the subscription, therefore it loooks like you took the customer money without a formally accepted agreement. Please verify your records on my account (email candblovesewing@gmail.com)and provide evidence that I was informed of being into a subscription with an email dated last january, otherwise please refund the money that has been taken ( pounds 421.67) without explicit consent. I am communicating the case to consumers platforms for appropriate legal action if there is no action from you in the next three days. Dr Maria C Monteleone
Addebito non autorizzato
In data 21/11/2024 ho ricevuto addebito non autorizzato di € 47.90 per un abbonamento mai fatto, mai richiesto e mai sottoscritto. Chiedo quindi l'immediata sospensione dell'abbonamento e la restituzione della somma prelevata da: HPY*fastfiles.org london GBR. Mi riservo di adire le vie legali qualora non fosse risarcita tale somme. Giulia
Problem with Google Ireland Limited
Problem with Google Ireland Limited Greetings, I have a serious problem with the company Google INC which has its registered office in Ireland Google Ireland Limited Dublin, Gordon House, Barrow Street, 4; VAT number IE6388047V. They accidentally blocked my email inbox where I had registered everything, Social Security, Hospital, Work and much more, using automatic artificial intelligence filters. Now my life is paralyzed. I contacted the Italian postal police and they told me to contact various American and Irish entities that should help but none of those they told me to contact responded. I have sent letters of formal notice to Google by registered mail with the forms from the Italian data protection guarantor attached in which I request to obtain access to my personal data and I continue to send emails to Google asking to unblock the inbox. I tried calling Google on the phone but an automatic voice answers which takes you to the Google website. But the situation is not resolved. What else do you think can be done? Are there any bodies or associations in Ireland that can help me contact Google Ireland Limited to ask for my mailbox to be unblocked to allow me to return to normality? I know this law exists but no one in Europe is capable of enforcing it like in my case https://digital-strategy.ec.europa.eu/it/policies/digital-services-act-package Thank you antoniolepore1982@yahoo.com
Problema con Google Ireland Limited
Problema con Google Ireland Limited Salve, ho un grave problema con l'azienda Google INC che ha sede legale in Irlanda Google Ireland Limited Dublino, Gordon House, Barrow Street, 4; Partita IVA IE6388047V. Mi hanno bloccato per errore ad opera di filtri automatici di intelligenza artificiale la casella di posta elettronica dove avevo registrato tutto, Previdenza Sociale, Ospedale, Lavoro e tanto altro. Adesso ho la vita paralizzata. Ho contatto la polizia postale italiana e mi ha detto di contattare varie realtà americane e irlandese che dovrebbero aiutare ma non risponde nessuno di quelli che mi hanno detto loro di contattare. Ho inviato lettere di diffida a Google a mezzo raccomandata con allegati i moduli del garante della protezione dei dati italiano in cui richiedo di ottenere l'accesso ai miei dati personali e continuo a inviare mail a google chiedendo di sbloccare la casella di posta. Ho provato a chiamare Google al telefono ma risponde una voce automatica che rimanda sul sito di google. Ma la situazione non si sblocca. Secondo voi che altro si può fare? Ci sono enti o associazioni in Irlanda che mi possono aiutare a contattare Google Ireland Limited per chiedere lo sblocco della casella di posta per permettermi di tornare alla normalità? So che esiste questa legge ma nessuno in europa è capace di farla rispettare come nel mio caso https://digital-strategy.ec.europa.eu/it/policies/digital-services-act-package Grazie antoniolepore1982@yahoo.com
ERGO non risponde alla richiesta di rimborso da 6.635€
Il 15 luglio 2024 ho acquistato la polizza viaggio HEY718932 ed il 16 luglio il servizio abbonamento dei treni. Il 7 agosto, il giorno prima della partenza, è deceduto il padre di mia moglie per cui abbiamo dovuto annullare il viaggio. Dato che la polizza recita "La garanzia per l'annullameneto del viaggio è valida esclusivamente se la polizza è stata emessa contestualmente alla prenotazione/conferma documentata dei servizi ..." ho chiesto ad ERGO il rimborso del viaggio, per un totale di 6.635€ Come da ricevute sottostanti, ERGO legge le mie email ma non risponde. Ho chiamato più volte il call center, inviato una posta certificata PEC ma, nulla cambia. Dal 27 settembre il call center continua a ripetere che mi risponderanno ma ciò non avviene. Ricevuta di avvenuta consegna PEC Il giorno 08/10/2024 alle ore 23:03:25 (+0200) il messaggio "MANCATA RISPOSTA DA ERGO ASSICURAZIONI (# ClaimNo 1581446 #)" indirizzato a "ergoassicurazioneviaggi at legalmail.it" è stato consegnato nella casella di destinazione. Ricevuta di avvenuta consegna EMAIL Da: ERGO Assicurazione Viaggi Claims Office "sinistri.ergoassicurazioneviaggi at euro-center.com" Date: lun 28 ott 2024 alle ore 06:59 Subject: Automatic reply: SINISTRO 1581446 ****************************** => QUALCUNO DI VOI HA AVUTO LO STESSO TRATTAMENTO E SA SE SONO IN CORSO DELLE CLASS ACTION A CUI MI POSSO UNIRE PER CITARE LEGALMENTE ERGO ASSICURAZIONI? ******************************
Truffa con Dolcumento.com
Sono l'avvocato Valentina Aversano, il giorno 14 dicembre 2023 ho chiesto una visura PRA per una targa, per il cui servizio ho corrisposto euro 6, 90. Ho ricevuto successivamente una email con il documento richiesto, senza alcuna fattura né tantoneno una richiesta di abbonamento da sottoscrivere. Ciò nonostante , pur non avendo sottoscritto alcun abbonamento, mi è stato addebitato sul mio c/c il costo di euro 49, 50 al mese a partire dal 19/12/2023 fino al 19/11/2024 in quanto, accortami della situazione, ho provveduto in data 20/11/2024 ad annullare l'abbonamento. Trattasi di condotta illecita e pertanto chiedo il rimborso della cifra indebitamente trattenuta per un totale di euro 445, 50 più euro 150, 00 a titolo di risarcimento. In caso di mancata risposta procederò personalmente, quale procuratore di me stessa, ad adire le competenti autorità giudiziarie. Avv. Valentina Aversano
Account Ristretto
Salve Con la presente sono a riferire quanto accaduto. Ho venduto tramite tutto Subito un oggetto , lo stesso è stato correttamente portato ad un ufficio postale di zona con etichetta inviata da subito nei tempi da loro indicati. Il tutto è stato fatto il giorno 08/11/2024 ad oggi però l'acquirente non ha ricevuto nulla , pertanto ci siamo adoperati gia dal giorno 16/11 ad iniziare a chiedere informazioni dove si trovasse il pacco , purtroppo le Poste italiane non ci sanno dare nessuna spiegazione a riguardo ribalzando le responsabilità su varie filiali, sembra svanito nel nulla non si ha più nessuna traccia , ultima traccia SDA di Bologna e da li si è perso tutto. Abbiamo entrambi sia io che sono il mittente e l'acquirente aperto varie segnalazioni sia su Poste Italiane che su Subito.it, senza avere nessun tipo di riscontro o contatto, io personalmente ho chiesto di essere contattato inviando svariate mail senza avere mai nessun riscontro , l'unico riscontro avuto che mi hanno ristretto l'account non potendo più scrivere all'acquirente e cancellando altri annunci di vendita che avevo inserito. Ad oggi c'è un acquirente he non è in possesso del suo oggetto acquistato , io che ancora devo ricevere il pagamento e un un pacco che non si trova , credo che lo molteplice telefonate fatte e reclami aperti sarebbe dovuto spettare a subito.it fare i dovuti controlli visto che la transazione e l'acuiqsto è stato fatto con procedura Tutto Subito e avrebbero dovto seguire loro l'accaduto ma sembra praticamente impossibile riuscire ad avere un contatto da subito.it Faccio presente che è stata inviata anche una PEC a subito chiedendo gentilmente un contatto immediato anche questa senza alcun riscontro.
Scarico doppio buoni pasto e nessun riaccredito
Buongiorno, in data 2 novembre 2024 presso il supermercato rossetto di Concesio in via Europa mi sono stati erroneamente scalati doppi numero 8 buoni pasto da €8 cadauno, ovvero 64 euro. Il supermercato si è subito attivato mandando una richiesta a voi affinché questi buoni mi venissero riaccreditati sulla mia carta. Tuttavia, nonostante solleciti da parte del supermercato, solleciti da parte mia e richieste direttamente tramite app di welfare Pellegrini, ad oggi 20 novembre non ho nessun accredito di tali buoni sul mio conto. Chiedo riaccredito urgente di tali buoni.
parcheggio
T. B. A: PARK DEPOT Buongiorno , in data 19/11/2024 ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl (pratiche con numero, 002-954-000-782 / 002-954-000-670 / 002-954-000-766 / 002-954-000-673 / 002-954-000-667 / 002-954-000-745 / 002-954-000-761 / 002-954-000-775 / tali pratiche di riferiscono a più parcheggi. Targa (GM636KL) la detta società mi contesta violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che ho sostato minuti in piu' rispetto ai 120 minuti consentiti dalle condizioni affisse. Il parcheggio in questione è situato in Via Luigi Soderini 48 Milano 20153 ed è il parcheggio del supermercato Carrefour sono da molti anni un cliente abituale fisso e più volte alla settimana mi fermo per fare la spesa cosa controllabile dalle fatture che richiedo dopo il pagamento. Secondo quanto riportato dalla lettera, entrando nel parcheggio del supermercato che tra parentesi le sbarre di entrata e di uscita sono alzate h24,viene sottoscritto implicitamente un contratto e che tale contratto preveda il pagamento di una penale qualora venga superato il limite di tempo consentito per la sosta, oltre ad un costo aggiuntivo di gestione per l’identificazione del proprietario e altre spese. Pertanto, mi viene richiesto il pagamento di una penale di euro 40 (20,49 penale e 12,30 spese amministrative). Con la presente, vengo a contestare tale sanzione per le ragioni di seguito esposte: l’ingresso al supermercato non è regolato da un accesso condizionato da una barriera e pertanto viene impedita al cliente la possibilità di prendere visione in modo chiaro delle suddette condizioni contrattuali e di decidere in tal senso se sottoscriverle o meno, bensì, in qualità di cliente del supermercato, vengo costretto ad accettare tali condizioni semplicemente entrando all’interno del parcheggio. Inoltre, altresì, contesto l’azione di una società privata che, sostituendo l’autorità della polizia municipale, recapita pagamenti e minaccia d’intraprendere azioni legali a fronte di una violazione o di eventuali ritardi nel pagamento, ma procede a tali invii mediante posta ordinaria, senza assicurarsi dell’avvenuta ricezione della stessa. Tale condotta di comportamento appare totalmente priva di legittimità e pertanto, non avendo sottoscritto in maniera esplicita o implicita alcun contratto e ritenendo ingiustificata la richiesta economica, esprimo il mio totale disappunto e chiedo formalmente l’annullamento delle pratiche .
truffa
Spett. [LIVE CAREER] In data 19/11/202, m i hanno addebito nel conto corrente di cui non ho mai datto il consenso!!! inizialmente per effetuare il CV, dovevo pagare solo € 1,95 ma non c'è scritto da nessuna parte che si tratti di un abbonamento mensile. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?