Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. R.
15/05/2025

protezione acquisti

Buonasera, voprrei sporgere reclamo per ottenere le mie ragioni nei confronti di PAYPAL in quanto sono stata vittima di un acquisto pubblicizzato ingannevolmente in maniera inconfutabile.Ho effettuato il pagamento tramite Paypal ma, al momento dell'apertura della contestazione e poi reclamo mi sono vista rifiutare la garanzia.Si tratta di un acquisto di 2 biglietti di un concerto a Milano su un sito di seconda mano "gigsberg"pubblicizzato con "posti a sedere" per la modica cifra di 619,50 euro,pertanto, pur consapevole che il prezzo fosse spropositatamente superiore li ho acquistati onde ottenere la garanzia del posto visto che dovevo andarci con mia figlia di 10 anni.Al momento della conferma dell'acquisto, ho chiesto quli fossero i posti a sedere e mi è stato riferito in un primo momento che i posti erano vicini, in un secondo momento che non esistevano posti a sedere e che avrei dovuto accertarmene io.Dopo vari tentativi con il venditorre ho aperto contestazione e poi reclamo tramite PAYPAL.Mi è stato rifiutato il diritto al rimborso, cosa che trovo palesemente ingiusta visto che era evidente la vendita ingannevole. Vi chiedo di intercedere in quanto mi sento truffata e non so come far valere i miei diritti.Ovviamente sono disponibile a fornire tutta la documentazione necessaria.Ho una serie di conversazioni con il supporto di Gigsberg che ho avviamente inviato all'assistenza Paypal, ma stranamente, non è stato sufficiente .

Chiuso
G. S.
14/05/2025

Reclamo per aumento ingiustificato premio assicurativo

Oggetto: Reclamo per aumento ingiustificato premio assicurativo – Polizza n. 10000004703723 Alla cortese attenzione dell'Ufficio Reclami Conte.it Assicurazioni Il sottoscritto Sanfilippo Giuseppe, titolare della polizza n. 10000004703723 stipulata con la Vostra compagnia, intende presentare formale reclamo in merito all'aumento significativo del premio assicurativo per l'anno corrente. A fronte di un premio di €250 pagato lo scorso anno, mi è stato richiesto un importo di €570 per il rinnovo, senza che vi siano stati sinistri, modifiche alle garanzie o variazioni soggettive/oggettive del rischio assicurato. Ritengo pertanto tale aumento ingiustificato e sproporzionato, e chiedo spiegazioni dettagliate e documentate sulle motivazioni che hanno portato a tale incremento, a parità di condizioni contrattuali rispetto all’anno precedente. Qualora non pervenisse una risposta soddisfacente entro i termini previsti, mi riservo di presentare segnalazione all’IVASS, ai sensi della normativa vigente in materia di trasparenza e correttezza nella gestione dei rapporti assicurativi. In attesa di un Vostro sollecito riscontro, Distinti saluti, Data: 14/05/2025

Chiuso
T. J.
13/05/2025
AON

Rimborso Spese Mediche - Nessun Accredito

Salve, la sottoscritta T.J. ho richiesto un rimboso per delle spese mediche tramite il vostro portale il 11/2024. Nonostante le ripetute email e telefonate, ad oggi 05/2025 non è stato accreditato il rimborso ne nel mio IBAN ne in bustapaga. I soldi però sono stati regolarmente ritirati dal mio fondo. Sono a richiedere l'accredito tempestivo del denaro altrimenti devo procedere per via legali. Distinti saluti.

Chiuso
G. S.
13/05/2025

segnalazione crif

Spett. [Agos], Sono titolare del contratto della carta di debito da voi consegnatami con scadeza 2027 Sono stato segnalato in crift ben due volte. sia a dicembre 2024 che a marzo 2025 (rata da 63 euro scadenza il 20 di ogni mese) le rate sono state pagate entrambre con bonifico dopo circa 10 giorni dopo la scadenza nello stesso mese della scadenza (dicembre 2024 e marzo 2025,) inoltre sono stati prelevati i mesi successivi al ritardo8gennaio 2025 e aprile 2025 il doppio della rata (126 euro) sebbene avessi pagato con bonifico chiedo avendo pagato nei limiti previsti dalla legge , ossia , nel mese in corso , la cancellazione della segnalazione in crif. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. B.
13/05/2025
ING

NON RIESCO AD APRIRE IL CONTO DEPOSITO

Buongiorno, Premetto che il codice cliente inserito è di mia figlia Barbara Barone che è riuscita ad aprire conto corrente e conto deposito, senza inserirlo non andavo avanti. E' dal 30 marzo 2025 che cerco di aprire il conto corrente e conto deposito senza vincoli 4% per 12 mesi, ho scritto diverse mail: il 7 aprile 2025 a inviodocumenti@ing.com il 9 aprile 2025 a customerangels@ing.it il 16 aprile 2025 mi hanno detto che il giorno 17 aprile 2025 sarebbe stato eseguito un intervento tecnico per risolver il mio problema, il problema però non è stato risolto, mi compare sempre la schermata allegata. Sono stata contattata telefonicamente ma non abbiamo risolto nulla. il 28 aprile 2025 ho inviato un'altra mail a infocontocorrentearancio.it@ing.com. il 5 maggio 2025 ho inviato un'altra mail a customerangels@ing.it hanno risposto che avrebbero girato la mia richiesta all'ufficio competente, ma ad oggi non è cambiato niente. Vorrei sapere se devo rinunciare o se è possibile aprire il conto. Fiore Barone

Chiuso
G. S.
10/05/2025
Deutsche Bank

Chiarimenti mutuo Sciarnè-De Sarno

Salve la presente per chiedervi chiarimenti sul muto n. 2195132 intestato a Sciarnè Giovanni SCRGNN71R21F839H e De Sarno Giuseppa DSRGPP71B56B990X. Da una analisi dei documenti in mio possesso ho notato che dopo la rinegoziazione effettuata il capitale residuo al 31.12.24 sarebbe dovuto essere di euro 214.685 circa mentre l'ultimo documento informativo periodico relativo all'anno 2024 riportava un capitale residuo di euro 217.871 più alto di quanto contrattualizzato. Stessa cosa si è verificata con il documento periodico facente riferimento al 31.12.2023. Inoltre nei due documenti periodici, ovvero 2024 e 2023, la somma delle quote capitali dei 12 mesi dell'anno di riferimento non corrispondono. Nell'anno 2023 la somma delle quote capitali da gennaio a dicembre sarebbe dovuta essere di euro 7040.50 nel documento di sintesi invece è riportato euro 4.666,88. Nell'anno 2024 la somma delle quote capitali da gennaio a dicembre sarebbe dovuta essere di euro 7798.05 nel documento di sintesi invece è riportato euro 4.365,83. Con la presente comunicazione vi chiedo chiarimenti circa le discrepanze evidenziate dai documenti contrattuali rispetto alle vostre comunicazioni. Mi riservo ulteriori verifiche. Saluti. dott. Giovanni Sciarnè

Chiuso
V. F.
10/05/2025

Mancata assistenza auto in garanzia

Spett.le Stellantis Italia S.p.A., con la presente desidero esprimere il mio forte disappunto in merito alla totale mancanza di assistenza che sto ricevendo a seguito della segnalazione effettuata in data 04/02/2025 di un problema verificatosi sulla mia vettura Jeep, acquistata presso la vostra concessionaria in data 28/10/2024 ancora in garanzia. Come già comunicato, si è verificata la formazione di condensa nei fari posteriori, problematica da voi stessi riconosciuta come rientrante nella garanzia, tanto che è stato aperto un ticket ufficiale con Jeep, con conferma della sostituzione dei componenti difettosi. Tuttavia, a distanza di oltre 4 mesi, nonostante le mie ripetute chiamate, messaggi e solleciti rivolti sia al vostro Venditore F. R. (Broker auto di Valle Armea- Sanremo) sia alla Sig.ra F. G. (Filiale Cuneo) che ho contattato su consiglio del sig. F. R., non ho ricevuto alcuna assistenza concreta né risposte definitive. Mi vengono fatte promesse di ricontatto che puntualmente non vengono mantenute, accompagnate da giustificazioni molto creative. Tale comportamento risulta non solo scorretto dal punto di vista commerciale, ma in violazione della garanzia legale prevista dal Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), che impone al venditore la riparazione o sostituzione gratuita dei beni difettosi entro un termine congruo. Con la presente vi diffido formalmente a dare esecuzione alla sostituzione dei fari posteriori entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione della presente, riservandomi, in difetto, di procedere per vie legali e di segnalare il vostro comportamento alle autorità competenti e alle associazioni di tutela dei consumatori. Resto in attesa di un vostro riscontro scritto e di un impegno concreto alla risoluzione del problema. Allego copia del buono d'acquisto e foto del problema che in ogni caso avete già nel vostro database.

Risolto
F. V.
05/05/2025

Truffa e stalking Free2move

Chiedo un reclamo per gli atti di stalking vessatori perpetrati da Free2move tramite la società di recupero crediti Fire S.p.A. a seguito di un sinistro rientrante nei casi di copertura assicurativa. A luglio del 2022, durante un noleggio con una loro auto, ho fatto un tamponamento toccando con il lato anteriore destro l'auto che si era fermata al semaforo davanti a me (da qui si può immaginare anche l'andatura della mia auto visto che ero in procinto di fermarmi al semaforo). Il sinistro è stato registrato con procedura standard, con compilazione del CID e pronta comunicazione al servizio clienti da parte mia. Mi è stato assicurato che i danni sarebbero stati interamente coperti dall'assicurazione e che non dovevo nulla. A maggio 2023 ho ricevuto una fattura di €1.926,12 per pagare i danni fatti all'auto, con tanto di foto che mostravano dei danni riportati sul lato anteriore sinistro (faro rotto, ammaccatura carrozzeria ecc.). Mi sono rifiutata di pagare perchè, anche come dimostrato con il CID, la mia auto è stata lievemente danneggiata sul lato anteriore destro perchè è stato quello il punto di contatto. Dopo 2 anni sono stata contattata dalla loro società di recupero crediti Fire S.p.A. che pretende il pagamento della fattura nonostante abbia più volte spiegato che si tratta di una truffa perchè non ho mai danneggiato l'auto sul lato anteriore sinistro. Ho anche fatto intervenire un avvocato per diffidarli e farli smettere di chiamarmi di continuo ma non c'è stato nulla da fare. Le chiamate vessatorie continuano imperterrite e al telefono vengo anche aggredita verbalmente. Non so cosa altro fare.

Chiuso
C. P.
01/05/2025

Richiesta di tutela vs venditore scorretto

Spettabile PayPal sono il titolare del conto associato all’indirizzo email indicato in allegato. Vi scrivo in merito alla pratica con ID PP-R-AXF-570498878, aperta per una contestazione relativa a un ordine effettuato sulla piattaforma e-commerce AliExpress. Uno dei prodotti ricevuti risulta non funzionante e, nonostante i miei tentativi, il servizio clienti del venditore si è rifiutato di fornire assistenza. Per tale motivo mi sono rivolto a voi, aprendo una contestazione. Mi è stato proposto di restituire l’articolo a mie spese presso un indirizzo in Germania, ma il costo della spedizione supera il valore del prodotto stesso. Inoltre, ho segnalato più volte che un altro articolo incluso nello stesso ordine (un SSD da 500 GB) risulta contraffatto, poiché la capacità reale è inferiore a quella dichiarata. Nonostante ciò, non avete mai aggiornato la pratica per includere questa ulteriore problematica né modificato l’importo oggetto, non volete assistermi nonostante le normative UE dicono che i prodotti difettosi o non conformi alla descrizione devono essere sostituite o restituite gratuitamente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
R. R.
30/04/2025
Swag

Truffa bitcoin?

mio figlio ha investito in Bitcoin con la vostra azienda. Ha provato più volte a recuperare i capitale investito. Non rispondete a mail e PEC. Siete spariti. Non riesce più ad accedere alla sua pagina personale e al conto. Come faccio a recuperare i soldi? Attendo vostre comunicazioni. Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).