Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ante mobile mancanti
Spett. [ikea], buongiorno ho effettuato un acquisto di un armadio da ikea chieti e quel giorno era tutto disponibile. ho effettuato la spedizione pagando 40€ e dopo due settimane ieri mi arriva con le ante mancanti non è possibile che dopo due settimane e con tutti i pezzi disponibili non sono arrivate le ante. io dovevo affittare la casa e ora devo ancora attendere perchè sono sparite le ante il codice ordine e 1468651911 adesso il pezzo me lo avete rispedito ma arrivera' il 2 novembre. lascero vostre recensioni negative ovunque andro' e non acquistero' mai piu nei vostri negozi. con mondo convenienza era successo ma almeno loro hanno avuto la gentilezza di regalarmi un buono spesa per l'errore.
contestazione per cancellazione prenotazione n. 3178051290 /richiesta rimborso
Gent.mi, a seguito della cancellazione da parte vostra della prenotazione n. 3178051290 con tratta Pescara - Roma Fiumicino del 19.10.2024 e ritorno del 21.10.2024, gli autisti del pullman n. 574 (di cui abbiamo una fotografia che possiamo mostrare in caso di necessità) con partenza alle ore 04:15 da Pescara, non ci hanno fatto salire sul pullman comunicandoci che i nostri nominativi (Ranalli, Lisa Cecamore, Maria De Vincentiis) non erano presenti nell’elenco dei passeggeri. A seguito di ciò abbiamo dovuto trovare nell’immediato una soluzione alternativa che ci portasse a Fiumicino al fine di prendere il volo prenotato per Budapest con partenza alle 9.20. Non avendo trovato nessun altro pullman o treno che partisse in orario adeguato per arrivare in tempo per la partenza del volo, siamo state costrette a ricorre all’utilizzo del mezzo proprio con un aggravio delle spese relative al costo della benzina, autostrada e parcheggio in quanto nella zona vicino all’aeroporto non ci sono parcheggi gratuiti ma solo a pagamento. E’ chiaro che la scelta del mezzo proprio ha comportato che il rientro doveva necessariamente avvenire con lo stesso mezzo e non con la tratta del pullman flixibus causa il mancato rientro del mezzo a Pescara. Al rientro dal nostro viaggio, abbiamo provveduto ad effettuare il reclamo sul sito di flixibus al quale avete fornito una risposta che contestiamo integralmente pertanto siamo nuovamente a richiedere il totale rimborso delle spese del pullman per il quale non abbiamo usufruito del trasporto e delle spese (allegate alla presente contestazione) per l’utilizzo del mezzo proprio come di seguito indicato: - Prenotazione pullman 3178051290 pari a euro 80,43 - Pedaggio autostradale andata e ritorno euro 19,40 x 2 = 38,80 - Parcheggio Fiumicino euro 52,80 - Benzina euro 40,00 + 35,21 = 75,21 - Rimborso km 242 (attestazione aci) x 2 = 484 x 0,20 = 96,80 Per precisione, si riporta la vostra mail di risposta, segnalando che se non avessimo utilizzato un mezzo personale non saremmo potute partire e saremmo state costrette a richiedervi anche il rimborso del volo e dell’intero soggiorno per tutti e tre i passeggeri pertanto la soluzione che abbiamo trovato vi ha agevolato nel risparmio per il rimborso. Infine, dovete ringraziare le sottoscritte (Ranalli, Cecamore e De Vincentiis) per aver rischiato e affrontato il viaggio di notte con il proprio mezzo sottolineando che la sottoscritta (Ranalli) è diabetica e porta gli occhiali per cui risulta difficoltoso viaggiare di notte con la macchina. Si specifica i dati per il rimborso richiesto: intestatario: Natascia Ranalli Iban: IT42C0760115400001026082998 codice swift: BPPIITRRXXX Cordialmente Natascia Ranalli Gentile NATASCIA RANALLI, grazie per averci contattato. Ci dispiace che tu non abbia potuto usufruire del viaggio che avevi prenotato. Purtroppo possiamo rimborsarti soltanto il costo della benzina che hai dovuto utilizzare il 19/10. ti chiediamo di fornirci una ricevuta della benzina acquistata altrimenti utilizzeremo il nostro convertitore. in quanto non possiamo restituirti il costo del parcheggio e del casello. inoltre non avendo noi cancellato il tuo viaggio del 21/10 non siamo in grado di restituirti il denaro speso per il viaggio alternativo in tale data. in questo caso possiamo proporti solamente un rimborso dei biglietti non utilizzati secondo il nostro regolamento. In conformità con le Condizioni Generali di Contratto e Prenotazione di FlixBus, per ogni procedura di cancellazione viene addebitata una commissione di cancellazione per ciascun viaggio e singolo passeggero. Per maggiori informazioni, clicca qui. https://www.flixbus.it/azienda/prezzi/commissioni-rimborso?_sp=4f5abc96-4e30-4e7f-8173- 94bc2a7dcfb7.1678360380296&atb_pdid=c7e41584-e346-41bf-a7f5- 6be89a24bf1a&_ga=2.171269218.331803939.1678352254-1601509649.1666179448 Pertanto, poiché la tua corsa è gestita da FlixBus Italia, per procedere con il rimborso monetario dovremo detrarre una commissione di 15,00 € a corsa e passeggero. Nel tuo caso l'importo del biglietto è pari a 13,49 EUR quindi inferiore alla commissione di cui sopra. In questa situazione non possiamo offrirti nessun tipo di rimborso. Ti ricordiamo gentilmente che puoi sempre modificare/annullare la tua prenotazione autonomamente nella sezione Gestire la mia prenotazione fino a 15 minuti prima della partenza. (https://shop.flixbus.it/rebooking/login) Ci rammarichiamo di non poter soddisfare pienamente la tua richiesta. Rimaniamo in attesa di una tua cordiale risposta e ti auguriamo una buona giornata
consegna ferma in deposito senza motivo
Buongiorno ho effettuato un acquisto online presso la MATTEL, dagli Stati Uniti. C'era voluto un anno per farmelo spedire e nel giro di qualche giorno è arrivato in Europa... ma il grosso problema è qui, a Torino, in quanto Gls non effettua la consegna. Ogni giorno lo status viene aggiornato CONSEGNA FERMA ( il tutto dal 23/10)... Provo a mettermi in contatto telefonicamente ma nulla, solo un disco che ti dice di scrivere un reclamo; scrivo all'assistenza e mi liquidano con un " non sappiamo quando consegnamo perchè abbiamo problemi interni"... ora a noi sinceramente non deve importare se hanno problemi interni, visto che abbiamo acquistato un bene che è fermo nei loro magazzini senza una motivazione giustificata... vi allego anche le "comunicazioni" avute in merito molto vaghe, e la prova che il pacco è fermo in giacenza... Ad ogni modo se non riceverò il pacco nei termini previsti ex art. Art. 61 cod. consumo, d.lgs. n. 21 del 21.02.2014. dovrò inviare lettera di messa in mora alla MATTEL la quale, ovviamente, agirà per suo conto contro di voi. Possiamo risolvere celermente? Anche perchè il mio pacco è in filiale da giorni...e non si sà in quale filiale...
Gift Card emesse da ITA Airways inutilizzabili
Buongiorno, dal giorno 22/10/2024 sto provando ad utilizzare una Gift Card di ITA Airways ed ad oggi 25/10/2024 risulta ancora inutilizzabile. Sul sito al momento del pagamento manca completamente la possibilità di utilizzare le Gift Card di ITA Airways. Come specificato dai termini e condizioni delle vostre Gift Card, il codice ed il PIN devono essere inseriti come mezzo di pagamento, al momento assente. Riguarda tutti i voli e le date in maniera indistinta e quindi coinvolge tutti i clienti di ITA Airways. E' una situazione inaccettabile. Il customer service telefonico non è stato in grado di fornire nessun tipo di supporto se non aprire una segnalazione dicendo di non sapere nulla e di attendere. Questo problema sta causando in maniera indistinta disagio a migliaia di utenti che sono costretti a pagare di tasca loro e non poter usufruire la Gift Card già pagata regolarmente. Inoltre ITA Airways rifiuta il rimborso della Gift Card come specificato in termini e condizioni, nonostante la Gift Card sia inutilizzabile. Per questo, oltre alla risoluzione del problema, chiedo un risarcimento danni di 500€, pari al valore della mia Gift Card, visto che sarò costretto a prendere un altro volo pagandolo di tasca mia. In caso di mancata risposta da ITA Airways procederò per vie legali.
mancato rimborso polizza VRT0039042012-2
Spett. VERTI SPA ass. auto in rif. polizza VRT0039042012-2 ,contraente Ferraresso Alessandro , proprietario Sanavia Roberto deceduto il 20/11/23 , in qualità di contraente chiedo rimborso di gg 82 ( su mia Visa di pagamento polizza.......0722 ) scadenza polizza 09/02/24 ,auto ferma in garage doc distrutti . inviato numerose e.mail e pec con documenti vari allegati e reclamo dal vs forum dedicato . infine il vs modello di annullamento polizza è inadeguato il quanto non distingue contraente e proprietario , pertanto in rimborso spetta al contraente pagatore della polizza e non riguarda la successione ereditaria del defunto . distinti saluti Alessandro Ferraresso
Mancata consegna da parte di GLS
Ordino sistema a caldaia sul sito di Rowenta in data 5 ottobre 2024, la spedizione viene affidata al corriere GLS. In data 11 ottobre GLS tramite mail mi avvisa che la spedizione è arrivata nella Sede GLS locale. Dal quel momento nella sezione "RICERCA SPEDIZIONE" è un continuo susseguirsi di aggiornamenti del tipo "consegna prevista per il giorno lavorativo successivo" oppure "consegna prevista nel corso della giornata odierna" o ancora "oggi non siamo riusciti a consegnare. La consegna e' prevista nel primo giorno lavorativo disponibile". Contatto telefonicamente più volte anche Rowenta, che più di contattare ( a loro dire ) e sollecitare GLS non fa. Chiedo alla stessa azienda oggi che mi venga restituita la prima rata del pagamento tramite PAYPAL , o almeno sospeso il piano in attesa della consegna. La persona mi dice che è possibile restituire la cifra, solo se il prodotto torna al mittente. A breve il saldo della seconda rata, pago un prodotto che ancora devo ricevere.
Pacco non ricevuto
Salve. In data 31/5/2024 avrei dovuto ricevere un pacco proveniente da Golden Goose, presso un DHL point a Latina, situato in Largo Cesti 7, 04100, Latina con il nome di “Office Store”. Arrivatomi l’sms di conferma da parte di DHL dove mi indicava che il pacco era stato consegnato e che potevo andare a ritirarlo, comunicandomi anche il pin necessario per il ritiro del suddetto, mi recavo il giorno 1/6/2024 presso il service point per ritirare, ma mi veniva risposto che il mio pacco non era li in giacenza. A questo punto ho aperto in questi mesi diversi reclami via email e telefonici con DHL il quale mi forniva prova di consegna contenente una firma non mia. Mi invitava poi a contattare il mittente quindi Golden Goose, cosa che io ho fatto e ricevevo come risposta la suddetta prova di consegna contenente firma non mia. Quindi il pacco era stato consegnato in quel service point, ma non era mai stato consegnato a me, unico possessore del pin per ritirarlo. Il gestore del service point apparentemente ignaro di tutto mi rimandava a contattare DHL. In mezzo a tutto ció io vittima dello smarrimento del pacco (valore 260€ contenente un paio di scarpe) non so a chi rivolgermi. Ho sporto anche querela verso ignoti alla polizia (su invito di Gilden Goose) e inviato il verbale alla Golden Goose la quale non mi ha più dato notizie ormai da mesi. Allego tutti i documenti relativi al fatto. Grazie per l’attenzione.
Errato addebito contactless biglietti metro
Spett. Azienda Trasporti Milanesi, giovedì 17 ottobre 2024 prendevo la metropolitana da Gessate a Cadorna in mattinata verso le ore 09:40 e da Cadorna a Gessate nel primo pomeriggio verso le 13.50. Pagavo le tratte mediante carta di credito o app (alla quale è associata la medesima carta di credito) con il sistema contactless. Le entrate e le uscite sono state effettuate correttamente in quanto i tornelli autorizzavano gli accessi emettendo il classico beep e mostrando l'autorizzazione al passaggio sul display. Ieri sull'app della mia carta di credito figuravano giovedì 17 ottobre due addebiti da 1,70 € + 5,70 €, mentre lunedì 22 ottobre mostrava altri due addebiti da 1,80 € + 2,80 €. In realtà avrei dovuto pagare 7 € totali ed invece me ne vedo addebitati 12 €. Dalle informazioni avute dal Vs. Servizio Clienti sembra che il problema sia dovuto al fatto che il Vs. Sistema non ha associato correttamente gli accessi fatti con carta di credito da quelli eseguiti con app. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 5 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata conferma prenotazione volo
Fly-go, Sono titolare della prenotazione 108273426 per il volo A.R. dal 20 al 25 novembre 2024 tratta Milano Londra, acquistato in data 18 novembre 2024 per la cifra di 151,91 €. Non avendo ricevuto alcuna informazione riguardante i miei biglietti aerei, richiedo, con la presente il risarcimento dell'intera suddetta cifra. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di percorrere le vie legali a tutela dei miei diritti. Francesca Costa
Pratiche scorrette
Buongiorno, vorrei segnalare un episodio estremamente grave che è avvenuto il 18 ottobre 2024 durante il check-in del volo Bologna-Alghero. (RYANAIR) Io e mia madre, che ha difficoltà motorie e necessitava di assistenza, eravamo in fila, quando dalla postazione 6 una signora bionda, con capelli corti, ha iniziato a chiamarci. Tuttavia, noi dovevamo aspettare al numero 1, riservato all’assistenza, ma non eravamo al corrente di questo. Quando ci siamo avvicinate per spiegare la situazione, questa signora ci ha rivolto un commento estremamente maleducato, esclamando: “Svegliatevi, sveglia!” con un tono sgarbato. Quello che rende il tutto ancora più grave è che i suoi colleghi si sono messi a ridere, come se la situazione fosse divertente. Questo comportamento è inaccettabile, soprattutto perché rivolto a una persona con difficoltà motorie. Non è solo il commento “sveglia” in sé, ma la totale mancanza di rispetto e sensibilità mostrata in quel momento. Mia madre si è sentita umiliata al punto da mettersi a piangere. È stata una scena devastante, e trovo assurdo che il personale, anziché dimostrarsi comprensivo e professionale, si sia comportato in maniera tanto irrispettosa. Sono certa di quanto accaduto e non accetterò che questa situazione venga ignorata. Questa persona deve essere segnalata e ci devono essere conseguenze per un comportamento così maleducato e inadeguato. Io voglio che venga fatto un reclamo formale e desidero la prova che tale reclamo sia stato effettivamente registrato e gestito. Se non riceverò conferma e prova di questa segnalazione, procederò ad alti livelli. Non sono una persona con cui si possa scherzare o prendere in giro, e non accetterò che un episodio così grave passi inosservato. Attendo una vostra risposta tempestiva e la prova che siano state prese le relative misure.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?