Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. B.
21/10/2024

Check in on-line negato

Mi chiamo Silviu Doru Bocanet . Ho acquistato per i miei cugini Panaite Constantin , Panaite Elisa Elena, Panaite Efrem Nicolae e Panaite Erika Maria,tramite il mio account un volo per Roma Ciampino, partenza da Iasi, codice di conferma ZDFWPB .In data di 19/10/2024 alle 14:36 ricevo da parte di Wizzair una mail che il volo e imminente e di fare check in on-line quindi tramite il mio account vado a fare il check in però sorpresa il check in mi viene negato per un pagamento in eccesso di 96,04 € e che l'itinerario non è stato emesso e di conseguenza non e possibile fare il check in on-line o in aeroporto : l'imbarco sarà negato.Ho contattato i miei cugini e i ho consigliati di andare in aeroporto visto che tutti i miei tentativi di contattare servizio clienti sono stati falliti. Al aeroporto (pur se Wizzair diceva che non è possibile farlo ne online ne in aeroporto),il check in lo hanno fatto eccome..., però a pagamento di 192€. La mia richiesta è che venga rimborsato il pagamento del check-in fatto in aeroporto di 192€ e il pagamento in eccesso di 96, 04 €. Vi allego tutti i documenti necessari affinché voi possiate avere tutte le informazioni che attestano quanto dichiarato. In attesa di una vostra risposta ,vi ringrazio anticipatamente porgendo i miei cordiali saluti.

Chiuso
T. I.
21/10/2024

MOLTEPLICI ERRORI ORDINE CUCINA

Come già segnalato nelle diverse comunicazioni intercorse con il Vs. call center, e raccolte dal vostro operatore nella segnalazione n.IKEA 22062829. Mi avete spinta ad ordinare pezzi più costosi per accedere al bonus di 500€ con il raggiunmgimento della soglia di spesa di 3.500€, per poi scoprire che il vostro addetto all'ordine aveva 'dimenticato' di inserire nell'ordine diversi pezzi (tra cui il piano di lavoro, ma non solo), per cui quando i montatori sono arrivati non hanno potuto ultimare il lavoro. Ho quindi dovuto fare l'ordine e mandare un camion della mia ditta a ritirare i pezzi mancanti. Durante il montaggio hanno scoperto che il binario per appendere i pensili era troppo corto, quindi sono dovuti riuscire a comprarlo, ecc ecc. Tutti questi disastri hanno comportato due mesi di perdita di affitto, oltre alla spesa per due giornate di montaggio e il maggior costo della cucina. Mi attendo un veloce riscontro, visto che la consegna era per i primi di luglio e ad oggi mi avete solo presa in giro ogni volta che vi ho chiamati. Ho appena inviato una PEC, sono già in contatto con Altroconsumo e media perchè questa cosa se non risolta velocemente non si fermi qui.

Risolto Gestito dagli avvocati
F. F.
21/10/2024

VIOLAZIONE DELLE CONDIZIONI DI PARCHEGGIO

Parkdepot ci ha inviato una seconda violazione delle condizioni di parcheggio in data 27/09/2024 con numero di targa ER595KV presso via XII Maggio 1944 16, 65023 Città Sant'Angelo. Autoveicolo con targa non di nostra proprietà e a noi sconosciuta.

Chiuso
M. D.
17/10/2024

Cambio Data Biglietto

Buonasera, in data 17/09/24 alle 13:47 ho effettuato una prenotazione di volo andata e ritorno Roma - Monaco. Erroneamente ho sbagliato a selezionare la data di partenza selezionando 19/07/25 anziché 19/09/25. Prontamente resomi conto dell’errore ho cambiato data alle 13:54 dello stesso giorno e mi sono stati addebitati costi di penale pari a 85€ cada uno biglietto. Subito dopo ho chiamato l’assistenza clienti dove mi é stato detto che da politica aziendale questa era la prassi e che non avrei potuto fare nulla a riguardo nemmeno aprendo una réclame tramite la compagnia. Mi chiedo come sia mai possibile una cosa del genere da una compagnia aerea di bandiera.

Chiuso
K. F.
17/10/2024

Mancato Check in Online

In data 14/10/2024, non potendo usufruire del servizio check in online a causa di un malfunzionamento dell'applicazione Ryanair, mi presento al banco per esplicitare la mia situazione. Mancava un'ora e mezza al volo di mio interesse (Palermo-Roma Fiumicino), dunque ero fuori le due ore antecedenti il volo in cui è possibile effettuare il check in gratuitamente. Mi viene applicata una multa di €60,50. Chiedo il rimborso di questa cifra, tenendo presente il disservizio dell'applicazione ufficiale ryanair, e considerando anche che questo importo non risulta in nessuno dei tariffari della compagnia. Cordiali saluti, Karen Fantasia

Chiuso
B. M.
17/10/2024

Rimborso biglietto

Ho viaggiato con GNV giorno 8/8/24 nave Sirio tratta Palermo Genova. Abbiamo viaggiato con oltre 5 ore di ritardo e in condizioni di estremo disagio, senza aria condizionata. Quando siamo saliti a bordo ci è stato detto che la nave aveva avuto un guasto mentre entrava in porto a Palermo, ma sia io che altri passeggeri sappiamo benissimo che non è vero, l'aria era guasta già da giorni, come ci è stato detto da altri passeggeri che abbiamo contattato sui vari social network che avevano viaggiato nei giorni precedenti. La nave è stata successivamente oggetto di ispezione e soltanto settimane dopo ai passeggeri è stato mandato un sms che avvisava preventivamente del non funzionamento dell'aria condizionata, mentre noi siamo stati costretti ad un viaggio in condizioni disumane. La cabina interna che avevo prenotato è stata inutilizzabile, non si respirava. la nave era sporchissima, il personale maleducato e scontroso. Ci è stato detto che l'aria condizionata fosse un comfort, lo andassero a dire a chi ha accusato un malore - io per prima - a tutte le persone disabili o anziane presenti a bordo. Ci hanno fatto stare nel garage oltre 3h per spostare delle auto (fino a notte fonda) la mia non era nemmeno da spostare e ho accusato un malore per il caldo. Chiedo rimborso immediato di tutta la cifra pagata per il biglietto, Euro 266.25, escludendo i danni subiti.

Chiuso
C. C.
15/10/2024

Biglietti pagati e mai ricevuti

Spett. Fly-go, Sono titolare dei biglietti per il volo andata/ritorno del 7-10 novembre 2024 da Roma Fiumicino a Lisbona. In data 21/09/2024 ho acquistato i biglietti e ho pagato con la mia carta. Tuttavia da allora, nonostante le numerose segnalazioni sia telefoniche che via mail, non ho mai ricevuto né una mail di conferma e riepilogativa né tantomeno i biglietti e la fattura richiesta in fase di acquisto. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €136 . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cristina Coletti

Chiuso
M. R.
14/10/2024
GLS

GLS

GLS non consegna il pacco per due giorni consecutivi, SENZA MOTIVAZIONE, costringendoti ad andare presso la loro sede a ritirarlo

Chiuso
M. C.
14/10/2024

Accredito bonifico rimborso

Buongiorno, ho richiesto un rimborso presso la compagnia WizzAir per spese sostenute a causa di cancellazione volo Berlino-Roma in data 09/09/2024. Ho ricevuto risposta dall'assistenza clienti, in data 16/09/2024, che era stato eseguito bonifico di rimborso e che avrei visto l'accredito della somma dopo 10 giorni lavorativi. Ad oggi, 14/10/2024 e dopo 20 giorni lavorativi, ancora nessun accredito è stato eseguito sul mio conto bancario. Richiedo dunque: - Conferma effettiva di esecuzione bonifico (ricevuta) - Codice TRN per tracciamento bonifico - Effettiva tempistica per l'accredito In attesa di riscontro, cordiali saluti N.B si allega pdf mail di comunicazioni di avvenuta esecuzione bonifico.

Chiuso
D. Z.
14/10/2024
Ferrovie dello Stato italiane

Indicazioni obsolete e fuorvianti

Buongiorno, desidero segnalare quanto accaduto a mia moglie e a me l'altro ieri. Ci trovavamo a Roma e dovevamo raggiungere la stazione di Trastevere partendo da Termini. Ci siamo procurati i biglietti in uno degli emettitori automatici per il Regionale 1254 delle 17:42. I tabelloni delle partenze indicavano di recarsi al binario 27. Siamo quindi passati alla zona dei binari attraverso uno dei tornelli utilizzando il QR code stampato sui biglietti. Ci siamo però accorti poco dopo che l'ultimo binario presente era il numero 24, dopodichè non esistevano altri marciapiedi. Girando lo sguardo ho letto una scritta, posta al di là della recinzione trasparente che delimita la zona dei binari, che indicava di percorrere un corridoio posto sempre al di là della recinzione per raggiungere i binari dal 25 al 29. Non trovando altro modo di uscire dalla zona recintata per raggiungere tale corridoio, ci siamo recati ad uno dei tornelli di uscita per girare attorno alla recinzione trasparente e raggiungere il corridoio indicato. Percorsi una cinquantina di metri di tale corridoio però ci siamo trovati davanti un portone chiuso che ci impediva di proseguire, con l'unica scritta "closed" senza altre indicazioni. Mentre aumentavano la nostra perplessità e frustrazione siamo stati raggiunti da un gruppetto di turisti stranieri, che evidentemente avevano fatto i nostri stessi ragionamenti. Tornati sui nostri passi, ci siamo rivolti ad una persona con divisa nera che portava la scritta "f security" e gli abbiamo chiesto informazioni sul da farsi. Questi gentilmente ci dice di "non badare ai cartelli, che sono vecchi" e ci indica di rientrare da uno dei tornelli nella zona binari e, una volta entrati, prendere la direzione opposta a quella logica data dalla numerazione progressiva dei binari. Indicazioni scritte in tal senso non esistono, o per lo meno non sono ben visibili. Però, posti i biglietti sullo scanner , il tornello non si è aperto perché giustamente i nostri biglietti risultavano già utilizzati in precedenza per l'ingresso nella zona binari. A quel punto l'annuncio che il nostro treno era in partenza ci ha fatto desistere dal procuraci altri biglietti, tanto più che il treno successivo sarebbe partito troppo tardi per le nostre esigenze, e abbiamo optato per un taxi uscendo dalla stazione Termini. L'importo dei biglietti inutilizzati è esiguo e lo posso benissimo regalare a Trenitalia. Mi chiedo però quanto costerebbe togliere le indicazioni scritte obsolete, sbagliate e fuorvianti ed appostarne di chiare ed esaustive, anche per rispetto nei confronti degli stranieri che ci portano sì disagi ma anche ricchezza. Ammesso che vi sia la volontà di identificare un responsabile di tanta trascuratezza, cosa di cui dubito molto trovandoci in Italia, mi chiedo tale personaggio come faccia a mantenere il posto di lavoro e lo stipendio, nonché un minimo di dignità. Ha senso effettuare tanti lavori per il Giubileo quando Trenitalia non riesce a dare indicazioni corrette ai passeggeri? Dobbiamo sempre farci riconoscere dagli stranieri?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).