Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. C.
03/10/2024
Cagliari porta a porta - De Vizia

Disservizio ritiro pannoloni

Buongiorno, tramite mail, l’azienda Cagliari porta a porta - De Vizia, ha attivato presso l’utenza di mio padre il servizio ritiro pannoloni, a partire dal 23/09/2024. Ad oggi (03/10/2024) sono quindi 3 le volte in cui sarebbe dovuto avvenire il ritiro, ma è stato effettuato solamente il 30/09/2024, nonostante il sacco sia sempre stato esposto nei giorni e nell’arco temporale stabilito. Una sola volta su un totale di 3 mi sembra davvero un pessimo inizio. Al telefono, per il mancato ritiro del 25/09, mi è stato detto che c’è stato un disguido e che il servizio sarebbe dovuto partire in realtà dal 30/09. E vabbè, può succedere. Oggi, 03/10, sempre telefonicamente, per l’ulteriore mancato ritiro del 02/10, mi è stato detto che dal sistema risulta una mancata esposizione del sacco per 5 volte consecutive e che il servizio verrà riattivato dal 7/10. Alle mie rimostranze, e cioè che, dacché è stato attivato il servizio (il 23/09), le possibili date di esposizione sono state solamente 3, l’operatrice ha frequentemente ribadito che a lei dal Sistema risultava così. Inoltre ha anche tirato in ballo una precedente attivazione del servizio avvenuta nel 2021 (che ho disdetto tramite mail il 21/01/2022), per avvalorare, credo, il fatto che per lungo tempo non abbiamo esposto il sacco dei pannoloni. La telefonata con l’operatrice, contro la quale non ho niente di personale, non si è conclusa nel migliore dei modi: alle mie ripetute rimostranze e confutazioni, lei ha risposto a mo’ di disco incantato che dal Sistema risultava quanto esposto sopra, entrambe con un tono sempre più infastidito. Alla fine ho detto che avrei lasciato il sacco con i pannoloni presso la loro sede e lei ha risposto che in quel caso avrebbe chiamato i carabinieri. E così si è chiusa la telefonata. Mio padre è disabile, e questo ovviamente crea una condizione di vita pesante per lui e per noi, suoi familiari. Il mancato ritiro sta già creando disagio (per noi) e lamentele da parte del vicinato, che si ritrova il sacco di pannoloni sporchi e puzzolenti immediatamente fuori dal palazzo. La cosa che mi ha maggiormente indispettita è il fatto che l’utente sia inerme e passi per bugiardo di fronte alla insindacabilità del “Sistema”, che viene continuamente tirato in ballo a giustificazione dei loro disservizi e a scapito della tua credibilità. Forse sarebbe bastato ascoltare le mie obiezioni e fare un controllo più accurato (ipotizzo), per rendersi conto che c’è stata una mancanza, ripetuta, da parte dell’azienda. E forse sarebbe bastato mostrare empatia, chiedere scusa a nome dell’azienda (perché l’operatrice ovviamente non ha alcuna colpa) e dare rassicurazioni che l’inconveniente non si verificherà più. Ecco, mi piacerebbe che le aziende, pubbliche e private, la smettessero di trincerarsi dietro il Sistema quando sono palesemente dalla parte del torto. Grazie

Chiuso
G. T.
03/10/2024

Abbonamento senza consenso

Buongiorno, vi scrivo per segnalarvi l'abbonamento senza alcun consenso da parte del sito Online CV, con sottrazione indebita di denaro per un totale di 89,70 euro.

Risolto
G. K.
03/10/2024

Addebito non dovuto

Buongiorno,come molti altri utenti ho riscontrato l’attivazione di un abbonamento al sito onlinecv.it non richiesto da parte mia,non ho mai chiesto un abbonamento e non ho mai dato il consenso di effettuare questi pagamenti.Inizialmente la mia richiesta era stata quella dell'acquisto di un modulo on line per la compilazione di un CV, ad e 0,95, con addebito su carta di credito in data 22/08/2024.In seguito, senza nessuna altra richiesta, mi sono stati addebitati € 29,95 in data 05/09/2024 ed ulteriori € 29,95 oggi in data 05 /10/2024, senza ricevere per altro nessuna comunicazione da loro e nessuna fattura.Oggi ho gia avvisato la mia banca di sospendere qualsiasi pagamento futuro a favore di onlinecv.it Con la presente richiedo l annullamento di qualsiasi abbonamento- sospensione di qualsiasi prelievo- restituzione delle somme indebitamente trattenute da parte vostra per due volte da 29,95 euro totale di 60 euro.La mia mail e la seguente gezimi78@hotmail.com e gli ultimi nr della mia carta che ho avuto l addebito sono 6104.Attendo un vostro gentile riscontro e ulteriore rimborso.Grazie

Chiuso
O. R.
03/10/2024
Heymondo

Reclamo per ritardo nel rimborso delle spese mediche – Polizza n hey748553

Mi rivolgo a voi in merito alla mia richiesta di rimborso per le spese mediche sostenute durante il mio recente viaggio in Egitto, avvenuto ad Agosto In seguito a un malessere sopraggiunto durante il soggiorno, ho immediatamente contattato la vostra assistenza, come indicato dalla vostra procedura. Mi è stato consigliato di recarmi presso la clinica del resort, dove ho sostenuto una spesa di €1200 per le cure mediche necessarie. Dopo il mio rientro, ho inviato tutta la documentazione richiesta, incluse ricevute e referti medici, per procedere con il rimborso. Tuttavia, nonostante numerose telefonate e email da parte mia per sollecitare una risposta, sono trascorsi ormai due mesi senza alcun riscontro da parte vostra. Considerato il ritardo ingiustificato e la mancanza di comunicazione, vi richiedo l’immediato rimborso della somma pagata, oltre a un chiarimento riguardo la gestione del mio reclamo. In caso di ulteriori ritardi, mi riservo il diritto di rivolgermi alle autorità competenti per tutelare i miei diritti di consumatore. Attendo una vostra risposta urgente e risolutiva

Risolto
K. C.
02/10/2024

ADDEBITO NON AUTORIZZATO POCA TRASPARENZA

Buongiorno, segnalo la truffa con il sito LiveCareer in quanto ,dopo aver usufruito di un loro servizio,(nello specifico la compilazione e stampa di un curriculum vitae)pagando la modica cifra di 2,85 euro,si attiva automaticamente un addebito mensile di € 23,85 senza esserne al corrente e senza avere minimamente usufruito del servizio. Per ben due volte hanno addebitato la cifra senza nemmeno avvisarmi. Sul loro sito non è assolutamente messo in chiaro di questo abbonamento ne tantomeno si viene avvertiti degli addebiti successivi. È una vergogna non arriva nemmeno la mail di rinnovo abbonamento pertanto non puoi nemmeno essere avvisato dei pagamenti mensili che si rinnovano. ESIGO UN RIMBORSO!

Chiuso
P. B.
01/10/2024

Parcheggio

Buongiorno ,ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl (pratica 002-455-001-095) che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio.La lettera afferma che il giorno 6.09.2024 ho sostato 57 minuti in piu' rispetto ai 60 consentiti dalle condizioni affisse.Il parcheggio in questione è situato in Via giovanni Ceccarini 6 a Vicenza ed è parcheggio del bar Declaire.Mi richiedono una penale di euro 40 (20,49 penale e 12,30 spese amministrative per identificazione proprietario). Premetto che entrando nel parcheggio, non esistono barriere, e non sono ben visibili (ammesso che siano affisse) condizioni e le penali per violazione dei termini della sosta. Solo un accesso condizionato da una barriera a sbarre comandata del conducente previo lettura delle condizioni esposte in modo chiaro e visibile sulla barriera stessa ,escluderebbe la mancata visione delle condizioni della sosta. Inoltre considero che, in un'area privata di un esercizio commerciale, il superamento del tempo di sosta consentito (30 min) debba essere valutato con discrezionalià e non certo assimilato alle sanzioni di un ente pubblico.Esprimo il mio totale disappunto ritenendo illegittima la richiesta economica. Paolo Benedetti

Chiuso
M. S.
01/10/2024

Pacco non ricevuto

spett.le Shein, si richiede rimborso per ordine numero Tracking ordine 3206390 | 24001421891IT Ordine E24090300025519. in quanto il pacco non é pervenuto, anche se dal tracking risulta consegnato e con firma contraffatta.Si richiede il rimborso della somma di euro 50 sulla carta usata per il pagamento. Ciro Ascione

Chiuso
S. C.
30/09/2024

Account bloccato senza spiegazioni

Buongiorno, sono cliente Subito da quando è stata aperta la piattaforma con oltre 77 feedback positivi. Da ieri sono stati cancellati senza spiegazione tutti gli annunci, e bloccata ogni mia operatività. Contattata l assistenza mi ha risposto probabilmente un bot poiché non c'è alcuna spiegazione trasparente sulle regole che avrei vietato, ma solo una risposta vaga " Georgiana (Subito Moderazione) 29 set 2024, 19:47 CEST Ciao, Ti confermiamo che abbiamo ricevuto delle segnalazioni da parte di altri utenti del sito sul fatto che tu abbia violato le regole e le condizioni dello stesso. Se hai dei dubbi sulle regole editoriali puoi visitare la pagina dedicata cliccando QUI Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile e la nostra decisione non verrà ulteriormente rivalutata Chiedo gentilmente di essere contattato e venga riaperta la mia posizione Esse - 3289516947 - dapanico@hotmail.com

Chiuso
C. B.
30/09/2024

Problema con abbonamento senza avviso

Spett. OnlineCV In data 09 Settembre 2024 ho sottoscritto il contratto per Pacchetto basic 14 giorni concordando un corrispettivo pari a 0.95€. Non era sufficientemente chiarito che scaduto il periodo di prova in maniera adeguata l’abbonamento diventasse a pagamento con canone 29,95€ mensili. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. S.
30/09/2024
GO.ON.S.R.L.

Truffa tramite addebito su c/c

Spett. GO.ON.R.R.L In data 26/09/2024 ho verificato sul mio conto Bancoposta un addebito pari a €. 269,40 dovuto a RID che io avrei autorizzato a GO.ON. SRL Non avendo mai autorizzato tale addebito ho tentato di riavere il riaccredito da Poste Italiane con esito negativo. Ciò premesso chiedo innanzitutto la restituzione dell’importo indebitamente riscosso, inoltre vorrei sapere su quale premessa nasce questa richiesta di GO. ON. SRL stante il fatto che io NON conosco la Società; NON HO mai aderito ad alcun servizio di questa società. Resto in attesa del riaccredito della somma di € 269.40 nonché delle spiegazioni richieste. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).