Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. S.
23/09/2024

Addebito pedaggio errato

Buongiorno, sono transitato alla barriera di Terrazzano provenendo da Arenzano, normalmente c'è un addebito di 12 euro prendendo l'ingresso di Arenzano, mentre all'andata da Lomazzo a Varazze sono 12.70 di pedaggio. ieri mi hanno addebitato 16.20, evidentemente c'era un problema alle macchine. ho inviato loro una mail con estratto della carta di credito. cosa mi consigliate di fare? Grazie

Risolto Gestito dagli avvocati
G. C.
22/09/2024

Pagamento doppio

Spett.le Ikea, In data 17/08/2024 ho acquistato una cucina ad Agrigento. N. Ordine cucina 1457882584 e 1457888468 (ordine diviso in due split) . Al momento del pagamento, con assegno, il venditore per oltre mezz’ora tenta di fare la pratica PagoDil gestita da Cofidis, per pagare in unica soluzione l’importo di euro 4674,60…ma dice di non riuscire a concluderla, perché poco pratico, e mi fa pagare con bonifico istantaneo. Leggendo l’estratto conto, mi accorgo che ahimè il pagamento con PagoDil era andato a buon fine, come mi ha confermato Cofidis, ed anche il bonifico effettuato un’ora dopo, per cui ho pagato due volte. Mi sono ripetutamente rivolto all’assistenza clienti post vendita, ma non sono stato aiutato. Ho quindi aperto due pratiche, una con Voi (pratica Ikea 22006343) e una con Cofidis, per avere da loro un attestato di pagamento andato a buon fine, che avalli quanto devo dimostrare. A distanza di oltre un mese, insomma, nessuno di Ikea mi ha aiutato, lasciando a me l’onere di dover dimostrare che sono stati eseguiti due pagamenti (con metodo diverso) per lo stesso prodotto. Sarò probabilmente costretto a recarmi ancora presso i Vostri uffici per formalizzare il mio reclamo, e Vi anticipo che legalmente verificheremo se ci sono gli estremi per chiedervi i danni per colpe contrattuali ed extracontrattuali, perché l’azienda Ikea mi ha arrecato un danno patrimoniale, di salute e familiare. Si allegano screenshot dei due addebiti Giuseppe Cambiano

Risolto
B. G.
22/09/2024

abudo di potere da parte di capotreno trenord

in viaggio su treno EC88 in data 22.09.24 con partenza alle 7.45 da Bologna dopo 10 minuti ci fermiamo per un quarto d'ora senza ricevere informazioni. Vado a cercare un controllore perché soffro d'attacchi d'ansia, lo incontro 2 carrozze più in là gli chiedo informazioni e lui me le fornisce. Gli spiego la mia condizione e l'importanza per me di essere informata e lui mi risponde in tono ostile, alludendo anche al fatto che allora non dovrei viaggia. Provo a spiegarmi oltre accennando a episodi passati e a quel punto lui inizia a ripetere quello che mi aveva precedentemente detto in toni garbati senza lasciarmi parlare e diventando sempre più aggressivo. Quando provo a spiegarmi intromettendomi dice di favorire i documenti perché io costituivo una minaccia per la dua sicurezza. Aggiungo che io soffro anche di pressione alta oltre di anoressia (diagnosticata) ed essere sottopeso. A quel punto sono scoinvolta perché non capisco e mi sento minacciata oltre a sentirmi sempre più male. È vero ho inizialmente reagito andandomene via facendo un gesto errato come un 'ma va...' ma sono tornata sono stata fotografata e ha iniziato a riprendermi impedendomi di parlare fino a quando sono caduta sentendomi male e di fatto dicendo che era responsabile. Mi è stato dettoche la mia era una sceneggiata. Che lui ha ripreso e mi sono sentita umiliata. Le mie parole sono state ulteriormente travisate perché secondo lui l'avrei accusato di avermi spinto. Alla fine ho rifiutato i soccorsi perché non posso compromettere il mio viaggio di lavoro ma ho ricevuto una multa che ho subito pagato. Non ho ricevuto nessun verbale. Mi ha lasciato un identificativo, non verificabile perché non aveva il cartellino. Vorrei sapere come fare per poter avere un risarcimento per danni morali

Chiuso
R. D.
20/09/2024
Macingo technologies srl

Mancata consegna

Buongiorno.Ho richiesto il supporto dell'associazione Altroconsumo poiché non ho ricevuto la merce col documento di trasporto n 2097392_1 del 17/09/24.Mi e' stato riferito da chi ha effettuato la spedizione,Frerez Diemoz,che hanno provato a contattare il mio cellulare,3283148770 per ben tre volte:io ho la possibilità di registrare le chiamate e ho solo una chiamata ricevuta il 19/09/24 alle 15/03 dal numero 3517962414.Il corriere ha segnalato che mi ha contattato telefonicamente anche il 20/09 alle 16,40 ma io non ho ricevuto e registrato alcuna chiamata. Adesso mi richiedono di effettuare un bonifico di 20 euro + iva per svincolare la merce da loro trattenuta. Vorrei avere informazioni in merito. Distinti saluti. Rosario Dileo

Chiuso
S. L.
20/09/2024

Richiesta di rimborso spese non dovute Check in al banco

In data 11/08/2024, con partenza dall'aeroporto di Palermo in direzione Roma Fiumicino, mi sono recata al banco Aeroitalia per effettuare il check in della prenotazione PBKYYQ, in quanto viaggiando con tre minori, di cui una di 5 anni, volevo avere la sicurezza che almeno la bambina più piccola avesse il posto vicino a me. L'operatore al banco mi comunica che avrei dovuto pagare la somma di €140.00 (ovvero di €35 a testa) per il servizio al banco. Ho chiesto il motivo, visto che era mio diritto effettuare gratuitamente il check in al banco avendo la bambina, e mi è stato risposto che queste erano le regole della compagnia. Mi ha chiesto se volevo pagare e partire e ho dovuto procedere al pagamento della somma. Al ritorno, in data 19/08, ho chiesto all'operatrice al banco del check in a Fiumicino, che mi ha confermato che la somma è stata pagata indebitamente, invitandomi a fare reclamo tramite il form del sito Aeroitalia. Martedì 20 agosto ho aperto il reclamo, al quale, a parte la mail automatica di presa in carico e rilascio numero di richiesta, non ha mai risposto nessuno. Ho inviato un secondo sollecito il 9 settembre, ma anche questo è caduto nel vuoto. A questo punto, a parte l'evidente mancanza di competenza dell'operatore, sono sconcertata dalla assoluta latitanza della compagnia, che illecitamente detiene i miei 140€.

Chiuso
G. R.
20/09/2024

Ingiusto addebito per danno

Buongiorno, Il 30 luglio 2024 ho ricevuto un addebito (nr. 1818402) di 500€ per un danno non specificato, senza alcuna documentazione a supporto e senza alcuna spiegazione. Ho quindi aperto il reclamo nr. 4502557 a mio nome, Gabriele Rinaudo senza ricevere nessuna risposta nonostante i ripetuti solleciti telefonici.

In lavorazione
M. M.
20/09/2024

problemi di check-in

Spett. RYANAIR, Sono titolare del BIGLIETTO AEREO CON PNR QTSSPX per il VOLO del 12/09/2024 da CORFU a TORINO. HO PROVATO AD ESEGUIRE IL CHECK-IN ONLINE TRAMITE APP 5 ORE PRIMA E SUCCESSIVAMENTE 2 ORE PRIMA DEL VOLO SENZA ESITO POSITIVO CHIEDENDO ANCHE AIUTO AGLI ADDETTI DELL'AEREOPORTO. HO DOVUTO QUINDI PAGARE 55EURO FACENDO IL CHECK-IN DI PERSONA IN AEREOPORTO. SUCCESSIVAMENTE, 50 MINUTI PRIMA DEL VOLO SONO RIUSCITO A FARE IL CHECK-IN ONLINE. GLI ADDETTI AEREOPORTUALI NON HANNO VOLUTO RIMBORSARMI. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 55€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
K. G.
19/09/2024
TNT

Riconsegnato al mittente

Ho acquistato una batteria in data 10/09/2024, la batteria viene spedita con corriere TNT codice di tracciamento WS68577655, consegna prevista in data 12/09/2024. Il giorno della consegna attendo tutto il giorno ma il corriere non si fa vivo, allora verso sera decido di aprire un reclamo sul sito della TNT in quanto mi era già capitato con altri corriere ad esempio gls ritardi di oltre una settimana, quindi nella speranza di evitare delle situazioni spiacevoli ho pensato che aprendo un reclamo subito avrei evitato questi problemi. Il giorno seguente ricevo una mail da TNT, penso di risposta automatica, con la quale mi avvisano che hanno aperto una pratica il cui numero è XP3804 e che mi avrebbero ricontattato il prima possibile per ulteriori informazioni. Nel frattempo ho contattato anche il mittente, informandolo della mancata consegna. Nei giorni successivi non ho ricevuto alcuna risposta, ho aperto altri due reclami ma anche questi sono andati nel vuoto assoluto, ho chiesto anche al mittente di sollecitare ma nulla. Praticamente TNT non si è degnata di rispondere, se ne sono altamente fregati ed hanno riconsegnato al mittente la merce. Ora ditemi come può una società che viene pagata per fornire questo servizio avere un comportamento di tale tipo. Se qualcuno della TNT legge questo messaggio, si rende conto del danno indiretto che a volte viene creato? La batteria mi serviva in quanto senza sono a piedi, ed oggi giorno l'automobile è essenziale soprattutto se non si abita in citta. Detto ciò chiedo alla TNT di indagare sulla questione in quanto qualquno o più di qualcuno nella sede di Bologna non svolge bene il proprio lavoro ed inoltre richiedo anche una spiegazione del perchè non hanno risposto ai mie reclami e del perche hanno riconsegnato il pacco al mittente, in assenza procedero con l'apertura di una controversia nei confronti della TNT con una richiesta di risarcimento danni.

Chiuso
S. L.
19/09/2024

Rimborso tasse governative

Salve, non avendo usufruito del volo FCO-PMO del 21 Aprile 2024 con codice di prenotazione VBFN6A chiedo il rimborso delle tasse governative. Cordiali saluti Salvatore Laudicina

Chiuso
S. L.
19/09/2024

Rimborso tasse governative

Salve, non avendo usufruito del volo PMO-FCO del 19 Aprile 2024, numero biglietto 055 2105048892 e codice prenotazione PNJBJX chiedo il rimborso delle tasse governative. Cordiali saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).