Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
05/07/2024

CONTESTAZIONE DI RITARDATO ADEMPIMENTO CONTRATTUALE

Spett. IKEA, sottopongo un reclamo in merito all’ordine 1419954266, del 2 Marzo 2024, relativo all’acquisto di una cucina, con relativi servizi di trasporto, montaggio, allacciamento idrico ed allacciamento elettrico. Il montaggio era previsto in data venerdì 29 Marzo 2024. Per poter essere presente in tale data ho dovuto richiedere una giornata di ferie. In tale data, a causa della mancanza di numerosi componenti, il montaggio non si è potuto completare, lasciando parte dei mobili installati parzialmente come “scheletro”, parte montati ma non installati e parte (inclusi gli elettrodomestici) ancora negli imballaggi originali. Consegna e montaggio sono stati da Voi riprogrammati per il 26 Aprile 2024, giornata per la quale ho chiesto un’altra giornata di ferie. In data 24 Aprile (giornata pre-festiva) alle ore 18, sono stato informato che la consegna dei componenti rimanenti non sarebbe potuto avvenire e che quindi anche il relativo montaggio non si sarebbe realizzato. Visto l’orario ormai non lavorativo, mi sono visto impossibilitato a chiedere cancellazione del giorno di ferie, che quindi ho perso. Consegna e montaggio sono stati da Voi riprogrammati per il 10 Maggio 2024, giornata per la quale ho chiesto un’ulteriore giornata di ferie. Nonostante i ripetuti solleciti da parte mia, in tale data la consegna non è avvenuta senza alcuna spiegazione da parte Vostra. Ho quindi perso inutilmente un ulteriore giorno di ferie. Consegna e montaggio sono stati da Voi ulteriormente riprogrammati per il 17 Maggio 2024, giornata per la quale ho chiesto un’ulteriore giornata di ferie. Nonostante i ripetuti solleciti da parte mia durante tutta la giornata, in tale data la consegna è avvenuta (incompleta) solo alle 19.00. I montatori hanno lavorato per circa 2 ore, non potendo lavorare oltre, e lasciando la cucina ancora pesantemente incompleta e totalmente inutilizzabile (non è stato possibile completare gli allacciamenti idrico ed elettrico). Ho quindi perso inutilmente un ulteriore giorno di ferie. Consegna e montaggio sono stati da Voi ulteriormente riprogrammati per il 24 Maggio 2024, giornata per la quale ho chiesto un’ulteriore giornata di ferie. In tale data, la consegna è avvenuta comunque incompleta ma fortunatamente non di componenti essenziali (alcune luci e pannelli di rivestimento), per cui i montatori hanno potuto installare larga parte della cucina e renderla utilizzabile (anche con gli allacciamenti idrico ed elettrico), ancorché incompleta. La consegna degli ultimi componenti ed il relativo montaggio sono stati da Voi ulteriormente riprogrammati per il 28 Giugno 2024 (giornata per la quale ho chiesto un’ulteriore giornata di ferie). In tale data la consegna ed il montaggio sono stati completati. Il mio nucleo familiare (2 persone) ha subito un evidente danno non solo per mancata utilizzabilità della cucina ma anche per l’ingombro in gran parte dell’appartamento per scatoloni, imballaggi e mobili parzialmente montati ma non installati. Inoltre, ho dovuto utilizzare 6 giornate di ferie, rispetto ad 1 unica giornata che avrei utilizzato nel caso consegna, montaggio ed allacciamenti (tutti servizi da me pagati in anticipo) fossero stati realizzati in un’unica giornata come previsto. Nel corso del periodo indicato, ho contattato incessantemente il Vostro servizio clienti, ricevendo risposte contrastanti, elusive ed incomplete. In relazione alle mie richiesta di rimborso dei danni subiti, mi è stato segnalato che tale richiesta sarebbe stata possibile a valle del completamento di consegna e montaggio. In data 4 luglio, ho quindi nuovamente contattato il servizio clienti Ikea, che, riconoscendo per completo la situazione sopra riportata, mi ha proposto un rimborso di 150 € complessivi (portati a 200 € nel corso della telefonata), che ritengo totalmente inadeguato e che, pertanto, ho rifiutato. A compensazione del danno subito sono quindi a chiedervi un risarcimento così quantificato: • inutilizzabilità della cucina, dal 29 Marzo al 24 Maggio: 56 giorni x 30€/giorno di spese per pasti x 2 persone, per un totale di 3360 € • ferie sprecate: 5 giorni x 200 €/giorno sulla base della RAL, per un totale di 1000 € per un totale di 4360 €. Richiedo che tale compensazione mi sia riconosciuta in euro (con lo strumento di rimborso a Voi più consono), non in buoni o voucher di Ikea o di altre aziende a Voi relazionate. Resto in attesa di una Vostra pronta risposta in merito. Mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. I.
04/07/2024

Doppia transazione per un biglietto

Spett. Italo NTV, Sono titolare del biglietto per il treno del 16/07-30/07 da Brescia a Napoli e ritorno. In data 1/07/2024 ho acquistato il biglietto tramite l’app Italo per iOS, e alla prima transazione con Paypal mi ha dato errore, per cui ho rifatto la transazione sempre tramite Paypal e risulta andata a buon fine; controllando oggi il mio conto, risultano però due transazioni e quindi due pagamenti per un unico biglietto. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento della somma prelevata oltre a quella spettante, complessivamente in 73,70€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
R. G.
04/07/2024
T.P.L. SAVONA

Inadempienza servizio trasporto

Oggetto: Reclamo per grave mancata prestazione Buongiorno. Sono titolare di un abbonamento mensile appena acquistato per la linea blu. Ho utilizzato per poche corse il pulman per la linea Varazze/Cantalupo. Questa mattina mi sono organizzata con mia figlia, la nipotina di 3 anni e un'altra di 3 mesi (!!) e ci siamo posizionate con anticipo alla fermata che si trova proprio sotto la nostra casa in via Giovanni Bonfante. Il pulmino partito da piazza del Comune di Varazze alle 10 , o almeno così avrebbe dovuto, alle 10.03 era già in arrivo. Sul vostro orario è indicata la partenza vicino alla Stazione Ferroviaria per le ore 10.05. Quindi vuol dire che non ha rispettato gli orari indicati. Eravamo comunque già in strada e abbiamo sentito, meravigliate, l'arrivo anticipato del pulmino (abbiamo 4 testimoni di questo fatto). Eravamo all'ombra e sentito e visto il pulmino abbiamo attraversato la strada a senso unico non molto larga e abbiamo alzato le mani per chiedere la fermata. L'autista ha proseguito senza fermarsi............nonostante non possa asserire di non averci visto perché è impossibile. Abbiamo quindi, correndo, risalito la strada per arrivare al bivio dove il pulmino gira scendendo da Cantalupo dove avrebbe dovuto arrivare alle 10.10 per poi ripartire verso il Comune, capolinea. Non eravamo riuscite ad arrivare sotto il palo della fermata ma 2 adulti una bambina e un neonato in braccio che sono a pochi metri di distanza dalla fermata, gli stessi che hai lasciato per strada pochi minuti prima e che fanno gesti per chiedere di fermarsi sono CHIARAMENTE ED INEQUIVOCABILMENTE VISIBILI. Nonostante ciò l'autista per la seconda volta non si è fermato. La grave mancanza a fronte del pagamento di una prestazione ha comportato grossi problemi e costi perché abbiamo dovuto chiamare un taxi. Abbandonare 4 persone tra cui una bambina di 3 mesi è un trattamento che richiede un provvedimento adeguato. Pertanto chiediamo il nome dell'autista per il quale sentito un legale provvederemo a predisporre quanto necessario per richiedere i danni. Segnaleremo anche all'associazione consumatori Altro Consumo dei quali siamo soci quali passi sarà possibile predisporre. In urgenza attesa di riscontro invio distinti saluti. Anna Angela Binda

Chiuso
A. F.
04/07/2024
GLS

Spedizione GLS non consegnata ma contrassegnata come consegnata

Salve. Oggi in data 04/07/2024 la spedizione numero NY641067710 a me indirizzata è stata contrassegnata come consegnata alle ore 09:21 sebbene il corriere non sia passato e io non abbia ricevuto nulla. Inoltre dal tracking dalle note risulta come se avessi firmato io, cosa del tutto impossibile. Potete inviare una segnalazione e chiedere delucidazioni? Grazie.

Risolto
A. D.
04/07/2024

annullamento voli per covid e scadenza credito di volo

Nel 2020 ho effettuato una prenotazione con Vueling per la tratta Roma Dubrownic e ritorno, . A causa del covid-19 il volo è stato cancellato e mi è stato assegnato un credito di volo di € 279,92. (nonostante avessi chiesto il rimborso). Non avendo avuto modo di utilizzarlo prima per ragioni di tipo personale, ieri volevo prenotare un volo e mi sono accorta che non esiste più alcun credito, perchè scaduto il periodo di fruizione. Come e cosa posso fare per avere indietro i miei soldi?

Chiuso
G. D.
03/07/2024

Reclamo mancato pagamento pedaggio

Buongiorno, in data 25/06/2024 ho ricevuto una lettera da ESSEDIESSE recupero crediti-Firenze emessa in data 17/06/2024 notando la messa in mora che mi intima il pagamento di euro €82,35 entro il 10/07/2024 per un mancato pagamento pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data 09/02/2024 con la targa del mio veicolo, entrata: BIGL. SMARRIT e uscita UDINE NORD ore h.17:50. Quanto riportato è assolutamente falso, non sono mai stata lì in quel giorno ma ero presso il mio domicilio (Sud Italia). Ho intenzione di procedere con una denuncia e con chi di dovere qualora non venisse confermato che si tratta di errore o truffa, documentandomi ho notato che esistono articoli con questo tipo di truffa e altre segnalazioni con questo tipo di errore. Chiedo inoltre la prova con foto dalla quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del mio veicolo e la mia targa. La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro.

Chiuso
A. S.
03/07/2024

mancanza di indicazioni e multa ingiusta

In data odierna mia moglie è salita da una stazione non dotata di biglietteria automatica ne presidiata. Il bar adiacente che fino a poco tempo fa vendeva i biglietti le ha comunicato che lo si poteva fare tranquillamente sul treno. Mia moglie non trovando alcun funzionario in carrozza ha quindi preso posto a sedere come da indicazioni di sicurezza attendendo la visita di qualcuno per poter fare correttamente il biglietto. Arrivata a destinazione un funzionario Trenord appostato fuori dal treno l'ha avvicinata (sprovvisto di nome o tesserino di riconoscimento) per far pagare una sanzione in quanto asserisce che lei "doveva" muoversi per i vagoni cercando il controllore o capotreno per farsi fare il biglietto. Purtroppo né prima di salire in carrozza, ne sul trano stesso vi era indicazione di come procedere. Mia moglie è inoltre incinta dopo non aver visto nessuno sul vagone non si è certo messa a rigare per il treno alla ricerca di non si sa chi, rischiando in sicurezza visto lo stato interessante, ma si è seduta come da indicazioni di sicurezza Richiediamo un chiarimento ed un rimborso di quanto ingiustamente abbiamo dovuto pagare al funzionario. Se fosse salito un anziano o un disabile come avrebbe potuto cercare il controllore che se ne stava a capotreno comodo comodo in attesa che i suoi colleghi a destinazione facessero il lavoro sporco e redditizio.

Chiuso
N. G.
03/07/2024

MONTAGGIO NON TERMINATO

Spett. IKEA, in riferimento all'ordine n. 1432540858 in data 20 giugno 2024 si sarebbe dovuto svolgere il montaggio. La ditta incaricata dopo aver montato, solo in parte, lo scheletro dei mobili, è andata via adducendo di non poter concludere il montaggio per la presenza di presa elettrica sopra il piano a induzione, nonostante l'impegno del cliente a risolvere nell'immediatezza l'inconveniente con tappo idoneo alla chiusura di prese elettriche. La gravità dell'accaduto e l'inesistenza del servizio di montaggio pagato ad IKEA emerge clamorosamente dalla circostanza che la ditta preposta si è rifiutata di completare il montaggio di tutto quello che si sarebbe potuto montare (colonna frigo e forno per esempio), e che non riguardava né il piano a induzione , né la presa elettrica. Dal 20 giugno per almeno una settimana è stata contattata IKEA nel tentativo di farle capire il mancato servizio perché non completato nelle parti completabili e perché il cliente era disponibile a chiudere nell'immediatezza la presa elettrica . La risposta di IKEA é stata che poteva fornire come altra data utile al montaggio il 18 di luglio 2024 senza far pagare altro, salvo sperare nella sorte e nella disdetta di altri clienti per poter avere una data utile più breve. Ad oggi la sorte e la sperata disdetta di altri cliente non ci ha aiutato e anche la data del 18 di luglio 2024 è stata modificata all' 8 agosto 2024 essendo la prima improponibile per mia assenza. Con la presente richiedo che entro giovedì 11 luglio 2024 la ditta preposta completi il montaggio senza addurre altra scusa. In mancanza di un riscontro chiediamo il rimborso di quanto pagato per il montaggio 500 euro e l' eventuale differenza che dovrà essere da me pagata ad altra ditta che dovrò individuare per completare il montaggio dei mobili. Mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. R.
03/07/2024

Problema addebito Improprio Volotea

Spett. Volotea, in data 02/07/2024 ho ricevuto un addebito improprio e mai autorizzato sulla mia carta di credito di €59.99, con dicitura: Volotea O6ZKKF, Venezia tesse. Con la presente richiedo di stornare tale somma. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Marco Rivello

Chiuso
L. C.
02/07/2024

extra pagamento servizio check in

Buon giorno, Ho acquistato un volo Ryan air per mia moglie tramite sito FlyGo. Non ci è stato possibile effettuare il check in on line prima del volo a causa di un errore ripetitivo nel sistema di procedura di identificazione . Arrivata in aeroporto ha segnalato il problema al banco di accettazione Ryan Air ma l'unico modo per partire era effettuare il check in in loco dietro pagamento di 60 euro. L'addetta al banco ci ha suggerito di procedere con un reclamo in quanto il problema si presenta molto spesso quando l'acquisto viene fatto tramite altre piattaforme invece che direttamente sul sito Ryan Air. Abbiamo presentato reclamo a Ryan Air che ha specificato che la somma non è rimborsabile in ogni caso e non ha fornito altre spiegazioni. FlyGO invece non ha fornito alcuna risposta anche se contattata più volte . Al di là dell'importo, credo che a fronte di un disservizio noto e ripetitivo , la cosa più grave è che entrambi gli attori non abbiano fornito nè spiegazioni nè scuse per l'accaduto,

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).