Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Batteria accumulo
Buona sera, sono ancora una volta a sollecitare la chiusura della pratica presso il distributore di zona e- distribuzione dell'invio della comunicazione di fine lavori che alla data odierna, ben 60 giorni dall'installazione ,non è stata ancora fatta.
Chiusura contratto non concessa
Li ho contattati per chiudermi il contratto perché dopo tante belle parole via telefono del resto non si é visto più niente hanno promesso di uscire come prime voci nella ricerca Google e così non è stato. Per quanto riguarda la pubblicità hanno richiesto altro soldi e alla fine solo per la pagina web che hanno creato per me non vale la pena pagare un contratto di 3 anni.. li ho chiesto di chiudere il contratto visto che non ero contento del servizio offerto ma si sono rifiutati più volte. Chiedo la chiusura immediata del contratto
Livecareer continua ad addebitare importi non dovuti
Mia figlia ha acquistato sul vostro sito un modello di curriculum per un piccolo importo (euro 2,85) che per come era presentato sembrava un importo una tantum, diverso da un abbonamento che invece era selezionabile in alternativa, con addebito sulla mia carta di credito. Mia figlia non ha poi ricevuto alcuna mail o notifica, ma in seguito sono stati addebitati ogni mese sulla mia carta euro 23,85 nonostante mia figlia abbia inviato al vostro centro assistenza, in data 15 novembre 2023 una mail con richiesta di cancellazione immediata dell'abbonamento e rimborso di quanto impropriamente addebitato. Chiaramente la sezione del sito denominata Cancellazione o Abbonamenti non si trova o non funziona ed è impossibile chattare con un vostro operatore, durante il normale orario di servizio. Riteniamo che questo modo di procedere costituisca una truffa, diffidiamo dal procedere ad ulteriori addebiti e chiediamo la cancellazione dell'eventuale abbonamento non sottoscritto e non autorizzato. Chiediamo altresì la restituzione di tutti gli importi impropriamente addebitati, per un importo complessivo di euro 166,95 . Manuela Calderara (titolare della carta) Clizia Buniotto (persona che aveva richiesto il servizio cv una tantum)
Multa senza senso e diritto
Una azienda privata non può inviare "multe". Ma chi siete? I vigili, i carabinieri, fate foto, ma come vi permettere! me ne hanno inviato una per aver superato i 120 minuti di sosta. A loro dire ci sarebbe una "violazione contrattuale" relativa al fatto che il "contratto" sarebbe automaticamente sottoscritto nel momento in cui si oltrepassa la linea di confine del supermercato. Ma di cosa parliamo, io per accettare un contratto o un vincolo devo leggerlo, concordarlo e firmarlo, ma che siamo in un film comico, ma stiamo scherzando. Semplicemente non esiste che entrando in un parcheggio senza ritirare un biglietto e superare una sbarra mobile tu sottoscrivi un contratto. Se vogliono possono mettere sbarra e biglietto da far vidimare alle casse per chi fa la spesa. Chi non vidima il biglietto va alla cassa e paga una tariffa magari anche più cara dello standard. "Multe" per abuso di posteggio in queste condizioni non sono valide. Esigo che mi venga rimossa questa pseudo- multa, della quale ho giá avvertito il mio avvocato, qualora non venga risolta, a costo di spendere molti più soldi, è già pronta la denuncia e la causa, per principio. Nonostante abbia un valido motivo per cui sia stato più di 120 min, certificato e attestato.
Sospensione definitiva account
Buongiorno, ieri sera ho ricevuto una mail in cui mi veniva comunicata la sospensione ingiustificata e senza avvisi del mio account The Fork. Ci tengo a sottolineare che l'account è stato sospeso senza che fossero fornite motivazioni o ragioni plausibili per tale decisione. Ho sempre fatto un uso assolutamente corretto della vostra piattaforma, inoltre avevo maturato 300YUMS che, deduco, a questo punto mi verranno cancellati senza poterne più usufruire. Ho contattato anche il vostro servizio clienti sula chat che però non mi ha saputo dire assolutamente nulla. A fronte di ciò, vi prego cortesemente di rispondere quanto prima a questa comunicazione e di procedere a una verifica accurata della situazione con la riattivazione del mio account. Cordiali saluti.
Truffa
Spett. DOLCUMENTO.it Il giorno 13 dicembre 2023 chiedo una visura PRA di una targa, per la quale pago il costo indicato di €6,90.Ricevo una mail con un file pdf con i dati della vettura. NON ricevo alcuna FATTURA e tanto meno richieste di abbonamento o sottoscrizioni, così come non ricevo alcuna conferma di abbonamento o sottoscrizione. Dallo stesso mese (3 giorni dopo il pagamento di 6,90€) dolcumento.com mi addebita mensilmente sulla carta di credito 49.50€.Qui di seguito gli addebiti ricevuti: 49.50€ in data 16/12/2023, 49.50€ in data 16/01/2024, 49.50€ in data 16/02/2024, 49.50€ in data 16/03/2024, 49.50€ in data 16/04/2024, 49.50€ in data 16/05/2024. Sempre senza alcun consenso, senza alcuna ricevuta, senza alcuna indicazione e senza alcuna giustificazione. Ho provato in data odierna ad accedere al loro sito e tentare di bloccare il tutto ma i link per l'accesso non funzionano ne è possibile disdire in alcun modo. Visto l'accaduto dovrò altresì provvedere alla richiesta emissione di una nuova carta alla mia emittente bancaria con esborso di ulteriore denaro e perdità di una giornata lavorativa in quanto Dolcumento è in pieno possesso dei miei dati finanziari con i quali ha messo in opera la truffa. Chiedo pertanto un risarcimento del danno pari ad € 250 da sommarsi al rimborso delle cifre estorte pari a € 297.00, per un totale complessivo di EURO 547,00. Qualora la mia richiesta non venga accolta dalla società Dolcumento mi riservo il diritto di procedere con opportuna denuncia per truffa alle autorità competenti. In seguito a ricerche riscontro che la problematiche sono diffuse in numerosi clienti
Annuncio non corrispondente e richiesta danni
Buongiorno prenotato un alloggio a Bruxelles del quale allego codice conferma alla voce id. Nome host cevher. Date check in e check out 5-7/5. Nella richiesto specifico per 3 adulti L annuncio dice vicino grande piazza a piano terra Pago 152,39 Al nostro arrivo in un quartiere pieno di immondizia scopriamo che l alloggio è al primo piano di uno stabile fatiscente con accesso da una scala quasi impraticabile coi bagagli. Il terzo letto è un materasso per terra .il bagno è in condizioni pietosi sporco recente e di vecchia data. Urina nel wc e tutto incrostato. Nessun detersivo per pulire boccetta di sapone praticamente vuoti e circa venti strappi di carta igienica per due giorni e tre persone. L angolo caffetteria è un bollitore incrostato inutilizzabile. Fioriere sulla finestra piene di carte e mozziconi e maniglia finestra sala fatiscente. Impianto riscaldamento con radiatori cosparsi di polvere e sporcizia. essendo all estero e in vacanza decidiamo di trascorrere lì comunque la prima delle due notti e non metterci a discutere col proprietario.... Non utilizziamo nulla se non il letto e il wc ....cercando di usare la poca carta per non toccare nulla. Ce ne andiamo schifati e spendiamo ulteriori 82,5euro per un alloggio sostitutivo. Comunico via messaggio app il tutto all assistenza Airbnb Allego foto e chiedo rimborso e dopo chat iniziale non ricevo più nulla. Mi scrivono chiuso per inattività Il giorno 8 .5 comunico al proprietario che non abbiamo usufruito della seconda notte prenotata ed esprimo disgusto per le condizioni dell alloggio e la truffa dell annuncio non veritiero. Non ricevo risposta Il 14/5 ricevo mail da Airbnb dove mi si chiede rimborso per danni per intervento..non ben specificati senza nessun documento comprovante spesa . Contatto telefonicamente assistenza decisamente arrabbiata. Si conclude la Telefonata con l addetta che mi dice che non vede la nostra richiesta di rimborso . Mi specifica che non diamo obbligati a risarcire danno dicendo che c e assicurazione. Continuano mail di richiesta rimborso. Richiedo documentazione fiscale della spesa sostenuta e prove a riguardo..non è neppure chiaro di cosa si stia parlando Invio foto e alla fine mi comunicano ciò che segue /potremmo contattarti in futuro per quanto riguarda il saldo in sospeso sul tuo account. Questa è la prima volta che un host segnala danni alla proprietà durante uno dei tuoi soggiorni. In questo caso, la protezione danni host di Airbnb è stata utilizzata per supportare pienamente il tuo host. Per evitare ulteriori azioni sul tuo account in futuro, consulta le regole di base per gli ospiti nel nostro sito/ Chiedo la chiusura definitiva di tale richiesta di rimborso tramite assicurazione e risarcimento vista la non veridicità dell annuncio e le condizioni dell alloggio. Aggiungo che il proprietario dopo che l ho ricontattato mi dice che altri si sono lamentati..bastava chiamarlo se l.slloghio non piaceva r lui rimborsava. Come se essere in vacanza all estero e avere prenotato..dovesse prevedere una soluzione del genere..non prevista nei termini del servizio Richiedo inoltre rimborso del costo dell alloggio in oggetto e di quello che ho dovuto prenotare per sopperire
"Multa"
Buonasera, con il tale reclamo tengo a dire a Parkdepot la quale mi ha "multato" se così si può dire in data 24.04.2024. Il parcheggio nel quale ho sostato non indicava nessuna striscia di colore blu la quale indica di solito che bisogna effettuare un pagamento per la sosta. Nessuna stanga o qualche cosa che delimitava l'area, nessuna persona fisica e nessun cartello che indicava la sosta con parchigrafo. Quindi, in poche parole invadendo la zona delle telecamera IO "autorizzo" IGNARO della situazione di avere un tempo limitato nella sosta e sempre IGNARO di ricevere 40€ di "multa" a casa. Aspetto delucidazioni, Buona serata.
Attivazione UnpolMovie
Oggi, 21 maggio, mi è arrivato il dispositivo UnipolMove, ma NON è possibile attivarlo nè attraverso l'app, nè attraverso il sito. Ho letto che sta accadendo a tanti altri clienti. Provvedete subito a rimediare a questa indecorosa problematica, altrimenti recederò dal contratto e renderò il dispositivo!
ADDEBITO NON RICHIESTO
mi sono stati addebitati senza mio consenso, € 260.00 a partire da giugno 2023 a maggio 2024. chiedo rimborso
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?