Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Chiusura conto buddybank
Gentili Signori, In data 2 febbraio 2021 ho aperto un conto presso BuddyBank, ma nel corso del tempo non l'ho mai utilizzato. Da alcuni giorni sto cercando di chiuderlo, ma ho riscontrato notevoli difficoltà. Mi sono stati richiesti i seguenti dati: nome, cognome, codice fiscale, email, numero di telefono, IBAN alternativo, insieme a un mio selfie e alle fotografie fronte/retro della mia carta d'identità. Il tutto è stato gestito tramite chat con un bot. Al termine di questa fase, mi è stato comunicato che avrei dovuto inviare una lettera fisica all'indirizzo BuddyBank - Via Marco D'Aviano 5, 20131 Milano (MI), contenente gli stessi dati già forniti in chat. La chiusura del conto sarebbe stata possibile solo dopo la ricezione di tale lettera. Ho contattato nuovamente l'assistenza tramite chat, proponendo l'invio di una PEC (Posta Elettronica Certificata) come alternativa alla lettera fisica, considerando che ci troviamo nel 2024 e che il conto corrente BuddyBank è totalmente online, senza sportelli fisici, e si presenta come “modello di banca solo per smartphone.” Tuttavia, mi è stato comunicato che la PEC non sarebbe stata presa in considerazione e che era necessario inviare una lettera ordinaria tramite posta. Ritengo che questa procedura rappresenti un ostacolo inutile e oneroso per la chiusura di un conto corrente che può essere aperto comodamente online, ma richiede una procedura complessa e costosa per la chiusura. Considerando che ho già fornito tutte le informazioni necessarie per l'identificazione, inclusi selfie e fotografie fronte/retro della carta d'identità, ritengo sia scorretto obbligare i clienti a inviare una lettera fisica a proprie spese. Questa pratica sembra essere progettata per rallentare il processo di chiusura del conto, consentendo alla banca di mantenere i clienti registrati al proprio portale. Pertanto, desidero ribadire la mia richiesta di chiusura del conto corrente BuddyBank senza dover inviare una lettera fisica, in quanto ho già fornito tutte le informazioni richieste sia in chat sia tramite PEC all’indirizzo info.buddy@pec.unicredit.eu. Anche se tale PEC risulta non più funzionante (per legge non dovrebbe comunque esserlo?). Vi chiedo di gestire questa richiesta tempestivamente e di chiudere il mio conto senza ulteriori impedimenti. Sono disponibile a fornire qualsiasi ulteriore informazione o documento che potrebbe essere necessario per completare la procedura di chiusura. Gradirei ricevere una conferma scritta della chiusura del mio conto corrente non appena la procedura sarà stata finalizzata. Vi ringrazio per la vostra attenzione e collaborazione in questa questione e resto in attesa di una risposta positiva al più presto. Cordiali saluti, A.
Sostituzione contatore meccanico del 2010
Spett. Liguria gas ho una 2° casa a Gusciola (frazione di Montefiorino- MO), e non essendo la mia casa di residenza ho difficoltà a comunicare le autoletture avendo un contatore del gas meccanico G4 del 2010. Allego la foto Sono penalizzata perché le letture sono stimate in eccesso con costi elevatissimi da parte di Engie gas (al 29/02/24 è stato stimato un consumo di 16.023 mentre la reale lettura al 06/05/24 è di 14.913), richiedo la sostituzione gratuita con un modello elettronico con sistema di telegestione di seconda generazione (misuratori 2G) e predisposto alla telelettura dei consumi. Inoltre sul sito di Arera viene indicato che la sostituzione con i contatori elettronici 2G è iniziata nel 2017 e si sarebbe conclusa dopo il 2021, siamo nel 2024 e non sono mai stata contattata per la sua sostituzione. Attendo un vostro gentile riscontro. cordiali saluti stefania Tavazzi
Si Sconto sulla mia carta
Buongiorno, il sito LIVECAREER mi ha rubato dei soldi e voglio segnalare una truffa su questo sito LiveCAREER. Gennaio 2023 ho deciso di creare un CV sul sito LiveCareer, inizialmente dice che la creazione del CV è totalmente gratuita, ma una volta arrivati alla fine è richiesto un pagamento. Successivamente ho inserito i dati e ho scelto il piano che prevedeva l'utilizzo completo della piattaforma per 14 giorni al costo di 2,00 euro. Oggi mi hanno rubato 23,85 euro SENZA ALCUN PERMESSO. Il problema è che sul sito LiveCareer non c'è alcuna spiegazione di questi addebiti sul conto ogni quattro settimane. Hanno truffato me e tante altre persone, che pensavano che pagare 2 euro per un CV fosse un buon affare, ma non è così perché poi continuano a rubarti soldi dal conto anche se non hai accettato nulla. Nonostante la truffa, quando cerchi una spiegazione per i continui addebiti sul tuo conto da parte del sito LiveCareer, non trovi nulla e l'unica cosa che ti dà la possibilità di fare è contattare il supporto del sito.
Sospensione account TheFork
Salve, scrivo perché mia moglie ha ricevuto comunicazione via mail di sospensione del suo account The Fork (legato alla mail a.morganella@gmail.com) indicando che l'utilizzo non fosse conforme alla policy ma non specificando la violazione in dettaglio. Inoltre al suo account era associata una gift card di 15 euro che non può più spendere così come molti punti fedeltà che ha guadagnato utilizzando la App TheFork nel tempo. Chiedo pertanto: 1) la riattivazione dell’account per poter utilizzare il saldo della gift card ed i punti fedeltà 2) in caso di mancata riattivazione dell'account, chiedo un rimborso di 50€ e la cancellazione del suo indirizzo mail e numero telefonico dal database the fork (dati sensibili) Grazie
OnlineCV - Abbonamento a sorpresa al servizio Premium
Buongiorno, Mi rivolgo a voi in merito ad un addebito non autorizzato sul mio conto corrente di 29,95€. Nella fattispecie: PAGAMENTO SU POS ESERCENTI DEL 08/05/2024 ALLE 16:08 c/o ONLINE CV N. 638235 Chiarisco fin da subito che non ho effettuato alcuna iscrizione o transazione sul vostro sito web o presso la vostra azienda in tale data, né autorizzato alcun addebito sul mio conto corrente. L'unica transazione eseguita presso la vostra piattaforma e' la seguente: PAGAMENTO ON LINE 12/04/2024 16.09 ONLINE CV IT ONLINECV.I ESP N. 620797 Transazione a 0,95€ a cui NON seguiva alcuna voce o indicazione ad un'eventuale abbonamento annuale in date successive di 29,95€. E, ci tengo a sottolineare, che se fosse stato un requisito specifico ed evidente non avrei sottoscritto a nessuno dei vostri servizi. Richiedo pertanto il rimborso completo e immediato dell'importo di cui sopra relativo alla transazione del 08/05/2024 alle 16:08 c/o ONLINE CV N. 638235 di importo 29,95€. Vi prego di agire prontamente per risolvere questa situazione e di fornire un riscontro tempestivo entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione di questa email. Resto a disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti necessari e confido nella vostra cooperazione per risolvere questo problema in modo rapido ed efficace. Cordiali saluti, Manuele Cappuccio cappucciomanuele@gmail.com
Truffa telefonica
Mi ha contattato la USB s.p.a. spacciandosi con il nome di "Cavalieri Digitali" proponendomi un'offerta per la visibilità on-line più altri servizi pubblicitari. Mi hanno fatto rilasciare una registrazione dichiarando che non fosse assolutamente vincolante, ne contrattuale. Io, non ritendomi interessato, non ho più avuto alcun contatto con la suddetta azienda. Trascorsi diversi giorni sono stato contatto del loro ufficio sentendomi dire che in quella telefonata ho siglato un contratto con loro e che i termini per recedere erano scaduti. Spaventato dal rischio di incorrere in problemi legali, quali recupero crediti, ho pagato la fattura di circa 450€ senza aver mai ricevuto copia del contratto. A questo punto, avendo pagato, ho provato ad usufruire del loro servizio, ma non ho avuto alcun beneficio nella visibilità online, percui ritengo la loro offerta completamente inadempiente rispetto a ciò che mi avrebbero prospettato nella telefonata di cui sopra. Ad oggi, leggendo un altro cosa identico (sempre contro USB s.p.a.) sul sito di Altroconsumo e sulle recensioni di Trustpilot, scopro che, a quanto pare, questa registrazione può contenere un tacito rinnovo. Alla luce di tutto ciò, esigo il totale rimborso di quanto pagato e, se è vero, esigo anche l'annulamento del tacito rinnovo. Diversamente procederò per vie legali.
Addebito bundle, mai richiesto e mai usufruito
Spett. A2A energia e gas In data 01.08.2023 ho sottoscritto il contratto per la fornitura di gas naturale Sulla bolletta di chiusura contratto, mi è stato addebitato un importo di € 68.76 a titolo "bundle", mai richiesto e mai usufruito In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
bagno sbagliato
Spett. G.D.L. s.p.a. In data 21/08/2023 ho sottoscritto il contratto per la ristrutturazione del bagno concordando un corrispettivo pari a €19000 con sconto in fattura del 75% pagando effettivamente €4750 . il giorno successivo al termine dei lavori vi ho mandato subito un email a info@gdlspa.it con allegato le prove della fattura , le foto del bagno montato e le foto del depliant che mi è stato mostrato al momento della stipula del contratto reclamando che i piani d'appoggio del bagno erano in tinta unita blu come la struttura del mobile anziché bianchi, le maniglie sempre in tinta unita blu anziché cromate, una colonna pensile mancante oltretutto pure lei diversa da quella vista in foto che come da immagine doveva essere più contenuta rispetto al lavandino oltre che avere la maniglia cromata e non avere il cassetto. Ieri 06/05/2024 dopo il terzo sollecito è stata riconosciuta la mancanza della colonna, mente per le differenze del bagno con quelle del catalogo mi avete risposto che è l'immagine del catalogo a essere sbagliata e per tanto quella del catalogo non l'hanno mai avuta. sentendomi truffata chiedo che mi venga portato il bagno da me scelto o il rimborso della metà della cifra che ho versato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. sicuri di una vostra comprensione Stefano Tagliabue
Pago per un NON servizio
Per trovare un appartamento mi sono affidata ad Affitto Privato. Ci sono molte insersioni su internet ma per avere i contatti devi pagare il loro servizio di ben 250€. Pago il servizio e richiedo i contatti per gli appartamenti che avevo visto e che mi avevano detto di essere ancora disponibili. Non mi forniscono i contatti, mi danno contatti per appartamenti già affittati. Chiedo un altro riferimento ma niente non rispondono. Devo inviare ogni giorno sulla chat un ? Per avere info ma non rispondono. Ho speso soldi per niente, pretendo il rimborso. Mi rivolgerò anche a Feder consumatori. È vergognoso
Permessi legge 104
Spett.le inps Ho inviato per ben due volte a mezzo del mio patronato e in privato a mezzo PEC relativa documentazione per la richiesta dei permessi 104, ed è stata rifiutata per documentazione a vostro dire incompleta, senza ulteriori spiegazioni di riferimento. Ho chiesto in data 30 Aprile 2024 a mezzo PEC, l’invio di una specifica sui documenti da produrre con l’invio di apposito e corretto modulo da compilare e inviare, dal momento che sul sito stesso reperire la modulistica di riferimento non è assolutamente semplice. Ad oggi non ho ricevuto risposta e in questo preciso momento mi trovo al Gaslini di Genova per i controlli di mio figlio, e non ho potuto richiedere al mio datore di lavoro i permessi che mi spettano di diritto a motivo di una burocrazia inefficiente e operatori che non sono in grado di fornire risposte soddisfacenti ai bisogni dell’utenza. Chiedo pertanto, che mi venga risolta al più presto la problematica in essere. Attendo riscontro. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?