Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. C.
17/01/2025

mancato invio tesserabancomat

Spett. Widiba, Sono titolare del conto corrente intrattenuto con voi da molti anni con tessera bancomat con scadenza da voi anticipata e da l 31 dicembre 2024 sono sprovvisto di bancomat a causa di vostro mancato invio, mi avete scritto il 18 novembre 2024 ma ancora non è arrivato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
P. G.
16/01/2025
ZURICH CONNECT

inadempienza contrattuale

Spett. [Zurich Connect], Sono titolare della polizza casa nr. 70506236 in convenzione con Altroconsumo. In data 30.12.2024 per un problema alla linea elettrica che continuava a far saltare il salva vita, necessitavo l'intervento di assistenza da parte di un elettrecista, garanzia prevista contrattualmente e contattavo telefonicamente il numero di assistenza MAPFRE che garantivano l'intervento da parte di un tecnico nella mattinata del 30.12.2024. Alle ore 14 visto che nessuno mi contattava, ho richiamato il numero indicato facendo presente dell'urgenza in quanto in casa ho mio padre malato di alzheimer, siamo al freddo e la caldaia non funziona in mancanza di elettricità. L'operatore mi assicurava che sollecitava l'intervento che purtroppo non è mai avvenuto. Il giorno seguente ho dovuto provvedere autonomamente a chiamare una persona a risolvere il problema. Mi preme sottolineare che ad oggi nessuno mi ha contattato per l'esigenza denunciata con sinistro nr. 909MA2500322, tranne il perito. Ho inviato anche una pec di reclamo senza ricevere riscontro. Tale comportamento da parte vostra, si configura nel NON rispetto delle condizioni contrattuali quindi inadempienza contrattuale e vi chiedo un risarcimento di € 150. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
D. C.
14/01/2025
zurich connect

Parti di ricambio non disponibili causa furto parziale auto ferma da 2 mesi

Alla cortese attenzione della Direzione Zurich Insurance Company Ltd, con la presente desidero esporre i gravi disservizi riscontrati nella gestione del sinistro n. 904762417210, relativo al furto parziale subito dal mio veicolo, per il quale ho attivato la polizza Furto e Incendio stipulata con la vostra compagnia. Il sinistro, regolarmente denunciato in data 12 novembre 2024, è stato preso in carico da una carrozzeria convenzionata. Tuttavia, a distanza di oltre due mesi, il veicolo non mi è stato ancora riconsegnato, lasciandomi in una situazione di grande disagio economico e personale. La vostra compagnia avrebbe dovuto garantire una gestione tempestiva ed efficace del sinistro, proponendo soluzioni che potessero ridurre i tempi di riparazione e mitigare il danno subito. Invece, non sono state avanzate proposte concrete per risolvere la situazione, come ad esempio la fornitura di un’auto sostitutiva o l’utilizzo di pezzi di ricambio usati certificati, soluzioni che avrebbero potuto accelerare il processo. Inoltre, mi è stata applicata una decurtazione economica a titolo di degrado, senza considerare che il prolungato ritardo nella riparazione ha aggravato ulteriormente il danno patrimoniale subito. La decurtazione, pertanto, appare sproporzionata e ingiusta rispetto alla situazione reale. Violazioni riscontrate La gestione del sinistro da parte di Zurich Insurance appare in violazione degli obblighi contrattuali previsti dal contratto assicurativo e delle norme di legge, tra cui gli artt. 1228 c.c. (Responsabilità del debitore per fatto degli ausiliari) e 1375 c.c. (Buona fede nell’esecuzione del contratto). Inoltre, tale comportamento è contrario alle disposizioni del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), che impone ai fornitori di servizi di garantire prestazioni conformi alle aspettative contrattuali. Danni subiti e richieste La prolungata indisponibilità del mio veicolo ha comportato per me danni economici significativi, dovuti all’impossibilità di utilizzare un mezzo essenziale per le mie attività quotidiane e lavorative. Ritengo che la vostra compagnia avrebbe dovuto adottare misure adeguate per evitare questo disagio. Pertanto, richiedo: La fornitura immediata di un’auto sostitutiva senza costi aggiuntivi fino alla conclusione delle riparazioni; La revisione delle condizioni di applicazione del degrado, con una riduzione della percentuale applicata come forma di compensazione per i danni subiti. Confido in un pronto intervento da parte vostra per risolvere la situazione senza ulteriori ritardi. Cordiali saluti

Chiuso
F. A.
12/01/2025
Inps

Comunicazione redditi rilevanti

BUONGIORNO, QUALCHE GIORNO FA HO RICEVUTO LA VOSTRA COMUNICAZIONE SOL-RED DEL 23/12/2024 IN MERITO ALLA COMUNICAZIONE DEI REDDITI RILEVANTI. A CAUSA DI QUESTA VOSTRA COMUNICAZIONE MI SONO SENTITA MALE, PERCHÈ l MESSAGGI BEN IN EVIDENZA, MI HANNO FATTO TEMERE DI PERDERE LA PENSIONE DI REVERSIBILITA' DI MIO MARITO SCOMPARSO, UNICO SOSTEGNO ECONOMICO IN QUANTO CASALINGA. NON OCCUPANDOMI DIRETTAMENTE DI TEMI FISCALI HO CHIESTO DI APPROFONDIRE CON LA SPERANZA CHE FOSSE TUTTO UN MALINTESO. HO POI SAPUTO CHE PER IL MIO CASO NON AVREI DOVUTO FARE NULLA, QUINDI IL RECLAMO STA PROPRIO IN QUESTO. PERCHÈ, VISTO CHE LA VOSTRA COMUNICAZIONE ERA DIRETTA A PENSIONATE COME ME CHE NON HANNO DIMESTICHEZZA CON LA BUROCRAZIA, NON AVETE SCRITTO A CARATTERI CUBITALI COME PRIMISSIMO MESSAGGIO IN EVIDENZA CHE LA COMUNICAZIONE ERA ESCLUSIVAMENTE DIRETTA A COLORO CHE PERCEPISCONO UN REDDITO ULTERIORE RISPETTO ALLA PENSIONE E CHE QUINDI COLORO CHE PERCEPISCONO LA SOLA PENSIONE DOVEVANO IGNORARE LA COMUNICAZIONE SENZA DOVER FARE NULLA ?!?!

Chiuso
P. T.
09/01/2025
ING

Voucher Amazon 100€

Spett. [ING], Sono titolare del contratto di conto corrente arancio specificato in allegato. [Nel mese di Marzo 2024 ho regolarmente accreditato lo stipendio con causale abi 27,per aver diritto al buono Amazon da 100€ che sarebbe stato spedito via mail entro 180 giorni, quindi doveva esser accreditato entro ottobre 2024. Questo non è mai avvenuto, non ho ricevuto il buono, e tra l'altro tutte le segnalazioni che ho fatto via telefonica e via mail non hanno risolto nulla. Quindi ad oggi, a 70 giorni dalla scadenza dei 180 giorni non ho ricevuto nulla. Vi allego il regolamento della promo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
C. S.
09/01/2025

Mancato pagamento garanzia3

Spett. Garanzia3, in data 10/4/24, mi avete comunicato di aver ricevuto regolarmente la mia accettazione firmata e di averla trasmessa all’area contabile . Ad oggi, dopo vari solleciti, non ho ancora ottenuto il mio rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati
R. R.
09/01/2025

Mancata applicazione estensione di garanzia per Barbecue

Buona sera dopo mesi di infruttuosi tentativi per ricevere l'assistenza al mio barbecue Napoleon, voglio raccontare la mia esperienza con il fornitore di servizi GARANZIA 3. Possiedo un BBQ della Napoleon modello LEX Codice seriale: NAC N135-0042LH nel 2020 per il quale il 4 settembre 2024, segnalo con foto e video la rottura di un supporto metallico che sostiene il pizzo elettrico necessario ad accendere il bruciatore in ceramica della griglia. Questo componente si trova protetto da una scatola metallica e dal coperchio ( per cui non esposta ai fattori atmosferici. La garanzia della durata di tre anni e un massimale di 2000€ opera in continuità della garanzia legale in coerenza con i requisiti della stessa. Alle mia prima richiesta di valutazione del danno, la società Garanzia 3 mi risponde il giorno 4 settembre 2024: "Gentile sig. Pantaleo, la informiamo che la Sua richiesta di assistenza non può essere presa in carico in quanto il difetto da Lei segnalato, non rientra nel regolamento di Garanzia3 (usura). Le ricordiamo che Garanzia3 ricalca fedelmente le condizioni ufficiali di garanzia del marchio. In particolare, Garanzia3 interviene in tutti i casi in cui venga inficiata la funzionalità del prodotto e non in caso di danni accidentali, di usura o di manutenzione. Pertanto, siamo spiacenti di non poterla aiutare. Cordialmente" Contesto subito a Garanzia 3, questa versione poiché come si può trovare sul pubblicato al "https://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/usura/?search=usura" il termine usura indica:" Consumo di un materiale per sfregamento con altro materiale" che in questo caso non è applicabile, poiché non parliamo di una ruota , ma di un supporto in ferro che sostiene un pizzo elettrico in una scatola di ferro necessaria all’accessione del bruciatore.. Il 10 settembre 2024 mi vengono richieste altre foto che io prontamente invio. Il 12 settembre mi viene scritto da Garanzia3 che la mia pratica è stata posta all'attenzione del costruttore. Da allora sono intercorsi diversi solleciti, dei quali ho traccia, fino a questi giorni quando ho ri-sollecitato per avere un riscontro senza ottenere alcun risultato, rimandando a questa valutazione del costruttore che non arriva mai. Io mi chiedo, quali casi copre questa garanzia, che opera dopo quella legale, e come mai di fronte a un evidente caso di difetto di costruzione, poiché non si può rompere un supporto in ferro nel barbecue, poiché è li che svolge la sua azione principale. Io spero che la questione si risolva quanto prima, sono certo che si arriverà a una soluzione di reciproca comprensione, ma quando ho pagato l'estensione, non ci sono stati problemi a concludere la transazione, mentre ora non riusciamo a definire la situazione. Chiudo con una considerazione : a cosa serve consultare napoleon quando trattiamo di una garanzia aggiuntiva ? l'applicazione di tale garanzia dipende eslcusivamente dalla vostra valutazione , capisco che Napoleon non abbia in priorità questa risposta.

Chiuso
S. T.
09/01/2025

Impossibile chiudere successione

In data 5.7.2024 sono andata presso Findomestic - Filiale di Prato e in qualità di erede del titolare del conto 05563113023795 ho consegnato a mani alla funzionaria B.A. comunicazione decesso e contestuale richiesta saldo Conto Deposito del de cuius. Sempre nel mese di luglio noi eredi abbiamo ricevuto a mezzo posta ordinaria comunicazione nell'ambito della quale veniva comunicato il blocco del conto deposito 05563113023795 erroneamente ritenuto intestato ad altra persona (errore prontamentesegnalato). 2.10.2024: non è pervenuto all'indirizzo di nessuno degli eredi il richiesto saldo del conto deposito, pertanto ho scritto una email direttamente alla filiale di Prato chiedendo la trasmissione del saldo contabile del conto deposito intestato a mio padre deceduto sig. G. T. necessario a fini successori. In pari data la sig.ra B. A della Filiale di Prato rispondeva "Buongiorno per vedere il saldo contabile del conto deve venire in agenzia con il telefono al quale il conto era collegato tramite otp senno non ne ho diritto di accesso", circostanza che, tenuto conto che il titolare del conto è deceduto e che gli eredi non hanno diritto ad accedere al contenuto del telefono del de cuius, poteva essere di evidente difficile esecuzione. Sempre nel mese di ottobre noi eredi, al fine di definire la questione in tempi brevi, siamo andati direttamente presso la filiale di Prato per poter accedere SEMPLICEMENTE al saldo del conto deposito necessario ai fini successori. Tuttavia in tale sede la sig.ra B. A. ci comunicava che non poteva evadere la nostra richiesta in quanto il conto era stato bloccato, e che per ottenere ciò che richiedevamo avremmo dovuto compilare nuovamente i moduli già consegnati personalmente il 5.7.2024 e trasmetterli all'indirizzo: successioni.pec@findomestic.com, e sollecitare al numero 0553232313. Non ci venivano date ulteriori indicazioni in merito alle modalità di compilazione. In data 24.10.2024 ho compilato nuovamente la comunicazione del decesso e la richiesta del saldo del conto deposito intestato al sig. G. T. e ho trasmesso i moduli con i relativi allegati all'indirizzo indicato dalla dipendente della filiale di Prato. Tenuto conto del mancato riscontro, ho chiamato il numero datomi dalla sig.ra B. A. della Filiale di Prato (0553232313), il quale però è risultato essere un numero dedicato esclusivamente alle filiali con cui non avevo diritto di interloquire. Ciò posto, in data 4.11.2024 non ricevendo alcun riscontro, di nuovo ho mandato a mezzo email la medesima richiesta, rappresentando la necessità di procedere alla successione . In data 13.11.2024 l'erede F.T. si è recato personalmente, di nuovo, alla filiale di Prato per avere chiarimenti in merito allo stato della pratica. In tale occasione gli veniva dato un diverso indirizzo email a cui trasmettere la comunicazione del decesso del titolare del conto, e la richiesta del saldo contabile. Cosi, in data 14.11.2024, di nuovo, ho trasmesso all'indirizzo email relazioni.clienti@findomestic.com e all'indirizzo pec findomestic_banca_pec@findomesticbanca.telecompost.it i soliti moduli di richiesta del saldo del conto deposito intestato al sig. G. T. con i relativi allegati, reiterando la trasmissione di nuovo, in data 21.11.2024 per mancato riscontro da parte di Findomestic. Solo iin data 25.11 ho ricevuto una pec di riscontro dall'indirizzo successioni@pec.findomestic.com nell'ambito della quale è stata richiesta la compilazione dell'allegato A da parte di un'altra erede (e non da parte mia quindi) e la sottoscrizione e trasmissione dell'allegato B (che noi tutte le volte abbiamo compilato e trasmesso) in un secondo momento, circostanza che ben poteva essere rappresentata a suo tempo, e precisamente il 5.7.u.s. quando personalmente ho compilato i moduli davanti ad una dipendente e consegnato gli stessi alla stessa dipendente. In data 30.11 nuovamente, adeguandomi alle richieste pervenute il 25.11, ho trasmesso la documentazione mancante debitamente compilata chiedendo la trasmissione del saldo del conto deposito intestato al sig. T. Alla data del 20.12, non avendo ricevuto alcun riscontro diffidavo findomestic alla trasmissione entro il 30.12 del saldo contabile del conto intestato a mio padre. Ad oggi niente. Neanche una telefonata. Per procedere alla successione manca solo il saldo del conto Findomestic.

Chiuso
A. F.
08/01/2025

Carta di debito Bancomat

Buon giorno, causa smagnetizzata della carta di debito, Bancomat, ho richiesto la sostitutiva e controllando le condizioni contrattuali visualizzate, mi accorgo che per i prelievi in altri banche mi verrà addebitato una commissione di 2€ esclusi i primi tre prelievi nel trimestre, con il vecchio bancomat magnetizzato , non avevo commissioni. Una modifica contrattuale (effettuata senza avere nessuna comunicazione ) .Chiedo che vengano mantenute tutte le condizioni contrattuali sottoscritte l'apertura del conto corrente .rimango in attesa di un vostro riscontro saluto Merlo Cristina

Risolto
C. A.
08/01/2025

Mancato Rimborso

Lo scorso 7 maggio 2024 ho stipulato con Allianz Direct una polizza assicurativa auto on line comprensiva di servizio carro attrezzi per la mia Mitsubishi. Il giorno 5 ottobre 2024 rimanendo con auto in panne ho avuto bisogno di usufruire di tale servizio ma Allianz, prontamente contattata, non è riuscita a farvi fronte costringendomi ad organizzarmi autonomamente con il mio meccanico di fiducia che è riuscito a recuperare la vettura il giorno 7 portandola nell'officina Motor One di Pinerolo. Il giorno 8 un'addetta Allianz mi ha contattata telefonicamente dicendomi che se il mio meccanico avesse emesso fattura per il servizio reso essa sarebbe stata TOTALMENTE RIMBORSATA dalla Compagnia Assicurativa giacchè la mia polizza comprendeva effettivamente tale servizio che non erano però riusciti a fornirmi per tempo. Tale fattura di 287,92 euro è stata emessa il giorno 10 ottobre e da me immediatamente inoltrata all'indirizzo mail Allianz preposto. Il rimborso però non è mai arrivato. Ho fatto presente questo più volte sia tramite contatto telefonico che posta certificata e mi sono state date risposte risibili come che non avevamo inserito il numero di targa o il codice fiscale o non fornito Iban. TUTTE AFFERMAZIONI NON RISPONDENTI A VERITÀ. Il 19 novembre mi è stato comunicato tramite SMS che avevo effettivamente diritto al rimborso ma soltanto di 150euro e di fornire a tal proposito il mio Iban. Ho prontamente fornito il mio iban e seguito la procedura on line richiesta, ma neanche questa volta è arrivato niente. Dal momento che c'è una fattura insoluta che langue da tre mesi ho assoluta urgenza che Allianz proceda in modo chiaro e quanto prima riconoscendomi quanto mi spetta senza ulteriori indugi. Disponibile a fornire tutta la documentazione attestante la bontà delle mie dichiarazioni. GRAZIE

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).