Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo inizio lavori ristrutturazione bagno
Buongiorno, a novembre dell anno scorso fo firmato un contratto x ristrutturazione bagno, ho pagato in aprile l intera somma e a tutt oggi non ho ancora visto l inizio dei lavori.
addebito abbonamento mai sottoscritto
Buongiorno,in data di oggi 19/11/2023 mi sono stati addebitati sulla mia carta 29.95 euro relativi ad un indebita attivazione in abbonamento al sito OnlineCV.it.Non ricordo assolutamente di aver attivato questo abbonamento e non ne ho in nessun modo usufruito.Controllato a ritroso ho rinvenuto ulteriori 9 addebiti di 29,95 euro a partire dal mese di febbraio 2023.Di questi addebiti, oltremodo, non ho riscontrato alcuna fatturazione o ricevuta via email.Voglio inoltrare una richiesta di:-Sospensione di qualsiasi prelievo-restituzione delle somme indebitamente trattenute.La tua richiestaRimborso 299,50
Addebito dal conto senza il mio consenso
Buongiorno! Come molti altri utenti, ho riscontrato l’attivazione di un abbonamento al sito onlinecv.it non richiesto. Inizialmente avevo chiesto l’acquisto di un modulo online per la compilazione di un CV ad 0,95€, con l’addebito su carta di credito in data 3/11/2023. In seguito, senza nessuna richiesta mi sono stati addebitati € 29,95 in data 14/11/2023 senza ricevere da loro nessuna comunicazione e nessuna fattura. Oggi ho eseguito la cancellazione dell’abbonamento direttamente sul sito onlinecv.it. Vorrei inoltrare una richiesta immediata di:1. sospensione di qualsiasi prelievo 2. restituzione della somma indebitamente trattenuta €29,95
miei dati errati in disdetta Vodafone eseguita da By-Metis
Spett. By-Metis ,riguardo all' incarico da me conferitovi per mandare lettera di disdetta a Vodafone( telefoni fisso ed internet casa),intendo precisare alcuni punti :1)non e' stato precisato un costo,poi sono spuntati 30 euro2) avete sbagliato il comune della mia residenza,che e' Cesa (CE) e non Frattamaggiore(NA),ed e' chiaro che con dati errati la Vodafone non ha potuto identificare il sottoscritto e quindi la vostra disdetta non ha avuto nessun effetto( ho dovuto io inviare alla Vodafone una PEC ed un' email)3)vi ho inviato piu' email per far annullare la fattura UN491520 del 10-10-2023,precisando i giusti motivi,di cui non avete tenuto conto4) e' assurdo che ogni tot giorni che passano alzate la posta di 10 euro,ora basta con le truffe5)oltretutto a riprova di tutto cio',ho ricevuto da Vodafone una nota di accredito con motivo di reso per giacenza presso corriere del modem Vodafone station,che nel frattempo mi era arrivato a casa ed io ho dovuto rifiutare e rimandare al mittente Richiedo la risoluzione definitiva del problema e l' annullamento definitivo della fattura di cui sopra In fede, CAPASSO SALVATORE Allegati: Copia documento d’identità Certificato Ne.Me.Sys
Abbonamento senza previa autorizzazione, poca chiarezza nel sito
Salve mi sono collegata al sito Dolcumento.com per richiedere due visure per dei veicoli in data 26.09.2023Il sito ti promuove la visura al costo di euro 6.90.Le visure sono arrivate, nessuna fattura.Dopo due mesi mi rendo conto che in data 27.09.2023 mi sono stati addebitati per due volte i 6.90 euro della visura, ma dopo oltre un mese, in data 2 Novembre, mi sono stati addebitati ben 49,50 euro.Incredula sono andata a controllare online trovando diversi reclami con il mio stesso problema.Il sito, in modo fuorviante ti promuove le visure ad un costo di euro 6,90, mascherando in realtà la sottoscrizione di un abbonamento mensile molto più caro.Mi sono trovata ad essere abbonata al sito senza averlo deciso e senza aver fatto una reale sottoscrizione volontaria. In poche parole ero convinta di pagare la singola visura, in realtà ti abbonano automaticamente ai servizi del sito senza chiedertelo esplicitamente, semplicemente comunicandotelo via mail scritto alla fine della mail in piccolissimo.Non ho ricevuto per di più nessuna fattura. Inoltre quando ho scoperto di essere abbonata ho provato ad accedere a questi fantomatici servizi, ma non ho avuto alcun modo di accedere alla mia area personale di abbonata perché i dati forniti dal sito per l'accesso alla mia area privata risultavano errati. Per fortuna sono riuscita a disdire il mio abbonamento e ho bloccato (spero) gli addebiti nella mia carta prepagata.Online ho trovato altri reclami e un sacco di segnalazioni di persone che come me sono state iscritte all'abbonamento senza neanche rendersene conto. Insomma il sito è poco chiaro fatto appositamente per ingannare le persone che pensando di comprare una singola visura, si trovano un abbonamento con addebiti ulteriori sulla carta fornita, senza tra l'altro poter accedere realmente a nessun servizio.mi chiedo come sia possibile che questo sito continui ad esistere nonostante le numerose segnalazioni.Chiedo l'immediato risarcimento alla ditta di euro 49,50, altrimenti dovrò procedere con le dovute segnalazioni alla polizia postale, le associazioni di categoria e rivolgermi al mio avvocato di fiducia.graziemarcella
Pagamenti non autorizzati
Buongiorno, il 19 settembre 2023 ho acquistato a pochi euro (1,95) un cv su internet attraverso il sito CVMaker.it. Soltanto oggi mi sono accorta che in data 3/10/23 e 3/11/23 mi sono stati addebitati dalla mia postepay euro 17,95 per un totale di euro 35,90. Faccio questo reclamo perché acquistando il cv l'unico costo esposto era di euro 1,95, dei successivi pagamenti automatici e da me non autorizzati nessuna menzione. Lo trovo molto scorretto. Quando ho acquistato il cv, ribadisco per un costo esclusivamente di euro 1,95, non ho creato alcun account, ho semplicemente generato il cv, motivo per cui non so come disattivarlo. Vorrei che chi gestisce il sito provvedesse ad eliminare eventuali account, cancellare il numero della mia postepay e soprattutto ad effettuare un rimborso pari a euro 35,90 (che è la cifra da me non autorizzata).
mancata risposta
Buongiorno, sono ancora oggi in attesa di riscontro al prot. 59892 dal 28 agosto 2023, con il quale ho chiesto il trasferimento/riversamento delle somma di euro 140,00 erroneamente versata, a titolo di TARI, in data 20/12/2022 al Vostro Comune ma spettante invece al Comune di Martinsicuro (TE). Ho inviato anche 2 solleciti in data 19/10/2023 e 04/11/2023, scaduti quindi i termini di trenta giorni previsti dalle legge. Ancora nulla.
Mancata consegna
Buongiorno, mia moglie ha effettuato il giorno 12/05/2023 un ordine come acquisto online presso l'azienda sopra descritta pagando tramite postepay un importo pari a Euro 51,39. Aspettando quanto acquistato( nello specifico magliette/indumenti) e non ricevendo la merce, ho, tramite posta elettronica e messaggi in telefonia , a chiedere chiarimenti perchè la merce acquistata non mi fosse ancora recapitate. Dopo avere protestato per quanto sopra descritto, il 05/08/2023 ho ricevuto un messaggio su whatsapp dove testualmente l'azienda mi comunicava quanto segue: Vi abbiamo creato un buono sconto/acquisto di Euro 51,39 a nome Strazzera Grazia in quanto il tuo ordine è stato annullato senza per altro precisare le ragioni. Ho protestato in vari modi senza ricevere nessuna risposta. Preciso che: la merce che ho pagato risultava conveniente e scontata diversamente con il descritto buono acquisto dovevo acquistare a prezzo intero. Ho chiesto e rimango fermo nella posizione il totale rimborso della somma pagata. Grazie
Mi è stato addebitato un abbonamento senza il mio consenso
Buongiorno, ho fatto un controllo su prontovisure.it per verificare lo stato della revisione di un auto, al consto di un euro, ma l'azienda in questione dopo tre giorni mi ha addebitato 49.50€ per abbonamento, al quale io non ho acconsentito. Ho visto che altri utenti come me, hanno avuto lo stesso problema e grazie a voi hanno risolto, resto a disposizione per comunicazioni e delucidazioni sul reclamo ed eventuale rimborso. Grazie
MANCATA CONSEGNA ORDINE PAGATO JUST EAT
Salve,il giorno 15/11 h 21:00 circa ho effettuato un ordine presso l'app di Just Eat. Ho guardato il telefono ed ho visto il rider che si stava avvicinando a casa. Sono sceso ed ho aspettato.Dopo un pò l'ordine risultava consegnato. Da lontanto ho notato un rider che consegnava nella mia stessa via ad un altro civico. Ho scritto immediatamente in chat nell'app e mi hanno successivamente riscritto che il rider era sotto casa. Io sono stato tutto il tempo davanti all'ingresso e nessuno si è presentato.L'ordine è perciò rimasto consegnato senza che io abbia ricevuto nulla. Ho scritto e aspettato per quasi 3 giorni senza che nessuno mi ricontattasse. Oggi ho scritto nuovamente e scrivo anche qui per richiedere un rimborso totale dell'ordine MAI ricevuto e che loro affermano di aver consegnato, ma non so a chi.Se come credo, hanno consegnato il mio ordine ad uno sconosciuto nella mia stessa via non capisco come abbiamo fatto senza chiedere nome, ristorante e senza guardare il numero civico.Ho ordinato moltissime volte e non ho mai avuto problemi perciò insisto che sia stato un errore del rider che non abbia effettuato a dovere la consegna e non abbia accuratamente controllato che l'indirizzo fosse giusto.Non ho mai chiesto rimborsi negli altri ordini e non ci sono stati mai problemi nelle altre volte.Nessuno mi ha mai provato a chiamare nè mi hanno risposto alle mail. Ogni volta che ho scritto nella chat dell'app insistono che il rider ha confermato la consegna al mio indirizzo e di chiedere se qualcuno dei miei amici o parenti abbia ritirato l'ordine ed essendo solo in casa nessuno può aver ritirato il mio ordine per me senza avere i dati necessari.La mia richiesta è perciò quella del totale rimborso dei 27.,48 € di ordine (comprese di iva e spese di consegna).
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?