Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ordine mai consegnato e mai rimborsato
Buon giorno, in data 07/02 ho effettuato l'ordine 0000543307 dal sito on line per delle lenti a contatto Acuvue Moist per un totale di 44,24 euro. Nella mail di conferma c'era scritto che se non avessi ricevuto notizie della spedizione entro 10 giorni di scrivere al servizio clienti. Il 15/02 scrivo al servizio clienti non ricevendo notizie e in data 25/02 ricevo la notizia che per il mio ordine ci sarebbero voluti 20 giorni per la spedizione e che sollecitavano la spedizione. In data 03/03 richiedo l'annullamento dell'ordine poiché non c'è stata nessuna consegna a quasi un mese di distanza con il rimborso. Siamo il 15/03 e nessuno si è fatto vivo né con l'ordine né con il rimborso. Senza parlare del disagio causatomi. Sono rimasta un mese senza lenti a contatto prescritte dal medico. Un servizio vergognoso a danno dei consumatori. Data la piccola cifra sperano di intascarsi i soldi senza problemi tanto i consumatori non ricorreranno ad avvocati per 50 euro. Si tratta di un modus operandi tipico verso gli utenti che ricorrono al loro sito da come ho potuto leggere su trust pilot. Sono indignata dal loro comportamento. Lucia Sponza
Dopo 4 furti eccoci qui ancora
dopo 4 furti con tanto di tre querele depositate alla procura della repubblica la spedizione RR342607262TH con una bella scritta sopra Silver juwellery in arrivo dalla Thailandia è ferma in Dogana da quasi 3 mesi ma quello che sconvolge sono le molteplici versioni che cambiano volta per volta versione 1 la documentazione doganale poteva spedirla solo il venditore e lo ha fatto .2poi dovevamo aspettare noi che loro mandavano i moduli ma non lo hanno fatto 3la documentazione dopo mesi la abbiamo mandata noi ma continua a stagnare 4non esiste una tempistica perchè la spedizione viene considerata corrispondenza ....un pacco da mezzo kg
addebito maggiorato
Salve, premesso che al Clicca e Vai Esselunga di Varedo avete i TOTEM di accettazione/pagamento in cui avevo sempre pagato al ritiro l'esatto ammontare della spesa e da tempo questa comodità è stata inspiegabilmente disattivata. Ora, si deve fare la spesa a portale, pagarla in anticipo con un prezzo maggiorato rispetto all'effettivo di conto (giustificato dal fatto che prendendo articoli a peso ovviamente l'esatto costo è quantificato al momento del confezionamento) qui infatti, il pagare al ritiro consente di eliminare questo fastidioso balzello dato che il prezzo a scontrino è quello del peso calcolato al momento del confezionamento della spesa. Ma questa volta (ordine 126564650 del 15/3 ore 6.16 siamo in una situazione anomala che spiego e di cui mi lamento. L'ammontare a video della spesa era € 78,75 ed è stato fatto un addebito su conto paypal di € 80,46 (non preautorizzazione dell'importo, addebito effettivo) quindi per il discorso delle merci a peso ci può stare l'oscillazione di € 1,71. Solo che dalla spesa di € 78.75 ho utilizzato un vostro buono sconto (da voi spontaneamente offertomi con validità di alcuni giorni) di € 14,00 per cui la spesa effettiva è divenuta € 64,75 ma avete addebitato € 80,46 la differenza di € 15,71 è composta da € 14 (buono sconto) e € 1,71 )differenza iniziale del peso a consegna). Quindi da una logica oscillazione di € 1,71 senza buono sconto, siamo arrivati ad una oscillazione con buono sconto di € 15,71. Che io ho avuto defalcata dal conto Paypal a fronte di una spesa iniziale presuntiva di € 64,75 e davvero non comprenderei come possa esservi una differenza di peso dei prodotti tale da incrementare la spesa sino ai € 15,71. Tutto questo non potrebbe accadere se fosse ancora attiva al totem la funzione di pagamento al ritiro. Io ho sempre ritirato e pagato, per cui a me inibire tale facoltà è una cosa inspiegabile (potrei capire che dalla vostra parte, tanti fanno la spesa, la preparate e poi non la ritirano... ma penalizzare coloro che ordinano e pagano alla consegna regolarmente...). Quindi in primo luogo chiedo la riattivazione del pagamento al ritiro (comodo, presenti la fidaty e paghi con carta) piuttosto che anticipato online (che poi devi comunque presentarti al totem con la fidaty e il barcode inviato in email..).In secondo luogo chiedo la restituzione di € 15,71 addebitatomi stamattina, eventualmente defalcato dall'importo oscillante della merce e peso che può esser determinato solo al momento del confezionamento della spesa (cosa fastidiosa, eliminabile col pagamento al totem al ritiro come era prima...) ma contenuto in un range come gli € 1,71 iniziali se si calcola senza il buono sconto di € 14,00 che altrimenti sparisce nel conto. Avevate fatto una soluzione intelligente, pagare al ritiro: prezzo chiaro e definitivo senza preautorizzare e altre complicazioni non capisco quale sia stata la razionale analisi che ha portato alla disattivazione di questo sistema, che a voi è comunque costato inserirlo nei totem inizialmente... Spero abbiate compreso le mie perplessità e capite che, forse ed ogni tanto, fare anche un passo indietro a favore dei clienti non è una stupida idea. Grazie
ADDEBITO MENSILITA
buongiorno, premesso di aver effettuato recesso nei 14 giorni dalla richiesta di passaggio a ILIAD per motivi tecnici con pagamento della somma di 10€ per passaggio e 10€ per anticipo conversazione (somme già richieste a rimborso) ora il 13/3 mi ritrovo l'addebito di €. 7.99 per il periodo 13/3-13/4. Dato che il numero non è attivo non è utilizzabile.
Mancato servizio
Il 29 dicembre 2021 ho fatto richiesta di trasloco della mia linea internet.Ho effettuato la richiesta telefonicamente insieme a un responsabile commerciale, che mi aveva convinta a scegliere questa soluzione (eccezionalmente gratuita) al posto della disdetta del contratto che avevo precedentemente richiesto.Nei mesi successivi, nonostante i numerosi solleciti che ho inviato tramite il servizio di assistenza clienti, non ho mai ricevuto la chiamata di un tecnico per venire ad installare la linea nel mio nuovo appartamento e ho continuato a pagare regolarmente le fatture per un servizio di cui non ho potuto in alcun modo usufruire.Esasperata dalla situazione, in data 20/07/2022 ho richiesto la disattivazione del servizio.In data 26/07/2022 sono stata contattata da un operatore che mi ha confermato che non è previsto che io proceda alla restituzione degli apparati.La disattivazione del contratto era prevista per il 19/08/2022 ma ho dovuto attendere ancora un mese affinché il contratto venisse effettivamente chiuso.In totale, nel corso del 2022, ho pagato 9 fatture da 27,16€ per un servizio che non mi è stato erogato. In data 15/03/2023, ancora in attesa di rimborso, ho ricevuto una nuova fattura, per un servizio che non ricordo di aver mai attivato (e, certamente, mai pagato) per un somma di 71,16€ che verranno scalati dal mio conto corrente. Richiedo pertanto il rimborso sul mio conto corrente di tutti i conti che ho inutilmente pagato in questi mesi e la disattivazione di qualsiasi servizio ancora attivo.
addebito non corretto
mi vedo addebitare da parte di Digitalley (RISPARMISUTUTTO.COM) due somme : euro 39,90 in data 01-03-23 ed euro 25,90 in data 25-02-23 non sò neanche a cosa si riferiscono e pertanto chiedo il rimborso della somma totale di euro 65,80 E LA CANCELLAZIONE DA QUALSIASI ABBONAMENTO CHE ABBIA INAVVERTITAMENTE FATTO.
ADDEBITO SPESE NON CONTABILIZZATE
In data 10 marz0 2023 ho ricevuto una email da Widiba che mi notificava che il 15 marzo mi sarebbero state addebitate spese effettuate con la carta di credito per 462,57 euro.Dall'estratto conto della carta di credito risultavano spese per 231.50Ho chiamato la assistenza e mi hanno detto che ci sono disallineamenti tra la data in cui la spesa è effettuata e gli addebiti.Quindi:-nell area carte sono state contabilizzate spese per 231,50 euro ripartite su tre voci-me ne sono stati addebitati 462 e rotti senza specificare in nessun punto a cosa e' dovuta la discrepanzaQuando ho chiesto spiegazioni mi è stato detto che era una spesa che avevo sostenuto all inizio di febbraio ma si era potuta addebitare nel estratto conto di febbraio ( NON E' STATA NEANCHE CONTABILIZZATA NEI MOVIMENTI DELLA CARTA DI FEBBRAIO PER CUI NON LA POSSO VEDERE)LA STESSA COSA È ACCADUTA PER UNA SPESA CHE (PARE) ESSERE STATA EFFETTUATA IL 31 DICEMBRE (ricontrollero) CHE MI È STATA ADDEBITATA MOLTO PIU'AVANTI.Quindi: I MOVIMENTI DELLE CARTE NON CORRISPONDONO AGLI ADDEBITI. iN NESSUN PUNTO E' PRECISATO A COSA E' DOVUTO IL MAGGIORE ADDEBITO SE C E' UN DISALLINEAMENTO NELLE SCADENZE OCCORRE PRECISARE AL CLIENTE DATA E NATURA DELLA TRANSAZIONE ADDEBITATA E CHE C'E' STATO UN DISALLINEAMENTO DIPENDENTE DALLA BANCA Con questo sistema-l utente non sa mai cosa spende. La banca non fornisce la documentazione con gli estremi per capire perché chiede più soldi di quelli indicati nell'estratto conto-di fatto i movimenti disallineati spariscono dalle registrazioni ma la banca chiede e incassa i soldi.Questo non è normale
Anomalia serbatoio Adblue
Buongiorno,Sono possessore di una Peugeot 208 Active BlueHDI dal 2015 numero VIN VF3CCBHW6FT125279 targata FA 508 ML, con poco più di 40.000 km percorsi, ultimamente il suddetto veicolo ha cominciato ad avere problemi al sistema antinquinamento (serbatoio UREA). Contattato l’officina autorizzata Peugeot Voyageur Auto snc. Via Colonnelle, 10/a 00040 – Castel Gandolfo (RM), tra l’altro con personale molto cortese e competente, mi ha confermato che molto probabilmente il serbatoio in questione è da sostituire, il pezzo di ricambio verrebbe scontato del 42% e che per la sostituzione occorrerebbe la modica cifra di “660 euro” manodopera compresa.Premetto che il serbatoio mi è già stato sostituito perché difettoso dopo solamente 16.000 KM circa, per fortuna quella volta in garanzia, quindi stiamo parlando di un sistema “dichiaratamente difettoso” che deve essere sostituito non per usura ma per un evidente difetto di fabbricazione che avrebbe richiesto, a mio avviso, una dedicata campagna di richiamo, come in passato è stato fatto per problemi di entità certamente meno onerosi, anche perché non penso sia un problema isolato ma di tutti i possessori di questo modello di auto ed è impensabile che un sistema del genere debba essere sostituito ogni 20.000 km circa, ne va del buon nome del Marchio.Apprendo inoltre dalla suddetta officina autorizzata che il pezzo di ricambio non è al momento disponibile e quindi dovrei subire il fermo del veicolo fino a data incerta. Situazione a dir poco “ASSURDA”.Mi son fidato del marchio Peugeot per la prima volta, ma se devo spendere quanto detto per un ricambio difettoso con la prospettiva e la paura che lo sia anche in futuro, penso che sia anche l’ultima.Per quanto sopra chiedo a Codesta organizzazione di rivedere la politica di sostituzione di questi dispositivi in quanto la ritengo palesemente ingiusta nei confronti dell’utente finale e propedeutica di eventuale impugnativa.
mancata consegna e mancato rimborso
questi signori della t ffa continuano a non mandarmi il bonifico per il rimborso della tv LG 55 mai arrivata . dal 14 gennaio che ho pagato con bonifico immediato un televisore che mi doveva essere consegnato il 31 gennaio e adesso che mi devono dare i soldi indietro continuano a rimandare e a rimandare , questi signori li voglio vedere alle IENE ....
Problemi gpl Duster 2021
Inviato: Martedì 7 Marzo 2023, 10:16A: IT relazioni.clientela@renault.it [relazioni.clientela@renault.it]Cc: info@gramscisrl.com [info@gramscisrl.com]Oggetto: Re: Conferma di ricezione : 4-15807439 - Duster Buongiorno a tutti,oggi 07/03/23 mi reco per la 5° volta da Gramsci Srl di Pero perché mi dicono che sono arrivati i pezzi del sensore e del cambio e mi danno nuovo appuntamento.Peccato che appena giunto all'accettazione vengo informato che per l'ennesimo errore tra concessionario e Renault il mio sensore non c'è e arrivera non prima del 6 Aprile...Giusto per non dimenticare...1° accesso a Dicembre 2022 solo per diagnosi2° accesso il 18 Gennaio 2023 per sostituzione sensore Gas3° accesso il 19 Gennaio 2023 per perdite di gas causati dal sensore difettoso4° accesso il 14 Febbraio 2023 per sostituzione sensore gas ma hanno sbagliato sensore, dopo 1h mi richiamano per riprendere auto e mi danno appuntamento a Marzo perché il mio sensore sarà disponibile in quella data.5° accesso il 07 Marzo 2023 per sostituzione sensore ma il mio sensore non c'è nemmeno questa volta e mi dicono che c'è stato un errore e che il mio pezzo sarà disponibile il 6 Aprile 2023...Che dire... di nuovo tempo perso, permessi di lavoro persi, costi di trasporto buttati, ecc...Ormai non ho più parole, inutile dirvi che oltre ad avermi fatto perdere la pazienza mi senta ormai preso in giro.Complimenti.Il 16/02/2023 13:56 .it ha scritto:Buongiorno,vi ringrazio per l'interessamento in merito al ricambio, ma questo non elimina il disagio ed il danno economico che ho subito e sto ancora subendo.Avete considerato il tempo perso e i relativi costi di trasporto per portare l'auto per ben 3 volte nell'officina Gramsci Srl di Pero che fa parte della vostra rete Dacia/Renault senza aver risolto ancora nulla? (ho chiesto auto sostitutiva ogni volta ma non mi è stata concessa).Inoltre, se acquisto un auto nuova a Gpl è perché percorro molti km e chiaramente non mi aspetto dopo solo 1anno di vita dell'auto + tagliandi certificati Dacia di avere anomalie motore che per oltre 3 mesi mi costringono ad utilizzare l'auto a benzina con costi di percorrenza nettamente superiori, oltre al disagio causato dal cambio difettoso che rende difficile l'inserimento delle marce...Le anomalie non sono state causate da un errato utilizzo e tanto meno da usura, inoltre non è colpa mia se avete dei ritardi per avere i pezzi di ricambio... Quindi, perché devo accollarmi io tutti i costi derivanti da problemi che sono di vostra totale responsabilità? Mi avete venduto un auto difettosa e non volete risponderne in alcun modo?Mi aspettavo un riscontro differente visto il caso molto particolare e considerando che questa è la mia prima esperienza con Dacia/Renault.Resto in attesa di un vostro feedback e poi valuterò come procedere. Grazie Da: IT relazioni.clientela@renault.it [relazioni.clientela@renault.it]Inviato: Giovedì 16 Febbraio 2023, 13:12A: Oggetto: RE: Conferma di ricezione : 4-15807439Gentile Sig. Xxxxla ringraziamo per averci contattato e riscontriamo con la presente la sua richiesta del 14 febbraio, per confermarle la presa in gestione della sua segnalazione, per la quale, al momento, stiamo effettuando ogni approfondimento e mettendo in atto tutte le possibili azioni di sollecito nei confronti della nostra Direzione Ricambi al fine di poter evadere l'ordine in questione nel minor tempo possibile.Sarà, pertanto, nostra cura ricontattarla a breve per aggiornarla circa le previsioni di arrivo del pezzo richiesto.Cordiali saluti,Customer CareRenault Italia S.p.A.relazioni.clientela@renault.itwww.renault.it
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?