Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancate consegne
poste it. si sta avvalendo di servizi nexive. Faccio riferimento a 3 consegne: 9C1669H690053, 9C1669H755809, 9C1669H830833 le quali, nonostante fossimo in casa, risultano non consegnate per mancanza del destinatario. Queste falsità vanno condannate perchè mi tocca recarmi presso l'ufficio postale che è distante. Il robot di risposte di poste non funziona: non capisce nulla e fa solo perdere del tempo. Poste deve rispondere dipersona e senza rimandare a mittenti o altro. I pacchi sono in mano loro e loro devono risponderne. Sono stufo di essere preso in giro e chiederò i danni per ogni pacco falsamente non consegnato. Attendo una risposta urgente
Addebito senza fornitura di Servizio
Buongiorno, Ho cercato di utilizzare per ben 2 volte il sito di ioinvio.it (di proprietà di Posteitaliane di cui sono pure dipendente) per una spedizione Internazionale vs la Francia. Il 1° tentativo in data 06/06/23, senza successo, si è concluso con addebito di 16,59 su cc ma sulla dashboard non mi sono ritrovato nessun documento da poter stampare. Ho provato contatto con numero verde e @ e ieri, finalmente mi è stato risposto che riceverò accredito entro 30 gg. Oggi, su insistenza del compratore francese, ho riprovato a produrre lettera di vettura con paypal. Stesso risultato: addebito, sito in errore e niente doc. Chiedo IMMEDIATO rimborso dei 2 importi (16,59 + 16,59) e una somma, 50 euro, a risarcimento dei danni provocatimi con l'utente che sta ancora in attesa del mio pacco.Grazie
PERDURANTE IMPOSSIBILITA' DA KATAMAIL DI INVIARE MAIL VERSO UTENTI GMAIL
DA TROPPO TEMPO, NON RIUSCENDO AD INVIARE MAIL DA KATAMAIL.COM (DA VOI GESTITO) VERSO UTENTI GMAIL.COM, RIVOLGENDOCI AL VOSTRO SERVIZIO UTENTI CI SENTIAMO RISPONDERE CHE TISCALI STA PROVVEDENDO.iNTANTO IL PESANTE INCONVENIENTE PERDURA.
Errata fatturazione dopo disdetta
Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per la linea fissa voce ed Internet n° 11136273. Il 04/11/2022 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite il vostro portale web di cui la ricevuta di presa in carico è qui allegata. Alla data del 01/01/2023 nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il mio contratto era ancora attivo e, di conseguenza, ho ricevuto la fattura n. M001241911 di € 24,95 Aa fine dicembre ho provveduto a revocare la domiciliazione bancaria, bloccando il pagamento di eventuali fatture successive alla chiusura che sarebbe dovuta avvenire entro il 4 dicembre 2022 e quindi la fattura di cui sopra al momento risulta non pagata.Pertanto richiedo la cessazione immediata del servizio che risulta ancora attivo e che la fattura M001241911 del 01/01/2023 sia annullata.Vi ricordo che alla data del 01/12/2022 vantavo nei vostri confronti un credito di € 25,00 riconosciuto a seguito di conciliazione (Procedura di Conciliazione Paritetica n. FW0015715 del 18/10/2022)Richiedo, che i costi di disattivazione vengano compensati totalmente con la fattura anticipata n. M036245169 del 01/12/2022 di € 24,95 (regolarmente pagata con il credito sopra citato) in considerazione del fatto che il contratto si sarebbe dovuto chiudere entro il 04/12/2022.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Quintorio Emanuele Allegati: Ricevuta di presa in carico disdettaCopia bolletta contestata Copia verbale di conciliazioneCopia documento d’identità
Riconsegna Modem Fastweb
Buongiorno,A seguito della richiesta di disdetta del contratto avvenuto in data 15/01/2023 e alla successiva disattivazione della linea non mi è mai stato comunicato IN NESSUN MODO come procedere per la restituzione dell'apparato (modem Fastweb NeXXt). Adesso vengo contattata tramite email e messaggi da Hexa Credit, che tuttavia è irraggiungibile telefonicamente. Riporto di seguito uno stralcio delle condizioni contrattuali che viene meno da parte di Fastweb nei confronti del cliente:“Gli apparati devono essere riconsegnati entro 45 giorni dalla data di disattivazione dei servizi da parte di Fastweb. Ti ricordiamo che puoi effettuare la restituzione degli apparati, a seguito di una nostra comunicazione contenente i dettagli sulle modalità di restituzione.Solo a seguito della ricezione della nostra comunicazione, che ti sarà inviata tramite SMS e via e-mail all'indirizzo di posta elettronica da te segnalato oppure all'indirizzo @fastwebnet.it, potrai restituire gratuitamente i tuoi apparati tramite Poste Italiane. Ti verrà inviato tramite e-mail il link alla lettera di vettura utile a restituire gratuitamente l’apparato tramite poste italiane.In caso di mancata o ritardata restituzione degli apparati, quindi superati i 45 giorni dalla disattivazione del servizio Fastweb, ti verrà addebitata la relativa penale pari a 50 € per il modem FASTGate . Invece per il Fastweb NeXXt è prevista una penale pari a 80€ e per il Wi-Fi Booster è prevista una penale di 60€. Gli importi indicati sono IVA inclusa.”.Sono quindi a comunicarvi che, da parte della sottoscritta, esiste la volontà di procedere con la restituzione dell'apparato come previsto dalle condizioni contrattuali ma che, se non mi metterete nelle condizioni di ottenere le istruzioni relative alla procedura da seguire riterrò ogni Vostra azione nei miei confronti come ostile e vessatoria.Attendo pertanto fiduciosa vostre notizie e rimango in attesta di vostre istruzioni in merito l’accaduto.Saluti.
blocco casella mail
da ieri sera c'è il blocco totale dell'account e-mail
Malfunzionamento
Da ieri sera intorno alle 22,30 i servizi di posta di Libero e Virgilio hanno dei problemi. Virgilio sembra abbia ripreso mentre Libero ancora no. Ma sono capaci di fare il loro lavoro o solo di creare fastidi ai clienti?
Mancata consegna
Buongiorno ho effettuato un ordine tramite ikea richiedendo la consegna il giorno giovedì 15 giugno. Mi è arrivata una mail da sda che mi avvertiva della consegna per il giorno 13 giugno. Non riuscendo a cambiare data ho chiesto un giorno di ferie e sono rimasta in casa dalle 8 alle 19. Ma la consegna mi risulta in fermo per assenza del destinatario, ripeto ero in casa e non ho ricevuto neanche nessuna chiamata di avviso e nessun avviso in posta. Inoltre l'ordine risulta non svincolabile. Il mio ordine è 288478I009994
migrazione altro operatore senza addebito
Spett. , Il 09/2019 ho sottoscritto telefonicamente il contratto specificato dal codice cliente 11007376 per la linea telefonica/internet Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso a seguito della vostra modifica unilaterale del contratto e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite pec il 27/02/2023Nonostante ciò, mi sono state addebitate le spese di disconnessione. Con la presente richiedo quindi lo storno dell'addebito pari a € 30.87 e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia PECCopia documento d’identità
Rifiuto atti d'ufficio
La storia occorsa il 16 maggio 2023 riguarda il Direttore dell’Ufficio Postale di Roccamonfina (CE) che si è rifiutato di dare disposizione di pagamento in contanti di un Vaglia postale circolare non trasferibile emesso dallo stesso Ufficio con la dicitura “a vista pagate per questo Vaglia”.Peraltro il Direttore si è rifiutato senza tener nemmeno conto del foglio informativo, decorrenza 16 aprile 2023, con cui Poste Italiane ha regolato il “servizio di vaglia postale” su istruzioni di vigilanza della Banca d’Italia, dove espressamente si indica che “il beneficiario del vaglia postale può subito recarsi presso qualsiasi ufficio postale a riscuotere il denaro”.Ancora senza esito è rimasto il reclamo formale inviato con Pec a Poste Italiane che purtroppo si riserva una tempistica di mesi prima di dare un riscontro…e il ticket N. 8010290957 lì giace.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?