Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Perdita del volo
BuongiornoSegnalo che in data odierna 1/05/2023 ho perso il volo per Torino a causa dei ritardi ai controlli di sicurezza.Come indicato da Ryanair mi presentavo in aeroporto entro le ore 4,40 per effettuare i suddetti controlli ( il volo era alle 6,10) e venivo bloccata dagli addetti in quanto trasportavo liquidi, dal contenuto inferiore ai 100 ml, che poteva essere contenuto solo in 3 piccole bustine di plastica.Mi veniva contestato che avrei potuto trasportare liquidi solo per l'equivalente di una busta (regola dell'aeroporto che Ryanair non aveva provveduto in alcun modo a segnalare), provvedevo pertanto ad eliminare la maggior parte di detti liquidi, con evidente danno economico per la sottoscritta.I miei bagagli venivano trattenuti ingiustificatamente malgrado le mie ripetute richieste di perfezionare il citato controllo e la mia condotta collaborativa.Dopo essere stata trattenuta per quasi un'ora in modo assolutamente discrezionale ed ingiustificato (il mio bagaglio era stato messo da parte e non mi veniva restituito) iniziavo a correre al gate 59, arrivavo alle 6 ma il dipendente di Ryanair mi riferiva che il gate era irrevocabilmente chiuso.Venivo pertanto costretta a comprare un altro volo per Milano Malpensa (non c'erano più voli per Torino).Con la presente intendo contestare non solo l'atteggiamento arbitrario ed evidentemente ostativo dell'addetto ai controlli dell'aeroporto di Stansted ma soprattutto la condotta della compagnia aerea che non ha provveduto ad informare adeguatamente i passeggeri in merito alle regole esistenti negli aeroporti interessati dal viaggio.Chiedo pertanto quantomeno il rimborso del volo che ho dovuto acquistare pari ad un importo di Euro 229.Saluti Boglione
Bagaglio smarrito
Spett. FLIXBUS In data giovedì 02 mar 2023 ho effettuato il viaggio in bus n°N403 da Trieste (Stazione degli autobus) a Budapest (Népliget, Stazione degli autobus) con la Vostra compagnia. Giunto alla stazione di Budapest non sono entrato più in possesso del mio bagaglio risultandone così smarrito.Ho immediatamente denunciato presso il modulo compilato datomi da voi in seduta stante, impegnandomi maggiormente ho provato a contattare molteplici volte sia il servizio clienti ungherese che quello italiano sul dove venissero consegnati i bagagli smarriti senza alcun risultatoNonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in €800. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Sidoti Alessio Tindaro.
Fedex richiesta di pagamento già effettuato
Vi contatto perché il 23/02/23 ho effettuato un ordine dal sito https://it.denshi-jisho.com/ del valore di €244 a favore di mia figlia, la spedizione è stata presa in carico da Fedex (vedi allegato). Il pacco è arrivato il giorno 01/03/23 con un contrassegno di €80,79 per le spese doganali e a seguito del pagamento in contanti ho ritirato il pacco senza ricevere una ricevuta.Successivamente al ritiro ho inviato una segnalazione perché credo che l’importo pagato sia superiore a quanto dovuto.(allego mail)Infatti una amica di mia figlia che ha effettuato lo stesso acquisto con lo stesso corriere con importo identico, al ricevimento gli è stato richiesto il pagamento in contrassegno di €35,19 , perché questa differenza?Il 27/04/23 ho ricevuto un sollecito di pagamento (allego comunicazione).Ho eseguito la procedura di reclamo come indicato nel sollecito, successivamente riceviamo mail che ci segnala che non é stata rilevata traccia del pagamento, chiedono di fornire prova del pagamento.Ad oggi non ho avuto risposte in merito alla somma pagata e non ho ricevuto fattura del pagamento, come mi devo comportare?
mancato rimborso
Spett. Apcoa Parking Italia S.p.a In data 19/10/2022 ho parcheggiato in piazza della vittoria a Genova pagando contestualmente l’importo di 198€ preso del telepass per un parcheggio di 40 minuti quando avevo pagato il ticket di 2.40€, il mio riclamo e perche dopo che ho fatto la procedura consigliata di apcoa (Ho inviato una email con le ricevute il 07/11/2022)e dopo 5 mesi ancora non ricevo il mio rimborso, ho chiamato diverse volte dove mi hanno detto che mi fanno il bonifico pero ancora nullaIn mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Palomino Solis Martin Eduardo Segundo
Clausole vessatorie e addebiti impropri sulla carta di credito
Buongiorno,in data 5/10/22 stipulai un contratto di noleggio medio termine con la Vs. Società, secondo la formula Car Cloud/abbonamento tramite Amazon.Per questo contratto dovetti firmare termini e condizioni che, a mio avviso, contengono clausole vessatorie per un cliente classificato consumatore.Mi riferisco in particolare alla lettera H punto 6, e nello specifico al paragrafo che recita egli contestualmente accetta l’addebito sulla carta di credito delle multe notificate dopo la chiusura del contratto relative al periodo di noleggio, nonché gli importi correlati a titolo di penale secondo quanto previsto nei Termini e Condizioni di noleggio oltre che dalla lettera “E” del presente contratto. L'entità di questi importi non è specificata da nessuna parte, tant'è che in data 17/4, ricevetti la fattura 27231 K di € 40 per una multa già saldata, a titolo di non si sa bene quali costi di gestione pratica (ho ricevuto io il verbale e l'ho pagato immediatamente, non c'è stata la minima gestione).A contratto chiuso il 3/4, mi sono stati addebitati sulla carta di credito questi costi (€ 40), nonostante abbia chiesto e non ricevuto chiarimenti in merito. Solo dopo l'addebito sono riuscita a sapere di cosa si trattasse tramite il call center.Revoco quindi qualsivoglia autorizzazione all'utilizzo della mia carta di credito, di cui chiedo la cancellazione immediata dal vostro sito, vi diffido dall'addebitarmi alcunché senza la mia esplicita autorizzazione scritta, ferma restando la mia totale disponibilità a corrispondere con altri mezzi quanto eventualmente dovuto, purché adeguatamente argomentato e documentato. Chiedo inoltre ad Altroconsumo di verificare le clausole del suddetto contratto.Distinti saluti,Roberta Martano
Cambio nome passeggero
Buongiorno, ho acquistato il volo andata e ritorno per i genitori da Tirana a Venezia dal applicazione wizzair .Ho iniziato a fare la ricerca per uno dei genitori al inizio inserendo i dati corretti quando sono andata ad inserire il secondo nome del genitore ciò quello di mia madre l'applicazione mi aveva modificato il nome del papà inserendo i miei dati essendo io la titolare del account.Subito mi sono resa conto ma oramai il pagamento è andato a termine .Ora mi trovo di pagare un supplemento di 100€per modificare il nome del andata e ritorno 2 mesi prima della partenza non mi sembra giusto perché io i dati li ho inseriti correttamente
Richiesta rimborso per cancellazione del volo
Spett. [Alitalia] In data [5 luglio 2021] ho prenotato il volo n° [N° VOLO AGHCEYAZ620] da [AEROPORTO DI PARTENZA Roma Fiumicino] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE Los Angeles] per il giorno [DATA DI PARTENZA 5 novembre 2021 per 3 persone] con la Vostra compagnia. In data [25 ottobre 2021] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. ho contattato piu' volte il numero verde ma ad oggi non ho ancora ricevuto alcun rimborso, costo dei biglietti Pagato: USD 2,186.85, a nome di Simone Elviretti, Mayuko shoka e Kai Elviretti, ho anche inviato mail e PEC ma senza risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [Simone Elviretti] Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
doppia prenotazione
Buongiorno, in seguito ad un messaggio di esito negativo del pagamento, abbiamo effettuato una nuova prenotazione del volo ryanair. Prenotazione Ryanair 7783873553. Verificato l'estratto conto abbiamo invece constatato che l'addebito è stato effettuato 2 volte con 2 prenotazioni differenti sullo stesso volo per la stessa persona. Richiesto il rimborso alla compagnia , hanno respinto la richiesta sostenendo che trattasi di 2 prenotazioni differenti.
DANNO ALL' AUTOMOBILE NOLEGGIATA
Buongiorno, in relazione al contratto di noleggio auto n. CTA 2653 DEL 31032023, relativo ad una Panda con parecchi segni sulla carrozzeria già presenti come da vs. verbale di ritiro precompilato - ritiro avvenuto di notte con poca luce e peraltro senza la presenza di vostro operatore - , al momento della riconsegna del mezzo avete rilevato una lieve ammaccatura sul parafango sinistro (senza danno alla vernice) talmente lieve che nonostante le foto fatte da me al ritiro dell'auto, era impossibile vedere se non mettendosi contro luce. Dovendo prendere l'aereo velocemente, ho firmato accettando il lieve danno contestato (che molto probabilmente era già presente al ritiro, visto i tanti piccoli danni già presenti e peraltro nei gg di noleggio la macchina è sempre stata parcheggiata in garage e posso escludere quindi danni avvenuti in posti pubblici), rassicurato dal vostro personale che era un piccolo danno con costo esiguo. Con molta sorpresa, poi, mi vedo addebitare con vs fattura del 10042023 n. CTA 2653 l'importo di 280 euro, già addebitato sulla carta di credito. Contesto l'importo addebitato, fortemente eccessivo per una lievissima ammaccatura - ripeto non visibile ad occhio nudo se non controluce e di giorno, non certo di notte quando ho ritirato l'auto e senza la presenza di vostro personale al parcheggio - facilmente sistemabile con una ventosa da carrozziere: inoltre non ho ricevuto nella fattura di addebito la foto dell'ammaccatura, non si vede infatti nulla. Pretendo quindi che mi mandiate la foto del danno da voi contestato nonchè della fattura emessa dal vostro carrozziere con il dettaglio del lavoro eseguito in termini di ore e materiali: saranno visionati dai consulenti di Altroconsumo che mi assistono in questa vicenda. In attesa di vostro pronto riscontro,dott. Roberto Mucciarelli
Addebito danni non reali
Buongiorno,Sono Daniele Narracci, Vi scrivo in merito alla Damage Claim numero SX-9071105310-741-980 ricevuto Da Sixt in data 17 aprile 2023. A tal riguardo, intendo contestare i danni addebitati, assolutamente non a me imputabili per svariati motivi: - La vettura già al momento del ritiro presentava i danni evidenziati nel paraurti anteriore (Ho effettuato una fotografia il mattino successivo in quanto la vettura mi è stata consegnata di notte e parcheggiata in mezzo ad altre vetture) causati inoltre da molteplici incidenti pregressi. Tali danni non erano riportati nel modulo di check in, compilato da Sixt e sotto la loro responsabilità! - Il modulo di check out è stato emesso non in mia presenza, alla riconsegna della vettura ho portato le chiavi al front office ma nessuno è venuto a controllare lo stato della vettura, Il parcheggio dell'Aeroporto di Torino e’ piccolo, nessuno mi può assicurare che gli eventuali danni siano stati effettuato in un secondo momento e non in mia presenza. - Anche qualora ci fosse una mia minima responsabilità, i costi di riparazione addebitati sono spropositati e totalmente ingiustificati (oltre 1.000 euro), dovuto a una serie di danni che in così poco tempo non sarei neanche stato in grado di fare.Vi ringrazio molto per la disponibilita'.Resto a disposizione per ulteriori spiegazioni.Daniele
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?