Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna vettura
Buongiorno, ho ordinato una Peugeot 208 ormai più di un anno fa (l'ordine è partito il 25 febbraio 2022). Il consulente finanziario di Car Free mi aveva detto che la vettura sarebbe arrivata nel giro di 4 o 5 mesi, ma a distanza di 13 mesi ancora non si sa nulla. Inoltre, ho provato più volte da settembre 2022 fino ad oggi a mettermi in contatto con l'ufficio di prima consegna, ricevendo solo una laconica mail come risposta. Impossibile parlare al telefono con qualcuno della vostra azienda, l'unica risposta che ottengo è di scrivere all'indirizzo di prima consegna.
Autovettura negata e prezzo fraudolento.
Buongiorno, una settimana fa ho prenotato il noleggio di un veicolo per Roma pagandolo in anticipo.Il primo problema sta nel prezzo, che nelle fasi iniziali della prenotazione era basso avendomi inserito un codice sconto per i pagamenti online, ma alla fine della storia io questo sconto non l'ho visto e me ne sono accorto guardando i movimenti sulla carta dato che avrei dovuro pagare poco più di 28 euro e me ne sono ritrovati 37 e già questo è un punto.Arrivo a Roma per il ritiro, ma purtroppo il ragazzo non mi ha potuto dare il veicolo perché non avevo una carta di credito o comunque una mastercard, visa o Americn (avevo una MasterCard, una Maestro che può operare anche sul circuito MasterCard e una Visa, ma la MasterCard e la Visa sono prepagate e la Maestro non aveva segnato espressamente MasterCard).Me ne vado un po' alterato perché mi sono trovato sul momento a trovare una soluzione alternativa per muovermi con i trasporti in una città che nemmeno conosco e il giorno dopo avrei dovuto sostenere un importante esame per un Concorso. Mi sono trovato spese ben oltre il preventivato a causa di questo mancato noleggio per non parlare del reato dei disagi, ma fiducioso sul consiglio del ragazzo scrivo all'assistenza per chiedere il rimborso spiegando la situazione e mi viene negato, insisto più volte e continuano a negarlo e sinceramente sono stufo di aziende truffaldine.Grazie.
Documentazione chiusura pratica
Buongiorno, la presente per segnalare che, nonostante gli innumerevoli solleciti e le svariate richieste, ad oggi la ITA Airways non ha ancora provveduto ad inviarmi la documentazione relativa alla chiusura della pratica, aperta ad agosto, per lo smarrimento del mio bagaglio. Tale documentazione è necessaria per la definizione del sinistro con l'assicurazione privata da me stipulata prima della partenza, che al momento si trova bloccata da 7 mesi. Si richiede pertanto l'emissione di tale documentazione.
voucher inutilizzabile
Buongiorno, a OTTOBRE 2022 mi è stato rilasciato da VOLOTEA un Voucher utilizzabile per una nuova prenotazione fino al 10 ottobre 2023.In questi giorni (marzo 2023)ho tentato di fare una nuova prenotazione e al momento del pagamento ho utilizzato il voucher che copriva abbondantemente la nuova spesa, ma tutti i miei tentativi sono stati vani. Ho contattato Volotea tramite mail (esiste una conversazione di piu di 20 mail) senza ricevere alcuna informazione pertinente .Ho anche telefonato , spendendo più di 50 euro , e con vari colloqui sono riuscita a sapere che il voucher : 1) non è utilizzabile se è presenta MEGAVOLOTEA 2) il voucher vale solo per prenotazione del volo , senza altre opzioni compreso i bagagli.Ho riprovato rispettando queste regole ( anche se mi sembrano un furto legalizzato) , ma il risultato è stato lo stesso: voucher rifiutato poiché non applicabile a causa delle sue condizioni (condizioni che non sono riuscita mai a consultare poiché il buono mi è stato fornito solo attraverso una mail sotto forma di numero incollato sul testo della mail).Nonostante le numerose telefonate e le mail inviate, il supporto clienti non è stato mai in grado di comprendere i motivi del problema e di fornirmi assistenza tramite mail, e non è mai stata accolta la mia richiesta di convertire il buono in credito o rimborso di pari importo.Chiedo un rimborso (non credito, né altro voucher, non ho più necessità, possibilità, né intenzione di volare con Volotea) pari a 679 € + costo chiamate effettuateLa tua richiestaRimborso: € 679 / 720
Mancato rimborso
Spett. Carjet,dopo aver cancellato la prenotazione CJT-57089344 relativa ad un auto a noleggio e l' Assicurazione Platinum n. 51264248 relativa a tale noleggio, con email del 15 marzo 2023 mi avete confermato che avreste provveduto al rimborso dell'importo di euro 368,07. Allo stato non ho ricevuto alcun rimborso. Vi invito quindi a provvedere ad horas al suddetto rimborso.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.Roberto Catello
Prenotazione annullata
Buongiorno, in data 01/01/23 ho prenotato una macchina a Noleggio presso l’agenzia Avis di Bari Palese pagando l’intero importo per un totale di 152,40€ con carta di credito a me intestata.Qualche giorno prima del ritiro dell’auto previsto per il 03/03 vengo contattata dal servizio clienti per perfezionare il fast check in.Fin qui tutto bene.A pochi minuti dalla mia partenza da Milano vengo contattata da un impiegato dell’agenzia di Bari che mi comunica che la vettura non mi può essere consegnata per un problema amministrativo a loro sconosciuto e che avrebbero però provveduto al rimborso di quanto pagato.Mi viene poi detto che se voglio avere maggiori chiarimenti devo contattare il servizio clienti, cosa che prontamente faccio. Dal servizio clienti mi viene detto che a loro non risulta nessun problema, ma che comunque la decisione di consegnare o meno la vettura spetta all’agenzia.Ad oggi non ho ricevuto da Avis nessuna comunicazione riguardante l’annullamento del contratto e le relative motivazioni né tanto meno un rimborso.
gift card non riconoscita
Spett. ItaloSono titolare della gift card 17621155740700376 del valore di 50 € utilizzata parzialmente il 4/3/22 per un valore pari a 9,90 €. Rimanenza di 41,10 €.Dopo aver tentato il 20/7/22 di effettuare altri acquisti la carta non veniva riconosciuta. Vi mandato più di una mail senza alcun riscontro al di fuori di mail generiche. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento del credito , da stimarsi complessivamente in 41, 10€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito o emissione nuova gift card. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Ruva Vincenzo
Mancato rispetto delle condizioni contrattuali
Ho acquistato il noleggio presso l’aeroporto di Brindisi Papola Casale nel periodo 10 - 15 marzo 2023 mediante un voucher aziendale.Giunta all’aeroporto di Brindisi il 10.03.2023, ho presentato il Voucher n.729278621 e fornito la mia carta ricaricabile per la cauzione che avevo letto essere di € 650,00. A fronte di ciò, la sportellista SICILIBYCAR mi ha riferito che, in assenza di carta di credito, il noleggio mi sarebbe costato €/g 35 in più perché, a suo dire così era precisato nelle condizioni di utilizzo in caso di ricaricabili.Lì per lì, pensando di non avere letto adeguatamente il contratto, ho accettato e mi sono stati addebitati ben 557,02.Ho poi riletto le condizioni di noleggio e, alla voce Metodi di pagamento accettati al banco - Carte di credito accettate, è precisato unicamente che Il conducente principale dovrà essere in possesso di una carta di credito a proprio nome al momento del ritiro. La carta dovrà contenere il credito necessario per coprire l'ammontare della franchigia / deposito (che sarà bloccato sulla carta per la durata del noleggio). La carta sarà inoltre necessaria per pagare eventuali costi locali, accessori extra e qualsiasi altro servizio addizionale richiesto presso il banco del noleggiatore.Sul punto, il regolamento più estesamente descritto nelle condizioni di noleggio SicilybyCar - link Benvenuti da Volagratis (rentalcars.com) -, al paragrafo sulle carte accettate precisa che:Carte di pagamentoCarte di pagamento accettateIl personale al banco può accettare solo le seguenti carte di credito per il deposito:(dovrai avere la carta fisica con te. Non sono accettate carte prepagate, ricaricabili o virtuali).MasterCard, Visa, American ExpressAncora le CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO (PARTE A) della SicilybyCar – link: TERMINIECONDIZIONI.pdf (sicilybycar.it) -, all’art.9. PAGAMENTO DEL NOLEGGIO, comma 9.1, precisa che “... Qualora la prenotazione non sia stata prepagata online, il Cliente al momento della stipula del contratto dovrà corrispondere l’importo dovuto per il noleggio direttamente all’operatore di banco e il pagamento potrà essere effettuato mediante una qualsiasi tipologia di carta (carta di credito, debito, prepagata) - IO L'ACQUISTO LO AVEVO GIA' FATTO -. In entrambi i casi, all’atto della stipula del contratto, ai fini della garanzia del noleggio, il Cliente dovrà presentare una carta di credito in corso di validità ed a lui intestata. In mancanza di tale requisito non si potrà procedere con la consegna del veicolo. ...Di conseguenza sarebbe stato corretto che la mia transazione non venisse effettuata.Ed invece la sportellista ha accettato la mia carta RICARICABILE ribadendo che la cosa era prevista nel contratto. EPPURE, IN NESSUNA DELLE CONDIZIONI DI NOLEGGIO è PRECISATO CHE LE CARTE RICARICABILI SIANO ACCETTATE e, tanto meno, A FRONTE DI UN PAGAMENTO (PER ALTRO ESOSISSIMO)!!!In totale ho quindi pagato € 557,02, ma dalla lettura del contratto non si comprende nemmeno come si arrivi all’importo complessivo vengono infatti indicati i seguenti importi:a. SKF – DEBIT CARD: 29,68 x 6 gg = € 178,08b. SPESE SERVIZIO RIMBORSO: € 3,35c. ONERE APT: € 29,06 Il tutto per un totale preventivo Noleggio di € 257,02.Di fatto, però, la sommatoria delle voci a+b+c è pari ad € 210,49. A cosa è dovuto il delta di € 46,53 tra la somma addebitata (€ 257,02) e detto importo (€ 210,49)?In buona sostanza, oltre alla poca chiarezza dei costi addebitati, credo si ravvisino vari elementi per considerare del tutto indebito (e forsanche scorretto) il comportamento della sportellista (e della SICILYBYCAR) che avrebbe piuttosto dovuto negarmi il noleggio come previsto nelle condizioni di Contratto.In cerca di una spiegazione, già in data 10.03.2023, ho scritto al servizio clienti Rentalcars, n. segnalazione [RC: IGEJtn,TKT: ppQl5A], e di tutta risposta mi è stato risposto che:“... ogni compagnia si riserva il diritto di procedere come preferisce. In questo caso, mi sembra di capire lei abbia accettato il costo giornaliero imposto dal noleggiatore, per tanto non è possibile agire in merito”.Ho replicato precisando che la possibilità che ogni compagnia si riservi di agire come meglio crede non è segnalato da nessuna parte e che quanto accaduto risultasse anzi contrario alle norme ben chiare in materia di correttezza e buona fede a cui le società che offrono prodotti e servizi sono tenute nel rapporto con i clienti e che restava sempre il fatto che la sportellista SicilybyCar DOVEVA rifiutare la mia ricaricabile perché questa è l'unica condizione di cui il cliente viene messo a conoscenza.Nel mio caso, invece, la sportellista di SicilybyCar, non solo non ha respinto la mia transazione come avrebbe dovuto, ma mi ha anche raccontato che le condizioni che avrebbe applicato erano previste contrattualmente situazione davanti alla quale poca scelta rimane al cliente che si sente anche in difetto e, confidando nella correttezza di quanto riferitogli e e trovandosi nella necessità di usufruire del servizio che la SicilybyCar offre, ne accetta le condizioni volente o nolente. Non ho più ricevuto risposta. Il 13 marzo ho quindi scritto nuovamente per precisare che: • il contratto prevede unicamente che le transazioni con carta ricaricabile vengano respinte• in nessuna clausola è previsto che la società Rentalcar possa riservarsi di agire COME MEGLIO CREDE• anche qualora fosse presente una clausola del genere, la stessa NON può in alcun modo contravvenire ad altre clausole (quella del rifiuto di operazioni con carta ricaricabile) nè al criterio della correttezza e della BUONA FEDE dovute nelle transazioni commerciali.Ho quindi chiesto l'integrale rimorso dell'importo addebitato, ma non ho ricevuto alcun riscontro.
Mancata consegna
Buongiorno, in data 22/02/2023 ho acquistato presso la Wikini un costume da bagno. Dopo un paio di settimane non avendo ricevuto nulla, contatto la società che mi informa che secondo GLS il pacco mi sarebbe stato consegnato in data 01/03/2023 e ricevuto da me, il che non è possibile in quanto il luogo di ricezione è un ufficio e tutti i pacchi in consegna vengono ricevuti dalla portineria. Non ho ricevuto da parte di GLS nessun messaggio di buon esito della consegna. E soprattutto io non ho firmato nulla!!!! Ho contattato la Wikini anche perchè pur avendo aperto subito la segnalazione presso GLS mi è stato detto che io non posso fare nulla ma che la pratica del disconoscimento firma deve essere aperta dal mittente. Wikini mi ha comunicato di averlo fatto in data 10/03/2023 e da allora pare che GLS, a parte scrivere che stanno facendo verifiche, non ho più saputo nulla. Credo che il consumatore finale non dovrebbe rimanere così a lungo in questo limbo, e comunque, cosa ci vuole a verificare? Trovare il nome di chi avrebbe consegnato la merce all'indirizzo da me comunicato non dovrebbe essere complicato, vedere la presunta firma sulla bolla di consegna altrettanto. E in ogni caso io l'ho disconosciuta quindi di cosa parliamo? Le due sedi GLS incriminate sono la sede di Genova Molassana e la sede di Rho - Bollate (Mi). Spero che qualcuno mi dia delle spiegazioni su quanto si sta facendo per risolvere questa situazione. Penso che alla risoluzione dovrebbe provvedere la società che ha il contratto di spedizione con GLS e non a me, ma considerando che la tempistica si sta decisamente allungando ho deciso di muovermi io. Mi auguro davvero che si possa arrivare al più presto ad una soluzione. Cordiali saluti, L. Picolli
Ryanair non paga UE216
Spett. RyanairCome indicato nella conversazione via email (allegata) nella quale mi avete confermato l'ottenimento del rimborso UE216, mai arrivato nonostante passata la data indicata da voi stessi, vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ryanair Reference: 29085243/TLM97R payment issueIn fede, Patrick Migliori
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?