Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
28/02/2023

FATTURE NON RICEVUTE WINDTRE

Buongiorno ho disdetto regolarmente un contratto nel 2021 e solo a fine 2022 vengo contattato dall'azienda Gestione Rischi (recupero crediti ) sia per sms che telefonicamente perchè risulta una pendenza.L'utenza è relativa ad un Cube per la connessione internet.Spiego loro di non aver mai ricevuto queste fatture nè solleciti relativi ad esse nè per posta nè per email , chiedo di poter visionare le fatture stesse ma mi dicono che le ha soltanto Windtre quindi mi possono solo comunicare il numero delle fatture.E' impossibile mettersi in contatto con Windtre perchè il numero 159 è riservato solo ai loro clienti ed io non lo sono più. Provo ad inserire il mio vecchio codice cliente ma nulla, gli scrivo delle Pec e non mi hanno mai risposto.Dopo aver fatto reclamo qui su Altroconsumo c'è stata la risposta NON ESAUSTIVA di WIND TRE SpaInviato a: L. G.21/02/2023Gentile Cliente,le confermiamo che abbiamo ricevuto e preso in carico la sua segnalazione redatta tramite la piattaforma Reclama Facile dell’associazione Altroconsumo.Sulla base della disponibilità dei suoi recapiti di contatto e della possibilità di individuare l’anagrafica di riferimento utilizzando i dati forniti, le forniremo un successivo adeguato riscontro nel merito.Ringraziandola anticipatamente per la collaborazione, le ricordiamo che il nostro Servizio Assistenza Clienti è sempre a sua disposizione al numero dedicato.Wind Tre S.p.A.N.B. ad oggi 28/02/23 Il reclamo è stato chiuso, non capisco da chi, ma il problema permane e non ho mai ricevuto nessun contatto da Windtre

Chiuso
G. B.
28/02/2023

mancato funzionamento chiamate

Ieri pomeriggio 27/2/2023 ho notato un malfunzionamento della rete kena la quale non mi permetteva di effettuare o ricevere chiamate. Questa mattina dopo numerosi altri tentativi, due ore in collegamento tra chat, messanger e chiamate con gli operatori kena. Vengo a conoscenza del fatto che la rete 3g è stata chiusa e che quindi il mio telefono dovrà utilizzare la rete 2g . che però è obsoleta e che non mi permette di effettuare e ricevere chiamate dal centro di milano. chiedendo ulteriori informazioni mi viene continuamente ripetuto che l'unica soluzione è passare ad un dispositivo certificato al che faccio notare che da contratto non è previsto il mio utilizzo di dispositivo certificato kena. la risposta che ottengo rimane la stessa. Per avere la certezza di effettuare e ricevere chiamate devo utilizzare un dispositivo certificato kena. questa certezza non era prevista in alcun contratto e la trovo una mancanza ed una pratica di truffa nei cnfronti del cliente. non garantendo un servizio contrattuale.Per le ultime 24 ore non sono stato in grado di effettuare e ricevere chiamate sul mio cellulare nonostante questo non sia un modello obsoleto ma prodotto nel 2018. Il servizio clienti è risultato cmpletamente impreparato e Lento. provando ad affermare che il servizio non è interrotto ma altalenante ma non essendo in grado di dare tempistiche sulla futura ripresa del servizio. Inaccettabile. Lavorando e dovendo garantire una disponibilità 24/7 ai miei clienti questo si è rilevato come un danno economico nei miei confronti e continua a verificarsi. Nel caso in cui I continui tentativi di effettuare chiamate risultano invani. tentativi continui dalla mattina ore 10 circa ad ore 14.15. momento in cui invio questo reclamo. Anche se sono convinto che presto ne seguiranno altri Per le chat con il servizio clienti sono tutte correntemente salvate e posso metterle a disposizione Chiaramente il numero per contattarmi è indicato ma non credo sarà raggiungibile (vedi sopra) inoltre nel caso in cui dovessi cambiare numero di telefono per poter rimanere raggiungibile per i miei clienti questo comporterebbe un danno economico in quanto il mio numero di telefono è stato pubblicizzato recentemente per ampliare il mio bacino clienti

Chiuso
P. C.
28/02/2023

Zero Assistenza - Zero Rimborsi

Il servizio che ho acquistato doveva svolgersi in 24 ore dalla data di ritiro, ma il servizio non è stato svolto come dichiarato durante l'acquisto, ma ben dopo 5 giorni! Completamente differente, ritenendolo inutilizzato, perchè chi lo doveva ricevere lo ha rimandato indietro.La spedizione è stata affidata il 13 febbraio, la consegna indicata durante l'acquisto nel portale packlink era del giorno 14 febbraio, 24 ore dopo come dichiarato!La spedizione ha raggiunto la destinazione il 17 febbraio, come una spedizione normale.Ho aperto 2 segnalazione, 1 per mancata consegna, l'altra non avendo ricevuto risposta dopo giorno, per smarrimento.In seguito mi hanno inviato la loro classica risposta automatizzata con la quale utilizzano sempre per tutto.Essendo che non è la prima volta che capita, ho inviato decine di segnalazioni, ma la colpa è sempre di poste italiane.Chi vende un servizio non è co-responsabile? Perchè mi sembra proprio di vedere il gioco dei 2 compari che si scaricano le responsabilità per non pagare...Classic Italian StyleChi paga per i ritardi???

Chiuso
E. S.
28/02/2023
SDA

In consegna da 3 settimane!

Ho inviato un reso, di un articolo il 10febbraio tramite poste italiane/SDA . Dal 13febbraio risulta in consegna dal Centro Operativo SDA Santarcangelo Di Romagna (Rn), 3 settimane di consegna senza avere piu nessuna notizia del mio pacco. Provo continuamente a chiamare quel magazzino senza nessuna risposta. Il problema non è stato risolto dal momento che nessuno di SDA mi da un riscontro, al momento pacco disperso. COME TUTELARSI? COME PROCEDERE?

Chiuso
A. L.
27/02/2023
SDA

Mancata consegna

Buongiorno ho ordinato un pacco di 137€ e ho visto nell email che è stato rimandato indietro.. volevo sapere il motivo grazie cordiali saluti

Chiuso
S. C.
27/02/2023

disservizi per portabilità

In maniera sintetica descrivo quanto già inviato a Fastweb con PEC che allego.Richiesta portabilità del numero business Vodafone a privato FastwebIl 1 novembre richiesta portabilità a Fastweb, fatto ricarica di 25€ e avviata la procedura, viene rifiutata da Vodafone, vengono fatti ulteriori tentativi, viene emessa un’ulteriore sim (mai attivata), finalmente dopo diversi tentativi l’ultimo operatore si accorge che la portabilità di un numero business a privato non può essere fatta (dovrebbe essere noto a tutti gli operatori). Viene disdetta la sim provvisoria in fastweb e avviata, tramite la società titolare dell’utenza, la procedura per il passaggio da business a privato in Vodafone che avviene il 27 dicembre 2022. In questa data chiedo nuovamente a Fastweb di avviare la procedura per la portabilità. Dopo una settimana, il 3 gennaio sollecito la pratica, ma scopro che a causa di problemi con i sistemi informatici di Fastweb (così mi è stato detto) le pratiche sono in ritardo per cui, l’operatrice verifica che la sim non è stata ancora spedita e provvede a riavviare il tutto rassicurandomi che è tutto a posto. Dopo una settimana, sulla stessa confezione, di sim ne ricevo due e prima di attivarle chiedo maggiori informazioni al s.c. ma nessuno sa spiegarne il perché. Sembrerebbe che sia stato io a fare richiesta: di una sim per un nuovo contratto e un’altra per la portabilità del numero (che me ne faccio io di due sim non lo so proprio, basterebbe verificare la registrazione delle telefonate!). L’operatore mi dice che in ogni caso per procedere occorre attivarle e poi disdirne una inviando una pec a Fastweb spiegandone il motivo (Fastweb mi chiede di scrivere a Fastweb per spiegare il motivo!). Comunque scrivo una pec a Fastweb comunicando la disdetta della sim (rimasta sempre nella sua confezione e mai utilizzata) spiegando quello che è successo e citando, per ricordare, che esiste anche una prima parte della storia (novembre-dicembre) con dei reclami inviati con PEC che sono ancora in attesa di risposte e proponendo, per evitare ulteriori fraintendimenti, di avere un appuntamento telefonico con dei responsabili. Finalmente il 18 gennaio avviene la portabilità, lo stesso giorno ho fatto una ricarica di 25€. Ricordo che fino al 27 dicembre l’utenza Vodafone è rimasta attiva ed io ho utilizzato solo ed esclusivamente quella! La storia non è finita perché Fastweb ha emesso un conto telefonico con l’addebito di due sim (10€ x 2) e l’importo della 1^ ricarica (7,95€ x 2) in totale 36,83€, importo che non ho alcuna intenzione di pagare perché assolutamente non dovuto. Ricordo che il 27 dicembre (non so se oggi è ancora cosi) le pratiche online non prevedevano alcun addebito per le sim.Alla luce di quanto sopra, chiedo con la presente l’annullamento immediato dell’importo, il rimborso della ricarica di 25 € effettuata il 9 novembre (servizio non effettuato) e un riconoscimento, anche tramite scontistica per tutti i disagi che ho dovuto subire.Chiedo e conferisco con la presente mandato formale all’associazione consumatori Altro Consumo di tutelare i miei interessi nelle sedi opportune e con tutte le necessità del caso.Cordialmente Salvatore Calvo

Chiuso
I. R.
27/02/2023

Recupero costi HAG

Buongiorno ho ricevuto una fattura da Fastweb per recupero costi HAG con relativo addebito SEPAIn seguito a disdetta di servizio ero in attesa che mi dessero istruzioni su come restituire l'apparecchio ed invece è arrivato in automatico l'addebito dell'importo relativo alla restituzione dell'HAG.Non credo sia un atteggiamento corretto, avrei dovuto ricevere comunicazione anticipata con istruzioni.

Risolto
L. P.
27/02/2023

mancata attivazione

buongiorno, ho attivato la fibra mobile ormai un mese fa, dopo un primo tentativo di installazione (avvenuto comunque dopo i 14 giorni previsti per la possibilità di rimborso) della rete fibra andato a vuoto a causa di mancato preavviso, da parte del servizio terzo di cui usufruisce Iliad, Open Fiber, non sono stato più contattato dagli stessi. alla mia richiesta di rimborso, presentata all'assistenza iliad, mi è stato risposto che questa non può essere effettuata essendo passati più di 14 giorni dall'attivazione. non avendo usufruito di alcun servizio, vorrei ricevere un rimborso della quota versata, in quanto non soddisfatto ancor prima dell'utillizzo del servizio.

Risolto
M. C.
27/02/2023

Mancato servizio

Buongiorno,in data odierna ho rescisso il contratto con Fastweb perché a distanza di più di un anno non è stato effettuato il trasloco della linea da me richiesto a novembre del 2021 e più volte sollecitato. Mi è stato riconosciuto, ma non ancora recapitato, il rimborso per mancato servizio fino al mese di marzo 2022, ma poiché il servizio non è stato erogato neanche nei mesi successivi, chiedo in questa sede il rimborso dal mese di aprile 2022 alla data odierna (febbraio 2023). Si tratta di 29,99 euro mensili (da me regolarmente pagati senza potere usufruire del servizio) più 5 euro al giorno per ogni giorno di disservizio, come previsto dalla normativa.Resto in attesa di un cortese e tempestivo riscontro.

Chiuso
D. R.
27/02/2023
WSTREEMS

Addebito non autorizzato

Buongiorno,ho appena rilevato un addebito mensile nel 2022 29,99 EUR indata 27/02/2023 sull'estratto conto al 31/12/2022 della mia carta Postapay ricaricabile xxxx xxxx xxxx 8787). Appare come un addebito ricorrente per un servizio che non ricordo di averemai firmato.La societa' WSTREEMS.COM mi risulta alquanto sconosciuta e non riesco proprio a collegarla ad alcunservizio che potrei volontariamente o involontariamente aver richiesto. Ho telefonato al numero 800 909 784 senza ricevere risposte ma lasciando il mio numero per essere richiamato, cosa non ancora avvenuta. Ho mandato una PEC all'indirizzo info@weestreems.com come indicato dal sito https://it.weestreems.com ma ho ricevuto la segnalazione di indirizzo sconosciuto.Ora ho inviato uno stesso msg per email normale, anche all'indirizzo hello@members.weestreems.com, per richiedere l'immediata rimozione e cancellazione di ogni richiesta di sottoscrizione fatta con la mia email o il mio numero di telefono nel caso abbia involontariamente premuto qialche banner comparso su smartphone.Nella mia email chiedo la restituzione delle somme indicate oppure l'evidenza del contratto firmato einformo che sto contattando sia la Banca emettitrice della Carta di Credito che l'AssociazioneAltroconsumo di cui sono socio da molto tempo per predisporre l'assistenza legale.Se non chiamano loro o se non rispondono risultano per me irrangiungibili e rimangono sconosciuti. Il sito appare per lo piu' truffaldino, perche' per potere entrare e vedere se sei iscritto, implicitamente ti sottoscrivi, anche solo richiendo la password 'dimenticata'. Ho salvato degli screen shots a riprova di cio'. Appare come un sito ben ingegnato par farti comunque sottoscrivere anche solo per sapere se lo sei gia'.Vi scrivo per avere il Vostro supporto e fare massa critica per altri casi come questo. Ho notato che lo stesso problema compare gia' in google segnalato da altri utenti con stesse cifre e con la stessa modalita' anche se con societa' diverse

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).