Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. C.
02/05/2022

Richiesta di mancato pagamento pedaggio da ESSEDIESSE per transito NON effettuato

Buongiorno, ho ricevuto al mio indirizzo di casa in data 2 maggio 2022 una lettera da ESSEDIESSE recupero crediti - Firenze la messa in mora che mi intima il pagamento di € 104,90 euro entro il 04/05/2022 per un mancato pagamento pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data 03/12/2021, la targa del mio veicolo, con entrata in BIGL. SMARRIT e uscita in SALERNO ora 17.22. Quanto riportato nella lettera è falso e truffaldino, in quanto in suddetta data e orario mi trovavo presso il mio domicilio a Perugia. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse confermato che trattasi di errore o truffa. Richiedo comunque la foto dalla quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del mio veicolo e la mia targa. La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro.Distinti saluti,Liri Castaneda Fructuoso

Chiuso
M. M.
29/04/2022

Rimborso per Infortunio Grave

Buongiorno,In data 19/01/22 ho acquistato tramite l'app Ryanair 6 biglietti per un volo Torino-Parigi per il giorno 19/04/22. Volo FR 5925. Spesa totale 101.94 Euro. Il giorno 29/03/22 una persona registrata come passeggero del volo ha subito un infortunio grave (documentabile) ed è tuttora costretto a rimanere in clinica. Le settimane prima del volo ho contattato il Servizio Clienti Ryanair in quanto l'articolo 10.4 dei Termini e Condizioni di Ryanair recita testualmente If someone on your booking becomes seriously ill and is unable to travel, or if they pass away before your trip, Ryanair may:refund you the total amount for everyone travelling on your booking or, if appropriate, waive the flight change fee, along with any restrictions associated with changing your flights.You must supply suitable evidence of the serious illness or death before the date you were due to travel.Il servizio clienti, contattato più volte, ha solamente declinato la richiesta di rimborso, senza dare motivazioni. L'ultima persona contattata ha aggiunto inoltre che per i rimborsi decidono CASO PER CASO, A LORO DISCREZIONE.Vi contatto solo ora poichè ho aperto prima un reclamo tramite Paypal ma non hanno potuto validare la mia richiesta in quanto non entrano nel merito dei termini e condizioni, verificano solamente che un servizio venga erogato. Mi hanno consigliato loro di rivolgermi a voi.Chiedo quindi a voi se possibile gestire il caso per ricevere il rimborso dei biglietti. Tutto è documentato in allegato, potete contattarmi per qualsiasi ulteriore informazione. Grazie. Buona giornata.

Chiuso
S. P.
26/04/2022

Gravi problemi con Elefast (LOCAUTO)

Buongiorno, vi scrivo per segnalare i gravi problemi che ho riscontrato nel noleggio auto effettuato con il servizio Elefast di Locauto. La prenotazione è stata fatta e pagata il 31 Marzo (Numero prenotazione 47020346-2022). Essendo l'arrivo del volo alle 23.15 il sito web ci ha obbligato ad effettuare la prenotazione tramite Elefast e così abbiamo fatto, caricando i documenti del conducente e tutto quanto richiesto (compresa l’autenticazione del conducente con foto scattata sul momento). La mattina del 16 Aprile, giorno in cui doveva cominciare il noleggio, visto che l'app ci segnalava che al primo noleggio i documenti dovevano essere verificati da un operatore umano, ho chiamato il numero di assistenza clienti per chiedere come fare, visto che arrivavamo in aeroporto alle 23.15 e avevo paura il banco fosse giù chiuso. L'operatore mi dice che si tratta di una procedura superata e non è più necessario che l'operatore controlli i documenti al primo noleggio. Per prendermi il sicuro, visto che viaggio con 3 bambini, chiamo direttamente il banco noleggio di Catania e li l'operatrice mi dice che il controllo manuale va fatto, ma di stare tranquillo che il banco chiude a mezzanotte e quindi troverò qualcuno per farlo. Ci presentiamo al banco Locauto dell'aeroporto di Catania alle 23.30, c'era una coppia prima di noi e quindi attendiamo il nostro turno che arriva circa 10 minuti dopo: il conducente da i documenti all'operatrice, lei consulta il pc e ci dice che è tutto a posto e ci spiega dove ritirare il veicolo...dopo di che chiude il banco (23.45) Noi ci rechiamo al parcheggio P4, dove troviamo il veicolo, ma una volta cliccato Inizia il noleggio sull'APP l'amara sorpresa - appare il messaggio Utente non verificato. Il tuo account non è abilitato al servizio Elefast. Rivolgiti ad un nostro operatore per l'abilitazione. A quel punto, visto che non era presente nessuno al banco noleggio del parcheggio P4, telefoniamo al banco dell'aeroporto ma non risponde nessuno, andiamo a controllare di persona e non c'era nessuno. A quel punto (23.53) chiamiamo il numero del supporto 24h dell'app e ci risponde un operatore dicendo che effettivamente anche a lui il profilo risulta verificato, di provare ad effettuare logout e login nell'APP ed eventualmente richiamarlo. Seguiamo le sue istruzioni ma continuiamo a ricevere il messaggio di errore già menzionato, quindi proviamo a richiamare ma da quel momento (ore 23.59) riproviamo sino all’1 e non riusciamo più a prendere la linea. L’assistenza telefonica H24 è stato uno dei motivi che ci ha convinto a prenotare il noleggio Elefast, data la nostra preoccupazione che qualcosa potesse andare storto, ma di fatto non c’è stata nessuna assistenza! Faccio notare che ci trovavamo in piena notte, in un parcheggio di un aeroporto con 3 bambini di 9, 4 e 4 anni - in preda alla disperazione ho chiamato il 112 - ma non avendo trovato nessun'altra soluzione abbiamo dovuto cercare un taxi e farci accompagnare in un hotel, nell'attesa che al mattino seguente il banco del noleggio aprisse di nuovo. Il giorno 17 Aprile ci rechiamo al banco in aeroporto alle ore 8.30 e l'operatrice ci dice che anche lei vede che i documenti sono a posto ed il profilo è verificato, quindi ci rimanda ai suoi colleghi del parcheggio per capire cosa fare. Arrivati al parcheggio ci viene detto che l'auto non ci può essere consegnata perchè essendo tutto fatto con Elefast l'auto si può sbloccare solo con l'APP. Dopo circa mezz’ora in cui l’operatore non sapeva come risolvere la situazione, lo stesso contatta un superiore per farsi autorizzare a generare un nuovo contratto e riusciamo così ad avere l’auto: l’operatore ci ha aperto il veicolo dal suo tablet ed avendo appurato che avevamo comprato la polizza don’t worry ha detto che non era necessario alcun controllo del veicolo. A questo punto sono già le 9.30 e ci aspettano 2 h di viaggio per arrivare a destinazione, dove dovevamo partecipare ad un battesimo che ovviamente abbiamo perso. Per fortuna il noleggio è proseguito senza problemi nei giorni seguenti, ma per chiudere in bellezza, al momento della riconsegna dell'auto ci viene fatto presente che manca il compressore del kit di riparazione gomme e veniamo tenuti bloccati per una mezz'ora, col rischio di perdere il volo di ritorno. Faccio presente che ovviamente questo compressore da noi non è stato toccato e che non sapevamo nemmeno della sua esistenza, fra l'altro gli operatori ci dicono che noi avremmo dovuto controllare che fosse tutto a posto al momento del ritiro, nonostante la presenza dell’assicurazione Don’t Worry e la consegna dell’auto da parte dell’operatore. Il disagio che abbiamo dovuto subire è ovviamente inaccettabile, soprattutto considerando che eravamo in mezzo alla strada a notte fonda con 3 bambini, mi sarei sinceramente aspettato che l’operatrice si accertasse che la consegna dell’ultimo veicolo fosse andata a buon fine prima di chiudere il banco!!! Mi auguro vivamente che prendiate in carico questa segnalazione altrimenti dovrò procedere tramite associazioni dei consumatori. Non potendo quantificare il disagio affettivo dovuto al fatto che abbiamo perso la funzione del battesimo del nostro nipotino e che nessuno ci potrà risarcire mai di questo, mi aspetto come minimo che ci vengano rimborsate le spese vive che abbiamo dovuto sostenere per non aver avuto disponibile il veicolo dalle 23.15 del 16/04/2022 come doveva essere, ovvero: - € 25 per corsa taxi che ci accompagnasse in hotel - € 125 pernottamento in hotel per 5 persone - la quota del noleggio relativa al tempo di cui non abbiamo potuto usufruire (dalle 23.15 del 16/4/2022 alle 09.15 del 17/4/2022) Cordiali Saluti

Risolto
F. P.
24/04/2022

addebito truffa del ceck in

LJC99X la mia prenotazione del volo da Bari a Venezia del 24/4/2022 con partenza in ritardo di 40 minuti.Ho acquistato il posto in prima fila ed il bagaglio da stiva e mi sono presentato in aeroporto 2 ore prima per il ceck in ed imbarco del bgaglio .Ho dovuto pagare 40 euro per mancato ceck in . Una vera vergogna ! chiedo la restituzione immediata . Non era richiesta in fase di prenotazione l’addebito per il mancato ceck in e non ho mai ricevuto mail con questa richiesta

Chiuso
R. V.
22/04/2022
fedex italia srl

Pagamento effettuato ma non riconosciuto

buongiorno,scrivo questo reclamo poichè a fronte di svariati tentativi sia con Vs procedura automatizzata (2) , sia con telefonate al Vs Servizio Clienti (4) , sia con mail all'indirizzo billit@fedex.comnon mi riconoscete il pagamento della fattura via circuito PayPal effettuato il10-03-2022 sul Vs sito di pagamento automatico.Mi sono fatto parte diligente ed ho verificato con PayPal l'esistenza di un ordine di pagamento a Vs favore di cui vi ho fornito tutti gli estremi possibili ed immaginabili, (confermati da PayPal ) ma continuate a rispondere che non vi risulta.Nel frattempo mi avete anche inviato un sollecito di pagamento ma non mi avete dato nessuna indicazione (cosa che vi ho richiesto più volte) su cosa fare ! non mi contattate se non con una risposta automatica che nulla risolve.Faccio presente anche che :1) avete inviato la fattura di cortesia per posta ..dal 27-01-2022 e arrivata il 07-03-2022... perchè non per mail ? essendo un privato non vado tutti i giorni nel cassetto fiscale!2) ho pagato il 10-03-2022 ma ho dovuto accorgermi io che al 31-03-2022 non avevate ancora riscosso la somma a Vs disposizione.3) Dal momento del pagamento che voi non trovate perchè ,a detta di PayPal, non avete attivato la procedura di riscossione dell'ordine da me emesso, io sono entrato in un loop creato dai Vs sistemi automatici di pagamento/ contatto/ supporto al cliente che mi esaspera e che non fornisce nessuna indicazione e/o soluzione Come vi avevo anticipato nello scambio di infruttuose mail con billit@fedex.com intendo tutelarmi da qualsivoglia conseguenza di questa situazione che UMILIA la volontà di una persona onesta di pagare il dovuto senza diventare matto.Per questo motivo vi invito a : - cessare l' invio di solleciti di pagamento e/o altre azioni - rispondere a questo reclamo entro il 28-04-2022 indicando chiaramente una soluzione In mancanza di un Vs sollecito riscontro chiederò il supporto dei legali dell' associazione consumatori dalla cui piattaforma vi sto scrivendodistinti salutiRoberto Viganò

Chiuso
A. C.
22/04/2022

NEGATO IMBARCO

Lo scrivente, unitamente ad altri 3 passeggeri comunicano il disservizio avuto il giorno 26.03.2022 presso l’Aeroporto di Bologna in attesa di imbarco sul volo Ryanair in oggetto.Tutti i passeggeri hanno effettuato il checkin online in anticipo, tutti con imbarco NON prioritario e SENZA bagaglio da imbarcare.Sulle carte di imbarco l’ora di chiusura del gate era alle ore 06.05.I passeggeri sono arrivati in anticipo rispetto all’orario di chiusura del gate, alle ore 5.40 (causa traffico) sono giunti in aeroporto, e si sono approntati ad effettuare l’imbarco trovando però il gate già chiuso, tra l’altro con circa altre 20 persone dello stesso volo anch’esse in attesa di imbarco.Non sono state rese motivazioni valide per la chiusura anticipata dell’imbarco, non sono stati fatti annunci di chiusura del gate.Inoltre abbiamo poi appurato che il volo, in partenza alle ore 06.35 è partito con 10 minuti di anticipo, alle 06.25 (abbiamo i documenti comprovanti).RIASSUMENDO- i passeggeri erano presenti in orario rispetto all'ora stabilita di chiusura del gate (riportato sulle carte di imbarco)- la poca trasparenza delle informazioni fornite dal personale in loco- la mancata comunicazione di chiusura anticipata del gatesi richiede il rimborso delle spese sostenute per la mancata partenzaLa prenotazione era composta da un volo A/R, ritorno del 27.03 SUF-BLQ ore 17.00, per il quale i passeggeri NON hanno effettuato il checkin, più noleggio auto presso la compagnia SICILY BY CAR, che è stata informata del disservizio, ma essendo stata eseguita la prenotazione tramite Ryanair non ha potuto effettuare alcuna modifica,più il parcheggio auto presso il PARKING KING limitrofo all’aeroporto di Bologna.Totale spesa:€ 184,76 per volo A/R€ 39,13 per noleggio auto€ 14,99 per parcheggio

Chiuso
F. D.
21/04/2022
Hermes

Hermes

Sono il destinatario della spedizone proveniente dall' austria con corriere Hermes, num. spedizione 79093279100472, intestata a claudio di ******** viale ********, corato 70033.Dal tracking si legge che l'indirizzo è errato, ma è una falsità, tutti i corrieri arrivano in zona a fare consegne, non è una zona disagiata. Il vostro assurdo ritardo mi sta arrecando un danno economico, visto che la merce che aspetto è per il mio lavoro. Il pacco è in mano alla sede di modugno da oltre 10 giorni lavorativi, e non sono in grado di risolvere il problema, nonostante gli abbia scritto diverse email per fornire loro il mio numero di telefono da girare al corriere se avesse avuto difficoltà nella consegna, ma neanche questo è servito, continua a dare indirizzo errato, ho inviato loro un'altra email contenente il link google maps per dimostrare loro che l'indirizzo è corretto le loro risposte sono sempre uguali, Buongiorno,abbiamo provveduto a inoltrare una richiesta di riconsegna al corriere di zona. nonostante tutto, il pacco non è stato consegnato, se lo porta il corriere avanti e dietro!Se non provvedete a risolvere sbloccando la situazione entro le prossime 24 ore, sarò costretto a rivolgermi ad un legale per depositare denuncia querela. Tutto questo è assurdo, è evidente che l'autista si sta comportando in modo scorretto per questo dovreste prendere provvedimenti.Resto in attesa.

Chiuso
A. D.
20/04/2022
AEGEAN AIRLINE

mancata conferma prenotazione

Spett Aegean Airlinese p.c Associazione consumatori ALTROCONSUMOcon la presente vi chiedo l'immediato annullamento dell'addebito avvenuto sul sistema di pagamento PAYPAL il 13.4.22 alle 22.42 , Codice transazione2P751492RC5928458, I fatti:il 13.04.22 ho inserito sul vostro sito Aegeanair.com una prenotazione di 4 posti in classe economica e 1 bagaglio per il volo A3660 delle 820 del 21.06.22 da Atene a Milano a nomeAlfredo De Nigris, Giovanni De Nigris, Giorgio De Nigris, Rosalba QuadrelliHo pagato sulla piattaforma Paypal 252.75 euro.Alle 22.42 ho ricevuto via mail da Paypal l’esito positivo della transazione con il codice 2P751492RC5928458.Non ricevendo invece alcuna conferma via mail dell’emissione dei biglietti da parte di Aegean ho immediatamente contattato il call center di Aegean al numero +390689306461 che mi ha trasferito a un operatore parlante italiano in grecia. Ho chiesto di verifiacre l’esito della mia prenotazione, l’operatore in assenza del pnr ha ricercato tutti i nostri nominativi su tutti i voli in partenza il 21.6.22 da Atene per Milano. Al termine della ricerca durate parecchi minuti mi ha comunicato “non risulta alcuna prenotazione a nome vostro, deve procedere con una nuova prenotazione e far annullare questa da PAYPAL”.Ho provveduto immediatamente alle 22.54 del 13.04.22 a aprire un ticket di reclamo sul form del sito Aegean airlines per segnalare la mancata ricezione della conferma di prenotazione e la risposta dell’operatore telefonico, è in mio possesso la mail di Aegean Airlines che conferma l’apertura della pratica Unique Identifier Number 220413-000749, promette una risposta ad oggi mai arrivata.Il 14.4.22 alle 07.54 ricevo una mail automatica da aegean riportante informazioni generiche , nessuna in relazione alla mia problematica.Pertanto sempre il 14.4.22 procedo come indicato dall’operatore del call center la sera prima a una nuova prenotazione. Il sito di Aegean airlines non mi permette di prenotare i 4 posti sul volo delle 820.Necessiot di concludere la prenotazione in quanto mandatorio per poter stipulare con Europeassistance una polizza di annullamento coprente l’intero itinerario, essendo stati prenotati la sera del 13.4.22 gli altri voli e il soggiorno.Difettava solo la tratta atene milano dato che il sito di Aegean non aveva emesso alcuna conferma e l’operatore telefonico di Aegean sosteneva non esserci alcuna prenotazione a nostro nome.Per cui procedevo e prenotavo i 4 posti per i nominativi di cui sopra e il bagaglio sul volo atene milano del 21.6.22 delle ore 16.20.Pagavo con paypal , immediatamente all 08.17 ricevevo conferma del pagamento da paypal e del PNR e dei biglietti da aegean.Alle 10.27 del 14.4.22 procedevo a aprire la pratica di contestazione numero PP-D-380147682124 tramite il centro risoluzioni di Paypal verso aegean.Il 16.4.22. alle 20.45 riprovavo a contattare aegean tramite il form sul sito aegean ricevendo conferma di ricezione con il numero di pratica 220416-000413. Nessuna risposta concreta.Oggi 20.04.2022 ho contattato il call center di Aegean airlines per ottenere il rimborso della transazione erroneamente addebitata dalla compagnia aerea senza l’emissione di alcuna conferma via mail come invece specificato durante la procedura di prenotazione.L’operatore mi ha riferito che erano presenti sul loro sistema due prenotazioni per la mia famiglia per la tratta atene milano il 21.6.22, una per il volo delle 820 e una per quello delle 1620, e che non poteva annullarne nessuna.Provvedeva a inviarmi via mail copia delle prenotazioni precedentemente mai arrivate e risultanti comunque emesse il 14,4,22 e non il 13.4.22 giorno del pagamentoContattato il centro risoluzioni di Paypal riguardo alla mia contestazione, l’operatrice Paypal mi ha suggerito di cercare una composizione amichevole con Aegean sino al 01.05.22, scauto infruttuosamente il termine, mi indica di convertire la contestazione in reclamo.Alle 1530 del 20.4.22 ho contattato l’ALTROCONSUMO associazione di consumatori che mi ha offerto supporto per risolvere la problematica con aegean.Provvedo testè a comunicare con Aegean Airline via mail tramite la piattaforma Altroconsumo.Con la presente sollecito Aegean all’annullamento della prenotazione a mio nome per il volo dell 0820 del 21.6.22 sulla tratta atene Milano dei 4 nominativi di cui sopra . Al rimborso immediato di 257.75 euro.Esorto a lasciare in essere la regolare prenotazione a mio nome per il volo delle 1620 del 21.6.22 sulla tratta atene Milano dei 4 nominativi di cui sopra. In difetto di risoluzione mi riservo di procedere nelle sedi opportune.Alfredo De NigrisArcisate VA italia

Risolto
P. I.
19/04/2022
ITALIA TRASPORTO AEREO S.P.A.

RECLAMO E RICHIESTA DI RIMBORSO PER MEZZO DI BONIFICO BANCARIO

1. In data 18/12/2021 presentavo reclamo ufficiale alla compagnia aerea ITA AIRWAYS, a seguito di mancato riconoscimento della facoltà di cambio gratuito di un biglietto aereo (ALLEGATO 1 – RECLAMO DEL 18/12/2021).Controversia, presentata sia direttamente alla compagnia in questione e sia tramite ALTROCONSUMO, si chiudeva in data 12/01/2022 a seguito al riconoscimento da parte della compagnia di un rimborso tramite (Ticket Credit Voucher ­TCV) del valore di € 150.00 e di un rimborso su carta di debito di € 77.16 (due rimborsi uno da € 48.97 e uno di € 28.19).2. In data 12/01/2022 ricevevo via e-mail il Ticket Credit Voucher ­TCV di € 150.00 e accredito su conto corrente di € 77.16.3. In data 14/04/2022 dovendo prenotare un biglietto aereo per mia sorella, con partenza da Catania con destinazione Londra per la data del 23/04/2022, seguivo le indicazioni riportate nell’e-mail del 12/01/2022 per poter riscattare il ticket elettronico per la prenotazione di un volo. Premesso che il voucher elettronico può essere usato solo previo contatto telefonico con il customer centre, chiamavo così il numero verde gratuito indicato nell’e-mail del 12/01/2022 [Per utilizzare il credito potrà contattare il nostro Customer Center al numero 800.936090].Dopo diversi minuti di attesa, finalmente riuscivo a parlare con un operatore, il quale mi informava che il numero da chiamare per riscattare questo tipo di ticket elettronici, era il numero a pagamento 893 49049 che, anche secondo l’informativa riportata sul sito della compagnia: [Per la rete fissa: Il costo della chiamata dalla rete fissa è di 1 euro e 83 centesimi al minuto con scatto alla risposta di 37 centesimi iva compresa. Durata massima 8 minuti e 8 secondi. Costo massimo 15 euro e 25 centesimi. Servizio riservato ai maggiorenni.]Chiamavo il numero in questione per un totale di 4 volte, come segue:ORA MINUTI 20.48 8 MINUTI E 6 SECONDI € 14.64 + € 0.3720.58 8 MINUTI E 7 SECONDI € 14.64 + € 0.3721.07 2 MINUTI E 37 SECONDI € 3.66 + € 0.3721.10 8 MINUTI E 7 SECONDI € 14.64 + 0.37 € 49.06Telefonata n.1: presa in gestione dall’operatrice Giovanna, la quale purtroppo non è stata minimamente in grado di gestire la richiesta. Infatti dopo 8 minuti la telefonata è caduta.Telefonata n-2: non gestita da alcun operatore, quindi gli 8 minuti sono stati solo ed esclusivamente di attesa.Telefonata n. 3: della durata di 2 minuti e 37 secondi, presa in carico da un operatore, che però ha chiuso quasi immediatamente la chiamata.Telefonata n. 4: Infine l’ultima chiamata è stata presa in carico nuovamente dalla prima operatrice, Giovanna. Quasi infastidita, mi rimarcava di avermi dettato telefonicamente un codice di prenotazione e che comunque il riscatto del voucher non sarebbe avvenuto nell’immediato, in quanto lei avrebbe dovuto inviare una richiesta e poi mia sorella (della quale avevo fornito numero di telefono e indirizzo e-mail), sarebbe stata contattata per l’utilizzo del voucher.Inoltre, la “gentilissima” operatrice Giovanna mi ha invitata a non richiamare più poiché tutto era stato inviato. Puntualizzo che alcun numero di voucher mi è stato richiesto e che nei giorni a seguire, fino ad oggi 19/04/2022 nessun contatto (né per via telefonica né per mezzo e-mail) è stato ricevuto.Il codice di prenotazione che la gentilissima operatrice mi ha fatto il favore di dettarmi nuovamente era RNERPF, ma provando a cercare tale codice all’interno del sito ITA risulta non essere associato ad alcuna prenotazione.Essendo necessario prenotare un volo da Catania a Londra, abbiamo provveduto mezzo altra compagnia aerea (come dimostra l’allegato numero 3). Tale biglietto acquistato solo in data 15/04/2022 si presentava con un prezzo di € 240.00 proprio perché acquistato a ridosso della data di partenza a causa dell’impossibilità di usufruire del credito mio di diritto presso la compagnia ITA:Alla luce di tutte le motivazioni elencate in premessa, delle quali produco accurata documentazione, per le quali ritengo di essere per l’ennesima volta vittima di truffa CHIEDOChe mi venga corrisposto in tempi celeri (entro 10 giorni dal ricevimento della presente) il rimborso per mezzo bonifico bancario di € 150.00 relativi alle prenotazioni AESYIR e DSKIOD, e per le quali mi era stato garantito un voucher che ad oggi risulta essere inaccessibile nonostante € 50.00 di telefonate al customer centre evidentemente inutili allo scopo. Dando per appurato che non intenderò accettare alcun tipo di risarcimento tramite voucher, biglietti elettronici e altro. Chiedo inoltre il rimborso di € 50.00 per le telefonate totalmente inutili e dispendiosissime per un servizio che di fatto, una compagnia di bandiera che si rispetti, debba garantire a titolo gratuito, visto il vincolo di dover riscattare tali voucher solo previo contatto telefonico.Infine chiedo il rimborso del biglietto Easyjet acquistato a cifre sproporzionate a causa dell’impossibilità di usufruire del suddetto voucher.Nell’ultimissimo tentativo di consentire una rapida risoluzione della presente controversia, decido di inviarvi questa scrittura privata, informandovi però che i miei avvocati stanno già lavorando ad una richiesta formale nell’ipotesi in cui la presente scrittura non dovesse ricevere alcuna risposta da parte vostra, in modo da mettere fine a questo indisciplinato tentativo di truffa nei confronti dei consumatori che decidono di volersi servire del trasporto aereo gestito da voi.Vi informo inoltre che, tutta la presente documentazione verrà notificata presso i vari canali di informazione locale e nazionale (TV- TG – e varie) in modo da rendere consapevoli quanti possano cadere in situazioni simili.Con diritto di riservaCordiali SalutiCinzia Billeci

Chiuso
B. S.
16/04/2022

WIZZAIR Assistenza speciale???

Buonasera, sono molto delusa per il servizio di assistenza che è stato dato a mia madre, paziente oncologica grave di rientro a casa dopo un intervento chirurgico . Ho contattato il call center 3 giorni prima e 2 giorni prima del volo, ho inviato anche una mail per capire come e dove ricevere assistenza. Al call center mi hanno detto che l'assistenza per mamma era disponibile dal gate all'aereo ma non si è presentato nessuno e gli assistenti al gate non avevano in elenco il suo nome. Ho dovuto dimostrare di averla richiesta, tramite la prenotazione sull'app wizz. L'imbarco era concluso e io e mia madre eravamo ancora lì ad aspettare l'assistenza, mentre mio padre e mia figlia di 9 anni erano stati imbarcati e seduti in posti lontani e stiamo parlando di un minore lasciato solo. Il comandante ha dovuto aspettare noi due salite a bordo, non ci hanno dato i nostri posti ma con tutta fretta ci hanno fatto accomodare nell'ultima fila, stretta e scomoda, con le giacche ancora da posare o almeno togliere e siamo decollati. Agli assistenti di volo ho chiesto di contattare Napoli e fare arrivare l'assistenza speciale per mamma cercando di non avere altri problemi, invece... Arrivati a Napoli l'assistenza è arrivata ma ha agganciato il carrello nella parte anteriore e mamma ha dovuto attraversare tutto l'aereo camminando sostenuta da me. Continuavo a dire che non ce la faceva ma non mi hanno ascoltata. Assurdo che una donna nelle condizioni di mamma abbia dovuto sostenere questo sforzo, una situazione da denuncia!!! Mi spiegate che assistenza speciale è?Per mamma è stato il suo primo volo, da dimenticare, per una donna malata e disorientata, forse per lei sarà anche l'ultimo della sua vita e io mi sento in colpa per averla fatta sentire in grande imbarazzo. Chiedo almeno che i consulenti del call center vengano istruiti bene, ho saputo dell'esistenza della sala amica, ma mia madre ha preferito camminare facendo qualche sosta di tanto in tanto perché non era mai stata in un aeroporto, ma dal gate all'aereo proprio non posso perdonare un trattamento di questo tipo. Ho inviato una mail di reclamo ma oltre alle scuse...nessun risarcimento? Auguro a tutti di non trovarsi mai nella mia stessa situazioneBarbara

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).