Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito non autotizzato Paypal non restituisce i soldi
Il 22.08.2025 è stato predisposto un pagamento, mai autorizzato da me, di 4.452,70 euro attraverso il mio conto corrente bancario collegato a paypal. Ho immediatamente segnalato l'operazione a paypal richiedendone il blocco e la transazione è stata riconosciuta come fraudolenta e Paypal ha predisposto il rimborso della somma il 23.08.2025 (come attestato nella cronologia del mio conto paypal che allego). Ad oggi, dopo 5 chiamate al servizio clienti paypal in cui mi è stato sempre riferito che la responsabilità del mancato riaccredito sarebbe riconducibile alla banca dove è radicato il mio conto corrente e dopo reiterate richieste di chiarimento inoltrate tramite il centro messaggi di Paypal continuano a mancare i 4452,70 euro dal mio conto corrente. Il servizio clienti della mia banca e la filiale mi hanno confermato che non risulta in corso nessuna procedura di riaccredito da parte di paypal e che non hanno ricevuto nessuna richiesta anche perchè, da logica, i soldi sono stati addebitati sul mio conto corrente bancario da parte di paypal che quindi, avendo riconosciuto l'operazione come non autorizzata a causa di una falla dei suoi sistemi di sicurezza, deve rimettere i soldi sul mio conto corrente bancario senza richiedere nessun avallo alla mia banca. Il tutto si sta traducendo in un danno economico altissimo per me, poichè a causa dell'addebito non autorizzato della somma sono andato sotto con il conto corrente su cui sto pagando lo scoperto e i tassi d'interesse per un problema non riconducibile a mie condotte ma semplicemente perchè i sistemi di sicurezza di paypal hanno permesso a persone non autorizzate di gestire il mio account paypal e di pagare a loro piacimento. Nell'ultima chiamata effettuata in data odierna al servizio clienti di Paypal l'operatore, dopo aver manifestato il suo disappunto riguardo al fatto che io abbia chiamato e scritto al centro messaggi numerose volte, ha nuovamente glissato alla mia specifica domanda riguardo ai tempi di riaccredito della somma, adducendo a problematiche che avrebbero avuto anche altri clienti di paypal e che necessitano di verifiche approfondite da un fantomatico reparto, aggiungendo che se avevo tanta fretta di riavere i soldi dovevo rivolgermi alla mia banca e attivare la procedura di cashback. Inoltre ho richiesto tramite il centro messaggi un indirizzo PEC di Paypal a cui inviare un diffida ma sono stato ancora una volta ignorato. Ad oggi sono 28 gg dall'operazione fraudolenta e pur avendola segnalata tempestivamente e aver ottenuto il riconoscimento da Paypal come oeprazione sospetta, i miei soldi continuano a non essere riaccreditati sul mio conto corrente bancario collegato all'account Paypal.
Reclamo per mancato rimborso – pratica estensione garanzia
Spett.le Garanzia 3], con la presente intendo presentare formale reclamo in merito alla pratica relativa all’estensione di garanzia sottoscritta presso di voi. In particolare: a seguito della dichiarata non riparabilità del prodotto, abbiamo sottoscritto un accordo per il rimborso; nel suddetto accordo era indicato un termine massimo di 30 giorni per l’erogazione del ristoro, senza specificazione se naturali o lavorativi; ad oggi, nonostante siano trascorsi anche i 30 giorni lavorativi, non ho ancora ricevuto il rimborso pattuito. Tale ritardo costituisce un inadempimento rispetto agli impegni formalmente assunti e mi reca un evidente disagio. Chiedo pertanto che venga disposto immediatamente il pagamento del rimborso dovuto, oltre a ricevere una comunicazione scritta che confermi l’avvenuta disposizione. In mancanza, mi vedrò costretto a rivolgermi alle competenti Autorità e alle associazioni di tutela dei consumatori per far valere i miei diritti. Resto in attesa di un sollecito riscontro. Cordiali saluti, Paolo Basile
Abbonamento truffa
Buongiorno Giorno 4 settembre ho richiesto una visura p.r.a. che ho pagato € 6,90 e ricevuto. Oggi mi arriva un addebito di € 49,50 per un abbonamento mai richiesto. Pertanto richiedo la restituzione immediata dell'importo di € 49,50 oppure mi vedrò costretto a presentare denuncia alle autorità competenti per truffa. D.S.
Contestazione pagamento ultima rata Klarna/Unieuro per prodotto difettoso
La sottoscritta ha acquistato un televisore presso Unieuro e ho scelto di pagarlo con rate tramite Klarna. - Sin dalla prima accensione il bene è risultato difettoso e non è mai stato utilizzabile. - Ho già contattato Unieuro, che rifiuta categoricamente ogni possibile soluzione - Ho già inoltrato una contestazione formale a Klarna, richiedendo la sospensione degli addebiti residui, visto che la questione non è ancora risolta e mi hanno riattivato pagamenti e Klarna minaccia di rifarsi al recupero crediti Richiesta: Chiedo che il reclamo venga preso in carico e reso visibile nella bacheca consumatori, affinché altri utenti possano essere messi al corrente e possano evitare situazioni simili. Chiedo inoltre che si intervenga perché il mio caso venga risolto: sospensione del pagamento fino ad una risoluzione del problema che mi sta creando disagio da maggio! Grazie
Accesso app
Dopo l'acheraggio della carta in data 21 agosto 2025 , a cui va un plauso alla tempestività di agos, ho atteso qualche giorno come consigliato da operatore per accedere all app attraverso il recupero delle credenziali per il cambio password è dal 25 agosto che non c'è verso ne attraverso l app ne attraverso browser. Numerosi solleciti tramite email l'ultima mi chiede 7 giorni nel frattempo è arrivata la nuova carta.
abbonamento NON Richiesto
Buongiorno Ho richiesto una visura camerale, pagato 3.90 euro al 11/09/25 oggi il 13/09/25 mi hanno prelevato 49,50 euro dalla mia carta di credito senza il mio permesso per un abbonamento che non ho ordinato, questa è una frode
Errato sollecito pagamento pedaggio autostradale
Salve.Ho ricevuto un avviso di pagamento del pedaggio autostradale riferito ad un transito del 2020/06/14 alle ore 14.30 nel mio orario di lavoro con uno scooter 125 che non può circolare in autostrada da 671 Rovereto a 669AFFI, posti mai frequentati.Sollecito la verifica e il ritiro dell' intimazione di pagamento N.RIF 3AAP3228.Secondo me una palese lettura errata della targa.Non c'è nessun riferimento al tipo di motociclo neanche..Saluti
safety recall ( mxl-catena albero a gamma)
Buongiorno, in data 26/08/25 come da campagna di richiamo, consegnata auto peugeot FN706TP al concessionario PEUGEOT gruppo Noviello S.p.a. in via Terre delle Risaie,4/b e da contatto tel. al 0080008251001 del 5/9/25 con pratica: 08396112. Ad oggi, a distanza di oltre due settimane, non solo il veicolo non mi è stato ancora riconsegnato, ma non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione chiara in merito ai tempi di lavorazione né alle cause del ritardo. Ritengo questa situazione inaccettabile, soprattutto considerando che l' auto rappresenta l' unico mezzo di trasporto di cui dispongo, indispensabile per recarmi quotidianamente al lavoro e per la gestione delle esigenze personali, tra cui il trasporto del mio cane. Chiedo per tanto un riscontro immediato sullo stato dell' intervento, con indicazione precisa dei tempi di consegna, e mi riservo di intraprendere ulteriori azioni in caso di mancato riscontro entro termini brevi. Confido in una vostra risposta celere e risolutiva. Distinti saluti, Giovanni Formisano.
Mancato ripristino saldo positivo
Tra giugno e luglio scorsi ho maturato sul mio account paypal un saldo negativo di circa 869 euro relativo a rate di Piani Paga-in-3-rate che non ero riuscita a saldare per tempo. Il 24 luglio, avendo finalmente possibilità di liquidare il deficit sono andata sul mio account e ho saldato la TOTALITÀ delle rate pagandole una per una, ciascuna dal suo specifico piano inserendo come metodo di pagamento il mio conto corrente bancario collegato a Banca Popolare Etica. Vedendo però che il saldo non tornava positivo come mi aspettavo sarebbe successo ho subito provato ad effettuare un nuovo pagamento con carta di credito (sempre collegata allo stesso conto presso Banca Etica) pensando che magari il denaro non mi fosse stato correttamente prelevato; tale pagamento non è passato poiché in effetti il denaro occorrente mi ERA GIÀ STATO PRELEVATO tramite l'operazione precedente. Ho così realizzato la bizzarria di vedere sul mio account che i piani in tre rate risultavano tutti correttamente saldati e non più in negativo (fatto di cui ho fornito più volte screenshot via mail) mentre il saldo del mio portafoglio continuava però a rimanere in deficit. Consultandomi più volte con il servizio clienti sia via mail che telefonicamente mi è stato prima detto che ci volevano 3 giorni lavorativi prima che i pagamenti fossero registrati e tutto tornasse a posto, poi dieci, poi addirittura 41 "giorni solare" (allego screenshot di tale mail dello scorso 5 agosto) che però sono scaduti lo scorso 3 settembre. Paypal continua a perseguitarmi con mail automatiche settimanali in cui mi dice che sono in rosso da tre mesi e nessuno si occupa di risolvere questo problema benchè abbia chiesto aiuto in ogni modo. Dieci giorni fa ho anche scritto una pec dal mio indirizzo di posta certificata all'indirizzo europeanservices@paypal.com proprio perché il tutto avesse valore legale ma tale mail è stata ignorata mentre continuano ad arrivarmi i solleciti. Sono stremata. Mi rifiuto di pagare una cifra che non devo e sono risoluta a chiudere il mio account. Saluti
Buono Amazon 150 euro
Buongiorno, il 31 ottobre 2024 decido di aprire conto corrente arancio, con la promozione in vigore all'epoca: ricevere un buono Amazon da 150€ con l'accredito dello stipendio. Se non erro il 6 novembre 2024, contatto il servizio clienti per essere sicuro del fatto che la procedura di adesione al premio sia stata correttamente effettuata, dato che comunque mi avrebbero accreditato lo stipendio nel mese di dicembre, mi viene riferito tramite l’operatore che rientravo nei tempi previsti. Il regolamento prevedeva: Ho contattato diverse volte in questi mesi l'assistenza, e di volta in volta mi dicevano che o dovevo aspettare la fine della promozione (31/01/2025) o dopo i 180 giorni (fine luglio 2025). Un mese fa ho aperto un sollecito sempre tramite chat e fino ad oggi 08 settembre non mi è stato comunicato nulla. Decido quindi di ricontattare l’assistenza e l’operatore odierno mi risponde in questo modo: grazie mille dell’attesa, per l’emissione del buono Amazon, la risposta al sollecito è la successiva “Richiesta rigettata in quanto da nostre verifiche cliente ha aperto il conto a ottobre e ha accreditato lo stipendio a dicembre (anche se il conto è stato reso operativo a novembre lo stipendio per regolamento deve essere accreditato il mese successivo all’apertura, non alla resa operativa)”. Chiedo chiarimenti in quanto mi sento preso in giro dall'assistenza clienti per quasi un anno.La mia richiesta è semplicemente quella di ricevere il buono Amazon che spetta da regolamento. Cordiali saluti Gaetano.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?