Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. D.
18/08/2021

Pagamento penale

Buongiorno, mi è stata fatta pagare una penale di 250€ per un parcheggio in una zona vietata. Ho chiesto ad Enjoy di capire prima di tutto se tra il mio parcheggio e la rimozione ci fosse stata altro noleggio. Inoltre volevo sapere quando c'era stata la rimozione data e ora. Nella ricevuta del noleggio è indicata una posizione dove io non parcheggio mai, sempre dal lato opposto rispetto a quello indicato da loro.Sto sempre attento a come parcheggio per evitare divieti e intralci vari, questo è il risultato.Noleggio 41711201 del 7/7/21 targa GE166FW

Chiuso
S. A.
14/08/2021
albastar

IMBARCO NEGATO

ESPOSTO A POLARIA AEROPORTO DI CAPODICHINO (Na)Munito di biglietto aereo, dopo aver eseguito il chek-in e il controllo di sicurezza del volo AP409 del 25 maggio scorso venivo escluso dall'imbarco nonostante presentatoti alla postazione C-17. Le telecamere dell'aeroporto e i relativi AUDIO possono documentare quanto sopra affermato.1) Nessun messaggio audio è stato diffuso dall'impianto sonoro della stazione aeroportuale che l'imbarco fosse stato già chiuso.2)Nessuna postazione in C-17 è stata fisicamente attivata per il suddetto volo e nessuna comunicazione audio è stata mai diffusa.3)Il sottoscritto non è stato mai chiamato via AUDIO dal sistema sonoro dell'aeroporto di NApoli.4)Alle ore 11,31 accorgendomi della situazione anomala ( i filmati video dell'aeroporto possono documentare ) chiedevo informazioni al personale aeroportuale5)Alle ore 11,37 con l'aereo ancora posizionato ai margini delle scale di discesa dopo le mie insistenze per procedere all'imbarco con l'Airport Security (visto che non esisteva personale ALBASTAR ) questo mi veniva definitivamente negato6)Alle ore 11.41 l'aeromobile era ancora fermo nella sua posizione d'origine in attesa di chiudere le porte d'accesso7)Nessuna azione di tutela e/o comunicazione è stata fatta dal personale di terra per tentare di far eseguire il mio imbarco nonostante l'aereo fosse ancora fermo, aperto e in attesa di...Con la presente sono a chiedere il solo RIMBORSO DELLE SPESE ( euro 252, 00 ) sostenute in giornata per raggiungere con altri voli la città di destinazione.GRAZIE

Chiuso
D. F.
13/08/2021

Mancanza di aria condizionata durante il viaggio in nave

Salve,Vorrei esporre un reclamo per il fatto grave avvenuto la sera dell’11 agosto durante la traversata in nave da Civitavecchia ad Olbia con la nave grimaldi Lines.Nella nave non funzionava l’aria condizionata in nessun luogo e dai bagni usciva acqua bollente che rendeva impossibile lavare le mani.Il fatto e’ ancora più grave poiché il problema era presente già al momento dell’imbarco. Non lo hanno risolto prima di partire ma il problema e’ stato poi risolto durante la traversata, verso le 2 di notte poiché nel frattempo si e’ scatenata una rivolta in reception ed e’ dovuta intervenire non solo la security che veniva chiamata più volte all’altroparlante ma anche il medico per curare le persone che si sentivano male.Abbiamo pagato un servizio a dir poco scadente a prezzi altissimi. La nave doveva segnalare l’sos. Non si respirava con il caldo che ha fatto e l’umidità che c’era.Pretendo essere rimborsato. Ho pagato 95,10€ e non è certo il prezzo per il servizio che è stato offerto.Attendo vostre notizie.GrazieCordiali salutiDaniele Favero Numero prenotazione: G210331035 Numero biglietto: GL210338441

Risolto
N. T.
12/08/2021
Comuto SA

Mancato servizio

Buongiorno,ho acquistato online un biglietto del pullman blablabus per andare dall’aeroporto di Marsiglia all’aeroporto di Nizza il giorno 8/8/21 ore 15.45 (allego biglietto). Al terminal 12 dei bus all’aeroporto, terminal dedicato a blablabus indicatomi dagli addetti,sul display non era indicato il mio pullman. Ho chiesto al box informazioni e mi hanno detto che purtroppo per di quella linea di bus loro non hanno informazioni e che generalmente non è mai puntuale..al che ho aspettato 50 minuti e non vedendo arrivare nessuno ho deciso di prendere un taxi per andare alla stazione St Charles di Marsiglia, capolinea dei bus, in taxi spendendo 70€. Arrivata là chiedendo ai passeggeri in attesa, scopro che c’era un ritardo sul mio bus n.5871che come seconda fermata aveva proprio st. Charles alle 17)che compariva sul display ancora in orario con partenza alle 17. Ad un certo punto sparisce dal display e compare un altro numero di bus con partenza alle 20 per Nizza. Trattandosi di altro bus,ho pensato di correre subito a prendere un treno alternativo(altri 38€)perché sicuramente non si trattata del mio.In tutto ciò io non ho avuto nessun avviso,non sono stata minimamente tutelata nè rassicurata da nessuno,non c’era uno sportello informativo,completamente abbandonata a me stessa in un paese che non è il mio. Ho scelto appositamente blablabus perché aveva il terminal all’aeroporto sicura di salire su e di arrivare direttamente a Nizza dai miei familiari. Anzi addirittura 20 minuti prima dell’ora di partenza prevista, mi è arrivata una mail di conferma del bus con tanto di numero di posto a sedere. Nulla invece sul ritardo.Ho mandato una mail per chiedere un risarcimento danni almeno economico pari a 15€ di biglietto + 108 € di taxi e treno ma mi hanno risposto che purtroppo i ritardi non dipendono da loro (ma non mi hanno detto di quanto ritardo fosse stato fatto)che mi facevano un buono di 7,50€ da usare ancora con blablabus, cosa che non avverrà mai più nella mia vita.Posso sperare in qualche risarcimento?

Risolto
M. P.
10/08/2021
Leasys

Chiarimenti fatturazione fine noleggio

Buongiorno,in data 30/06/2021 ho riconsegnato l'auto da me noleggiata a lungo termine tramite Leasys per scadenza del contratto dopo i 3 anni.Al momento della perizia finale il perito verificava ci fosse un danno di circa 90 euro da me non denunciato (perchè non mi ero accorto ci fosse) e un danno da me segnalato e denunciato come da procedura dell'azienda mi veniva comunicato dal perito che non mi sarebbe stato addebitato in quanto avevo seguito la procedura.Firmavo pertanto la perizia in cui dichiaravo di accettare il danno di 90 euro e una differenza chilometrica a mio favore.Il giorno 30 luglio, pertanto oltre i 10 giorni specificati da perizia per la notifica di nuove cifre da pagare, mi venivano recapitate via mail 3 fatture: una per i famosi 90 euro, una per 130 euro per differenza chilometrica e una di 230 euro per il danno da me denunciato.Gradirei capire a questo punto quale criterio è stato applicato per la gestione dei danni.Rimango in attesa di vostre comunicazioni.

Chiuso
E. M.
10/08/2021

Corsa autobus cancellata senza sufficiente preavviso

La corsa Flixbus Torino Vittorio Emanuele - Bergamo Orio al Serio del 9/8/2021 ore 7:00 (prenotata con largo anticipo il 16 Giugno) é stata cancellata alle 6:20 dello stesso giorno (ossia 40 min. prima della partenza). Ecco l'assurda cronologia dei fatti:- ore 6:20 SMS di Flixbus con comunicazione ai passeggeri della cancellazione della corsa - ore 6:27 email di Flixbus per comunicare il reindirizzamento con nuova corsa, che riassumo di seguito: La prenotazione (#1102031834) contiene i seguenti viaggi:Linea 407, destinazione Meran (Merano) - Terme 09.08.2021 06:45 Torino Stura ? Bergamo Aeroporto (Orio al Serio - BGY) 2 Posti a sedere: 8A, 8BMolto importante: ti preghiamo di raggiungere la fermata almeno 15 minuti prima della partenza (Ndr: cioè alle 06:30!)Quindi, secondo Flixbus, in 3 minuti (e senza considerare il tempo per la lettura del messaggio!), dalla fermata Torino Vittorio Emanuele, dove eravamo, avremmo dovuto raggiungere la fermata Torino Stura che dista quasi 9 KM (Ho scoperto successivamente che la corsa suggerita era partita alle ore 6:20 proprio dalla fermata Torino Vittorio Emanuele).Ovvio che, data l'oggettiva impossibilità di raggiungere la fermata Stura in tempo, abbiamo rinunciato alla corsa alternativa proposata Flixbus, e abbiamo raggiunto Orio al Serio con altri mezzi (in treno fino a Milano Centrale + uno Shuttle fino all'aeroporto). Lo stress ed il disagio subito sono stati comunque notevoli, in quanto in pochissimo tempo abbiamo dovuto andare alla stazione ferroviaria e acquistare il biglietto.A Flixbus, oltre al rimborso dei biglietti per la corsa cancellata (peraltro già richiesto e per il quale Flixbus si è dimostrata, per ora, disponibile) richiedo di fornire la motivazione della cancellazione della corsa e le relative evidenze.Infatti, poichè questa è già la seconda volta che un viaggio Flixbus da me prenotato viene cancellato senza ragione aparente, il sospetto è che dietro la cancellazione non vi sia alcuna ragione tecnica (guasti, incidenti o altro) quanto piuttosto una ragione economica (pochi passeggeri, per esempio). Se così fosse, il fatto sarebbe ulteriormente aggravato dalle tempistiche della comunicazione: se la cancellazione fosse stata comunicata almeno 12 ore prima i disguidi subiti sarebbero stati più limitati e ci sarebbe stato tutto il tempo per organizzare il viaggio alternativo.Ribadisco, quindi, che Flixbus debba aumentare gli sforzi per una maggiore trasparenza ed una comunicazione tempestiva ai clienti.

Risolto
G. P.
10/08/2021

Abbandono di passeggero in autogrill

Buongiorno,vi scrivo per reclamare per il grave disagio subito da mio figlio Federico e dalla nostra famiglia l'8 agosto a causa di un vostro grave disservizio. Mio figlio ha preso l'autobus di linea Flixbus n° 506 da Aosta a Genova (peraltro presentatosi già in ritardo di oltre un'ora alla partenza e in totale assenza di comunicazioni al riguardo). Alla sosta presso l'autogrill di Villanova Sud, dopo Torino, non ricevendo particolari informazioni dall'autista sulla durata della sosta, mio figlio si è recato alla Toilette per pochi minuti (mentre altri passeggeri si allontanavano dal bus per mangiare o altro). Purtroppo l'autista, evidentemente senza effettuare alcun controllo sui passeggeri presenti a bordo, si è allontanato prima del tempo lasciando mio figlio in autogrill e inoltre portando via il bagaglio a mano. A nulla sono valsi i tentativi di entrare subito in contatto con la vostra azienda: il numero per l'assistenza clienti incredibilmente non è attivo la domenica (rimanda ad un numero in lingua inglese di difficile gestione) la app non ha alcuna funzionalità per comunicazioni urgenti.Ci siamo visti costretti, quindi, ad andare di persona a prelevare il passeggero con l'auto privata, con un tragitto che da Aosta a Villanova Sud è durato circa un'ora e mezza, al fine di poter uscire dall'autostrada e continuare il viaggio fino a destinazione. Una volta a Genova ci siamo recati al capolinea degli autobus almeno per il recupero del bagaglio qui però non è stato possibile ritrovare il bus né reperire alcuna informazione sullo stesso, non esistendo né un ufficio né un deposito.Gli ulteriori contatti con il servizio clienti fatti ieri sono stati deludenti: per il bagaglio abbiamo inviato un form precompilato come indicato ma non abbiamo ricevuto nessuna risposta neanche relativa alla presa in carico al numero verde (attivo solo in orari di ufficio da lunerdì e venerdì) risponde un operatore in Kossovo che non è in grado di fornire nessuna indicazione e rimanda al sito Flixbus. Il servizio clienti interpellato via mail si è trincerato dietro affermazioni tipo non ci si può allontanare senza il consenso dell'autista e l'autista non è tenuto a verificare che i passeggeri siano a bordo prima di partire. Si tratta di affermazioni gravi che rivelano non solo nessuna attenzione al cliente ma anche approcci sbagliati e pericolosi: l'abbandono dei passeggeri in autostrada genera una situazione non solo disagevole e di problematica soluzione per chiunque ma anche pericolosa considerando persone che possono avere qualche difficoltà come gli anziani. In ultimo questo tipo di rischio deve essere evidenziato con grande visibilità, mentre non mi pare se ne faccia menzione nelle condizioni di viaggio.Riteniamo quindi di avere diritto non solo al rimborso del viaggio che non è stato portato a termine, ma anche ad un indennizzo per i costi aggiuntivi sostenuti (autostrada, benzina...) nonché per il disagio arrecati al passeggero. Ci riserviamo di tutelare i nostri interessi per le vie legali.In attesa di un sollecito riscontro porgiamo distinti saluti.Giulio e Federico Pontiggia

Risolto
A. C.
09/08/2021

Ritardo, climatizzazione guasta, bagni sporchi

Ho viaggiato con mia sorella affetta da disabilità al 100% subendo gravi disagi dovuti ai ritardi, alla mancanza di climatizzazione, ai bagni intasati e sporchi.

Risolto
A. C.
09/08/2021

Mancato voucher rifornimento

Buongiorno, il 29/7 ho effettuato due noleggi a Milano (ID NOLEGGI: 42025392 e 42025282) in cui ho fatto due rifornimenti. Non mi è stato accreditato il voucher per uno di questi. Il vostro servizio clienti ha aperto uno segnalazione ma sono trascorsi ormai quasi due settimane senza ricevere i 5€.

Chiuso
A. A.
07/08/2021

NEGATO RIMBORSO VOUCHER

Buongiorno, In seguito all’acquisto di no. 2 biglietti aerei per Tokyo acquistati a febbraio 2020 con partenza prevista fine luglio, i voli sono stati annullati causa COVID e ci è stato fornito un voucher di rimborso. A 12 mesi dalla ricezione del voucher, ho richiesto alla compagnia aerea il rimborso dei suddetti voucher, come previsto dal decreto italiano, ma la compagnia aerea continua a ribadire che il voucher può essere rimborsato solo allo scadere dello stesso, che ha validità di 3 anni. Chiedo quindi il vostro aiuto per ottenere il rimborso nei termini previsti dal decreto.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).