Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. F.
07/08/2021

addebito improprio

Buongiorno in data 28 luglio 2021 è stato addebitato sul mio conto un importo di 49.99 con la seguente dicitura PAGAMENTO POS ESERCENTE 28/07/2021 03.18 VOLOTEA AIRLINES 3 VENEZIA TESSE ITA N. 658044 . Con la presente, prima che ricorra per vie legali, chiedo l'immediato accredito sul mio conto del suindicato importo con valide motivazioni. Saluti

Chiuso
S. B.
06/08/2021

PROBLEMI SITO FAI DA TE ITALO PER MONETIZZAZIONE VOUCHER

Buongiorno, nell'aprile del 2020 ho acquistato due biglietti A/R per la tratta Bologna/Salerno codice biglietto C9Y9GZ. In seguito all'emergenza COVID19, mi sono stati riconosciuti da Italo 2 voucher: uno per l'andata e uno per il riorno. Questi Voucher sono stati emessi da Italo ed inviati sulla mia mail. Alla data di scadenza dei voucher, è arrivata una mail con l'estensione di tale scadenza per altri sei mesi, con rilascio di un unico voucher n. 1522980337600001, ma lasciando comunque la possibilità di monetizzazione degli stessi.Il mio intento è monetizzarli, ma qui nascono i problemi. Sul sito di Italo, nell'area assistenza - fai da te si trova un'apposita sezione per richiederne la monetizzazione, al link:https://biglietti.italotreno.it/Customer_Account_CercaVoucher.aspx?1Tuttavia, ogni volta che provo ad inserire il codice del biglietto ed il relativo voucher esce la scritta Si è verificato un errore, si prega di riprovare più tardi. Se il problema persiste, ti invitiamo a contattare il nostro servizio Assistenza. Il numero di assistenza di Italo è esclusivamente a pagamento , non c'è modo di contattarli in alcun modo. Non ritengo sia una pratica corretta. Ho letto sul web moltissimi reclami analoghi a questo. Ne deduco sia una pratica voluta, quella di non far funzionare il sito Fai da te ed evitare pertanto di monetizzare i voucher. Chiedo pertanto che invitiate ITALO a sbloccare la piattaforma del Fai da te in modo che possa autonomamente poter richiedere la monetizzazione. O di essere contattata via mail da ITALO per la risoluzione del problema. Ho già provato a contattarvi ed ho parlato con un vostro legale che mi ha consigliato di scrivere alla mail relazioni.clientela@ntv.it ma ho ricevuto da loro questa risposta: Gentile cliente,Questo indirizzo email non è più attivo.Per assistenza la preghiamo di consultare la pagina dedicata sul sito web https://www.italotreno.it/it/contatti-supporto oppure chiamare Italo Assistenza al numero 892020 (numero a pagamento) attivo tutti i giorni i dalle 6.00 alle 23.00GrazieItaloDistinti saluti.

Chiuso
S. C.
05/08/2021
TAP

COINCIDENZA PERSA VOLI TAP AIR PORTUGAL PER RITARDO VOLO mpx LISBONA TAP IN RITARDO

Buongiorno,sono la Dr.ssa Avv. Sandra Casa, in data 18/6 ho preso il volo TAP AIR PORTUGAL n. TP827 MILANO MPX - LISBOA partito e atterrato in ritardo a Lisbona e causando così l'impossibiità a prendere la coincidenza con altro volo TAP già pagato per TERCEIRA (biglietto elettronico n. 3313843817259), MA IL GATE era gia chiuso!!!!!!! quindi il volo x TERCEIRA non l'ho potuto prendere PER CAUSA TOTALE DI TAP AIR PORTUGAL (VOLO S45125 LISBOA -TERCEIRA ISLAND). IL RECLAMO A TAP MI E' COSTATO 12 ORE DI ATTESA IN AEREOPORTO, IO SOFFRO DI ANEMIA MEDITERRANEA E FLEBITI. AVEVO LE GAMBE GONFISSIME A RISCHIO TROMBOSI!. HO DOVUTO DORMIRE IN HOTEL A LISBONA , PERDENDO APPUNTAMENTI DI LAVORO A TERCEIRA! VOLO RISCHEDULATO AL GIORNO DOPO CODICE: TP1827. CHIEDO RISARCIMENTO DANNI IL MASSIMO PREVISTO 600 EURO COME PREVISTO PER LEGGE. PER DANNO FISICO SUBITO (12 ORE IN PIEDI IN AEREOPORTO) E DISSERVIZIO TOTALMENTE IMPUTABILE A TAP AIRPORTUGAL CHE HA CAUSATO PERDITA DELLA COINCIDENZA DEI SUOI VOLI!VI ALLEGO COPIA BOARDING PASS E ATTENDO BUON ESITO DEL MIO RECLAMO, ALTRIMENTI HO TUTTE LE BASI X FARE CAUSA A TAP.

Chiuso
A. R.
05/08/2021

ritardo arrivo traghetto

buongiorno,prenotato con Tirrenia il percorso A/R Civitavecchia-Olbia, prenotazione n. WK1524D0CM DEL 24/05/21 per 4 persone più auto al seguito. La PARTENZA il 21/07 tutto ok per il ritorno invece alcuni giorni prima del rientro in un'agenzia di viaggio in sardegna faccio aggiungere al biglietto una cabina e vengo a conoscere che la partenza è stata anticipata di mezz'ora ( alle 12.30 anzichè alle 13.00 come previsto dalla prenotazione inziale). Il giorno lunedì 2 agosto mi arriva tramite email e messaggio l'avviso che mi informano che l'orario è cambiato : OLB.-CIVIT. del 4 agosto partenza ore 12.30 -arrivo 19.45, quindi 7,15 di navigazione contro le 6 dell'andata...al porto ho la sorpresa di salire su una vecchia nave, la Moby data perchè la nave ufficiale Tirrenia era da diversi giorni in riparazione e nessuno ci aveva avvisato di questo cambio che non avrebbe portato conseguenze se avesse rispettato i tempi di percorsi che invece sono stati catastrofici in quanto essendo una vecchia navi con velocità massima 18 nodi contro i 28 di quella effettiva ha comportato l'arrivo in porto alle ore 21.30 ( sbarco alle 22.00) contro l'informazione dell'arrivo per le 19.45. Tutti i passeggeri erano avvelenati per questo ritardo e il Comandante dopo diverse e accese questioni si è scusato dicendo che erano diversi giorni che andava avanti questa storia ma lui non poteva farci nulla. Ad una nostra richiesta di risarcimento , almeno di cibo e bevande visto che la cena era ormai saltata, anche io come tutti i passeggeri avevamo preparato solo il pranzo per il viaggio visto che alle 20.00 dovevamo essere sbarcati, il Comandante ribadiva che aveva sentito la compagnia ma non aveva ricevuto nulla osta per nessun tipo di agevolazioni o risarcimento. Spero di essere stato chiaro nella descrizione dei fatti . in attesa di essere contattato porgo cordiali saluti.Angelo Raddi

Chiuso
G. D.
04/08/2021

TRUFFA: FALSA CONSEGNA!

Ho fatto un ordine l'11/07/2021, scopro una prima consegna fallita in data 21/7, mai comunicata e molto strana, vista la presenza di diverse persone in casa. MI ATTREZZO A DOVERE, quindi, per non fallire nel giorno della riconsegna e il 3/8 alle 10.30 vengo chiamato dal cellulare del corriere, che parla un italiano stentato, nordafricano e che mi dice che da li a un'ora avrebbero consegnato.TUTTI PRONTI AI BLOCCHI DI PARTENZA: 3 persone allertate, finestra a piano terra (di fianco al citofono) APERTA, persona affacciata alla finestra dalle 10.30 fino a sera...Ma già nelle prime ore del pomeriggio mi arriva l'SMS consegna fallita!!!Il CORRIERE HA FATTO FINTA DI PASSARE, segnando consegna fallita, evidentemente perchè dopo il secondo passaggio fallito ha diritto al pagamento di nuove spese di consegna.Richiamo il cellulare del corriere che mi risponde e dice io provato, nessuno casa, frega un ca**o...SENZA PAROLE, e in tutto questo NESSUNA RISPOSTA DA IKEA se non dobbiamo fare delle verifiche...Evidentemente, IKEA è complice di queste truffe fatte dai corrieri, e questo è inaccettabile.

Chiuso
G. I.
03/08/2021

MANCATO RIMBORSO SU CARTA

Buongiorno,Ho prenotato la macchina sul sito il 25 Giugno 2021, dove era indicato che la cancellazione sarebbe stata totale fino al 23 agosto 2021. Ho dovuto effettuare una cancellazione il 03 Agosto (dopo svariati tentativi di contattare il Customer Service). Purtroppo non mi sono stati rimborsati i 320,49 euro pagati al momento della prenotazione. Ho avuto solo diritto ad un voucher utilizzabile in 5 anni. Chiedo il rimborso sulla carta utilizzata. Il rimborso tramite voucher non era specificato al momento della prenotazione.GrazieSaluti

Chiuso
D. B.
02/08/2021
Opodo

OPODO PRIME

IN SINTESI:OPODO in fase di prenotazione, senza che l'utente chieda nulla, senza chiedere il suo consenso, senza obbligarti a leggere le condizioni ed accettarle, ti concede il privilegio di essere un cliente PRIME. Sull'account dell'utente l'opzione PRIME non compare o è nascosta molto bene in modo da rendere il piu complicato possibile la sua cancellazione.A distanza di un mese ti addebitano l'importo in automatico.CRONOLOGIA1) ho effettuato una prenotazione (vedi precedente reclamo) il 24.06.21 fa attraverso il sito opodo (per la quale c'è un reclamo aperto a causa della impossibilita di cancellare il volo)2) mi sono accorto solo oggi che, senza che accettassi o sottoscrivessi alcunchè, mi avevano offerto l'opzione prime (da come si sono svolti i fatti deduco fosse in prova con sottoscrizione automatica al termine di un periodo di un mese)3) VEDI ALLEGATO estratto conto in data odierna mi è arrivato estratto conto carta di credito relativo al mese di luglio ed ho scoperto che in data 24.07 OPODO mi ha addebitato 54,99 con specificato prime, suppongo la sottoscrizione automatica dell'abbonamento4) ho fatto l'accesso al mio account opodo per disabilitare il servizio, ma non ho trovato nulla che mi consenta di farlo, se c'è è nascosto in modo da rendere complicato trovarlo5) VEDI ALLEGATO account non trovando nulla per disabilitarlo sulle impostazioni del mio account, ho contattato assistenza via chat6) VEDI ALLEGATO chat il sistema di assistenza automatica mi ha risposto che per disabilitare è sufficiente clicca su il mio account prime dal sito 7) dal mio account non vedo nessun prime, impossibile trovarloCHIEDO:1) Che sia cancellato immediatamente il mio account prime2) contesto la sottoscrizione al servizio prime per il modo in cui è avvenuta, senza nessuna richiesta mia esplicita, senza alcuna mia sottoscrizione e/o accettazione3) contesto l'addebito del canone di abbonamento4) pretendo la restituzione dell'importo addebitato

Chiuso
A. C.
01/08/2021
Traghetti up

Traghettiup Serietà zero

Salve, mio figlio nel fare un biglietto per il traghetto si è accorto, subito dopo, di aver erroneamente inserito la tratta di ritorno anzichè quella di andata. Immediatamente ha contattato traghettiup per la correzione, ma gli è stato risposto che non era possibile modificare il biglietto. Li richiamavo facendo presente che , se effettuata entro pochi minuti dall’acquisto, la rettifica è sempre consentita. Mi rispondevano che solo nelle 48 ore precedenti era possibile effettuare modifiche. Ma se il biglietto era stato appena fatto ed era per il giorno successivo, quindi tra l’emissione e la partenza passavano meno di 24 ore, come avrei potuto effettuare tali modifiche 48 ore prima? Dopo aver inviato loro una mail che preannunciava la mia intenzione di chiedere il rimborso con paypal , ricevevo un sms in cui veniva accettata la modifica, facendomi pagare per ben due volte i diritti di prenotazione( dal materiale in allegato si evince che anzichè annullare completamente il biglietto sbagliato, risulta cancellato a la tratta di ritorno, che non è stata mai acquistata. Tutto ció allo scopo di intascare i diritti di prenotazione per due volte. Non ritengo corretta tale procedura per due motivi: 1) fornire informazioni errate al cliente, facendogli perdere l’intero costo del biglietto, nonostante sia risaputo che le modifiche imputabili ad errore ed IMMEDIATAMENTE comunicate vengono accettate anche dalle compagnie aeree.2) Non ritengo giusto pagare per due volte il diritto di prenotazione, avendo usufruito di un solo biglietto 3) non ritengo giusto che il cliente che non conosce la normativa venga danneggiato. Infatti solo dopo l’annuncio della segnalazione a paypal e alle associazioni consumatori è stato accettato di modificare il biglietto. Pur applicando in modo scorretto due volte il costo della prenotazione. Ritengo vergognoso tale comportamento e consiglio ai futuri clienti di effettuare le prenotazioni direttamente sul sito delle compagnie di navigazione e soprattutto di stare alla larga da traghettiup.In allegato la prova dei pagamenti effettuati e delle mail ricevute, che provano che la richiesta di modifica è stata fatta nell’immediatezza e che sono trascorsi solo pichi minuti per l’intera procedura. Nel caso in cui traghettiup non procedesse immediatamente al rimborso, procederemo con l’inoltrare la contestazione del doppio addebito a paypal.

Risolto
M. C.
31/07/2021
Deliveroo

Mancata consegna TRUFFA!

Salve,Ho effettuato un ordine (N.9216) in data 31/07/21 alle ore 12:53 per un totale di 39,57€ tramite l’applicazione deliveroo, mi viene comunicato che un certo Assan ha preso in carico la mia spedizione.Passata circa un ora, nel quale cercavo di seguire il corriere, una volta vicino (prima che arrivi nella mappa) esco fuori, mi arriva un messaggio dicendomi che non mi trova, io gli rispondo cercando capire dove fosse finito ma non risponde, allora provo a chiamarlo, una volta capito chi ero butta giù, e blocca le comunicazioni tramite app, riprovo e blocca il numero.Contatto il servizio clienti che mi comunica che in un paio di minuti avrebbe risolto la cosa dopo aver contattato Assan il corriere, poco dopo mi dice che non riesce a contattarlo nemmeno lei e quindi passerà la richiesta al servizio clienti che esaminerà la richiesta di rimborso.Alle 16:41 mi arriva una mail del servizio clienti che mi comunica che siccome il rider è stato ad aspettarmi per 16 minuti fuori casa ma lui non mi ha trovato (cosa assolutamente falsa) allora non mi rimborseranno.Rispondo mandando anche le foto delle conversazioni e loro mi rispondano ringraziandomi della segnalazione e che la prenderanno in considerazione per migliorarsi le prossime volte.Io pretendo un immediato rimborso della somma da me spesa, altrimenti richiederò anche i danni per tutto ciò che hanno creato.

Chiuso
I. R.
31/07/2021

RITARDO BUS FLIXBUS 2 ORE 20 MINUTI

Buongiorno,il bus con partenza da Monaco(Germania) in Italia (Crotone), ha avuto un ritardo alla partenza di oltre 2 ore, dalle 21:45 siamo partiti alle 23:55. Con 2 minorenni e i bagagli in strada senza possibilità di sederci ed inoltre nessuno ci ha avvisati (anche tramite mail) del ritardo. Pertanto, così come prevede il regolamento, pretendiamo il rimborso.di seguito il dettaglio del regolamentoDiritto a continuare il viaggio, o viaggiare con il reinstradamento e il rimborso del prezzo del biglietto durante la cancellazione o il ritardo prolungato In caso di overbooking o qualora la partenza di un servizio regolare sia in ritardo di più di 120 minuti o cancellata da più di 120 minuti, i passeggeri di un viaggio a lunga percorrenza hanno diritto a scegliere se voler essere reindirizzati verso la loro destinazione finale senza costi aggiuntivi nel più breve tempo possibile e in condizioni simili, oppure richiedere il rimborso del prezzo del biglietto intero tramite rimborso monetario oppure, ove ne accetti espressamente l’offerta, anche tramite la modalità di rimborso alternativa tramite voucher e, se del caso, ottenere al più presto un viaggio di andata e ritorno gratuito nel luogo di partenza indicato nel contratto di trasporto. Qualora il vettore non sia in grado di offrire ai passeggeri della suddetta situazione la scelta tra il rimborso del prezzo del biglietto e il viaggio di andata e ritorno, i passeggeri hanno diritto a un risarcimento pari al 50% del prezzo del biglietto tramite rimborso monetario oppure, ove ne accetti espressamente l’offerta, anche tramite la modalità di rimborso alternativa tramite voucher. Questa richiesta di risarcimento e qualsiasi rimborso tariffario non esclude il diritto dei passeggeri di perseguire, in conformità con la legislazione nazionale dinanzi ai tribunali nazionali, pretese a causa di eventuali ulteriori svantaggi che hanno sofferto a causa della cancellazione o del ritardo dei servizi regolari. Se l'autobus diventa inutilizzabile durante il viaggio, il vettore deve inviare un altro autobus al luogo in cui si trova il veicolo inutilizzabile per portare i passeggeri a destinazione, in un punto di attesa o in un terminale adatto da cui il viaggio può continuare. 5. Diritto all'assistenza in caso di annullamento o ritardo nella partenza Per i viaggi di durata superiore a 3 ore, nel caso in cui si verifichino cancellazioni o ritardi alla partenza da una stazione superiori a 90 minuti, i passeggeri hanno diritto a un'adeguata assistenza ove possibile. Questo può includere spuntini, pasti e rinfreschi e alloggio se necessario. Tuttavia, il vettore non sarà obbligato ad accettare le spese di alloggio se la cancellazione o il ritardo siano causati da condizioni meteorologiche avverse o gravi disastri naturali.Certi di un vostro riscontroR.I.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).