Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata assistenza
Salve,ho prenotato online un'auto per un periodo di 4 giorni, dal 30 giugno al 4 luglio. Riassumo brevemente:Ho prenotato il noleggio sul sito Doyouitaly di una macchina dell'agenzia Surprise di CataniaHo pagato con carta a me intestata sia il noleggio sia l'assicurazione totale proposta dal broker DoyouitalyHo ricevuto conferma della prenotazione e voucher da presentare all'ufficio SurpriseDopo alcuni giorni la Doyouitaly mi ha inviato mail per informarmi del cambio luogo di incontro per il ritiro dell'auto fornendomi numero di telefono dell'ufficio SurpriseIl 30 giugno mattina alle ore 8, prima che partisse il periodo di noleggio prenotato, mi sono recata da Surprise come concordato ed è emerso il problema della carta: la mia carta di debito, abilitata sui circuiti internazionali, non andava bene e nemmeno la mia carta postapay. Il mio compagno di viaggio presente si è offerto di risolvere offrendo a garanzia la sua carta di creditoL'addetto di Surprise ci informa che lui non può procedere a cambiare il nominativo sulla prenotazione perché solo Doyouitaly può farlo o meglio può sbloccare il sistema e suggerisce di chiamare il numero indicato sul voucher, un numero spagnolo.Iniziamo a chiamare ma risponde un nastro automatico che ci tiene decine di minuti in attesa senza esito. Nel frattempo invio più di 10 comunicazioni a Doyouitaly via email e via form sul loro sito nella sezione supporto. A distanza di 3 giorni non ho ricevuto nessuna risposta via mail. Continuo a chiamare e grazie a conoscenti in Spagna faccio chiamare anche da lì. Dopo le 15 del pomeriggio e dopo un'attesa di 40 minuti risponde Doyouitaly che dopo aver raccolto tutte le informazioni sulla prenotazione ci informa che l'unica società in grado di effettuare il cambio nome a sistema sulla prenotazione è la SurpriseContattiamo nuovamente la Surprise e ci viene detto che loro possono farlo solo se Doyouitaly li autorizza.La questione è quindi: chi deve e chi può risolvere questo problema?Non sto chiedendo rimborsi o cancellazioni, chiedo solo il cambiamento di un nome a sistema per poter usufruire dei restanti giorni di noleggio pre-pagati.Sono una cittadina che chiede di poter usufruire di un servizio per il quale ha pagato e per il quale entrambe le società hanno avuto un ritorno. Possibile che non vi sia un obbligo almeno di risposta.Ho mandato altre mail e comunicazioni, anche solo all'agenzia di noleggio chiedendo chiarimenti ma anche da loro nessuna risposta. Come posso ottenere giustizia?
Voucher: risparmio o truffa?
Buongiorno, in data 29 giugno 2021 intorno alle 18.00 ho provato a noleggiare un’auto tramite il servizio enjoy, ma senza successo. A causa dei ripetuti lock down e zone rosse nella città di Torino, il credito residuo (11.40 euro) di un voucher da 20 euro è rimasto inutilizzato….per sempre! Motivo: sulla carta prepagata associata al pagamento del noleggio, non c’è la somma minima di 10 euro. Il credito di 11.40 euro, la cui scadenza è oggi 30 giugno 2021, nonostante fosse maggiore dei 10 euro minimi richiesti sulla carta, non servono a nulla….tanto erano soldi miei, mica vostri. Insomma, il sistema dei voucher sembra rivelarsi un ottimo sistema per tenere in ostaggio il cliente e imporre le proprie condizioni, usando il ricatto come arma: “hai bisogno del servizio? Indipendentemente da quanto credito hai accumulato con il voucher, o metti a disposizione altri 10 euro in contanti prima del noleggio, o ci teniamo i tuoi soldi”. Esattamente quello che è successo a me. Ho provato ovviamente ha chiamare l’assistenza tramite l’app di enjoy ma…sorpresa! L’assistenza NON è disponibile dall’ app!!!. Molto utile …..Inoltre, se la scadenza è il 30 giugno, vuol dire che l’ultimo giorno utile è il 30 giugno e quindi a questa data il voucher non può risultare ‘scaduto’.Visto che mi avete impedite di usare il vostro servizio pur avendo a credito una somma maggiore dei 10 euro minimi richiesti, siete invitati a restituire gli 11,40 euro del voucher che non ho potuto usufruire per vostro capriccio.Grazie.Saluti,Silvano Albanese
Modifica tratta Savona - Golfo Aranci
Buongiorno, come lo scorso anno, decidiamo di prenotare il traghetto per raggiungere la Sardegna nella settimana di Ferragosto. Anche quest'anno, cancellate entrambe le traversate: da Savona a Golfo Aranci e da Golfo Aranci a Savona. Non trovo sufficiente la possibilità di modificare senza spese la tratta, con l'obbligo di recarsi anche questa volta a Livorno, con tutti i disguidi che ne conseguono. A mio parere questa è una truffa verso i clienti, visto che per due anni di fila ho prenotato con voi le traversate ed entrambi gli anni sono stato costretto a recarmi a Livorno. Io e gli altri passeggeri richiediamo quindi un rimborso per il danno subito.
Cambio orari sia andata che ritorno
Buongiorno ,ho fatto la prenotazione per il viaggio di andata e ritorno da Livorno a Olbia e viceversa.Per il viaggio Livorno Olbia avevo prenotato la nave veloce che doveva partire alle ore 9.00 ed é invece stata anticipata alle ore 7.30.Tra l’altro il viaggio si é concluso alle 17.45!!! E non mi pronuncio sulle operazioni di imbarco e sbarco xche prendo spesso questi traghetti e ne ho sempre elogiato efficienza e velocità !Per l’andata visto che eravamo a 5 ore da Livorno ,abbiamo dovuto prenotare un alloggio a circa 30km dal porto x evitare di partire alle 2 di notte .Ora non mi pare molto corretto tutto questo (costo dell’alloggio in più per una notte,durata del viaggio 10 ore !!) ma se volevo fare 10 ore di navigazione me la facevo in notturna!Per concludere passiamo al viaggio di ritorno ,anticipato anche quello dalle 10.30 alle ore 8.Perché fate scegliere gli orari se poi li decidete voi?Perché devo organizzarmi in modo da non avere altri costi aggiuntivi e invece me li devo sobbarcare io per i vostri cambi orari?A me sembra poco serio e poco professionale tutto questo !Non avete proposto nemmeno uno sconto (uno sconto serio non presunto tale )per una prossima traversata …e poi mandate la mail di gradimento da compilare…avete un bel coraggio !Cristina
Truffa mancato pagamento pedaggio
Buongiorno, ho ricevuto in data 28/06/2021 presso il mio domicilio una lettera da parte di ESSEDIESSE recupero crediti dove mi viene intimato il pagamento di 97,10 euro entro il 16/06/2021 per il mancato pagamento di un pedaggio. Il dettaglio del transito riporta in entrata il biglietto smarrito e in uscita Palma Campana alle ore 15.02.Quando riportato nella lettera è assolutamente falso in quanto nella data e nell'ora riportata mi trovavo al lavoro con l'auto che riporta la targa in questione in località Barberino val d'Elsa (FI). Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse confermato che trattasi di errore o truffa. Richiedo comunque la foto dalla quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del mio veicolo e la mia targa. La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro.Distinti saluti
Mancato rimborso
Spett. ditta in riferimento alla prenotazione n.34682665-2021 di un noleggio effettuata da mia figlia con carta prepagata ...e annullata per carta non accettata. Chiedo il rimborso in quanto come ditta dovreste non accettare le carte non idonee
Presunto mancato pagamento autostradale
Buongiorno, ho ricevuto in data 20 Aprile 2021 una richiesta di rimborso per un presunto mancato pagamento in data 22 Agosto 2019, relativo alla percorrenza con la mia moto della Tratta Tangenziale di Torino.Ho inviato, estratto conto relativo alla mia carta bancomat dove si evince chiaramente che la somma è stata regolarmente pagata. Ho telefonato al call center della societa' Ativa per chiedere spiegazioni direttamente a loro. L'operatrice del call center mi ha detto di inviare una mail all'indirizzo info.rmpp@ativa.it con l'allegato dell'estratto conto, inoltre mi ha anche detto di NON PAGARE fino a quando non avessi ottenuto una risposta da loro in merito a questo presunto mancato pagamento. Ho inviato la mail alla societa' Ativa in data 1 Maggio 2021 e ad oggi non ho ancora ricevuto nessuna risposta. In compenso la societa' NIVI continua ad inviare richieste di pagamento, addirittura maggiorate. Vorrei sapere perchè la societa' NIVI non dialoga con Ativa prima di inviare continuamente richieste di pagamento. Ho scritto un'altra mail di sollecito ad Ativa con copia conoscenza NIVI, vediamo se riesco ad avere una risposta ufficiale. Nivi mi ha anche inviato una foto nella quale NON SI VEDE nulla in merito al presunto mancato pagamento, solo un' immagine del sottoscritto fermo al casello. Chiedo una prova effettiva del presunto mancato pagamento. Saluti
biglietto non confermato
Buongiorno, con la presente vorrei esporre un reclamo e richiedere un rimborso biglietto per i disagi e danni arrecati, in quanto il viaggio di ritorno Savona - Golfo aranci, della prenotazione 213473989.0 del 11/07/2021, non è stata garantita e ne confermata come da messaggio ricevuto al mio cellullare. Le vostre proposte in alternativa, non sono compatibili con il mio programma di rientro in Sardegna.
Mancato pagamento
Sabato 12 giugno mio figlio è andato all'aereoporto di Verona, a prendere un familiare in arrivo dagli Usa, dopo 12 ore di viaggio. Per portarlo a casa sua é entrato al casello di Sommacampagna e uscito a Desenzano. Circa 5 km per € 1,90! Lui e tutti quelli in coda non sono riusciti a pagare con nessuna carta esistente al mondo. Il casello di Desenzano era assolutamente privo di personale di assistenza, in un fine settimana d'estate. Dopo diversi minuti di blocco e confusione é arrivato il capolavoro: ricevute di mancato pagamento! Il sofisticato sistema informatico di Autobspd non ha fatto distinzione fra chi arrivava dal Brennero o da Roma, e chi invece da pochi kilometri. Ha imposto a tutti la gogna del bollettino postale o bonifico. Oppure il fantastico servizio Payonline sul loro sito.La mia automobile é nera e ha oltre 300 cavalli. Mio figlio aveva ospiti a bordo e l'ha lasciata accesa per avere l'aria condizionata. Se avesse percorso la statale sarebbe arrivato prima, speso meno e evitato una figura miserevole con persone che arrivano dall'estero e ogni anno portano nel nostro Paese molte decine di migliaia di dollari.Io mi chiedo perché esigere degli spiccioli quando non si è in grado di erogare un servizio decente? Ma con quale diritto si pone limitazione, anche temporanea, alla libertà personale? Nella carta dei servizi di questa Spa si parla di danni direttamente imputabili... e allora di chi è la colpa di un casello malfunzionante? Ma se fosse anche terminata la carta degli scontrini, quanto tempo avrebbero aspettato sotto il sole gli utenti?Avrei altre questioni ma preferisco pagare. E so anche quali giustificazioni verranno addotte: È successo questo, poi questo e questo. Chi poteva prevederlo? In ogni impresa e ente pubblico ci sono norme di sicurezza, estintori e piani di evacuazione. In prossimità dei caselli autostradali, per un banale imprevisto, restano ammassate decine di persone con temperature problematiche. La Spa ha degli obblighi nei confronti dell'utenza, ha approntato quanto serve a evitare il peggio in casi simili?Io credo si debba riflettere seriamente sui disguidi dei pagamenti alle barriere, considerato che siamo fra i pochi sul pianeta in cui quasi tutta la rete autostradale é a pagamento.
storno pagamento doppio
Buongiorno, il giorno 29/5/2021 a san Giuliano Milanese è stato fatto un pagamento doppio a causa della linea intermittente, per cui l'operazione con una carta ING DIRECT risultava non eseguita e invece la somma è stata trattenuta il pagamento è stato contemporaneamente eseguito in altra forma.Il 31/5/21 è iniziata la pratica per lo storno del doppio pagamento di € 1.646,95 nelle modalità da Voi indicate sia con richiesta tramite mail a sangiuliano.pagamenti.it@ikea.com sia con segnalazione tramite 800970909: la pratica 16686629 è stata avviata sul SAC n° 295-16613506. A tutt'oggi, nonostante solleciti orali e via mail, la somma non è stata riaccreditata: le operatrici del 800970909 in diverse date hanno dichiarato ripetutamente che l'autorizzazione è partita e il pagamento avverrà in poche ore salvo dichiarare successivamente che la procedura prevede un ulteriore passaggio-autorizzazione presso altro diverso ufficio.Il tutto costituisce una presa in giro del cliente: riconosciuto che la somma è dovuta, trattenerla per una ventina di giorni è indebito e le asserzioni del Servizio clienti sono fuorvianti e irrispettose del cliente. Si richiede quindi l'immediato riaccredito della somma dovuta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?