Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. P.
26/05/2021
De Bona Motors

Macchina nuova difettosa

Buongiorno,ho acquistato una nuova Volkswagen Eco Up a settembre. La macchina dopo un iniziale periodo senza che si evidenziassero difetti ha cominciato ad avere problemi alla batteria, cosa che mi ha costretto a chiamare il carroattrezzi dell'assistenza Volkswagen e a portare in officina la vettura per ricarica e un check up generale che, però, non ha individuato la causa del malfunzionamento (dopo essere stata caricata la macchina si accendeva per questa ragione nonostante la macchina fosse in garanzia ho dovuto comunque pagare una quota forfettaria per l'intervento). Il problema era stato attribuito alla non utilizzazione del veicolo a causa delle misure anti pandemia.Oggi nonostante la macchina fosse stata regolarmente usata il problema si è ripresentato chiamando il concessionario non c'è stata nessuna disponibilità e lo stesso si è limitato a dirmi di usare il servizio di assistenza stradale Volkswagen.Visto che la macchina è nuova vorrei sapere se ci sono garanzie di legge che vincolano il concessionario a qualche intervento e capire come posso intervenire in questo senso.in attesa di un vostro riscontro cordialmente FP

Chiuso
S. D.
26/05/2021

Truffa su servizio prezzo bloccato

Buongiorno, ho deciso di prenotare un volo con Volotea. Prima di effettuare l'acquisto ho deciso però di bloccare il prezzo del volo per 48 ore, pagando 6 euro, per aver la possibilità di valutare con calma. Il blocco prezzo come descritto dalla condizioni contrattuali, tiene il prezzo bloccato per 48 ore.Ricevo una mail un giorno dopo, che mi comunica che la mia prenotazione è stata cancellata. Ma non erano trascorse le 48 ore. Mi accorgo fatalità, che il prezzo del volo che io avevo bloccato è praticamente raddoppiato. Ho chiamato e scritto ma nessuno mi ha risposto. La chat online non è disponibile a nessun orario. Ora ci sono due gravi mancanze, la prima è l'aver pagato 6 € e volotea non ha rispettato le condizioni. Il secondo danno è che ora per prenotare devo sborsare il doppio del costo, sebbene io avessi bloccato appositamente il prezzo.A mio avviso Volotea dovrebbe rimborsare completamente la differenza di prezzo del volo, causata da una loro mancanza nel rispetto delle loro condizioni contrattuali.

Risolto
P. P.
26/05/2021

Smarrimento abbonamento regionale mensile

Provo a scrivere anche qui perché la situazione che sto vivendo sembra non avere una risposta che non sia il dover ripagare qualcosa che ho già pagato,o il pagare una multa ingiusta! Prima di questa mail mi sono rivolto a due biglietterie Trenitalia, al servizio clienti Trenitalia, a Trenitalia regionale via mail ed in fine all'arma dei carabinieri ed in ogni caso non è stato in grado di darmi una spiegazione ed una soluzione al seguente problema (Trenitalia regionale via mail non hanno risposto, semplicemente)Il problema è il seguente:Il15/05/2021 mi son accorto di aver smarrito il mio abbonamento regionale mensile cartaceo, sono andato alla biglietteria e mi è stato riferito che non è possibile la ristampa,primo perché? a cui vorrei una risposta (dato che Trenitalia al momento del rilascio mi chiede i dati anagrafici, specialmente nel mio caso in quanto abbonamento isee, e alla biglietteria a schermo risulta il mio pagamento) ma non solo, la cassiera (e poi anche il servizio clienti, senza però sapermi motivare la cosa) mi ha detto che, in caso di multa, non avrei potuto annullarla NONOSTANTE SUL TERMINALE SI VEDA CHE HO PAGATO L'ABBONAMENTO, perché non sono in possesso della copia cartacea!Quindi io vorrei sapere due cose, la prima è perché Trenitalia non sia in grado di ristampare l'abbonamento cartaceo pur avendo i miei dati e la conferma di pagamento?La seconda, perché se la biglietteria VEDE Chiaramente che ho pagato l'abbonamento, non può annullarmi la multa, già che la ristampa dello stesso non è fattibile SOLO per motivazioni interne di Trenitalia?In pratica Trenitalia mi OBBLIGA a rifare per Intero l'abbonamento (a costo pieno anche a metà mese) o a pagare INGIUSTAMENTE una multa che può SEMPRE E OVUNQUE verificare che sia illegittima in quanto l'abbonamento a mio nome risulta già pagato!In fine mi è stato ripetuto più volte che è il regolamento, ma nel regolamento c'è scritto (in un regolamento a parte a quello delle tariffe, tra l'altro) solo che l'abbonamento non è ristampabile in caso di smarrimento,furto, etc. (Cosa assurda) non c'è scritto che in caso di smarrimento sono obbligato a ricomprare per Intero il titolo, ne c'è scritto che in caso di multa io debba esibire obbligatoriamente il titolo di viaggio cartaceo per annullarla/contestarla (come invece mi hanno detto in biglietteria).Viste alcune risposte datemi dalle biglietterie e dal servizio clienti, ci tengo a precisare nuovamente che:l'abbonamento è nominativo e con data di nascitail pagamento vi risulta a schermoanche un eventuale multa sarebbe nomativaA me interessa poter viaggiare senza ricevere una multa ingiusta, non mi interessa un rimborso,non mi interessa la copia cartacea (almeno che non serva obbligatoriamente per evitare la multa ingiusta)Non posse denunciare nemmeno lo smarrimento/ furto perché ,a detta del carabiniere, non risulta nel sistema e, messo in contatto con la biglietteria, non hanno saputo risolvere la cosaÈ inutile che il servizio clienti continui a dirmi di rivolgermi via mail a Trenitalia regionale, visto che non rispondeteSicuramente passerò alla modalità online dal mese prossimo, ma questo non risolve il problema di un buco enorme nel vostro regolamento, che potenzialmente ha costretto molti altri a pagare ingiustamente, ed è giusto che poniate rimedio.Mi aspetto che o autoriziate la ristampa del titolo, o che mi confermiate che, in caso di multa, possano fare fede anche i dati che avete sui terminali.Attendo vostre indicazioni a riguardo ed eventuali istruzioni sul come procedereGraziePossenti remorini paolo

Chiuso
P. B.
23/05/2021

MESSA IN MORA MANCATO PAGAMENTO PEDAGGIO

Buongiorno, in data 20/05/2021 mi è stata recapitata una lettera da Essediesse in cui mi viene contestato un mancato pedaggio del 19/12/2019 sulla pratica viene scritto che questo è il terzo sollecito di pagamento, ma dichiaro di non avere ricevuto nessuna comunicazione precedente la pratica stessa impone una scadenza al 05/05/2021, ma mi è stata recapitata il 20/05/2021.Sono ancora in possesso del tagliando rilasciato dal casello di entrata (Bologna Casalecchio alle 18:04 circa), il mancato pagamento del pedaggio è stato dovuto ad aver imboccato inavvertitamente una corsia esclusiva telepass.Vorrei avere un riconteggio del pagamento dovuto, coerente con quanto dichiarato.

Risolto
D. G.
20/05/2021
Deliveroo

Mancata consegna e truffa

Io e mio marito abbiamo ordinato tramite Deliveroo dei menù di McDonald, che ha regolarmente consegnato alla Rider. (Ho accertato chiamando)La rider ha mentito dicendo nella app che ha consegnato e vedendo questo Dopo 45 minuti di ritardo mi sono allarmata ed ho chiamato il McDonald che ha chiamato la Rider che ha spudoratamente mentito dicendo che ha consegnato e non ci ha mai nemmeno chiamato.Una truffa di 25 euro direte voi ma moltiplicateli per centinaia di persone solo su Ancona.In più non si può chiamare il rider e l’assistenza non risponde MAI.So che i truffati sono molti di più in Italia e vorrei fare una class action.Voglio i miei soldi , il licenziamento della rider bugiarda e scuse pubbliche.Voglio anche che siano cancellati i dati delle ns carte di credito perché non useremo mai più questa app.

Risolto
G. G.
19/05/2021

Mancata notifica della lettera di sollecito di pagamento del pedaggio autostradale.

Salve, ho noleggiato per un giorno un'auto con Autovia il 7/05/2020, terminando il noleggio la sera stessa senza intoppi. In data 27/04/2021 ricevevo una mail dall'agenzia di noleggio la quale mi avvertiva che in quella data risultavano, cito testualmente, ancora da saldare € 30,00 relativi alle spese amm.ve gestione pratiche per mancato pedaggio a Lei notificato durante il suo periodo di noleggio. Premetto che fino a quel momento non avevo ricevuto, né via posta nè tramite mail, alcuna notifica relativa a solleciti di pagamento del pedaggio, verbali o le suddette spese amministrative. Premetto inoltre che scopro solo adesso il moderno e non usuale sistema di riscossione elettronica, priva di caselli, del pedaggio della pedemontana lombarda. Informandomi ulteriormente, scopro inoltre che la società Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A., in caso di mancato pagamento del pedaggio oltre i 15 giorni, manda un sollecito di pagamento al proprietario del veicolo per evitare di far scattare subito la multa. Il sollecito in questione è, con ogni probabilità, arrivato ad Autovia in quanto proprietaria del veicolo. Se questa avesse provveduto a farmelo avere per tempo, anche semplicemente via email, io avrei senz'altro pagato tale sollecito, evitando quella multa su cui adesso loro stessi mi chiedono il pagamento delle spese amministrative.Va da sé, dunque, la mia totale buona fede nel mancato pagamento di tale pedaggio, mancanza che deve essere attribuita piuttosto al comportamento omissivo di Autovia. Tutto ciò premesso, chiedo dunque:a) spiegazioni sulla mancata notifica del sollecito di pagamento inviato dalla società Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.b) l'annullamento della fattura relativa alle spese amministrative della multa in questionec) il totale riconoscimento, da parte di Autovia S.R.L. della responsabilità civile della sanzione amministrativa in questione. In caso di mancata ottemperanza dei punti di cui sopra si adiranno senz'altro le vie legali.

Risolto
E. S.
19/05/2021
Hexa

Mancata consegna dispositivo satellitare

Buongiorno,ricevo, in data 17 maggio u.s., un sms da una società (tale Hexa) con richiesta di chiamarli per urgenti questioni relative alla chiusura contratto del dispositivo satellitare Octo sul veicolo di mia proprietà.Oggi la Octotelematics mi chiama e mi riferisce che è stata avviata un'azione di recupero crediti per la mancata restituzione della scatola nera al termine del contratto di assicurazione con la società Conte cessato ormai quasi un'annotazione fa( luglio 2020)Premetto di non aver avuto alcuna comunicazione preventiva nè dalla Conte nè dalla Octotelematics alla cessazione del contratto. Inoltre, nella comunicazione che ho ricevuto alla stipula del contratto, non c'era esplicita previsione di restituzione dell'apparato.Sicuramente è stata una mia lieve negligenza non provvedere alla restituzione ma ritengo che ci siano le opportune sfumature nel gestire queste situazioni, anche perchè il dispositivo è in mio possesso e potrei riconsegnarlo in qualsiasi momento.Credo che, per poche lire (questo è il valore del dispositivo) la Octotelematics si stia facendo una pessima pubblicità

Risolto
F. C.
19/05/2021
GLS

Pacco bloccato a Milano !

Ho effettuato un ordine su shein il 06 maggio, ma mi risulta bloccato a Milano dal 12 maggio. Non ho più informazioni a riguardo! Per favore aiutatemi, perché mi servirebbe domenica.

Risolto
L. C.
18/05/2021
Loghistes

Mancata consegna

Si segnala che alla data di oggi, 18/05/2021, a un mese dal ritiro della merce (21/04/2021), la stessa non risulta ancora consegnata. Si fa presente che la consegna sarebbe dovuta avvenire entro il termine perentorio di 15 giorni.

Risolto
G. L.
17/05/2021

MANCATO RIMBORSO CAUZIONE CARBURANTE

Buongiorno, alla riconsegna della vettura in locazione, l'agenzia non ha restituito la totalità della cauzione carburante, dicendo che mancava del carburante nella macchina. Assolutamente falso dato che ho fatto il piano a 150 metri dall'agenzia. SI tratta dell'agenzia GOLDCAR all'aeroporto sud di TENERIFE. Visto l'orario e la necessità di andare a prendere l'aereo ci hanno consigliato di lasciare la macchina nel loro parcheggio e le chiavi nella loro cassetta della posta, dato che la nostra copertura assicurativa era totale. Cosi ho fatto ma non mi hanno restituito 59 euro su una cauzione carburante di 121 euro.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).