Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. C.
25/02/2021

Addebito deposito cauzionale veicolo noleggio

Buongiorno, in data 21/01/2021 tramite il mio servizio mobile care di BMW a seguito mio veicolo di proprietà rimasto in panne sono stato inviato a prendere vettura sostituitiva targa GB067CC presso centro autonoleggio PISA AEREOPORTO.Il contratto stipulato 875157216 di default prevedeva 6giorni di auto sostitutivaIl giorno 25/01/2021 l'auto di mia proprietà era gia stata riparata quindi mi sono recato in officina a prenderla e mi recavo direzione Pisa a restituire anticipatamente il veicolo sostitutivo che ormai non serviva più. Peccato che sul contratto firmato di AVIS l'autonoleggio l'orario di riconsegna poteva avvenire dalle 08.00 alle 23.00, ma purtroppo all'entrata del centro noleggio verso le ore 19.00 non ho trovato nessuno perchè hanno adottato altri orari (09.00- 17.00) con il COVID-19 che nel contratto stipulato non mi hanno comunicato. In tutto questo avevo già effettuato rifornimento pari a 50€ per rifornire l'auto. Sono dovuto ritornare a casa e aspettare il giorno successivo. Il giorno 26/01/2021 ore 13.21 (5giorno) ho riconsegnato l'auto e AVIS mi ha detto che nulla era dovuto e avrebbe mandato ricevuta tramite mail. In data 26/01/2021 mi arriva fattura pari a euro 672,00 e il giorno 22/02/2021 mi addebitano la somma riferita alla cauzione di euro 316,00. Peccato che il servizio che ho stipulato con bmw mobile care copre il costo dell intero noleggio.Quindi richiedo lo storno totale del dell importo 672,00€ e la restituzione del deposito cauzionale, il rimborso dei 50€ anticipati per il ripristino di carburante e 1000€ di danni per tutto l'accaduto.Attendo una vostra rispostaCordialmente salutoLorenzo Calloni3334465830

Risolto
T. B.
22/02/2021

SOLLECITO MULTA DOPO 3 ANNI

Buongiorno, ho ricevuto qualche giorno fa la notifica attraverso servizio di posta ordinario (nessuna raccomandata) di mancato pagamento del pedaggio Autostrada Pedemontana Lombarda. Si tratta di un pedaggio di 2,10 Euro, che sommati agli oneri di 9,81 Euro, fanno un totale di 11,91 Euro. La notifica è stata inviata da Società Gestione Rischi Srlu (GE.RI.). La notifica è datata 1 Febbraio 2021, mentre l'infrazione è avvenuta il 21 Marzo 2018. Faccio presente di non aver mai ricevuto da parte di Autostrada Pedemontana nessun sollecito (che se non sbaglio sarebbe dovuto essere inoltrato entro 90 giorni dall’infrazione). Pertanto chiedo che mi venga spedito un bollettino riportante il solo pedaggio dovuto (2,10 euro) che sono disposto a saldare.Attendo vs urgente riscontro,Tommaso Baldi

Risolto
D. D.
22/02/2021
Strada dei Parchi S.p.A

DISSERVIZIO

IL GIORNO 21 FEBBRAIO ALLE ORE 20 SONO RIMASTO COINVOLTO PER PIù DI 1 ORA IN UN BLOCCO DEL TRAFFICO IN A24 TRA CARSOLI E VICOVARO IN DIREZIONE ROMA CAUSATO DA UN CANTIERE STRADALE, PROBABILMENTE MAL REALIZZATO E PROGRAMMATO. A CAUSA DI TALE DISSERVIZIO HO IMPIEGATO UN TEMPO DI PERCORRENZA DELLA TRATTA SUPERIORE AL DOPPIO DI QUELLO NECESSARIO. NON RITENGO ACCETTABILE DA PARTE DELL'UTENZA UNA TALE GESTIONE, SOPRATTUTTO IN CONSIDERAZIONE DELLA TARIFFA, SPERO CHE LA CONCESSIONARIA NE TENGA CONTO PER MIGLIORARE LA PROPRIA QUALITA' GESTIONALE. GRAZIE

Risolto
V. V.
17/02/2021

Penale per multa

Salve, ho ricevuto la seguente comunicazione da LOCAUTO:La presente per informarLa che ci è stato notificato il verbale nr. V/----- per una violazione al Codice della Strada commessa con il veicolo targato ---- con contratto CT 5823.Stando a quanto notificato dall'autorità competente, l'infrazione risulta commessa in data 22/08/2020 10:38:00 in/da COMUNE DI -----.In base a quanto disposto dal Codice della Strada, abbiamo comunicato i Suoi dati all'autorità competente che provvederà ad inviare la richiesta di pagamento del verbale direttamente al domicilio da Lei comunicato al momento del noleggio. Per ulteriori informazioni riguardanti la sanzione e il pagamento della stessa, La invitiamo a rivolgersi direttamente all'autorità dopo il ricevimento della notifica del verbale.Le ricordiamo che per la violazione dell’art. 7 comma g delle Condizioni Generali di Noleggio in base al quale il Cliente si impegna a non condurre il veicolo in violazione delle normative del Codice della Strada dello Stato dove è condotto il veicolo, è prevista una penale dell'importo di € 40 indicata sul frontespizio del contratto di noleggio da Lei sottoscritto e nell’estratto delle condizioni particolari, più precisamente nella sezione PENALI con la dicitura “Penale ex articolo 7 CGN” che il Cliente in base all’art. 8 comma d si impegna a corrispondere a Locauto. Pertanto, La preghiamo di procedere al pagamento dell'importo di € 40,00 entro dieci giorni dalla ricezione di questo messaggio tramite bonifico bancarioSono daccordo sul verbale che mi arrivera a casa ma non intendo pagare le spese di LOCAUTO in quanto non capisco che spese loro sostengono per richiedere 40 euro + iva. contesto totalmente questa richiesta e chiedo che non venga usata la mia carta di credito per il pagamento di queste spese, in quanto non dimostrabili da fatti e azioni che spieghino la richiesta, visto che l'articolo di contratto non spega assolutissimamente nulla. (VEDI SOTTO) d) provvedere al pagamento di qualsiasi contravvenzione comminata all’autoveicolo noleggiato, al pagamento dei pedaggi autostradali e degli oneri di qualsiasi natura derivanti da parcheggi, durante il periodo di noleggio e a rimborsare il Locatore di ogni eventuale spesa da questi sostenuta, oltre alle spese di gestione previste dalle Condizioni Particolari

Risolto
G. R.
16/02/2021

Rimborso emesso su carta estinta

Buongiorno,lo scorso marzo il mio volo è stato cancellato causa covid e, nonostante la compagnia mi avesse confermato che sarebbe stato emesso un rimborso, ho ricevuto solo un voucher da Ryanair.Di recente ho rinnovato la richiesta di rimborso e mi è stato comunicato che lo avrei ricevuto sullo stesso metodo di pagamento utilizzato in fase di acquisto (una carta di credito scaduta di un istituto bancario in cui ho chiuso il precedente conto). Durante la procedura di richiesta di rimborso non è stato possibile richiedere di cambiare il metodo di pagamento su cui ricevere l'accredito. A nulla sono servite le mie richieste all'assistenza di aggiornamento del metodo di pagamento, ho solo ricevuto risposta del fatto che fosse impossibile cambaire metodo di pagamento e che dovevo rivolgermi alla banca, cosa che ho fatto, ma purtroppo la banca non puo in alcun modo accedere al credito emesso su una carta di un conto estinto, e che quindi la cifra verrà stornata e tornerà all'azienda.Quindi non potrò ricevere il denaro che mi spetta.Come procedere?Grazie

Chiuso
F. M.
15/02/2021

Risarcimento Ryanair non ricevuto sul mio conto corrente

Buongiorno a seguito cancellazione volo RYANAIR causa COVID 19 ho richiesto il rimborso Il 22 gennaio 2021 RYANAIR mi ha mandato una mail dicendo di aver efettuato il rimborso e che il pagamento sarebbe dovuto essere visibile sul mio conto corrente entro 5/7 giorni lavorativiDato che i soldi non sono mai arrivati e la banca non vede nessun flusso in arrivo , ho chiesto alla compagnia aerea il numero di CRO per dare alla banca un riscontro del bonifico Non mi hanno voluto dare il numero di CRO e nessun riscontro che riconducesse ad un bonifico a mio favoreda parte di RYANAIR

Chiuso
S. F.
11/02/2021
DHL

Pacco fermo

Buongiorno, mi è stato spedito un pacco l'11 gennaio, il 2 febbraio dopo aver richiesto gli estremi della spedizione ho scoperto che il pacco era fermo a Cincinnati dal 16 gennaio, ho richiesto al mittente dei documenti mancanti come suggeritomi da dhl ed il pacco è ripartito, ho inviato prontamente i documenti richiesto per sdoganare la merce il 3 febbraio ma il pacco è di nuovo fermo da quel giorno e poco fa il servizio clienti mi ha comunicato che non si trova nemmeno in Italia. La consegna secondo la loro applicazione sarebbe dovuta essere il 15 gennaio e dopo un mese non è nemmeno arrivata in Italia.

Risolto
A. D.
08/02/2021
winfed srl

ADDEBITO IMPROPRIO

BUONGIORNO, MI E' STATO ADDEBITATO UN DANNO CHE NON HO CAUSATO ALLA SOCIETA' DI NOLEGGIO TALE DANNO ERA ANCHE SEGNALATO NELLE CONDIZIONI DEL VEICOLO AD INIZIO NOLEGGIO, L'OPERATRICE DEL CHECK OUT MI HA ADDEBITATO SENZA CHIARIMENTI ALCUNI PRELEVANDOMI DALLA CARTA 500 EURO SENZA NESSUN MOTIVO

Chiuso
M. S.
07/02/2021

MULTA SU STRISCE BLU DA ANNULLARE

In data 05/02/2021 alle ore 16:52 mi veniva fatta una multa da un ausiliare del traffico della SABA Italia Spa, su Via Fiume Comune di Cosenza, con la seguente motivazione Lasciava in sosta il veicolo, in area sottoposta a limitazione temporale, senza esporre in modo chiaramente visibile l'orario di inizio.PREMETTO che: 1. sono residente a Via Fiume Cosenza e che la multa mi è stata fatta sotto casa 2. sono titolare di Parking Card Zona Rossa da circa 10 anni 3. gli ausiliari del traffico che gravitano nel mio quartiere sono sempre gli stessi per cui non possono non sapere che la macchina è mia e che ho la Parking Card (accertatore Matr. 226) 4. la Parking Card è perfettamente visibile perchè sempre nella stessa posizione da anni. Ritengo questo fatto molto grave e non ho nessuna intenzione di pagare la multa. Se non mi verrà annullata d'ufficio è mia intenzione fare ricorso. Chiedo alla società SABA di verificare il caso e di ammonire le distrazioni dei suoi collaboratori. Di multe da fare ce ne sono molte....farle ai residenti che pagano è di cattivo gusto.

Chiuso
A. S.
07/02/2021

mancato pagamento pedaggio

Buongiorno,in data 4/2/2021 ho ricevuto in casella una vostra comunicazione del 22/1/2021 in cui si contesta un mancato pagamento di due pedaggi relativi ai giorni 24 e 25 marzo 2018Il mio reclamo é dovuto a:contestazione molto tardiva (due anni)autostrada la cui modalità di pagamento pedaggio non é adeguatamente segnalata soprattutto in situazioni notturne (il mio caso) o di cattive condizioni atmosferiche.Trovo inoltre assurdo che abbiate fatto una scelta di assenza di caselli, con i relativi risparmi nella costruzione degli stessi e nel personale, lasciando agli utenti l'onere di ACCORGERSI che c'é un pedaggio da pagare e poi di SCOPRIRE come pagare.Oggi, 7/2/2021 procedo al pagamento, perché non mi vale la pena andare a far ricorso per 15,28 euro (pedaggio originale3,94) e tralascio ogni considerazione morale.Vi diffido di applicare qualunque sanzione citata nella vostra comunicazione e spero in vita mia di non dover percorre più la vostra tratta autostradale. Confermatemi che la mia pratica è da considerarsi chiusa e che null'altro avete a pretendere.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).