Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. S.
30/12/2020
Leasys

Mancato rimborso

Salve, il 4 dicembre scorso ho prenotato il noleggio di un auto station wagon (categoria gruppo M) dal sito internet della Leasys Rent S.p.A. (www.leasysrent.it) per il ritiro giorno 14 dicembre presso la vostra agenzia di Roma Tiburtina e il rilascio il giorno dopo a Siderno (RC), pagando online l'importo corrispondente di Euro 120,94. Senonché il 14 dicembre, una volta arrivato all'agenzia per il ritiro dell'auto, mi viene detto che non è disponibile un auto della categoria station wagon, ma solo di un gruppo inferiore, cioè più piccola. Io mi sono rifiutato di accettare il noleggio di un auto più piccola e ho chiesto subito il rimborso dei soldi già spesi. In agenzia mi è stato allora detto di chiamare il numero 06652111 e chiedere lì il rimborso, in quanto loro non potevano aprire direttamente la pratica. Di conseguenza ho chiamato il numero di telefono indicatomi e ho fatto presente all'operatore telefonico il problema, il quale mi ha rassicurato che nel giro di 10 giorni avrei avuto indietro i soldi. Inoltre, sempre il 14 dicembre ho inviato un'analoga richiesta di rimborso compilando il form disponibile all'indirizzo https://www.leasysrent.it/it/contatti/email/. Ebbene, da allora non ho ricevuto né il rimborso, né alcuna notizia riguardo alla relativa pratica. il 22 dicembre ho anche chiamato nuovamente il numero 06652111, ma mi è stato solo detto che la mia pratica era ancora in lavorazione. Ad oggi sono passati dunque 16 giorni e non ho ancora ricevuto il rimborso che mi spetta di diritto. Vi invito perciò a procedere immediatamente al rimborso dovuto mediante riaccredito sulla carta utilizzata per effettuare la prenotazione. Resto in attesa di un vostro pronto riscontro.

Risolto
S. P.
29/12/2020
GLS

Mancata consegna con dichiarazione falsa di destinatario assente al primo passaggio.

Riporto di seguito reclamo già inviato a customerservice@gls-italy.com:Buonasera,con la presente vi comunico che voglio fare reclamo formale in quanto stamane avendo ricevuto la comunicazione sotto riportata ho passato la giornata in casa in attesa della consegna e verificando più volte lo stato della stessa tramite il tracking fornito.Ho appena verificato e mi trovo davanti ad una menzogna incredibile:Immagine incorporataCome ho detto, sono rimasta appositamente a casa per ricevere il pacco e qualche benpensante ha dichiarato il falso indicando che ero assente al primo passaggio alle 17:35.Questo comportamento non è professionale e rispettoso, vorrei la prova che è passato il corriere a quell'ora visto che nessuno ha citofonato o ha lasciato un avviso di mancata consegna.Se non siete in grado di gestire le consegne nel tempo indicato, invece di dichiarare il falso, dovreste contattare i clienti e non prenderli in giro in questo modo.Lo trovo inaccettabile.Sappiate che domani ho impegni che ho dovuto rimandare proprio perché oggi sono dovuta restare in attesa, quindi se non passate o non mi trovate, potete pure inventarvi altre falsità. Io provvederò a segnalare l'accaduto a chi di dovere tramite l'associazione consumatori.Immagino che non riceverò nemmeno un feedback a questa mia segnalazione, perché solo chi lavora bene si preoccupa di fare le cose come si deve.Di sicuro non vi recensirò positivamente, non perché non ho ricevuto il pacco dopo che mi avete avvisata che oggi sarebbe avvenuta la consegna, ma perché mentite e rubate il tempo alle persone.Vi auguro lo stesso performante trattamento.Stefania

Chiuso
C. P.
29/12/2020
DHL

Mancata Consegna

Buongiorno, il 21.12.2020 ho ordinato un pacco che è stato subito affidato al corriere DHL EXPRESS, la consegna stimata era prevista entro il 28.12.2020 tuttavia essa non è avvenuta, anzi, guardando il tracking mi sono accorta che è comparsa una scritta nella quale diceva Spedizione con indirizzo impreciso - contattare DHL. Di conseguenza mi sono subito messa all'opera e ho contattato tramite Chat Live il servizio clienti dove mi ha risposto un'operatrice. Durate la conversazione l'operatrice mi ha fornito l'indirizzo che era presente sul pacco e che secondo il tracking risultava impreciso. L'indirizzo, come confermato anche dall'operatrice stessa, era invece completo e mi ha assicurato che entro oggi, 29.12.2020, il mio pacco sarebbe stato consegnato. Ad oggi il pacco, al contrario, non è invece stato consegnato. Ho cercato di ricontattare nuovamente il servizio clienti DHL, i quali, come mi aspettavo, mi hanno completamente ignorata. Vorrei gentilmente che qualcuno mi dasse una spiegazione dato che ho pagato per un servizio EXPRESS e ad oggi non ho ancora ricevuto nulla. Io posso anche capire che ci siano dei ritardi a causa dell'EMERGENZA COVID però arrivare a dire che l'indirizzo è IMPRECISO per poi contattare il servizio clienti e sentirmi dire che L'INDIRIZZO E' GIUSTO anche no. Non mi va di essere presa in giro così. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie mille.

Risolto
G. G.
29/12/2020
GLS

Mancata consegna e false dichiarazioni

Buongiorno, ho effettuato un ordine che mi doveva essere consegnato ieri da GLS (Chieti). Posso capire che in mezzo alle festività ci sia qualche ritardo, ma non capisco perché il corriere debba fare dichiarazioni assolutamente non veritiere sugli aggiornamenti del tracking. Ho aspettato tutta la giornata di ieri in casa per ricevere questo pacco e, alle 19.48, l’ultimo aggiornamento dice che ho effettuato una richiesta che potrebbe ritardare la consegna (FALSO!). Sono 3 anni che abito qui e succede continuamente! Corrieri che dicono di non avermi trovato in casa, impossibile perché attraverso il tracking ti dicono in quale giorno viene effettuata la consegna e, per questo, resto a casa ad aspettare la consegna, invano. Ho provato a telefonare GLS (Chieti) e mi hanno lasciato in attesa per più di 15 minuti fino a quando ho staccato la chiamata. Non posso fare 50Km per andare a ritirare un pacco di persona.Grazie, cordiali saluti.

Risolto
M. D.
28/12/2020

Mancata consegna

Buongiorno, in data 14 Dicembre 2020 veniva spedito da Messina un pacco di 30 kg (contenente generi alimentari e prodotti personali di cospicuo valore economico), il pacco sarebbe dovuto arrivare entro il 24 Dicembre 2020 alla sua destinazione finale (Londra - UK). Il 18 Dicembre 2020 il collo è giunto a Bolzano presso la sede di OMEST, e risulta essere ancora bloccato a Bolzano da ben 10 gg. Il servizio clienti sostiene che le spedizioni per il Regno Unito non siano ancora ripartite a causa della chiusura delle frontiere imposta dalla Francia per ragioni sanitarie (Covid-19), ma i confini sono rimasti chiusi per due giorni ovvero 21 e 22 Dicembre 2020, sono quindi riaperti già da diversi giorni (questo è un fatto notorio, basta leggere i giornali). Il servizio clienti non è in grado di dirmi se e quando il pacco ripartirà, sempre che il pacco sia effettivamente ancora fermo a Bolzano e non sia andato smarrito (cosa che temo fortemente purtroppo).Ho anche provato a contattare la società al numero telefonico che però è disattivato ed il sito non fornisce nessun modulo/procedura per effettuare un reclamo, il che mi sembra assolutamente illegale oltre contrario a qualunque principio guida secondo il quale il consumatore e la sua TUTELA sono o dovrebbero essere al centro dell'attività imprenditoriale.Spero che questo reclamo possa indurre la Europacco a fornirmi il servizio per cui ho pagato (in anticipo) ovvero spedire il mio pacco nel più breve tempo possibile (o nella denegata ipotesi in cui ciò non sia possibile provvedere al rimborso delle spese oltre che del danno) oltre che fornirmi delle risposte precise, attendibili, complete, soddisfacenti e celeri. Grazie, Maria Elena De Domenico

Risolto
R. C.
23/12/2020
Deliveroo

Rimborso per mancanza prodotti e assistenza inesistente e assolutamente inefficiente!

In data 12/12/2020 poco dopo le 12, ho effettuato un ordine dall'app deliveroo di 13 piatti con consegna la sera per le 19:45 per un costo totale di 43,20 (prezzo effettivo di 54€ ma con sconto derivante da una promo attiva sull'app) presso nima sushi uramakeria. La sera, mi vengono invece consegnati solo 7 piatti su 13, e i mancanti erano tutti rotoli di sushi, mentre il riso e gli udon, che costano molto meno vengono consegnati. Chiamo immediatamente il ristorante, ma mi dice che devo contattare il servizio clienti deliveroo... Li contatto in chat e nonostante faccia presente che i piatti mancanti sono quelli più costosi, mi propongono un rimborso di 20 euro sul mio account deliveroo per un nuovo ordine io non accetto e dico chiaramente che voglio i miei soldi indietro e chiedo in base a cosa il rimborso è di solo 20 euro, visto il prezzo dei piatti mancanti e il disagio di dover cucinare e togliere la delusione alle nipotine che aspettavano con gioia il sushi dall'ora dl pranzo.. domanda a cui non ottengo risposta! Dopo questo, scrivo subito al servizio assistenza, e faccio presente che voglio i miei soldi e richiedo come è stato fatto il conto del rimborso, (anche in questo caso non ottengo risposta!) ma mi viene detto che mi storneranno 20€ e che troverò il rimborso sul mio account paypal con cui ho pagato. Verifico e il rimborso su paypal è addirittura più basso (16,01€). Riscrivo e faccio presente la cosa e richiedo la spiegazione di come sia stato effettuato il conto del rimborso, ma per l'ennesima volta, nessuna risposta. Riscrivo nuovamente e faccio presente sia dei 16,01€ ricevuti di rimborso, sia del fatto di voler avere una spiegazione per capire come è stato calcolato il rimborso, ma mi viene risposto un'altra volta che hanno fatto quello che potevano (senza nemmeno spiegare come i 20 euro siano diventati 16,01!) e non spiegando il loro metodo di calcolo. Dopo almeno 20 scambi di email, il rimborso è rimasto da 16,01€ senza spiegazioni, ne mi hanno MAI RISPOSTO sul come sia stato calcolato! Qui spiego perchè non mi tornano i conti: togliendo il poke ahi (5€) che mi è stato consegnato e era fuori dal menu da me scelto (49€), i 6 piatti da me ricevuti a listino verrebbero 58 euro contro i 47 dei 6 consegnati! Quindi, il valore da attribuire anche al menu da me acquistato è da ripartire in maniera diversa e in percentuale in base al valore dei singoli piatti. Al termine delle mie spiegazione, vista la mancanza della metà del mio ordine, del fatto che abbiamo dovuto arrabattarci per cucinare qualcosa molto tardi anche per le bimbe, e quindi del disagio subito per colpa di mancanze non nostre e soprattutto perchè trovo incredibile dover scrivere e riscrivere all'assistenza, per (NON) avere delle spiegazioni che dovrebbe dare a priori, in quanto il cliente ha già pagato e quindi ha il diritto di sapere le motivazioni per cui deliveroo decide in maniera inappellabile di trattenere dei soldi a suo insindacabile giudizio, chiedo mi venga rimborsato il TOTALE DEL PASTO sul mio account paypal.

Chiuso
G. B.
23/12/2020
BRT Spa (Dpd Group)

Mancata consegna e tracking indecifrabile

Spedizione IT2020COM0000828581 di pacco da Taranto Italia a Saint Savin Francia.Pacco preso in carica il 9 dicembre 2020 mattina, con consegna prevista il 15 dicembre 2020 a Saint Savin (38300 Isère Francia).Ad oggi 23 dicembre 2020 non è mai stato consegnato e la tracciabilità presenta una successione assurda di movimenti per il pacco da consegnare, documentabili da tracking in nostro possesso (p.e. Sulla tracciabilità francese risulta una consegna mai tentata il giorno 15 dicembre alle 21:23, ma il destinatario non è mai stato contattato. Risultano spostamenti del collo da Italia a Francia, poi da Francia a Italia, poi ancora da Italia a Francia ed infine apparente rientro in Italia a Settimo torinese in data 16 dicembre 2020, quindi spostamento a Milano dove risulterebbe prima in rinvio, successivamente in consegna (Rinvio) ed oggi presso il centro di consegna sempre a Milano (Rinvio). Non sono riuscito ad ottenere risposta a ben quattro tentativi di contatto effettuati sul sito di DPD Group (n.b. non c'è opzione per ottenere copia del messaggio inviato col format da loro predisposto). Su tracciamento BRT Italia il pacco risulterebbe in sospeso. Vorrei rientrare con urgenza in possesso del collo anche se danneggiato e sapere con quale procedura in contradditorio constatare eventuali danni ed ottenere il rimborso anche del costo di spedizione.

Chiuso
B. V.
23/12/2020

MANCATI RIFERIMENTI BONUS MOBILI

buongiorno, come da solleciti attraverso il canale servizi clienti, a tutt'oggi ancora non evasi, siamo a fare reclamo perchè nella fattura in oggetto, nonostante all'atto della richiesta di fattura fosse stata fatta la richiesta di mettere la detrazione per il bonus mobili, e che il bonifico preventivamente fatto riporta la dicitura per la detrazione fiscale, nella fattura non appare assolutamente nulla. Visto che è un requisito fondamentale che nella fattura appaia il riferimento di legge, chiediamo spiegazioni ad ikea e relativamente l'emissione della fattura corretta. Oltre a questa ce ne sarebbero altre 3 incriminate pagate con carta di credito che non appare il riferimento di legge richiesta ad emissione della fattura.

Chiuso
S. N.
23/12/2020
BARTOLINI CORRIERE ESPRESSO

pacco mai ricevuto, pur risultando come consegnato

Buongiorno,Dal tracking su app e sul sito di Bartolini il mio pacco risulta consegnato alle ore 12.00 del 18/12/2020, ma la verità è che non è mai arrivato. Non ho ricevuto chiamate inerenti la consegna in corso e dopo tre giorni di telefonate alla sede responsabile per la consegna, ho ottenuto solo risposte quali: richiami più tardi e io non posso mandarle la linea a Monza, l'ho già fatto una volta (piuttosto sgarbatamente). La mia richiestaRimborso: € 194,45 (€ 179,95 valore prodotto + € 14,50 spese di spedizione)Vorrei ritrovare il mio pacco o, in alternativa, il rimborso della merce (comprensiva di spese di spedizione) pari a 194,40 euro.

Risolto
X. S.
22/12/2020

DANNI DURANTE MONTAGGIO MOBILE

Buongiorno,sono in attesa da Settembre 2020 di ricevere indennizzo per i danni causati da IKEA durante il montaggio dei mobili da me ordinati. In particolare, durante il montaggio dei mobili è stata forata la vaschetta WC causando la perdita di acqua. Ho dovuto contattare con urgenza un idraulico e muratore per riparare il danno anticipando la spesa e inviato tutta la documentazione a IKEA con foto del danno creato e foto post ripristino.Nonostante svariati solleciti ricevo solo in data 10/12/2020 messaggio da IKEA in cui mi informa di aver passato la pratica all'assicurazione e che sarei stato ricontattato. Ho richiamato l'assistenza in data odierna 22/12/2020 e IKEA ribadisce che è tutto in mano all'assicurazione senza darmi tempistica di quando sarei stato ricontatto dall'assicurazione nè sull'esito di un indennizzo. Ritengo poco rispettoso questo comportamento verso il cliente: sono già passati 3 mesi dall'evento e non ho ancora ricevuto giusto indennizzo.Spero di ricevere risposte positive e concrete da IKEA.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).