Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
30/11/2020

Opzione truffaldina rimborso biglietti aerei acquistati su Kiwi.com

Gentilissimi, scrivo per portarvi a conoscenza di un evento increscioso che mi ha coinvolto, chiedendovi se vi è l'opportunità di intervenire. Ho acquistato lo scorso luglio presso la piattaforma Kiwi.com 4 biglietti aerei Milano - Vienna (A/R) comprensivi di bagagli e assicurazione (5-8 dicembre 2020) per un totale di €240,91 (si vedano fattura e ticket in allegato).Entrambi i voli hanno subito molteplici modifiche nel corso dei mesi, fino ad arrivare alla cancellazione del volo di andata da Milano e al rinvio del volo di ritorno al 9 dicembre. Per queste ragioni, e a causa delle restrizioni imposte dal Covid, io e la mia famiglia siamo stati costretti a rinunciare al viaggio. A questo punto, sotto la prenotazione nella mia area utente, a causa delle modifiche intercorse ai voli, Kiwi mi ha suggerito alcune ipotesi di rimborso e di voucher, come ad esempio il rimborso tramite assistenza Kiwi, una relazione diretta con le compagnie aeree, e anche il rimborso istantaneo in crediti di viaggio Kiwi (a effetto immediato). Ho scelto un'ora fa questa opzione anche se l'importo indicato era estremamente basso, pari a €48,18, immaginando che si trattasse del valore di un singolo biglietto. Appena cliccato, la prenotazione è scomparsa dalla mia area utente nel sito e mi è stata automaticamente inviata una mail con l'importo TOTALE di rimborso accreditato pari a €48,18. Si veda immagine in allegato. Ci sentiamo truffati dalla società Kiwi e vorremmo capire se ci sono gli estremi per procedere legalmente, per ottenere quantomeno la differenza della prenotazione in crediti di viaggio (€192). VI ringrazio dell'attenzione e resto in attesa di un vs cortese riscontro. Saluti cordiali

Chiuso
G. C.
28/11/2020

Mancato pagamento pedaggio

Buongiorno,In data 26 novembre 2020 ho ricevuto da parte di essediesse un bollettino di € 91,55 a causa di un presunto mancato pagamento del pedaggio avvenuto al casello di Baiano In provincia di Avellino il giorno 16.08.2020.È evidente che deve trattarsi di una truffa o di un errore di trascrizione del numero di targa perché in tale giorno non ho utilizzato la moto, e non sono nemmeno uscito dal mio comune di residenza (ho foto e testimoni di ciò ho fatto quel giorno), tantomeno nel percorrere oltre 550 km.Pertanto richiedo l’annullamento della sanzione previa verifica delle immagini.Ciò si rende doveroso, in quanto se dovesse risultare la targa della mia moto, provvederò contestualmente a sporgere denuncia a carico di ignoti per duplicazione del numero di targa.

Risolto
F. F.
26/11/2020

BLOCCO ILLEGITTIMO DELL'UTENZA

in occasione dell'ultimo noleggio, verso la metà di febbraio 2020, mi sono accorto dopo pochi minuti che l'auto aveva una gomma a terra. Per tale motivo, non potendo marciare, ho parcheggiato per forza maggiore in divieto di sosta, DANDONE CONTESTUALE AVVISO.Ciò nonostante ENI ENJOY ha tentato di applicare una penale, chiaramente indebitamente, che per un puro caso (scadenza della carta di pagamento) non è andata a buon fine. Senza curarsi di leggere il mio file (almeno 4 segnalazioni orali e varie emails), la societa' non solo ha sospeso l'utenza, ma mi ha anche precluso la possibilità di recuperare l'importo acquistato in vouchers (80-100 euro circa).Mi e' stato assegnato il 7.9.2020 il n. di pratica N°03410661, assicurandomi che era stata sollecitata la soluzione del caso.Ad oggi non e' successo niente, anzi sono arrivati due solleciti di pagamento...

Chiuso
C. N.
25/11/2020

Cucina montata male con molti mobili danneggiati nel trasporto

Buongiorno, il 6 novembre i montatori dell'ikea mi portano i mobili della camera da letto e della cucina. Durante il montaggio uno dei montatori mi ha riferito dell'impossibilità di posizionare gli armadi della parte superiore della cucina ad un'altezza di 60 cm (come da progetto) perché fuori norma.Mi è stato detto di accettare altrimenti si sarebbero portati via i mobili. In buona fede mi sono fidato ed accettato di far scrivere sul foglio di rapporto di servizio che ho chiesto di montare i mobili a 72 cm. Poi hanno iniziato a fare buchi inutili sui muri perchè i mobili non erano alla stessa altezza. Mi sono trovato con 10 buchi sul muro in più del necessario. Hanno graffiato il top e giuntato all'altezza del fornello. Ovviamente quando è stato il momento di installare il forno hanno rimosso una staffa in ferro che serviva a tenere il top se no il forno non entrava in sede. Questo però ha reso la cucina inagibile visto che era una parte fondamentale per tenere il top (mi è stato detto dall'assistenza clienti ikea).Infine hanno rotto uno sportello di un cassetto. Insieme alla cucina mi sono stati portati i mobili della camera da letto (letto + armadio). Controllando gli scatoloni abbiamo riscontrato questi prodotti danneggiati:- 2 Pax 90183991- Pax 30183989- Komplement 10277984- Komplement 70246348- Tyssedal 00449113In particolar modo abbiamo notato delle impronte di scarpe sulla confezione del Tyssedal 00449113 contente un'anta con specchio. Ovviamente lo specchio era danneggiato.Il giorno seguente ho chiamato l'assistenza clienti per aprire una segnalazione. Ho inviato una mail descrivendo nel dettaglio tutto quello che era successo ed allegato le foto. Passa una settimana, provo a ricontattare l'assistenza clienti ikea ma mi dicono di rinviare la segnalazione compilando un modulo di un link inviatomi via mail. Faccio anche questo ma ancora niente. Il giorno 13 novembre decido di contattare l'agos per bloccare il pagamento del finanziamento che ho fatto per pagare i mobili, visto l'inadempienza di ikea. Mi dicono che non c'è nessun problema ma che ci vorrà un pò di tempo. La prima rata è già stata pagata. Oggi 25 novembre ancora non ho ricevuto una risposta. Ovviamente devo pagare l'affitto di casa ma non ci posso abitare perchè la cucina non è utilizzabile. Non posso pagare un tecnico per farmi installare i tubi del gas ed i tubi del lavandino se poi mi devono cambiare il top. Sono a vostra disposizione. Grazie

Risolto
R. D.
24/11/2020

Foratura pneumatico

Buongiorno, ieri (23/11/2020) sull'A14, al Km 48+600 in direzione nord (dopo l'uscita Imola), ho forato uno pneumatico per via di un qualche detrito lungo la corsia di sorpasso.Ho chiamato un carro attrezzi (a carico della mia polizza assicurativa) ed ho sostituito lo pneumatico con uno di fortuna di un gommista della zona.Ora a causa di quell'inconveniente ho speso circa 100€ per lo pneumatico provvisorio e sarò obbligato a spendere circa altri 100€ per un pneumatico dal design uguale alle altre montate in quanto non posso avere disegni diversi sugli assi.

Risolto
M. P.
24/11/2020

Impossibilità di modificare data prenotazione progettazione online

Buongiorno, ho effettuato una prenotazione per una consulenza online per la progettazione della mia cucina per il giorno 25/11/2020 alle 17. Essendo sorto un altro impegno ho cercato di modificare la data della prenotazione due giorni prima. Ho utiilzzato il link inserito nel messaggio di conferma della prenotazione inviato da Ikea che permette di modificarla o cancellarla. Purtroppo il link non ha funzionato durante la giornata di ieri ed oggi è troppo tardi per fare una modifica. Ho cercato di contattare Ikea attraverso canali alternativi ma sia il contatto telefonico quanto la chat non prevedono l'opzione di modifica di un appuntamento online.Desidero quindi che mi sia data la possibilità di modificare l'appuntamento o altrimenti cancellarlo con restituzione dell'importo di 19 Euro che mi è stato addebitato sul conto corrente.

Risolto
L. M.
20/11/2020

ORDINE ANNULLATO

Buongiorno giorno 16/10 effettuato e pagato un ordine online da IKEA, numero d'ordine 1129984231.La consegna è stata divisa in due giornate.Prima consegna di 6 articoli avvenuta correttamente il giorno 20 ottobre.Mentre il resto dell'ordine doveva arrivarmi in data 25/11 e doveva contenere due scarpiere + un armadio.Oggi, giorno 20/11 ho ricevuto una mail da ikea dove semplicemente mi si indicava che i prodotti che io due mesi prima avevo acquistato online e pagato, non sono piu disponibili. Quindi consegna annullata con data da ridefinirsi e nessuna informazione relativa a quando effettivamente mi consegneranno tutto o se mi restituiranno i soldi.Il numero della pratica è 14745239.Ho contattato il servizio clienti e non mi ha dato nessuna informazione aggiuntiva, anzi mi hanno confermato di non sapere quando mi consegneranno la merce pagata.

Chiuso
M. M.
19/11/2020

Mancata restituzione cauzione noleggio auto

Buongiorno,in data 10 ottobre ho noleggiato, tramite Rentalcars, un’auto presso l'agenzia di Europecar di Milano via Galvani. Dopo aver concordato di non fare nessuna estensione dell'assicurazione base ed aver controllato con l’addetto la carrozzeria dell'auto da noleggiare, ho iniziato il viaggio (assieme a me, erano presenti altre 3 persone). Solo dopo 15 minuti dall’inizio del viaggio mi sono accorto della presenza di una crepa (non molto visibile) sul parabrezza anteriore, danno che in nessun modo può essere stato causato da me. Mi sono quindi recato nuovamente all’agenzia per far presente del danno l’auto mi è stata cambiata, ma la persona allo sportello si rifiutava di segnalare il danno del parabrezza come già esistente prima dell'inizio noleggio.Al termine del noleggio, dall'agenzia mi è stato consigliato di rivolgermi al servizio clienti Europcar, al quale ho scritto diverse mail per segnalare la mia situazione e richiedere la restituzione della cauzione per intero.Dopo un mese, il servizio assistenza mi ha risposto che l'auto restituita presentava un danno al parabrezza, motivo per cui non mi avrebbero restituito la cauzione di 500,00€.Chiedo quindi la restituzione per intero della cauzione, dato che il danno non è stato causato da me e le 3 persone presenti con me in macchina possono testimoniarlo.

Chiuso
C. P.
17/11/2020

Sollecito pagamento

Buongiorno, in data odierna ho ricevuto con posta ordinaria il sollecito al pagamento di un pedaggio autostradale di 3,82 € per avere transitato in data 06/08/2020 alle ore 14:48.54 sulla tratta Inter.A8/A36 -Solbiate Olona, ma io non ho mai percorso quella tratta tanto meno nessun altro alla guida della mia auto.

Risolto
E. C.
17/11/2020

Divano Difettoso

Buonasera, io acquistai il divano più caro di tutto il negozio, serie Alvros in pelle, il 05/08/2012, che dopo poco più di due anni si ruppe all’interno. Al momento dell’acquisto mi dissero che avrei avuto 10 anni di garanzia, come da foto che scattai sul divano esposto nel loro negozio di Catania, con appesa proprio il cartellino con tale garanzia, invece magicamente la cambiarono senza dire nulla cinque giorni prima del mio acquisto, cioè il 31/07/2012, come mi scrissero in una loro mail,portandola a due anni…Forse perché avevano riscontrato troppi problemi su questa tipologia di divano. Dopo anni di mail e mancate risposte da parte loro quest’anno finalmente Mi hanno offerto 300 € in cambio di una liberatoria che non ho firmato perché dovendo riacquistare il divano con 300 € non compro neanche una poltrona!La cosa più buffa è che pur avendomi detto che il mio divano ha due anni di garanzia mi mandarono un loro tecnico a casa, che riscontró il problema, ben oltre la scadenza di tale garanzia, cioè 32 mesi,nell’Aprile 2015. Non vi sembra un po’ strano?Io sono ovviamente in possesso della bolla che il tecnico mi lasciò. Quando dopo la visita del tecnico che disse che il divano doveva essere sostituito perché si era rotta la struttura all’interno, mi contattò una impiegata dell’azienda, mi disse di non avere fretta a sostituire il divano dato che in quel momento non ne avevano della stessa tipologia del mio, consigliandomi di aspettare finché non fosse uscito un divano più adatto alle mie esigenze, cosa che avrei potuto fare avendo i 10 anni di garanzia, mi disse, in qualsiasi momento fino al 2022. L’impiegata si chiama Ilaria e loro dovrebbero avere registrato la conversazione come si fa sempre per la privacy. Spero di riuscire ad avere giustizia tramite la vostra associazione. Saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).